Campionato Open Piemonte Valle d’Aosta

Speriamo che ne tengano conto ad Orvieto.
Dicevo che 24 piloti si sono presentati ai nastri di partenza: il club A.S.A. ha risposto nei migliori dei modi, praticamente tutti sono venuti a fare la gara. Un buon segnale in un periodo particolare del ns. club, speriamo che questa sia di buon auspicio per il proseguo dei campionati interni. A sorpresa è arrivato il Mitico “doppia A”, al secolo Antonio Avanzini, che ogni volta che può viene a trovare sia l’O.P.V. che noi di Aosta, non smetteremo mai di dirti grazie. Lo slot fa nascere anche delle amicizie. E credetemi, fare circa 600km. in una sera, anche per un driver veloce come Antonio, non sono bruscolini….. Antonio ha anche portato le sue ultime novità in fatto di modelli, cioè le bellissime Policar/Polistil riverniciate e messe a nuovo, che splendore. In questo ha rivaleggiato con Franz, il quale per non essere da meno, ha portato anche lui i suoi gioielli Polistil. Difficile dire quali erano i migliori….Di certo erano uno spettacolo per gli occhi e per l’anima. Quanta nostalgia rivedendo le macchinine che hanno fatto nascere in noi la passione per lo slot….
Che bello sarebbe vederle sfrecciare in un G.P. storico…..
Ma bando alla nostalgia e parliamo delle gara.
Il vincitore è stato Fabio Jordaney , riconfermandosi ai vertici di questa categoria, seguito da Massarenti e da Pavan. Primo dei piloti esterni Avanzini.
Alcune considerazioni sulla classifica, che potrete trovare in calce all’articolo:
Jordaney ha vinto, è fin qui niente di strano, ma con solo 80 settori di vantaggio sul secondo;
in ben 3 giri ci sono 11 piloti,
Avanzini e Merlo, i migliori piloti esterni, sono a solo 2 giri ½ dal vincitore…..
Cosa vuol dire questo?
Semplice, le gomme sorteggiate non cambiano i valori in campo, i migliori saranno sempre davanti a tutti, ma compattano molto il gruppo dei partecipanti;
le gomme a sorteggio semplificano la preparazione delle macchine,
le gomme a sorteggio permettono a Dedor, dopo quasi un anno di inattività, di arrivare 10° a soli 3 giri dal vincitore;
In sintesi, le gomme a sorteggio livellano molto le prestazione dei modelli, aumentando lo spettacolo.
Certo che le gomme date devono essere quelle giuste, sia per la pista che per i modelli che le useranno, e scegliendo le ultragrip siamo andati sul sicuro, visto che, smentendo le mie previsioni, la differenza sul giro + veloce in gara fra l’edizione dell’anno passato, corsa con gomme oliate e preparate, e quella odierna è stata di solo 25” di secondo. Praticamente un “nonnulla”.
A onor del vero bisogna dire che la pista A.S.A. è ben gommata, e questo può aver aiutato la gomma nella resa da fornire, ma resta il fatto che tutti i piloti si sono divertiti, e spero che con la gara di ieri si siano convinti anche gli scettici.
Un ringraziamento a MB per aver fornito 34 paia di ruote tornite ed incollate. ( e grazie anche a Càludo per averle materialmente preparate).

Infine una variazione di calendario:
La gara prevista a Cilavegna per il 18 Febbraio, viene spostata al 25 dello stesso mese.

La Classifica:

Jordaney Fabio 69/03
Massarenti Roberto 68/86
Pavan Manuel 68/53
Grande Efisio 68/24
Andreoni Guido 66/126
Franco Dario 66/107
Avanzini Antonio 66/85
Merlo Maurizio 66/42
Stevanon Riccardo 65/107
Dedor Diego 65/69
Stevanon Marco 65/25
Juglair Ezio 65/11
Nappi Beppe 64/173
Carta Simone 64/153
Gatti Stefano 64/05
Mufalli Franco 63/55
Cicogna Franz 62/91
Gasperin Andrea 62/81
Ubezio Stefano 62/74
Leone Graziano 58/107
Vuillermin Denis 56/61
Gasperin Vladimiro 53/115
Rossetti Roberto 51/167
Baccalaro Valter 44/107

Ciao Dario

5 commenti su “Campionato Open Piemonte Valle d’Aosta

  1. Grande Dario!!!!!! da qualche ora è appena finita la gara e già hai scritto articolo classifica ecc ecc dopo aver gestito ieri sera al meglio la prima dell’opv insieme a Franz,complimenti davvero grandi a tutti e due.
    Che dire, tutto perfetto!!!!!!!!, gomme ,(macchina- gentilmente prestata da dario),compagnia, pista .
    Mi sono proprio divertito , ne è valsa la pena di venire per rivedere tanti vecchi amici e per partecipare a questo primo appuntamento del campionato OPV.
    Molti hanno apprezzato i modelli portati da me e Franz (Policarpolistil) che davvero suscitano ancora molto interesse in tutti noi, forse perchè tutti abbiamo iniziato con quelli .
    Sentendo dario raccontare come veniva dato il via a casa sua mi scappa ancora da ridere!!!!!!!!
    Ma veniamo al tecnico, direi che la gomma fornita prima dello start ha ridotto di molto i distacchi alla fine della gara , per me personalmente e credo anche per altri sarebbe potuta andar molto meglio dopo un pò di confidenza in più con il difficile tracciato aostano (sempre bello comunque).
    Dario e Franz hanno gestito al meglio la rotazione gommepiloti e non ho sentito nessuno lamentarsi per le prestazioni delle macchine.
    (nota di merito anche per chi ha preparato e fornito il materiale MBslot Caludo).
    Le macchine Can am per me una novità assoluta mi sono piaciute sia da guidare che da vedere in pista nei duelli ravvicinati molto reali , merito agli organizzatori per aver creato anche questa volta dopo Fly classic una nuova categoria.
    Ok dopo queste considerazioni, concludo salutando e ringraziando tutti i piloti intervenuti ieri sera augurando di migliorare sempre di più i numeri già ottimi della gara di Aosta(è sempre un piacere venire da voi).
    Ciao a tutti …….e mannaggia ho già voglia di fare la seconda gara accidenti a voi!!!!!!! ah ah ah ha !!!.

