L’album dei Campionati Italiani ANSI 2008 – Semifinali e finali

Di primo mattino qualche turno di prove libere per la Classic che partirà con le batterie di qualifica al termine delle finali di Gruppo C e GT.

Incredibile ma vero. Salvatore mentre punzona i cartellini piloti per i turni.

Gruppo C

Semifinalisti pista 1

CAVANNA, CLAUDIO
GASPERINI, ANDREA
FERRI, DAVIDE
MIRONE, FELICE
DAPRETTO, PAOLO
DALMONTE, LUCA
BALLOTTA, ROSSANO
ALIBERTI, ANTONIO
MIRRA, GIANNI
MALANGONE, DANIELE
MORELLI, FRANCESCO
GUARISCO, MAURO
AMICO, MASSIMO
BENEVENTO, SALVATORE
ZAGO, MICHELE
DE SIRO, PETER

Semifinalisti pista 2

MELIOLI, TOMMASO
DE CARO, VITTORIO
BORGARELLI, LIVIO
DANIELE, SALVO
SANTAGATI, DAVIDE
MERULLI, WALTER
CASSANDRA, GABRIELE
BIACCHI, CLAUDIO
ARTURI, MARIO
DELENDATI, MARCO
RAMBELLI, MARCO
TUTONE, GIULIO
PAVAN, MANUEL
DI EUGENIO, GIOVANNI
GULMINELLI, ANDREA
BASAS, IVAN

Gare tiratissime con arrivo a settori, pensate che per il 4° posto di ogni pista, ultimo utile per accedere alla finale, i piloti esclusi per pochi settori sono stati 5. Tra gli esclusi nomi noti come Santagati, Dapretto, Dalmonte, Merulli, Biacchi, Arturi, Paco e Mirra.

Gente che non ha mai mancato una finale, si è trovata esclusa per pochi centimetri, segno che il livello è ulteriormente cresciuto soprattutto in questa categoria dove la preparazione della macchina è limitata dal regolamento.

Ecco i finalisti, da sinistra: Salvo Daniele – Livio Borgarelli – Felice Mirone – Vittorio De Caro – Tommaso Melioli – Davide Ferri IZU – Andrea Gasperini – Claudio Cavanna

Favoriti di questa finale sembrano essere i piloti attualmente ai vertici della classifica del Campionato Slot.it, Mirone, Cavanna e Melioli.

Cavanna, Mirone e Melioli effettivamente fanno il passo, ma non come ci saremmo aspettati, gli altri piloti non mollano e rimangono a stretto contatto.

Dopo 7 manches la situazione di classifica ha dell’incredibile, sono quasi tutti ancora nello stesso giro, chi ha appena superato il traguardo e chi lo deve ancora tagliare.

Mirone va “come il vento” ed è in testa alla gara. Tra i tre contendenti al titolo, a sorpresa si inserisce il genovese Borgarelli che come un martello pneumatico, gira in tempi “fotocopia” e si fa sotto.

Sono gli ultimi 5 minuti di gara, Melioli dopo un duro testa a testa con Cavanna passa anche Mirone e sembra avere in mano il titolo.

Ma deve ancora fare i conti con la “sfiga”, a pochi giri dalla fine, la sua Porsche 956 KH viene agganciata dal gibbetto di un commissario che stava facendo un recupero e Borgarelli, che lo seguiva come un’ombra, passa e va a vincere la gara con 214,55 giri.

2° posto per Melioli 214,48 e 3° per Mirone 214,33, un po’ deluso per aver condotto la gara dall’inizio e sfuggitagli negli ultimi minuti.

4° Cavanna 213,53 – 5° il bravo Vittorio De Caro 213,9 che si inserisce nei Top drivers – 6° IZU 212,52 – 7° Salvo Daniele 212,30 e 8° Andrea Gasperini 212,16

Grande gara degna di un Campionato Italiano.

GT

Semifinalisti pista 1

DANIELE, SALVO
CASSANDRA, GABRIELE
MELIOLI, TOMMASO
MERULLI, WALTER
SANTAGATI, DAVIDE
MALANGONE, DANIELE
SAVATTERI, ANTONIO
LA GIOIA, MASSIMO
TOMASSINI, FABIO
TUTONE, GIULIO
MOTTA, PAOLO
BIACCHI, CLAUDIO
ULIANO, GENNARO
TAVANO, ROBERTO
SINOPOLI, FAUSTO
GUARISCO, MAURO

Semifinalisti pista 2

GASPERINI, ANDREA
MIRONE, FELICE
MIRRA, GIANNI
DALMONTE, LUCA
FERRI, DAVIDE
BENEVENTO, SALVATORE
DE SIRO, ALESSANDRO
ULIANO, VITTORIO
DAPRETTO, PAOLO
CASTALDI, MICHELE
GIUSTINIANI, ALESSANDRO
DE CARO, VITTORIO
GERMANI, GIANPAOLO
NOVIELLO, SALVATORE
MORELLI, FRANCESCO
VASELLI, ALESSIO

Anche quest’anno la macchina preferita dalla maggioranza è stata la Mosler NSR

Citiamo il bravo Mauro Guarisco che porta al debutto la Zonda MB

e il Proff. Claudio Biacchi che con una “super” Toyota Gt One in linea, tiene testa alle più performanti AW.

