Novità assoluta NSR: KIT PROFESSIONALI per Ninco Honda NSX
La macchina è una GT quindi può sfruttare una carreggiata massima di ben 65mm.
C’è da dire che non appena è stata presentata in Spagna il mese scorso abbiamo ricevuto tantissime richieste e dato che c’è differenza notevole tra BMW M3 e HONDA NSX abbiamo dovuto creare nuovi codici per i nuovi kit per Honda .
Ricordiamo che tutti i KIT PROFESSIONALI NSR x Ninco Honda NSX includono il pignone.
Vediamo nei dettagli i particolari utilizzati, anticipando che è possibile scegliere tra kit posteriori, kit anteriori + posteriori, kit con cerchi grandi, kit con cerchi piccoli, kit con ruote tornite, kit con ruote in spugna… insomma kit per tutte le esigenze!
NSR054 Assale 3/32 60HRC rettificato di nuovissima concezione di cui parleremo a parte
NSR500 Bronzine autolubrificanti no-friction 3/32
NSR521 Pignone sidewinder 11t extralight & no friction (diametro 6.5mm)
NSR732 Corona sidewinder 32t extralight & no friction (diametro 17.9mm)
NSR714 Distanziale assale 3/32 spessore 1.0mm (3pz)
NSR644 oppure 645 Cerchi AIR SYSTEM big diameter oppure standard diameter
Gomme ultragrip posteriori e gomme supergrip anteriori.
Il rapporto di trasmissione da noi scelto è 11/32; potrebbe sembrare troppo corto visto che quello originale è 12/32, ma dalle prove fatte sulla nostra pista è risultato il miglior compromesso tra accelerazione e velocità di punta (sempre cronometro alla mano); abbiamo provato anche con differenti motori e 11/32 ci è sembrato il giusto equilibrio soprattutto con il motore di serie.
Nella valutazione del rapporto di trasmissione bisogna anche tenere presente che il diametro delle ruote posteriori è di circa 20.8mm, il più grande di tutte le GT finora provate.
Ricordiamo che la nostra pista di collaudo è una Ninco con 2 rettilinei da “soli” 7.00 e da 6.00 mt, e che il tempo medio di percorrenza per una buona GT è di 9 secondi al giro circa per 34 metri.
Ovviamente è possibile richiedere kit con differente rapporto di riduzione al momento dell’ordine.
Di seguito elenchiamo i kit disponibili con codici e prezzi di listino al pubblico:
COD DESCRIZIONE PREZZO
781 kit post. con cerchi air system STD dia……………………..…………..23.50
782 kit post. con cerchi air system BIG dia……………………………..……24.50
783 kit post. con ruote tornite su cerchi air system STD dia…………29.00
784 kit post. con ruote tornite su cerchi air system BIG dia………….30.00
789 kit post. con ruote in spugna tornite………………………….……………23.00
785 kit ant. + post. con cerchi air system STD dia…………..……………33.50
786 kit ant. + post. con cerchi air system BIG dia…………………..…….35.50
787 kit ant. + post. con ruote tornite su cerchi air system STD dia…44.00
788 kit ant. + post. con ruote tornite su cerchi air system BIG dia…46.00
Annotazioni:
– nei kit con cerchi diametro standard vengono utilizzati all’anteriore cerchi NON AIR SYSTEM codice NSR751;
– gomme posteriori mescola ultragrip nelle misure 20×12 (cerchi STD diameter) oppure 21×11.5 (cerchi BIG diameter), a seconda del tipo di cerchi scelto;
– gomme anteriori mescola supergrip nelle misure 19×10;
– ovviamente è possibile richiedere kit con differente rapporto di riduzione (11/32 di serie) al momento dell’ordine, l’importante è specificarlo subito.
Tutti i prodotti NSR sono coperti da garanzia
Prorio oggi ho provato in pista la mia NSX… sono andato a Cortona (un paese stupendo in provincia di Arezzo chiaramente !)
Ho lavorato molto per montarla poiche richiede sicuramente molto piu tempo della GT1 FLY… non sapendo poi che esisteva un kit tutto suo , ho montato corona verde e pignone da “soli” 10 denti rubato da un M3 in “cantina”………..
ho cercato di pesarla nel miglore dei modi , ho montato un pick up pro slot e l’adattatore a “chicciola” che tiene il motore piu centrato , una leggera allargatina alla carrozza che non si muoveva molto bene e poi in pista !
la machina reagisce in maniera molto diversa dalla porsche, infatti la distaza che c’è tra lama pick up e ruota posteriore è inferire dalla macchina a confronto, questo la rende un pò piu difficile da guidare specialmente con gomme troppo trattate.
I tempi sul giro sono stati piu lenti di circa tre decimi dalla mia porsche ma purtroppo con quel rapporto non si poteva fare di meglio….. era murata! E poi il confronto con la mia macchina di soragna non era proprio dei piu semplici…. non è facile rifare qualcosa di cosi veloce!!!!!
nella mia porsche avevo il rapporto 10-28 , quello che ho sempre usato su tutte le piste… visto che nella honda avevo montato il solito motore (V12 23000) , penso che per farla andare ci voglia la stessa rapportatura….
la macchina è comunque bellissima nella sua estetica, una delle piu belle GT in commercio…
Chissà … magari un giorno vincerò proprio con questa macchina VINTA A SORAGNA!!!!!!!!!!!!
Andrea “il barone rosso”
Ci vuole il pignone da 11, testina!!!
Adesso lo monto…. stasera vado subito a provarla …. sono proprio curioso !
Come richiesto pubblichiamo codice e descrizione delle corone adattabili alla Ninco Honda NSX (e anche sulla BMW M3)
Sono tutte dello stesso identico diametro 17.90mm, per ulteriori informazioi tecniche si prega consultare il sito http://www.nsrslot.it.
NSR731 corona 31t
NSR732 corona 32t
NSR733 corona 33t
NSR734 corona 34t
NSR735 corona 35t
NSR736 corona 36t
NSR737 corona 37t
NSR580 corona in plastica 30t (quella “nata” per la M3)
teoricamente per avere il solito rapporto che sulle porsche 10 -28 dovrei montare un 11-31 ….
E dove lo trovo???????????????”
Ao … Salvatore mandamelo subitooooooooooo!!!!!!…..
Salvatore. Inserisci qualche foto del kit.
è dura, molto dura…
ci proverò
le mando al Santo Padre Paolo :-))
Manda il tutto a me che ci penso io…..
EMILIO
MAIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIII
AAHAHHAAHAHAHAHHAAHHAHAHAAHHAHAHHAAH
Ciao Enrico, salutami Emilio AHAHAHAHHAHHA
A proposito: a Soragna, non ci crederete, ma ho conosciuto MANRICO!!!!!!!!!!!!!!!
INCREDIBILE!!!!!!! ESISTE DAVVERO!!!!!!!!
Pensavo fosse un minotauro a due teste, una fusione tra Emilio ed Enrico, invece ESISTEEEEEEE
Purtroppo………
Firmato: più che EMILIO…. ENRICO
Forse non tutti sanno che ManricoSP è il recordman mondiale di “recupero in ritardo” con un record, stabilito in occasione proprio dei CI di Soragna 2004 , con un tempo di 16″ 32, ovvero un giro e mezzo.
Il modello era quello di Enrico….
E pensate che si allena nelle gare di La Spezia…..
Emilio