Microracing Car Roma – Una storia di Slot

Perfetto, il modellista vive a Roma e così un venerdì di una sera d’inverno si reca sul posto, un po’ disorientato scende un rampa che porta ai garage di un condominio, arrivato all’ingresso sente un suono strano, sembrano tanti trapanini che girano a forte velocità ed un continuo vociferare.
Entra, innanzi a lui vede svilupparsi un pista di legno con il fondo blu sulla quale a stento riesce a vedere le piccole auto che sfrecciano lungo il tortuoso percorso, vede persone indaffarate con saldatori, pinze, martelletti. Capisce che quel suono di trapanini sono i motori elettrici di quei piccoli bolidi che corrono a tutta velocità sul tracciato che si sviluppa per quasi tutta la grandezza del locale.
Viene subito avvicinato da una delle persone sedute e dopo una chiacchierata, qualche venerdì dopo è anch’egli seduto ad uno dei tavoli con saldatore in mano intento a preparare alla meglio il proprio bolide.
Questo è più o meno il primo incontro che ho avuto con il club MICRO RACING un club dove ho incontrato persone perbene, amanti dello slot metallo, soprattutto sempre disponibili, sempre pronti ad aiutare un estraneo al club in difficoltà, sempre pronti con i ricambi che puntualmente mancano nella cassetta.
Queste stesse persone resesi conto che ormai anni di slot avevano logorato sia il locale che la pista con sacrifici di tempo e di danaro, l’estate trascorsa hanno deciso di chiudere temporaneamente il tempio dello slot-metallo Romano per rinnovarsi ed offrire a Roma e all’Italia un locale più accogliente.

IMMAGINE NON RECUPERABILE

Così, messi da parte i pulsanti, tornigomme e tutte le altre diavolerie metallo – slottistiche, i metallari romani pennelli alla mano hanno rinfrescato tutto il locale, lo hanno dotato di una postazione, direttore di gara, da far invidia ai più titolati club americani ed europei. Hanno creato nuove postazioni di lavoro con luci, prese di corrente ed aspirapolveri. Naturalmente non poteva mancare un adeguato impianto di aerazione forzata e di climatizzazione caldo/freddo.
Tutta l’estate come le formiche i nostri slottisti hanno lavorato per noi tutti ed hanno ottenuto quello che volevano, un locale moderno, confortevole con quel tocco di professionalità che si è sempre respirata al MICRORACING.
Finita l’estate, un furgone rosso, proveniente dalla Campania, si parcheggia all’ingresso del rinnovato locale, i nostri slottisti aiutano a scaricare dal furgone qualcosa di nero lucido, legno lavorato ad arte, tagliato come richiesto dagli amici del MICRORACING . Scaricati tutti i “pezzi” di legno e disposti sul pavimento in cemento autolivellante, anche esso opera dei nostri amici romani, si è potuto cominciare al montaggio del nuovo circuito.

IMMAGINE NON RECUPERABILE

Pezzo dopo pezzo come un puzzle il tracciato prende forma sotto lo sguardo vigile del costruttore che coordina le manovre di aggancio e completa i collegamenti elettrici.

IMMAGINE NON RECUPERABILE

L’opera è quasi compiuta ancora qualche ritocco di allineamento….montaggio dei bordi…..e

IMMAGINE NON RECUPERABILE

Finalmente dopo un’ estate passata a lavorare per la sola passione per lo slot e per il piacere di far condividere una passione ad altri appassionati, sacrifici, tempo e fatica portano i loro risultati. Ed oggi per tutti gli amanti del metallo il nuovo impianto Romano del Rinnovato MICRO RACING MODEL CAR ROMA si mostra in tutto il suo splendore

