I.R.C. Arezzo, TRIS di Gasperini

Alle 14 si è aperto il parco chiuso , 16 iscritti alla prima gara in programma CLASSIC.

Filate via le verifiche senza problemi è cominciata la gara…….al via 14 Ferrari Slot.it, una Ford gt40 ed una Porsche 908 Fly.

La Classic con i nuovi motori NSR e le nuove gomme PRS è risultata molto divertente ed equilibrata anche se un po’ troppo corta di rapporti per piste che hanno 8,80 mt di rettilineo…..

Il responso finale ha regalato il podio agli aretini con Gasperini al primo posto seguito da Di Giorgio e Innocenti(smanna!!)

1° batteria classic

Image Hosted by ImageShack.us

auto 1° batteria classic

Image Hosted by ImageShack.us

2° batteria classic

Image Hosted by ImageShack.us

auto 2° batteria classic

Image Hosted by ImageShack.us

3° batteria classic

Image Hosted by ImageShack.us

auto 3° batteria classic

Image Hosted by ImageShack.us

4° batteria classic

Image Hosted by ImageShack.us

auto 4° batteria classic

Image Hosted by ImageShack.us

1° GASPERINI–102,97

2° DI GIORGIO–101,115

3° INNOCENTI–101,29

4° MERULLI–100,87

5° DALMONTE– 100,55

6° VALLI–99,108

7° DE SIRO A.–99,5

8° AMICO–97,73

9° BENEDETTI–97,70

10° GUELI–95,10

11° STIANTI–93,24

12° GOTI–92,92

13° GUIDI–92,61

14° DI EUGENIO–91,3

15° BACCHINI–87,28

16° BARTALINI–47 Ritirato x rottura del telaio

4° classificato classic

Image Hosted by ImageShack.us

3° classificato classic

Image Hosted by ImageShack.us

2° classificato classic

Image Hosted by ImageShack.us

1° classificato classic

Image Hosted by ImageShack.us

podio classic

Image Hosted by ImageShack.us

La domenica si è corso invece le due categorie GRUPPO C e GT…..

La prima categoria è risultata estremamente divertente se pur di scatola, piu del previsto!!!

Buono il compromesso motore gomme e telaio ……facile da guidare per tutti , distacchi minimi e tempi molto vicini per quasi tutti i piloti.

Si iscrivono 22 piloti , poi per vari problemi 2 sono costretti al ritiro prima del via, Davide , reduce da un ottimo secondo posto il sabato con le Classic riceve una telefonata poco piacevole dove viene annunciata la perdita di una cara nonna………..

Gli rinnovo le condoglianze.

Peccato, avrebbe potuto centrare altri due podi……..

Anche qui per il resto fila via tutto liscio e nel migliore dei modi …

Il responso finale vedrà nel gradino piu alto del podio Gasperini seguito da molto vicino da Goti e Dalmonte.

1° batteria gruppo c

Image Hosted by ImageShack.us

auto 1° batteria gruppo c

Image Hosted by ImageShack.us

2° batteria gruppo c

Image Hosted by ImageShack.us

auto 2° batteria gruppo c

Image Hosted by ImageShack.us

3° batteria gruppo c

Image Hosted by ImageShack.us

auto 3° batteria gruppo c

Image Hosted by ImageShack.us

4° batteria gruppo c

Image Hosted by ImageShack.us

auto 4° batteria gruppo c

Image Hosted by ImageShack.us

1° GASPERINI–108,71

2° GOTI–107,36

3° DALMONTE–105,86

4° VALLI–103,29

5° INNOCENTI–103,22

6° TOMASSINI–102,62

7° DE SIRO A.–102,21

8° AMICO–101,20

9° DI EUGENIO–100,18

10° VASELLI–100,5

11° BENEDETTI–98,57

12° STIANTI– 96,58

13° GUELI–96,39

14° BERLICCA–93,35

15° IZZO–93,28

16° COLLINA–90,4

17° GIOVANNELLI–90,1

18° DE SIRO P.–87,30

19° MARILUNGO–83,33

20° VIVIANI–75,94

3° classificato gruppo c

Image Hosted by ImageShack.us

2° classificato gruppo c

Image Hosted by ImageShack.us

1° classificato gruppo c

Image Hosted by ImageShack.us

podio gruppo c

Image Hosted by ImageShack.us

Si ringrazia inoltre Alex De Siro per i molti pignoni forniti in parco chiuso e che forse alla fine nessuno gli ha pagato!!!

Per finire nella GT 21 iscritti al via……

18 MOSLER e 3 MCLAREN …se non vado errato…

Le macchine in questa categoria risultano un po’ piu difficili da guidare…..si vedono un po’ di uscite ma la pista risulta comunque scorrevole e divertente ………molti piloti, FORTUNATI, riescono ad usufruire del parco auto di Gasperini che gli giova qualche vantaggio!

