Il Classic del futuro ?
E’ quello che si chiedono in molti, ed anche io, sulla scia delle nuove uscite che, crediamo tutti, saranno prossimamente omolgate nella categoria Classic, per vedere se si finirà l’egemonia della Ferrari Slot.it, modello che ha letteralmente monopolizzato la categoria, dimostrandosi superiore in ogni condizione rispetto alle Fly e Sloter.
L’Audi Slot.it ”reloaded” con il ”Flat-R”
Appena spenti i riflettori dei Campionati Italiani di Soragna, con novità viste ed annunciate, ed ecco in arrivo sul mercato il nuovo motore “Flat-R” di Slot.it, un “cassa-lunga” più sottile rispetto ai classici.
Più che la novità del motore in sè stesso, l’interesse è per l’essere espressamente prodotto per alloggiarlo sull’Audi Slot.it in versione “restyling”.
PROVIAMO IN PISTA LA FORD GT40 NSR
La mia oramai ben nota curiosità sulla tecnica slottistica è stata soddisfatta da Salvatore Noviello, che mi ha fatto pervenire un “prototipo” in anteprima della nuova Ford GT40 MkIV di prossima uscita.
Come non farsi beffare a fine manche con l’SCP-1
Mi permetto di dare una piccola e semplice idea a coloro che, utilizzatori del pulsante SCP-1, vivono nell’ansia di essere beffati a fine manche per pochi centimetri.
Mosler, ad ogni Pista il suo Telaio !
Forse qualcuno ricorderà una precedente prova della Mosler in configurazione SW e AW, che sulla nostra pista di La Spezia aveva evidenziato una tendenza al saltellamento in uscita di curva che ne penalizzava le prestazioni, oltre a causare qualche anomala uscita di troppo, pur essendo un modello molto basso e costruito in tutto e per tutto per il massimo delle prestazioni…
Ma come và questo ….
Questo articolo avrebbe potuto chiamarsi “appendice a UN CLASSIC DIVERSO”.
Dopo aver letto e sentito diversi dubbi e quesiti sul motore NSR Shark 20k, che è stato scelto dall’Ansi come mono-motore della “Classic 2008”, ho voluto testare in pista le diverse soluzioni per meglio interpretare questo motore, già in commercio da tempo, ma poco provato dai molti, evidentemente più indirizzati a motori più veloci e potenti.
Il produttore dichiara , a 12 Volts, 20.000 giri/min. ed una coppia massima di 164 g.x cm.; empiricamente, la potenza meccanica è di circa 8,2 Watts, al di sotto dei motori cassa corta più utilizzati e trovati spesso e volentieri sui modelli completi, ma, comunque, ben al di sopra del precedente motore Fly del Classic.
Altri requisiti che si dovrebbe richiedere ad un motore per una categoria “tranquilla”, sono affidabilità, omogeneità tra motore e motore e temperatura di esercizio contenuta.
Un “Classic” diverso
Ciao a tutti,
sul finire del 2007, e su quanto si presume (attendibilmente) sulle scelte tecniche dell’Ansi per il nuovo anno slottistico 2008, proviamo ad immaginare la categoria che, probabilmente, vedrà una trasformazione più radicale tra le tre “ufficiali”, ovvero il Classic.
I particolari che più incideranno dovrebbero essere la ruota posteriore con cerchio da 15,8 / 15,9 e gomma non incollata ed il mono-motore fornito (accreditato lo Shark 20K NSR).
A La Spezia si torna in Pista (a girare…)
Dopo una lunga estate calda, non tanto per le temperature, ma quanto per il lavoro svolto, anzichè respirari i fumi del saldatore e la polvere di legno, finalmente si torna a sentire il sibilo dei motorini elettrici!!!
Prova comparativa: come và la Mc Laren F1 GT-R Slot.it ?
Prima un amico di Milano mi manda un messaggio che dice che la nuova Mc Laren sembra andare meglio della Nissan (a cui rispondo di non farsi ingannare dall’estetica accattivante…..), poi l’amico Stefano di La Spezia che, entrato in possesso tra i primi del nuovo modello di Slot.it, si esalta perché, a suo dire, sarebbe un missile…..