IMMAGINE NON RECUPERABILE

Quindi adesso Loro hanno fatto la loro parte adesso tocca a noi ringraziarli. Quindi grazie ai Fratelli Maurizio e Claudio Giannelli che con le loro sapienti mani di artigiani del muro e del pennello hanno dato un nuovo volto al locale, un grazie a Mario Abbate e ad Andrea Valente che hanno dotato il locale di un moderno impianto elettrico a norma di sicurezza.
Un particolare ringraziamento a Giancarlo Baldaccini che si è prodigato per il coordinamento dei lavori ed il continuo approvvigionamento dei materiali di costruzione e ristrutturazione dell’impianto slottistico, a Dino Cardillo che ha continuamente sollecitato ed incoraggiato tutti gli amici del MICRO RACING perche’ questo sogno potesse realizzarsi, a Roberto Rotoni, Antonio Merlini, Emilio Di Antonio, Paolo Sbrana, Roberto Piacentini, Gianluca Calvanelli ed a tutti coloro che hanno dato il loro contributo alla realizzazione del locale.
Uno speciale ringraziamento va a Stefano Sauve che ben ispirato, dal gruppo degli amici romani del MICRO RACING, ha disegnato un tracciato particolarissimo ottimamente inserito all’interno del locale, un tracciato adeguato sia per il neofita che per il piu’ esperto e veterano degli slottisti, un opera d’arte, che solo un grande personaggio dello slot metallo poteva costruire con tanta perizia e professionalità. Parlo di Salvatore Noviello titolare della NSR che nonostante i suoi impegni è riuscito a realizzare un pista perfetta sotto ogni dettaglio fondo nero lucido a specchio, treccia argentata, bordo rosso, quattro corsie, sistema di cronometraggio NSR last version (praticamente il meglio che c’è sul mercato).
GRAZIE GRAZIE GRAZIE a TUTTI VOI DEL CLUB
MICRO RACING MODEL CAR ROMA
Concludo con la cosa più importate, dopo tutta questa fatica è giusto e doveroso ringraziare nel modo giusto i nostri amici accogliendo l’invito a partecipare alla gara d’inaugurazione Nazionale dove tutti gli slottisti italiani sono invitati per una sfida mozzafiato su questo fantastico tracciato.
Sii proprio così il 17 e il 18 dicembre è Gara anzi Super Gara con i grandi campioni del metallo Romano e Italiano .
Sara’ una gara endurance ad equipaggi, il regolamento e’ quello del produzione 1/24 GT ANSI 2005.
La pista sara’ aperta dalle ore 10,00 del sabato mattina e per tutta la giornata avranno luogo le prove libere, la sera come e’ tradizione bisboccia.
La domenica mattina avra’ luogo la gara i cui dettagli logisitici saranno stabiliti in funzione del numero degli equipaggi.
Il MICRO RACING MODEL CAR vi aspetta per due fantastici giorni di slot e divertimento.
Di seguito sono riportati gli indirizzi di alcuni alberghi relativamente vicini alla pista

Hotel Aurora Garden
Via Emanuele Giaceri n° 16
(altezza Km 10 di Via Nomentana, direzione centro citta’)
tel. 06 4116673

Hotel La Pergola
Via dei Prati Fiscali n° 55
tel. 06 8107250

Potete contattarci ai seguenti numeri di telefono :
Dino Cardillo : 348 3112005; 347 4550956
Roberto Rotoni : 347 3206038
Antonio Merlini : 347 8184582

buon slot a tutti Valerio Bellantonio

Riguardo

modellismo

10 commenti su “Microracing Car Roma – Una storia di Slot

  1. Grandioso ragazzi,
    sapevo che stavate mettendocela tutta ma sinceramente vi siete davvero superati !!!
    Bravissimi tutti ed un enorme in bocca al lupo per il futuro.
    Ci vedremo senz’altro, purtroppo per me non quest’anno ma l’anno prossimo sarò della partita.
    Sempre viva lo slot !
    Giovanni

  2. Complimenti a tutti: un gran bel lavoro ed una bellissima pista!
    La Micro Racing Model Car, di cui conservate il logo, era quella che costruiva le piste per tutta l’Italia, parlo degli anni ’60: il vostro progetto, realizzato da Salvatore, testimonia che la “mano” è ancora buona come un tempo.
    A presto
    Lucio

    • Dopo essere stati ospiti nella vecchia pista, è obbligatorio farvi visita.
      Complimenti, ambiente stupendo, lunga vita al club.

  3. Sono già qui che mi alleno col “dito virtuale”…(ricordate la partita a tennis senza la pallina di Blow Up?).
    Davvero notevole, e penso che le foto non rendano pienamente giustizia alle vostre fatiche.
    Ansioso di….infilarvi il pulsante nella Magic….!