Non riusciranno ad entrare in finale ma il loro coraggio è comunque premiato da un’ottima prestazione.

La categoria GT è senza dubbio la più difficile, oltre alla preparazione della macchina richiede un’alta concentrazione e sangue freddo. Chi si distingue e lascia tutti a bocca aperta è il piccolo Gabriele Cassandra

che per nulla intimorito da campioni navigati, centra la finale piazzandosi addirittura al 2° posto in pista 2.

In questa categoria i distacchi sono più accentuati, ciò nonostante gli arrivi in volata non si sono sprecati

La spuntano in pista 1: Salvo Daniele – Cassandra – Melioli e Merulli mentre in pista 2: Gasperini – Mirone – IZU e Benevento

La finale vede come protagonisti gli specialisti della categoria, il Campione Gt 2007 Gasperini, un preparatissimo e veloce Mirone, Melioli e Merulli che deve vedersela con il piccolo Cassandra 5° assoluto.

Riporto il commento di Gasperini del precedente articolo

10 secondi e ci siamo……5…4…………e stacco il pulsante! Ho vinto.

Scendo dalla pedana urlando, c’è Luca che piange, lo abbraccio e non mi stacco piu……poi tutti in torno e tante belle parole..
C’è Salvatore. Anche lui ha le lacrime agli occhi….tanta tensione accumulata nei due giorni di prova e finalmente il sogno che si realizza ancora.
Lo seguo fuori ed è ancora con le lacrime …………..

Un’altra gara che lascerà il segno, l’impegno di Gasperini in questa categoria è sempre stato al massimo e per il secondo anno consecutivo si laurea Campione Italiano GT.

A podio ancora una volta Mirone e Melioli che si confermano degni avversari.
Seguono Merulli – Cassandra – IZU – Daniele Salvo – Benevento

Classic

Semifinalisti pista 1

CAVANNA , CLAUDIO
FERRI , DAVIDE
GASPERINI, ANDREA
MIRONE , FELICE
MALANGONE, DANIELE
BENEVENTO , SALVATORE
SAVATTERI , ANTONIO
GALATRINCHERA, Francesco
GUARISCO , MAURO
FERRARESI , STEFANO
DAPRETTO , PAOLO
DE SIRO , ALESSANDRO
MIRRA , GIANNI
MORELLI , FRANCESCO
TUTONE , GIULIO
ZAGO , MICHELE

Semifinalisti pista 2

MELIOLI, TOMMASO
ALIBERTI, ANTONIO
SANTAGATI, DAVIDE
MERULLI, WALTER
DANIELE, SALVO
ULIANO, GENNARO
BIACCHI, CLAUDIO
TROLLI, STEFANO
ARTURI, MARIO
LA GIOIA, MASSIMO
SINOPOLI, FAUSTO
BORGARELLI, LIVIO
DE SIRO, PETER
CARAMAZZA, MAURIZIO
CASSANDRA, GABRIELE
DELENDATI, MARCO

Come per la Gruppo C, anche in questa categoria le gare sono molto bilanciate, tanto che gli 8 che passano in finale terminano tutti a pari giri.
La spuntano in pista 1: Cavanna – IZU – Gasperini e Mirone; in pista 2: Melioli – Aliberti – Santagati e Merulli.

Santagati, campione in carica della categoria, è ben deciso a non perdere il titolo ma deve fare i conti con uno scatenato Cavanna e con il solito Melioli

L’uscita di Melioli negli ultimi giri consente a Cavanna di passare in testa, Tommaso tenta il recupero con tempi record ma il tempo è scaduto e il finale è tutto da vedere

Sul podio 1° Cavanna 171,51 – 2° Melioli 171,49 – 3° Santagati 171,33

Seguono Gasperini – IZU – Merulli – Mirone – Aliberti.

Tirando le somme di questi Campionati Italiani individuali troviamo sul podio i vincitori delle 3 categorie:
Borgarelli – Gruppo C
Gasperini – GT
Cavanna – Classic
Complimenti ai vincitori ma anche a chi è stato più costante in tutte le gare:
Melioli – 2 secondi posti e 1 terzo
Mirone – 1 secondo posto e 1 terzo

Le gare individuali di Campionato Italiano si chiudono a tarda notte facendo slittare il programma della Club Endurance che prevedeva l’estrazione delle macchine e le prove libere in serata.
Viene rimandato tutto alla mattina seguente.

Riguardo

Moto, Auto, Kart e Slot Car

1 commento su “L’album dei Campionati Italiani ANSI 2008 – Semifinali e finali

  1. Ma se abbiamo appena detto che abbiamo scherzato e campionati non ce ne sono stati!

I commenti per questo articolo sono chiusi.