Alla fine la classifica vedrà di nuovo Gasperini in testa seguito da Dalmonte e Valli che si sono duellati per tutta la gara!

1° GASPERINI–121,54

2° DALMONTE–120,22

3° VALLI–119,92

4° GOTI–118,39

5° TOMASSINI–115,68

6° DE SIRO A.–114,3

7° INNOCENTI–110,21

8° VASELLI–110,20

9° BENEDETTI–110,6

10° DE SIRO P.–109,4

11° GUELI–108,5

12° GUIDI–106,89

13° AMICO–106,37

14° IZZO–102,38

15° GIOVANNELLI-102,29

16° BERLICCA–101,18

17° DI EUGENIO–100,25

18° STIANTI–95,49

19° COLLINA–95,20

20° MARILUNGO–93,82

21° VIVIANI–84,84

3° classificato gt

Image Hosted by ImageShack.us

2° classificato gt

Image Hosted by ImageShack.us

1° classificato gt

Image Hosted by ImageShack.us

podio gt

Image Hosted by ImageShack.us

BRAVO Luca, hai centrato due podi !!!!

BRAVO Goti ,Di Giorgio , Valli e Innocenti , avete centrato un podio!!!!!!!!!!

Grazie a Izzo in primis e Benedetti per la loro simpatia e per il grande supporto che hanno dato il sabato e la domenica. (anche se si sono iscritti al Tiferno e ci hanno tradito!!)

Grazie a tutti gli amici arrivati da lontano ……

Peccato solo che ci abbiano dato buca proprio quelli che dovevano esserci!

Grazie al nostro sponsor GP MOTORS di Leonardo Peruzzi che ha offerto le coppe

Andrea & Matteo

BARONE ROSSO AREZZO

Riguardo

slot, motori e soprattutto forza vale!!!!!!!

16 commenti su “I.R.C. Arezzo, TRIS di Gasperini

    • Pensa un pò se avessi avuto le gommine un pò di giorni prima cosa avrei fatto!!!!!!!!!!!!

      ……..La macchina di Goti era il mio muletto!!!!!!!!!!!
      Bè….primo e secondo! Mica male..

      Ciao penalizzatore!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!

      ahahahahahahahaahahahahahahahahhahahahahahahahahahaahahhahaahahah

  1. Eh no caro Matteo, nel GT c’era anche una bellissima Nissan, non solo Mosler e McLaren.
    Rinnovo i ringraziamenti a tutti per il divertentissimo we aretino e per i panini alla mortadella ed esprimo il mio parere positivo per la nuova regolamentazione delle prove: finalmente un pò di tranquillità.
    Saluti a tutti.
    Massimo Amico

    • Cavolo , dimenticavo la tua Nissan…..
      Grazie ancora per la tua partecipazione!

      I panini alla mortadella sono sempre disponibili………..

      Alla prossima,
      GAS

      • Non ho sbagliato io, ma Gas!!!
        L’abbiamo fatto “insieme”!!!

        Comunque grazie a tutti x la partecipazione, anche se qualche presenza in più non ci avrebbe fatto schifo!!

        Ciauz
        Mat

  2. Vorrei fare i complimenti alla “linea verde” aretina: vedere Valli, Di Giorgio, Innocenti e Goti sul podio è un bene per lo slot, vuol dire che abbiamo dei volti nuovi, giovani e appassionati, che iniziano a mettere il sale sulla coda agli slottisti più affermati.

    Mi sento invece di dissentire totalmente sulla formula scelta per le prove contingentate: credo che possa esprimere un giudizio non chi ospita la gara, ma chi, da esterno, si sobbarca kilometri e toglie tempo ai propri impegni per stare con le mani in mano a fare salotto con gli altri piloti o, come ha fatto Bart, può andare 2 ore in trattoria!

    L’obiettivo doveva essere quello di PERMETTERE A TUTTI DI PROVARE, ma così come si sono svolte le cose, l’unico obiettivo raggiunto è stato quello di IMPEDIRE AD ALCUNI DI PROVARE!
    Vedere la pista desolatamente vuota, o al massimo occupata su due corsie è il miglior sistema per impedire a chi vuole girare di imparare la pista!

    Ringrazio l’illuminata direzione di gara e il rappresentante dell’altro club ospitante gare IRCN per essersi fermamente opposti alla modifica sul campo di questa regola che, lo sapevamo, era un esperimento, e alla prossima gara sarà sicuramente modificata: una sola telefonata all’unico rappresentante di club (Prato) assente avrebbe risolto tutto.

    Complimenti vivissimi!!!

