Un giro fra gli stands
Iniziamo questa visita tra gli stand con la Slot.it
Roberto Addia, ex campione Italiano e componente della squadra Slot.it “come il Vento” vincitrice della gara endurance Slotlandia
La vera novità era rappresentata del telaio HRS/2, all’apparenza identico ma sostanzialmente rivoluzionato
La parte anteriore è stata divisa in due pezzi slegando il PK dal supporto assale. Poter regolare l’assale anteriore singolarmente senza muovere anche il pk è un grande vantaggio, ora è molto più versatile e adattabile ad un maggior numero di carrozzerie.
Significativa la F1 esposta, impossibile da realizzare con l’HRS prima versione.
Ovviamente sarà in grado di montare tutti i supporti motore realizzati da Slot.it: in linea, sidewinder e anglewinder.
L’altra importante modifica riguarda i quattro attacchi su cui si fissano le carrozzerie. 4 tubicini forati con doppia possibilità; o tradizionale (incollando le clip sulla carrozzeria) o infilandoci un perno/vite. Anche per i meno esperti sarà ora più semplice adattare le carrozzerie preferite a questo, bisogna proprio dirlo, fantastico telaio che ha dimostrato nelle competizioni di essere divertente, affidabile e ci consente di gareggiare con modelli che altrimenti starebbero solo in vetrina.
SCP-1 è la sigla del pulsante elettronico (non so se lo si possa chiamare ancora elettronico) Slot.it.
E’ parecchio tempo che se ne parla e ora è pronto (ancora un paio di mesi) per la commercializzazione.
Per elencarne tutte le funzioni non sono ancora in grado, dopo aver visto il manuale (inglese) cedono un po’ le ginocchia, ma Maurizio assicura che basta sapere quattro cose.
Quello che ci fa sollevare da terra di qualche centimetro è invece il prezzo, per uno strumento così tecnologico sarà molto contenuto, forse a solo 2 cifre e se le supererà sarà di poco.
Vorrei sperare che con questo pulsante lo slot non diventi come la Formula 1 dove il pilota schiaccia a tavoletta e l’elettronica fa il resto, o dover avere una laurea in ingegneria informatica per poterlo tarare o, visto che è munito di porta USB, di doversi portare in pedana il computer per visualizzare la telemetria.
Attendiamo con ansia, di buono c’è che quello che si diceva alla sua prima apparizione date le generose dimensioni (a parte che non mi servirebbe), non è utilizzabile come Phon per asciugarsi i capelli.
Bellissimo il cofanetto in edizione limitata delle Ferrari 312BP Targa Florio.
Al suo interno troviamo la 312 di Arturo Merzario vincitrice nell’edizione della storica gara siciliana nel 1972 e il muletto con alla guida Sandro Munari.
Noterete la pretuberanza nella scocca laterale che conteneva la ruota di scorta.
Molto bella anche l’immagine originale di Nicholas Watts riprodotta all’interno del coperchio del cofanetto
Di fronte allo stand Slot.it troviamo la Racer che continua a stupirci uscendo oramai a cadenza mensile con nuovi modelli.
Nella foto vediamo ospite Maurizio Ferrari (Slot.it) che fornisce la meccanica con cui sono attrezzati i modelli Racer
In primo piano l’ultima nata, un’altro gioiello Racer, la Ferrari 350P Can-Am vittoriosa nel 1968 alla 3 ore Cape Town e pilotata da Paul Hawkins.
Nuova livrea Coca-Cola per la Porsche 935 K3 del team Akin Motorsport
Questa Kremer ha corso la 12 ore di Sebring nel 1980 e la 24 ore di Daytona nel 1981 con alla guida i piloti Akin / Bell / Seibert.
Imminente uscita per la Chaparral 2E, auto che molte marche di slot car hanno riprodotto, ma quella Racer sarà sicuramente un valore aggiunto alla vostra collezione.
NSR
Ampiamente presentata nei mesi scorsi la versione pista della Renault Clio Cup RS, nello stand NSR era presente anche la versione da Rally.
All’apparenza identica, l’interno è stato studiato secondo le omologazioni rally spagnole.
L’abitacolo, oltre ad avere il copilota, è stampato in materiale più pesante per raggiungere il peso di 27g richiesto dall’omologazione.
Nuovo anche il PK a stelo lungo per poter permettere alla Clio di districarsi in mezzo a terra o neve.
La Clio RS Rally sarà proposta in numerose colorazioni.
Gran bel colpo quello di Salvatore Noviello con questa Clio, in Francia, Spagna e Germania stanno impazzendo per poterla avere il più presto possibile. La versione Rally soprattutto in Spagna sarà la macchina da battere nelle gare future.