    Baci,
    Leo

  4. Grande Valerio, grazie per il bello articolo che hai scritto su di noi e sulla nostra nuova avventura. Mi fa particolarmente piacere leggere che hai colto un aspetto veramente importante e tipico del MRMC, l’atmosfera di accoglienza verso i nuovi amici che si affacciano al nostro mondo ed al nostro club, essere vicini, sempre pronti ad aiutare, dare consigli e supporto a chi si avvicina per la prima volta o chi dopo tempo ritorna, questo credo sia, insieme ad una atmosfera piacevole, scherzosa, gioviale ma anche competitiva, la nostra tipicita’.
    In questo contesto stiamo crescendo come gruppo, nascono nuove idee come le categorie che da qualche anno stiamo praticando e che si stanno diffondendo anche a livello nazionale (ANSI) come il telaio 1/32 di Radkovic, ma cerchiamo anche di supportare il nuovo club nato da poco a Roma in piazza Bologna impegnato anche questo nel settore metallo. Insomma lo slot si fa anche, ma io direi soprattutto, promuovendo e sviluppando la vita dei club, vero cuore e motore di questa passione che ci portiamo dentro, si questa e’ la mia esperienza che ho maturato ormai 47enne (e con la panza come dice il mio amico Antonio Aliberti) avendo girato l’Italia per lavoro e frequentato diversi club (Palermo, Bari, Napoli, Sorrento, Frascati, ed ora Roma).
    Volevo aggiungere una cosa riguardo al nostro club, e’ vero c’e’ ancora il nostro vecchio logo come e’ stato ben osservato, ma ci sono pure ancora vecchi slottisiti che hanno continuato o che sono ritornati, come uno dei due fratelli fondatori del MRMC, l’ottimo Paolo Pacchioni (chi si ricorda dell’ Euroasiatica ??). Insomma, come dice Valerio, la tradizione continua e si rinnova.
    Venite tutti a trovarci per la gara di inaugurazione, Vi aspettiamo il 17 e 18 dicembre per fare festa insieme. Un forte abbraccio a tutti.

    Dino Cardillo

    • C….o!!! Ma è mai possibile che tutte le gare slot che vorrei fare hanno le stesse date dei miei impegni di speakeraggio sulle piste?!?
      Porc… Non vado a Soragna perchè domenica vado a Sarno, non sono andato all’interregionale a Giffoni xchè c’era la gara a Battipaglia, non potrò venire a Roma per il Super Master Racing…
      Porc…Porc…Porc…
      Mi sarebbe piaciuto da matti venire a vedere la nuova pista e ritrovare il mio “gravido” ed insostituibile Ingegnere!!!
      Complimenti ragazzi! Lavoro eccezionale! Avete rigirato come un guanto il vostro locale! Bello e la pista mi sembra di quelle GIUSTE!!
      Ciao a tutti e buon divertimento!

      Antonio Aliberti

    • Caro Dino,
      sto provando a convincere quella be…di mio cugino Giovanni Russo.Se ci riesco verremo..ma mi dovrai fornire..,(anche pagando il disturbo), una macchina..io nn ne ho!!
      Fammi sapere, 339-3603800.
      Un abbraccio,Van BOFFEN

  5. E sì, il Microracing ha rotto un po con le proprie tradizioni e ha realizzato una pista più in linea con gli attuali mezzi, curve più larghe, pista meno segmentata (si sono perse le famose punte dove si poteva vedere lo slottista in grado di modulare ecc.), ma credo che questa pista renda l’approccio più semplice senza togliere vantaggi a chi è dotato di dito più sensibile. A proposito vorrei dire che oltre a disegnare la pista ho anche progettato l’impianto l’impianto elettrico d’illuminazione e quello di distribuzione, curando il cablaggio del quadro e dell’impianto grazie al prezioso aiuto di personaggi unici e sempre disponibili come Andrea Valente e Mario Abbate. E’ stata obbiettivamente dura ma grazie al sostegno morale di Ginacarlo Baldaccini e di tutti gli altri siamo giunti ad avere un nuovo centro accogliente.
    Si poteva fare anche qualcosa di più ma le finanze ci hanno posto dei limiti.
    Grazie a tutti e a Valerio che ci publicizza.
    Buon divertimento Stefano Sauve

I commenti per questo articolo sono chiusi.