    Walter Merulli

    • Intervengo volentieri, spero di essere costruttivo.
      La visita alla trattoria e i 20 euro fanno parte dei 50 euro spesi per la trasferta ad arezzo per partecipare a una (1) categoria slot, e vale per me e per l’amico che avevo portato e che ovviamente non verrà più.
      Fare o meglio, imporre 4 turni quando non ce ne è bisogno, su una pista nuova, che mai ha ospitato gare IRc, vedere 16 persone, così pochi eravamo, a grattarsi la testa e sperare che qualcuno decidesse il da farsi, addirittura vedere costretto un pilota ad iscriversi ad una gara del giorno successivo, quindi pagare 10 euro, per poter avere altri 4 turni, mi sembra grotttesco per non dire altro.
      Forse è meglio chiamarlo campionato Interclub riservato ai 4 club ospitanti.

      • Sicuramente in una gara con così pochi iscritti si poteva lasciare il numero di prove libere. Magari bastava che il direttore di gara prendesse un foglietto e segnasse su questo il numero di corsie provate da ogni pilota, e quando uno “esagerava”, bastava cortesemente chiedergli di lasciare spazio a chi era arrivato dopo per bilanciare il numero di prove fatte. E’ altresì vero che la CT ha fatto questo per cercare di mettere tutti sullo stesso piano, penso che si saranno accorti dell’errore e non esiteranno ad adeguarsi prossimamente. Per fare centro bisogna prima regolare il grilletto con alcuni tiri di prova no?!?!?!

    • Era scontato che le polemiche ci sarebbero state .
      ….Come se tale decisione fosse stata presa da me e basta.
      Guardacaso la “nuova regola” era stata intromessa per fermare i piu “accaniti” che puntualmente erano sempre i soliti!

      Ma dal prossimo anno i problemi finiranno, io slotto per divertirmi e per passare delle sane giornate con tante persone con cui i problemi non ci sono, non intendo continuare a “giocare” con persone che puntualmente ti accusano di tutto.
      E visto che anche a questo giro sono arrivate critiche (piu o meno pesanti) da tanti iscritti al GSP (alcuni non hanno neanche visto l’impianto) mi chiedo a che scopo si debba continuare a correre nello stesso girone.

      Già quest’anno doveva esserci la divisione , poi avete scelto per l’ennesima volta di stare con noi……….

      Basta di scassare, questo è l’ultimo anno che si vedrà un “derbi” AREZZO-PERUGIA.

      Sono sicuro che dopo finalmente torneremo tutti a sorridere ed a passare week end felici e sereni insieme ai nostri amici slottisti………………………………..

      Andrea Gasperini

      • Il sistema geocentrico (detto anche aristotelico o tolemaico) è un modello astronomico che pone la Terra al centro dell’Universo, mentre tutti gli altri corpi celesti ruoterebbero attorno ad essa. In Occidente il sistema geocentrico ebbe ampia diffusione nell’antichità e nel medioevo, soprattutto per ragioni filosofiche e religiose.

        Nonostante l’opposizione della Chiesa cattolica, esso fu soppiantato fra il XVI ed il XVII secolo dal sistema eliocentrico, che poneva invece il Sole al centro dell’Universo. Questo passaggio, noto come rivoluzione copernicana segnò l’affermazione del metodo scientifico e la nascita della scienza moderna.

  3. Vorrei stemperare un pò il tono della discussione, ricordando che lo slot è solo un “gioco” e che l’impostazione delle prove è stata dettata dal dover concentare le varie gare “interregionali” (solo per l’inizio 2008) in un breve periodo di tempo per poi fare le finali a metà anno a Soragna (almeno spero di aver capito così!!) e quindi era giusto per il principio di “equità” limitare le prove stesse per far provare tutti (leggi esterni).
    Quindi cerchiamo di stare un pò “calmi”, magari cercando dalla prossima gara IR di sistemare le cose in modo ragionevole e con un pò di elasticità, cercando se possibile e se consentito dal tempo ristretto prima delle varie gare di far fare più prove possibile agli “esterni”,in modo equo, magari anche in deroga alla norma introdotta in questo inizio d’anno (n.4 turni di prova per ogni categoria).
    Tornando alla gara devo dire di aver passato due giorni “piacevoli” di slot con “grandi piloti slottisti” e veri appassionati di questo “giochino”.
    Peccato per me che ho dovuto finire nel GT con la mia McLaren GTR, a passo “ridotto” per “scollatura” gomme (spero di rifarmi alla prossima gara) ma in compenso ho fatto buoni piazzamenti nelle altre due categorie (Classic e Gr.C).
    Un grazie infine, per l’organizzazione delle gare, agli amici aretini!
    Ciao a tutti e alla prossima!
    Alfredo

    • “Quindi cerchiamo di stare un pò “calmi”, magari cercando dalla prossima gara IR di sistemare le cose in modo ragionevole e con un pò di elasticità, cercando se possibile e se consentito dal tempo ristretto prima delle varie gare di far fare più prove possibile agli “esterni”,in modo equo, magari anche in deroga alla norma introdotta in questo inizio d’anno (n.4 turni di prova per ogni categoria).”

