Scalextric ha presentato in questi giorni il catalogo 2015.
A noi “corsaioli” che dello “Slot Car” ne abbiamo fatto uno sport, le Scalextric le abbiamo sempre apprezzate a livello modellistico. Bellissime senza ombra di dubbio, ma in quanto all’utilizzo agonistico senza magnete, sappiamo tutti quanto siano critiche.
Questa volta l’illustre azienda inglese ci lascia a bocca aperta presentando una nuova linea dedicata agli “smanettoni”:
PCR (Pro Chassis Ready).


.

Nel week-end appena trascorso le slot cars sono state protagoniste delle attività che si sono svolte nell’ambito del Monza Rally Show.
In primo piano la presentazione, a mezzo di una riproduzione slot del tracciato, del Master Show 2015, la “prova speciale” spettacolo che si svolge la Domenica.
Un’altra lunghissima pista, riproducente esattamente il tracciato di Monza, ha emozionato grandi e piccoli nella sala “Regione Lombardia”.

Amici, dopo un lungo lavoro di ricerca, letture, documentazioni e contributo di persone esperte che hanno collaborato alla realizzazione di questa opera,
vi presento Legendary Ferrari P4 by chassis numbers.
Una preziosa litografia numerata, raffigurante la storia degli unici otto telai prodotti dalla Ferrari (4 ufficiali e 4 clienti) delle mitiche 330P4 / 412P e la loro evoluzione.
La suddivisione per numero di telaio di tutte le P4 esistite, con la narrativa delle evoluzioni gara per gara, telaio per telaio, fa di questa litografia un’opera unica da incorniciare.

Si è svolto a Tacoma (USA) dal 13 al 16 novembre 2014 il primo BRM Slot Car Show in occasione dell’inaugurazione del fantastico ScaleRacing Center gestito da Alan Smith.
Si può senza dubbi definire un “paradiso delle slot car”. Al momento il centro è ancora in fase di ampliamento, ma dispone già di 3 piste in legno: una 8, una 6 e una 4 corsie, tutte con sistema di cronometraggio IST; un ampio spazio con sala relax, cucina, tv, sala box e tanto altro.La prossima pista che verrà installata da Mr Alan Smith, direttore del centro, sarà una “drag strip” per le gare di accelerazione, ma sicuramente non finirà lì.

L’Audi e-tron quattro che Slot.it inizierà a commercializzare alla fine di Febbraio 2015, è un modello a quattro ruote motrici con soluzioni tecniche innovative per le slot car.
Numerose sono state le prove fatte in pista con i prototipi per dare all’utilizzatore finale un prodotto meccanicamente funzionale e affidabile ma, una cosa sono i test, una cosa sono le gare.
L’occasione di provarla in una gara di livello internazionale è venuta dalla 25a edizione della 24h di Bruxelles che si è svolta il fine settimana scorso con le LMP Slot.it.
Grazie agli organizzatori che hanno concesso, pur fuori classifica, la partecipazione dell’Audi e-tron quattro, l’abbiamo messa sotto stress per 24 ore.
Ecco come è andata.


.

Grande ritorno del modello che una decina di anni fa, ha lanciato la categoria GruppoC: la Porsche 956.
Completamente rifatta dal telaio alla carrozzeria, è tornata con nuove livree e intenzionata a dare battaglia alle rivali.
Già nei negozi da qualche settimana, la Sauber C9 vincitrice del campionato ADAC Supercup nel 1988.