3° trofeo LE MANS MODEL FAN CLUB

Grandi emozioni! Sono venuti a trovarci piloti di livello mondiale, si sono confrontati, non senza qualche comprensibile difficoltà di adattamento, con le nostre piste e macchinine, si sono distinti per la loro disponibilità, cortesia, simpatia, insomma dei campioni nel senso pieno della parola, nonostante i numerosi e pressanti impegni.Hanno partecipato:

Emanuele Pirro: ex-pilota di Formula 1 con la Benetton-Ford e con la BMS Dallara. Attivissimo nella maggior serie destinata alle ruote scoperte Pirro ha gareggiato nelle competizioni riservate alle auto turismo. Tra le sue affermazioni, al volante dell’Audi, si può citare tra le più recenti quella nella American Le Mans Series del 2005. Altra presenza importante nel palmares del pilota sono le 5 vittorie dal 2000, 2001, 2002, 2006 e 2007 nella 24 ore di Le Mans, tutte su Audi.


Appena arrivato a Slotlandia Emanuele è stato assalito dai fans che si son fatti autografare di tutto, dai modelli dell’Audi TD 10, a magliette e cappellini.

Mattia Pavoni: ex pilota di F3 Tedesca ed attualmente impegnato nel campionato International Formula Master (IFM).Marco Didaio: protagonista del Campionato Italiano Prototipi per con la Norma-BMW CN4.Mauro Felisatti: D.S. della Racing Box impegnata con le Lamborghini nell’Endurance GT.Andrea Sonvico: dopo i kart e le formule giovanili è da ormai tre stagioni impegnato con successo nel GT3 Cup Challenge Italia.Cris Pirro: con entusiasmo si è aggregato in extremis ed ha avuto modo di dimostrarsi assolutamente all’altezza della situazione.

La cronaca è tutta qui: dopo il bagno di folla, gli autografi, le foto ricordo, i Nostri dedicano qualche minuto a prendere confidenza con le splendide Slot.it varimente assortite, con la pista e soprattutto con i pulsanti Parma, probabilmente l’oggetto più misterioso per loro.

Emanuele Pirro su cui inevitabilmente si concentrano le attenzioni degli appassionati ostenta sicumera con frasi tipo “massì partiamo siamo pronti”, fatto sta che dopo il via alla prima curva è una strage!L’unico a destreggiarsi con la sicurezza di un veterano è il sorprendente Cris Pirro che viene fuori dal mucchio ed improvvisa un tentativo di fuga, contrastato significativamente soltanto dal più esperto Emanuele che impostando rapidamente una gara più specificamente connotata da una strategia di tipo Endurance (se non lui chi?) riesce a rimontare in brevissimo tempo ed a imporsi sul gruppo degli inseguitori.L’ho detto sabato mattina, lo ripeto adesso: secondo me i due hanno una pista in casa per allenarsi segretamente e prepararsi a questo tipo di evento, tanta è stata la superiorità con cui hanno annichilito i pur volenterosissimi avversari.Prima di rituffarsi nell’abbraccio della folla di Slotlandia e di bissare il rito degli autografafi per la felicità dei presenti, Emanuele Pirro, ormai (anche) slottista di successo, trova il tempo per qualche giro di pista con il modello che riproduce una delle vetture con cui ha trionfato a Le Mans, una delle tante volte.

Ricca premiazione con coppe e modelli Slot.it presso lo stand del LE MANS MODEL FAN CLUB.

Infine, scambio di targhe commemorative tra il presidente del Le Mans Model Fan Club Nicola Sandivasci e il presidente del Milano Slot Mario Arturi

Riguardo

Slot racing

7 commenti su “3° trofeo LE MANS MODEL FAN CLUB

  1. Grazie Jaco per la foto, la conserverò come ricordo, un grazie anche ad Emanuele Pirro per la simpatia che ha dimostrato nei confronti di tutti, sembrava quasi che ci conoscessimo da chissà quanto tempo ed invece era la prima volta che ho avuto questo piacere. Un grande campione sia al volante che in mezzo alla gente comune.
    A presto.
    Il ditone pelato.

  2. Dobbiamo anche dire che il nostro Shrek ha fatto ad Emanuele Pirro la guardia del corpo in mezzo alla folla mostrando le mani.
    A fine gara l’ha condotto per le vie traverse dell’Expo all’areoporto di linate. Pare che si siano anche baciati sulla bocca, speriamo che Pirro non sia diventato verde!!!!

  3. Jaco mi dissocio dall’ultimo commento e smentisco vivamente quanto da Te citato. Maschio sono e maschio rimarrò fino alla morte.
    Ciao
    Il ditone pelato

  4. qui il filmato sulle fasi finali della gara, ringraziamo Lucio Cocchi per il contributo

I commenti per questo articolo sono chiusi.