Anche se schiacciata un po’ dal successo della Clio, non è passata inosservata la Mosler MT900R EVO
Nuova livrea bianco-blu Xavex della macchina che è arrivata seconda nel 2003 a Donington, telaio predisposto per il supporto motore anglewinder, motore Shark da 25.000 giri, nuovi cerchi Air-System e nuovi cerchi anteriori la contraddistinguono dal modello standard.
In bella evidenza anche il (non saprei come chiamarlo, mi vengono in mente quei Robot da cucina che frullano, tritano, impastano, grattugiano ecc.) torni-roda-sgrossa gomme, e chi più ne ha più ne metta.
Venduto in una elegante valigetta nera, il “Gomma-Robot” è in grado di tornire le gomme e rodarne 2 alla volta
In sostanza, dopo aver tornito le gomme alla misura desiderata, le montate una contro l’altra sugli appositi alberi e aggiungendo l’olio le fate girare dandogli un minimo di pressione.
Il terzo attrezzo serve per le gomme in spugna, una lama da kutter le sgrossa e poi potrete portarle a misura tornendole
Uno strumento decisamente versatile, attenzione però, non tenetelo sul piano della cucina altrimenti rischiate di trovare vostra moglie che tenta di pelarci le patate. FATEGLI SUBITO CAPIRE CHE POTRA’ FARLO SOLO PER QUELLE PICCOLE. La mia si è lamentata che non ha trovato nella valigetta il recipiente per contenere il formaggio grattugiato.
NINCO
Nello stand Fantasyland si poteva provare la Ninco Digital 4 corsie
Non adatta ancora per le competizioni dei professionisti, trova un suo eccellente utilizzo in piste casalinghe dove si voglia ricreare in tutto e per tutto l’ambientazione e la realtà di un vero circuito con tanto di pit line.
Tra i modelli della casa spagnola erano presenti le nuove Porsche 997 Vallejo da rally, l’Ascari Hanscan, per la serie Classic la Jaguar XK-120 Le Mans, la Ford Focus WRC Munchis e la Peugeot 307 Expert.
Le novità vere purtroppo non sono arrivate in tempo per il Model Expo però vi metto al corrente delle prossime uscite:
Mosler MT900-R Vortrom con meccanica ProRace
Megane Trophy McDonalds
Schlesser Buggy “Fox”
Porsche 997 Burgfonds
e per finire il kit della Ferrari 360 GTC Le Mans, la prima livrea corsaiola di questo modello.
Grande soddisfazione per me nel vedere la vetrina NRC (Ninco Racing) con la presentazione della Ninco World Cup 2007 e le tre Porsche 997 con tanto di loghi “Amazing Shot Slot Car” che sono state fatte per l’occasione e utilizzate ufficialmente per pubblicizzare l’evento.
BRM
Una presenza costante nelle manifestazioni slottistiche, con le sue slot car in scala 1/24, la BRM sta riscuotendo un enorme successo all’estero.
I modelli della casa di Badia Polesine (Rovigo) sono ricercatissimi negli USA, Australia, Inghilterra, Olanda, Germania e Spagna, tanto da non riuscire ad accontentare le richieste.
Ben 6 livree diverse per la Porsche 962 e fra poco più di un mese saranno pronte le Porsche 962 IMSA caratterizzate dalla grande presa d’aria posta sopra il cofano motore. Al momento sono previste 4 colorazioni
Scalextric
Concentrata principalmente sulle gare per festeggiare il 50° anniversario, lo stand Scalextric esponeva l’intero catalogo 2007.
Bellissima la McLaren F1 di Hamilton e il cofanetto celebrativo del 50° anniversario con le Ferrari 375 e F2004. Nella base della scatola troviamo anche uno splendido libro che ripercorre i 50 anni della Scalextric.
MB Slot
Dopo la presentazione a Febbraio durante la fiera di Norimberga della Zonta, la prima slot car del marchio, ci aspettavamo a Slotlandia il modello definitivo ma siamo rimasti a bocca asciutta.
Nella vetrina MB si è potuto vedere almeno il prototipo e il telaio. Non abbiamo informazioni precise sui tempi di commercializzazione.
Al suo fianco un altro prototipo, quello del telaio universale MB
Chiudo questo giro tra gli stand di Slotlandia sperando di aver soddisfatto la vostra curiosità.
Saranno rimasti delusi gli estimatori dei marchi SCX e Carrera che non erano presenti in fiera. Si spera che si accorgano del mercato italiano per il prossimo anno.
Gli articoli su Slotlandia non finiscono qui, a breve la “Top Racer” e altre curiosità.
Ringrazio Gabriele Arnaboldi per la concessione di alcune foto.
Giacomo