Cari amici, lo scorso week end  del 4/5 luglio ho potuto assistere e partecipare ad una manifestazione veramente originale e, almeno per l’Italia, sicuramente  fuori dal comune. Sto parlando della rievocazione slot in scala 1/32 della Mille Miglia, la mitica e leggendaria gara di velocità su strada che venne organizzata in Italia negli anni 1927/1957 e che ancora oggi, seppure come competizione di regolarità, esercita un fascino magnetico  su tutti gli appassionati di auto storiche e non solo.

Sabato e domenica 25 e 26 Ottobre verrà organizzata a Roma la finale del Campionato Nazionale Slot It, categorie HRS e GT. Lo Slot Club Carli 19, coordinatore dell’evento, è riuscito ad ottenere la disponibilità di una location prestigiosa : l’auditorium del Centro Sportivo Forum, una struttura tra le più grandi d’Europa, dotata di parcheggio privato, bar, ristorante pizzeria ed ogni altro possibile confort.

Cari amici, grandi gare sabato e domenica a Roma.
30 concorrenti il sabato in Gruppo C e 38 domenica nelle due tornate Classic e Gt hanno potuto confrontarsi sportivamente all’ultima staccata.
Tanti piloti da Napoli, molti ragazzi agguerritissimi fra i quali cito subito Vigilante, con il graditissimo ritorno di Ettore Mazza, con cui fa sempre piacere incrociare il pulsante.

Finale Campionato Italiano Slot It Roma 1 ottobre 2006

Dopo la bella gara di Prato anche le finali romane HRS e Gruppo C del campionato Slot It si sono confermate all’altezza delle aspettative; due belle giornate di slot, competitive ed appassionanti fino agli ultimi metri, con bei modelli in pista e tanto pubblico a fare da cornice all’evento. Tutto è filato liscio, senza neanche una polemica, e questo mi sembra il denominatore comune delle gare Slot It in cui tutte le macchine sono più o meno allo stesso livello di preparazione, le verifiche scorrono via senza intoppi e contestazioni e solo la gara in pista fa la differenza.

Vittoria a Campriani in Classic e a Melioli in Gt nell’appuntamento romano dell’interregionale centro; quaranta piloti hanno animato sei batterie Classic e sette Gt, combattutissime fino all’ultimo secondo : allo stop dell’ultima manche Gt Malioli e Campriani si fermavano in perfetta parità, in derapata, al centro della prima curva dopo il rettilineo principale.