    A.Avanzini.

  2. Bellissima serata davvero ! La monogomma fornita a sorte ha superato il difficile esame della pista di Aosta. Gran merito va attribuito al duo Dario-Franz che si sono letteralmente fatti in …quattro per metterci a nostro agio. Perfetta la loro organizzazione sia nell’attribuzione gomme che nella misurazione motori, nessun disguido e soprattutto nessuna polemica. Speriamo in futuro, magari già dalla prossima di Cilavegna, di poter dar loro un aiuto e alleggerire il carico di una serata per loro decisamente impegnativa. Grazie ancora!
    Concordo pienamente con Antonio, vorrei anch’io già essere di nuovo in pista per la seconda gara.
    Quest’anno all’OPV ci sarà davvero da divertirsi !
    Alla prossima quindi più agguerriti che mai
    Ciao
    Maurizio

    • Ahimè, dopo aver invano atteso per l’intero inverno un aiuto tecnico da Luca a cui avevo richiesto esplicitamente la preparazione di una auto per il campionato OPV a livello vincente (ed eventualmente irregolare hi,hi ), mi sono rivolto al fido Maurizio Merlo da Novara. Mai fiducia fu così mal riposta! Nelle prime due manches si sono staccati i fili del pick up!! Inconveniente che ti aspetteresti da un esordiente ma non dal Merlo !!! Un pietoso scambio di vettura concesso dal Dario Franco mi ha permesso di portare a termine le restanti due manche e quindi assicurarmi con largo margine e senza troppe dificoltà l’ambito ultimo posto.

      Morale : va bene lo stesso così, facciamoci una risata , non è che proprio detto sarei riuscito ad evitare l’ultimo posto. Diciamo che ho avuto un bell’ alibi.
      alla prossima. Chi mi prepara una altra auto vincente ?
      PS, scusami Maurizio ma un poco di “presa per il” ci vuole altrimenti che senso ha tutto ciò ?

      saluti e complimenti per l’OPV

  3. Innanzitutto buongiorno……….
    dopo un periodo di assenza dalla rete, sicuramente apprezzata dai più, znarfdellago è tornato.
    Fatemi subito dire 2 cose…
    Prima di tutto grazie a tutti coloro che facendo tanti kilometri sono venuti a dare lustro al debutto del nuovo OPV, aiutandoci al successo dell’evento con l’impegno in gara e con la totale assenza di polemiche
    Secondo…..che questo fosse il futuro, continuavamo a dircelo, tutte le volte che abbiamo avuto modo di incontrarci per mettre a punto il regolamento e poi per definire i calendari ed il modo di gestire l’organizzazione, ma è stato solo verso mezzanotte, a gar in corso, che con Dariofrancoesposito abbiamo potuto prenderci una birra e dire “è fatta!” A quel punto, la gara scivolava via senza intoppi, avevamo appena finito di montare le ultime gomme sulle ultime macchine verificate ed eravamo ormai certi di non aver fatto un bagno di sangue!
    Quindi al di la di tutti i complimenti e gli attestati di stima che ci fanno un gran piacere, sappiamo che possiamo e “dobbiamo” migliorare ancora, e tutto questo potremmo farlo solo grazie all’aiuto degli slotter volonterosi ed appassionti che frequentano il circuito OPV, assiduamente o saltuariamente, non fa differenza.
    Il “popolo del venerdì” sta arrivando a numeri incredibili, sopportando con pazienza ritardi ed intoppi che possono portare l’orologio molto vicino alla mattina dopo…………ed allora come recitava il titolo di un vecchio film…………….
    GRAZIE A DIO E’ VNERDI!
    un saluto
    znarfdellago
    PS
    ora una nota tecnica
    contrariamente a quanto pubblicato sul regolamento, le boccole originali, non sono più ammesse in quanto con la nuova fornitura di cerchi e gomme non si riesce a rientrare nella carreggiata massima prevista. E’ stata una nostra mancanza non provare questa configurazione non accorgendoci quindi del problema che nasceva.
    Una scusa a Cin Cin costretto a un rapido cambio al posteriore al momento delle verifiche.

    • OPV col botto!! venerdi sera ad Aosta prima gara del campionato,OPV 2005,con un regolamento tecnico innovativo “sperimentale” che nonostante qualche iniziale perplessita’ di alcuni piloti si è dimostrato all’altezza delle aspettative lasciando tutti i partecipanti molto soddisfatti.
      Ancora una volta la CT di questa manifestazione si è dimostrata all’altezza della situazione inserendo la novita’ della “ruota pronto gara”che di fatto ha molto semplificato la preparazione della vettura senza nulla togliere al piacere della guida della stessa.
      I complimenti vanno estesi anche alla qualita’ dei cerchi MB, alle caratteristiche di ottima tenuta delle gomme NSR e all’ottimo lavoro di assemblaggio delle stesse (Sig. Caludo)
      Arrivederci alla seconda tappa di questo bel campionato a Cilavegna il 25 febbraio prossimo
      Ciao a tutti

I commenti per questo articolo sono chiusi.