Trentennale dell’ANSI
Come spesso accade, fu un fatto casuale a risvegliare l’interesse degli appassionati italiani: un articolo di due pagine pubblicato da Autosprint nel n° 33 dell’Agosto 74, suscitò un tale successo da stupire gli stessi redattori. La notizia era questa: 5 sconosciuti ragazzi di Torino (l’ECA non c’entrava) avevano preso una vetturetta Policar e l’avevano guidata a turno su un impianto casalingo a 2 corsie per 24 ore !!
Sembrerà incredibile ma a questo avvenimento apparentemente insignificante si deve il rilancio dello slot a livello nazionale.
Dapprima fu un fiorire di record insensati (48 ore e più) da ogni parte del Paese e tanto fu scritto che un redattore di Autosprint ebbe l’idea di lanciare una “campagna” per mettere insieme tutti questi gruppi sparpagliati per la Penisola.
Dopo una lunga e complessa serie di preparativi, i rappresentanti dei vari gruppi (in qualche caso già clubs), conversero in quel di S. Lazzaro alle porte di Bologna sede storica di Autosprint per prendere parte al primo meeting nazionale.
Le linee guida furono tracciate e si giunse nel 75 ad organizzare il 1° Campionato Italiano 1/32 sponsorizzato dalla Martini & Rossi, dalla Ditta Amica (importatrice della Scalextric), con l’organizzazione di Autosprint e la cooperazione dei vari Clubs di allora, una dozzina circa.
Questa stessa data coincise con la fondazione della Federazione Italiana Slot F.S.I.
Come segretario generale fu eletto Franco Uliana che da allora, resse le sorti della Federazione con estrema capacità e dedizione fino alle soglie del 1994 quando dopo circa un anno di interregno con Giuseppe Rudilosso iniziò la collaborazione con Paolo Niccolai che diventò in quell’ anno Presidente della ribattezzata ANSI. Anche Paolo si è impegnato e sacrificato molto per portare avanti un compito pesante ed a volte poco gratificante fin quando alla fine del 2000 lo ha ceduto al sottoscritto.
Pensate solo cosa voleva dire a metà anni 70 mantenere i contatti con centinaia di iscritti per posta cartacea -altro che le e-mails di oggi- e tenere in piedi una rivistina slottistica anch’essa inviata rigorosamente per posta…
Quella era passione e dedizione pura ed è per questo che durante la nostra festicciola celebrativa ho voluto consegnare alle due persone che si sono così dedicate alla nostra causa una targa commemorativa.
Per la verità eravamo veramente pochini alla festa ma gli argomenti non sono certo mancati ed abbiamo “sentito” la partecipazione a distanza di tanti altri appassionati.
Sono stati bei momenti e sarebbe stato un peccato non farvi partecipi delle nostre emozioni.
Tantissime eventi si sono susseguiti negli anni e sempre alternando momenti esaltanti a stati di depressione però questa è una caratteristica imprescindibile del nostro hobby-sport e lo sappiamo; è questo che lo rende così unico e diverso da un semplice hobby.
Il mio sogno è quello di pubblicare sul sito (non appena potrà ripartire nel dovuto modo) tutti i numeri di slottistica in modo da avere una biblioteca storica a disposizione di tutti. Personalmente non ho fatto granchè per la causa ma almeno questo voglio arrivare a farlo.
Non mi dilungo oltre perché celebrato il passato, è tempo di pensare al futuro molto prossimo….ci vediamo a Soragna !!
Viva lo Slot
Giovanni Montiglio
Cosa dire… GRANDI. Complimenti a voi per aver creato sia la FSI (di cui conservo ancora tessere e gadget vari)e poi l’ANSI le quali hanno potuto raggruppare così tanti amanti di questo hobby e di aver continuato, anche in momenti di magra, vivo l’interesse per lo slot.
Auguro 1000 di questi giorni.
e…. Come dice sempre Giovanni… VIVA lo SLOT..
Carlo Barbano (alias barbaca)
P.S. Per quanto riguarda Slottistica, sui DVD che ho già fatto avere a Giovanni, Antonio, Paco e Pietro si possono trovare la quasi totalità dei numeri in formato .pdf
Ciao Carlo,
infatti non ti ho nominato ma pensavo esattamente a te con il tuo supporto per la pubblicazione del materiale….
grazie ed a presto
Giovanni
Ciao Giovanni, ricordo perfettamente quel numero di Autosprint, che bello, fra amici facevamo anche noi cose simili montando a turno nelle nostre case piste sempre piu’ grandi unendo le nostre piste e comprando nuovi pezzi. Insomma tempi bellissimi, ti ricordi di un Autosprint Mese dedicato al modellismo con una sezione dedicata allo slot ?
Ciao ci vediamo a Soragna.
Dino Cardillo