      Parole sante Alfredo!!! Ciauuuuuuuuuuuuuuuu!!!!!!!!

      E FATE I BRAVI!!!!! (non quelli di Don Rodrigo!) ;-)))

  4. Sentendomi chiaramente chiamato in causa rispondo ad Andrea Gasperini
    Innanzitutto vorrei precisare che quando parla dei soliti accaniti vorrei chiarire a vantaggio dei lettori che uno di quelli sei tu! pertanto l’elefante che dice orecchione al somaro………questo è importante poichè sembra la crociata di luke skywalker contro l’impero del male…….
    Le tante critiche arrivate da parte del GSP quali sono? L’unico a partecipare ad una gara è stato Walter Merulli il quale credo come ognuno al mondo abbia diritto ad esprimere le proprie opinioni.
    Per quanto mi riguarda io non c’ero e comunque il mio parere lo conosci poichè come mia abitudine non dico mai nulla alle spalle e la sera che sono venuto a trovarti ho espresso chiaramente e pacatamente la mia opinione. Opinione che poi ho commentato approfonditamente anche con un paio di nostri amici in comune, ma credo sia ovvio nel nostro hobby commentare e scambiarsi pareri su un pò tutto quello che succede nell’ambiente, ma una cosa è certa: nessuno e ripeto nessuno del GSP ha mai detto a qualcun altro di non venire a correre sul tuo impianto.
    Di certo non puoi pretendere che tutti la pensino come te riguardo i turni prove oppure riguardo la bellezza o meno della pista.
    fra parentesi vorrei sapere chi è, come tu dici, del GSP che ha criticato la pista senza nemmeno averla vista.
    Nella divisione di quest’anno non è che Noi abbiamo deciso di stare con voi , affermazione a dir poco presuntuosa, e voi benevolmente ce lo avete concesso……..ci sono state delle riunioni e da lì si è decisa la attuale divisione su base geografica e di numero delle piste; divisione che siamo comunque disposti a rivedere, come al solito
    poichè l’unico club del centro nord che quest’anno ha dato completa disponibilità agli altri di scelta riguardo a date e quant’altro è stato il GSP.
    Se ciò basterà per farvi tornare a sorridere saremo ben lieti di fare questo per voi.
    Un ultimo inciso: non mi sembra che i risultati numerici delle partecipazioni alle ultime due gare di interregionali 2007 e quest’ultima del 2008 pongano Arezzo in cima alla lista dei club più popolari….a meno di non leggere la lista partendo dal fondo.
    Con immutata stima ed amicizia (e sapete che il mio non è solo un modo di dire poichè la mia simpatia nei riguardi del club di arezzo e dei suoi associati è ben nota e sempre dimostrata)
    marco scatena GSP

    • In vetta alla classifica dei piu accaniti ci sono 2 nomi………il mio non compare! Almeno questo è il parere di tanti…….

      La scelta delle prove regolamentate non è stata imposta da me….io l’ho dovuta mettere in pratica , purtroppo l’esperimento è stato testato proprio ad Arezzo…………..

      Le critiche che intendevo erano rivolte allla pista, al locale e alla nuova regolamentazione ……
      Fatte da almeno 4 di voi!
      Addirittura qualcuno ha pure ricattato di venire in base ai turni che avrebbe potuto fare…..ma stiamo scherzando??????
      Non sono mica io a decidere.

      Io non sono di sicuro al centro del mondo e non comando niente, intendevo dire che da che mondo è mondo “inter-milan” “roma-lazio” e “barone rosso-gsp” non sono mai andati daccordo……..
      Alle prossime runioni saranno i responsabili degli altri club a scegliere con chi fare il prossimo IRC-IRS.
      Nel frattempo prendetevi una camomilla e datevi una bella calmata……siete agguerriti ed accaniti come nessun’altro…

  5. Il sistema geocentrico (detto anche aristotelico o tolemaico) è un modello astronomico che pone la Terra al centro dell’Universo, mentre tutti gli altri corpi celesti ruoterebbero attorno ad essa. In Occidente il sistema geocentrico ebbe ampia diffusione nell’antichità e nel medioevo, soprattutto per ragioni filosofiche e religiose.

    Nonostante l’opposizione della Chiesa cattolica, esso fu soppiantato fra il XVI ed il XVII secolo dal sistema eliocentrico, che poneva invece il Sole al centro dell’Universo. Questo passaggio, noto come rivoluzione copernicana segnò l’affermazione del metodo scientifico e la nascita della scienza moderna.

I commenti per questo articolo sono chiusi.