Si è svolta a Saint Vincent, domenica 13 Gennaio 2008, la prima edizione della “O.P.V. Rally Cup”. La manifestazione prevedeva alla mattina il debutto della categoria “Legend”, mentre il pomeriggio la gara vera e propria con la categoria 4 ruote motrici.
Numerosa la partecipazione dei piloti, ben 28, che rappresentavano diverse regioni del Nord-Ovest: si sono schierati alla partenza del rally piloti provenienti dalla Lombardia, dal Piemonte, dalla Liguria ed ovviamente dalla Valle d’Aosta. Piacevole sorpresa l’arrivo di Paolo Cappa, bi-campione italiano 2007 della categoria rally che veniva a sfidare i piloti del Campionato O.P.V. Il rally prevedeva 3 prove speciali: la prima, completamente decorata da Giovanni Sarteur, era un tracciato molto tortuoso, con notevoli dislivelli ed una insidiosissima parte innevata con un bel tornante, ottenuta con i pezzi da neve della Ninco.

Ebbene sì! A Cerano l’OPV fà il record di presenze e tocca quota 40 piloti iscritti!! Numeri inimmaginabili fino a poco tempo fà. Già l’anno passato si era deciso di fornire i motori ai piloti, ma la formula che obbligava a saldare i fili in parco chiuso non era piaciuta. Con la modifica dei microconnettori la C.T. è andata incontro alle richieste degli slotters. Come le modifiche regolamentari rispetto al Campionato HRS GT Slot.it sono state fatte per la semplificazione della preparazione e i risultati dimostrano che sono state scelte felici.

Il week end passato si è svolto il quinto appuntamento di questo campionato, in quel di Eupen, città dove è “nata “ l’ idea di queste gare endurance.
Naturalmente partecipiamo anche noi “ASA Team Italia”, e questa volta la squadra si compone di:
Maurizio Merlo
Maurizio Ferrari
Claudio Savarese
Stefano Ubezio
Dario Franco

Anche se in colpevole ritardo, ecco il resoconto della 24 ore di Igualada.

La gara si è svolta in un salone per conferenza all’interno di un hotel, questo ci ha permesso, durante la notte, di dormire 2 ore abbondanti sopra un letto, invece che sdraiati per terra su un materassino in mezzo a 10/15 persone, che magari russano pure. Credetemi, e chi ha fatto delle 24 ore lo sa benissimo, è stato un lusso non da poco.

Ciao ragazzi, il prossimo week-end, a Igualada, si svolgerà la prima gara del campionato europeo di endurance con il sistema Davic, all’ultimo momento un paio di piloti hanno dovuto rinunciare, percui la squadra italiana, stà cercando DISPERATAMENTE, uno, o anche due, piloti per partecipare a questa divertente manifestazione.
Non c’è nessuna persona di buona volontà che vuole venire con noi a Igualada, da Cric-Crac?
Ciao
Dario
328/2259330

Campionato O.P.V. , Gara 1, Aosta

Ieri sera è partita ad Aosta, la settima edizione del campionato O.P.V.
Sono tornate a “rombare” le Mg Vanquish Can-am e ben 24 piloti si sono dati battaglia.
Lasciatemi dire che, insieme a Franz, sono particolarmente soddisfatto per come si è svolta la serata. La formula delle gomme a sorteggio si è rivelata una scelta indovinata . Ci sarà da lavorare sull’organizzazione della gara, ma la fornitura delle gomme è stata apprezzata da quasi tutti. Insomma la gestione delle gomme e delle verifiche può essere migliorata, ma la strada è questa.

I° gara Campionato O.P.V.
AOSTA

Venerdì 24 Gennaio 2005 riparte il Campionato O.P.V.
La pista del Pub Tetley’s aprirà alle 17.30 per i piloti esterni, in modo da permettere a tutti di conoscere la pista con le Mg vanquish. Quest’anno si correrà con la formula “monogomma” e da prove effettuate, al momento, vi è una perdita stimabile intorno al secondo, ma cosa importante, nessuna perdita di guidabilità. Anzi se possibile sono + divertenti di prima da guidare.

Vi aspettiamo numerosi!!!!

Ciao Dario

Campionato Open Piemonte Valle d’aosta 2005

Nella Sezioni Speciali è stato pubblicato il Regolamento Tecnico e Sportivo della 7° edizione del Campionato O.P.V.
I regolamenti sono rimasti fondamentalmente identici.
Si correrà ancora con le MG Vanquish, il motore sarà sempre il Ninco NC2 con rotazione massima all’albero motore di 16.500 giri che corrispondono + o- a 6.000 giri ruota, che saranno misurati con il banchetto K.L.