NSR Clio Cup.

Faceva bella mostra di se esposta in esclusiva nello stand NSR nella sua prima livrea gialla ma offriva anche qualche anticipazione sulle colorazioni prossime a venire e domenica mattina è stata oggetto della prima NSR Clio Cup.

Essere vetrina di novità e occasione di competizione è proprio il caratteristico mix che costituisce l’esclusiva essenza caratteristica di Slotlandia, e quindi sulla pista principale domenica i numerosi appassionati accorsi, i soliti noti ed una incoraggiante quantità di esordienti sul grande palcoscenico, hanno avuto pane per i loro denti.

Le sedici Clio NSR sedici, che a gruppi di otto sono state affidate ai numerosi concorrenti accorsi, non hanno certo deluso le aspettative, la macchina si è subito dimostrata veloce, molto maneggevole, affidabile (nessuno dei ricambi predisposti per la eventuale manutenzione delle 16 Clio è stato utilizzato), accattivante con un aspetto (finalmente!!!) stradale del quale, rispetto alle moderne GT diretti derivati della fantascienza più deteriore, si sentiva proprio la mancanza.Davvero azzeccata la coraggiosa scelta controtendenza del piccolo grande uomo e dei suoi soci.

La macchina, per i pochi che non l’hanno ancora vista, è sostanzialmente una Mosler, cui viene fatto “carico” di una carrozzeria che compreso abitacolo, pilotino completo, estintore, etc., etc., arriva a pesare “ben” 21 grammi 21; capirete a questo punto che le prestazioni rimangono quelle della Mosler, ma con una carrozza più carina a vedersi.La gara, per iniziativa dell’ANSI ha visto premiati (anche) i vincitori delle singole batterie.Nella prima ha prevalso Cappa senza avversari all’altezza.

Nella seconda batteria Juglair si impone (quasi) allo sprint su Sana.

Nella terza Trolli prevale a settori su Martinez; delude Pavan, ma compie gli stessi giri che a Juglair sono stati sufficienti per vincere, dimostra l’alto livello della batteria.

Nella quarta Piccinni annichilisce Senzioni e Borgarelli.

La quinta batteria è oggettivamente lentissima, il vincitore sarà solo 22°, ma offre spettacolo nella battaglia senza esclusione di colpi tra Belladonna e Montiglio, e nel terzo posto di Paolo Simoni, decisamente rinato grazie a questa Clio Cup rispetto alla sofferta defaillance del giorno prima. Non si piazzano in classifica i giovanissimi fratelli Botta, ma dopo le prime manche prendono confidenza con la pista e totalizzano gli stessi parziali dei migliori; Alla fine strapperanno all’ANSI un meritato riconoscimento “sulla fiducia”.

La sesta batteria vede l’affermazione e l’unica partecipazione di Giacomo Grazioli alle competizioni di Slotlandia 2007.

La settima ed ultima batteria vede l’affermazione e la vittoria finale di Tommaso Melioli, su Bulzoni e Galatrinchera, in una concentrazione di favoriti, un pochino agevolati dall’aver avuto in dote delle gomme sensibilmente più basse rispetto agli avversari.

Ma oltre la cronaca più scarna, è possibile trovare un altro (vero) vincitore della gara in Salvatore Noviello, che nell’intervallo del pranzo ha simulato una gara solitaria/esibizione senza commissari, adottando un passo decisamente non alla portata degli altri piloti, e totalizzando un numero di giri che non sarà neanche lontanamente paragonabile con quello totalizzato dai migliori.

Classifica generaleCLICCA QUI

Riguardo

Slot racing

6 commenti su “NSR Clio Cup.

  1. Bellissima gara molto combattuta e auto molto divertenti… Salvatore docet come sempre. Complimenti a tutta l’organizzazione di Slotlandia. Alla prox
    paul

  2. Dal resoconto di Mimmo: “Nella prima ha prevalso Cappa senza avversari all’altezza”.
    Ghoffry…. devi lavare col sangue questa offesa…
    Ahahahahahahahah

I commenti per questo articolo sono chiusi.