A poco più di un anno dalla sua apparizione, dopo il grande successo riscontrato tra gli appassionati e una intensa stagione agonistica, la GP Formula diventa EVO.
Come una vera Formula soggetta a continui aggiornamenti, così la GP Formula, grazie alle competizioni svolte in tutto il Mondo, si è evoluta per dare agli utilizzatori più affidabilità e più prestazioni.

Quando Slot.it mise in commercio il suo primo controller SCP, fu una vera rivoluzione.
Il basso costo e le numerose funzionalità sia analogiche che digitali, ne hanno subito fatto un pulsante di massa.Non c’è da nascondere che per utilizzarlo al meglio nelle competizioni era richiesta una certa conoscenza del sistema di lavoro del controller, non tutti vi si sono adattati trovandolo troppo complicato ma, nonostante ciò, l’SCP-1 utilizzato da Gabriele Cassandra si è portato a casa numerose vittorie compreso un paio di titoli italiani.
Durante questo periodo alla Slot.it non sono stati con le mani in mano, gli ingegneri hanno raccolto numerose informazioni dagli utilizzatori di tutto il Mondo e si sono messi al lavoro per ottimizzare e semplificare il già buon progetto di base.
Nell’SCP-2 troviamo il risultato di un intenso lavoro durato due anni, le aspettative sono tante…
Non ci resta che provarlo.


.

Presentati a Slotlandia, sono ora pronti i telai PRS per le fantastiche carrozzerie DTM della Carrera 1/32.Si amplia la gamma GT con il telaio per l’Audi R8 LMS

A causa della complessità costruttiva della carrozzeria (numerose appendici e prese d’aria), le DTM degli ultimi anni sono state poco prese in considerazione dai produttori di modelli slot car racing.
Carrera produce dei bellissimi modelli DTM ma, come ben sappiamo, al di là dell’uso domestico con magnete, per lo slottista “professionista” sono inutilizzabili.
PRS ora è in grado di regalarci delle forti emozioni con telai performanti dedicati a questi modelli.


.

Incredibile, fantastica, coinvolgente, divertente, imprevedibile, articolata, competitiva…
Comunque la vogliate definire la 3×4 è andata oltre le comuni gare slot.

Spiegare cos’è la 3×4 è alquanto difficile, ci ho provato il primo anno, ci ho riprovato il secondo e ora, giunti alla terza edizione, ancora mi è difficile raccontare una gara che solo vivendola ci si rende conto di quanto è articolata.
Così come dovrebbe sempre essere il nostro hobby, qui abbiamo vissuto uno slot puro, si è creata aggregazione fra varie realtà e c’è stata competizione non solo per il podio, ma a tutti i livelli…
Insomma queste sono le gare che ci fanno venire voglia di slottare sempre di più.

A partire dal 6 Dicembre sarà disponibile una nuova livrea della Ford GT40.
La macchina verde che partecipò alla 1000 km di Spa 1966 con il numero 40 apparteneva al team britannico Peter Sutcliffe Limited; si trattava del telaio 1009, registrato a Johannesburg con il numero TJ3 406.
La macchina era guidata dallo stesso Peter Sutcliffe e da Brian Redman.


.