Nell’anno 1964, un gruppo di amici decide di regalare alla città di Roma un posto dove far sfrecciare i loro bolidi e quelli di altri amici. Passa il tempo, amici vanno e altri vengono, ma in un garage di Via G. STAMPA, in uno dei tanti condomini di Roma, ogni venerdì sera un suono inconfondibile si sente provenire dall’ingresso di quel posto magico. Un giorno un modellista incuriosito dal mondo delle slot cars navigando nel web trova un sito, solo una pagina, un grande logo centrale dal gusto retrò su cui c’è scritto MICRO RACING MODEL CAR (M.R.M.C. ) ROMA ed in basso Via Gasparre Stampa nr.14, Roma.

Premetto che il contenuto delle tecniche per fare un paio di ruote per le slot metallo sono frutto di esperienze che ho avuto in dono dai maestri del metallo slot italiano.
In particolare la tecnica che descriverò in seguito è un metodo dei tanti usati, ho pensato però che per un neofita sia la tecnica più facile e meno pericolosa (pensiamo ai piccoli slottisti).

Dal mio primo annuncio metallo casalingo eccomi qua per parlare sempre di slot metallo che sfortunatamente per me non è così diffuso come meriterebbe. Non voglio fare le solite critiche la plastica il metallo ecc… La mia è semplicemente una posizione precisa a me piace lo slot metallo perchè lo ritengo nettamente superiore per tecnica modellistica al settore plastica e per far in modo che ci crediate e nella speranza che qualcuno voglia intraprendere questo settore dello slot vorrei inserire una serie di articoli mirati alla preparazione delle auto slot in metallo.

salve a tutti vorrei sapere se qualcuno di voi signori dello slot, in particolare metallo 1/24, ha mai visto un pista legno smontabile (tipo quelle in plastica polistil ninco ecc.) anche a due corsie. Perchè questa domanda ? molto semplice, la maggior parte dei club apre i battenti spesso nelle ore notturne, quindi chi vuole provare una slot metallo deve aspettare la notte e scendere in pista.