33° Raduno – Vaglio Ninco Classic – Revell
Orari : dalle 8 del mattino pista aperta per prove. Dalle 11 alle 12,30 prove cronometrate. Segue pranzo presso ristorante-pizzeria “la curva” (il solito posto).
Gara di contorno dopo pranzo ore 14,30
Gara Principale ore 15,30-16,30, a seguire premiazioni e congedo.
Si richiede una gentilezza: segnalarmi con qualche giorno di anticipo la Vostra presenza in modo da dare una indicazione di quanti saremo in pizzeria.
La situazione dei vincitori di Vaglio risulta :
Maurizio Merlo 7
Ventimiglia 5
Friselle e Baccalaro 3
Brenna, Mufalli, Lavazza 2
Seguono altri otto vincitori con 1 sola affermazione.
In totale 15 diversi vincitori in 32 edizioni su 15 anni.
La media delle partecipazioni rimane intorno ai 13 piloti e mezzo.
Il numero complessivo di piloti che hanno partecipato ai vari raduni è 95.
La gara principale, quella che sfocia nei duelli, la faremo con le rodate Ninco Classic. Per chi ne fosse sprovvisto ne abbiamo qualcuna in più a disposizione.
Quest’anno l’alimentazione verrà ridotta a soli 11,5 Volt contro i quasi 15 Volt dell’edizione precedente. Le vetture risultano molto più allineate tra loro in termini di prestazioni e mooooolto più piacevoli alla guida. Motori lunghi Ninco NC2 per tutti i modelli visto che con gli adattatori anche le prime vetture che montavano i piccolini NC1 possono essere riadattate per l’occasione. Conviene comunque pesarle.
Invece , come gara di contorno, vorrei fare una breve gara con le nuove Revell Monogram, quelle che hanno il telaio universale in plastica adattabile:
E cioè mi riferisco ai tre modelli della foto sotto, a cui va aggiunta l’altra Chaparral 2D , quella del ’67 con l’alettone . E a quel telaio ben s’adatta pure la MRCC Airfix Ferrari 250. (intendo la replica uscita un paio di anni fa ed in tre colori (rosso, giallo, bianco). Quindi possono venir fuori, già adesso , 5 modelli diversi. L’intenzione è passare a queste vetture per la gara principale di questo autunno. Alimentazione sempre a 11,5 Volt e gomme NINCO piccoline in modo da livellare (e migliorare) le prestazioni e soprattutto preservare quelle originali che hanno i fregi sui fianchi.
Dove si trova Vaglio Pettinengo ? A 5 Km dal centro di Biella. Uscire dall’autostrada TO MI a Carisio e proseguire per Biella. Poi prendere per Andorno Micca ma alla prima rotonda girare per Zumaglia. Infine trovate le indicazioni Via Case Sparse, Vaglio P2, proseguite e salite sino a Vaglio. Parcheggiate e telefonatemi.
Se volete altre informazioni mandatemi una e-mail v.baccalaro@gmail.com oppure v.baccalaro@kpitaly.com oppure telefonatemi al 347 0694017
Un piccolo promemoria delle regole adottate per il raduno di Vaglio.
La pista Scalextric di Vaglio non era originariamente prevista per disputare gare ma solo come circuito di prova; pertanto scelsi un tracciato a sole due corsie di ben 44 metri e inserii tutti gli elementi classici : tutte le chicane, l’incrocio, un ponte, la curva sopraelevata, il dosso etc. Da quando nel 1991, quasi per scherzo , ho iniziato a organizzare questi raduni, ho dovuto adottare una formula di gara che evitasse il problema dei commissari alle curve in quanto alcune zone del circuito sono difficilmente raggiungibili. Scelsi la formula dei duelli su due giri. Naturalmente non un duello ma serie di 8 o 10 duelli.
Come si svolge un duello di due giri:
• Chi vince si aggiudica 1 punto più 1 punto per ogni secondo di distacco
• Se un pilota esce di pista o si intraversa e non può proseguire senza toccare la vettura perde il duello e vengono assegnati:
o 3 punti all’avversario se questi era in testa
o 2 punti all’avversario se questi stava inseguendo ( o si era alla pari)
• Le regole valgono anche in caso di scontro in curva eccetto nelle zone chicane
• Uno scontro in chicane comporta sempre la ripetizione del duello ma se uno dei due piloti riesce a rimanere in pista guadagna un punto.
Naturalmente vince chi dopo la serie di duelli ha riportato il numero maggiore di punti.
Alla partenza eventuali uscite alla parabolica comportano rifacimento del duello.
Può apparire incredibile ma tali regole creano una situazione estremamente appassionante per i 40 secondi del duello. Spesso le due vetture rimangono fianco a fianco per tutta la durata del duello e le sportellate o le “bussate” in chicane diventano la regola. Tutti i piloti ne sono entusiasti e non vi è intenzione alcuna di cambiare queste regole anche se possono apparire assurde alla lettura.
Valter Baccalaro
Grande Valter!!!!
Purtroppo penso che anche quest’anno non ci sarò, infatti parto il 28 giugno per le vacanze.
Ma sono fiducioso per il raduno autunnale, sempre che non sia nelle prime due settimane di ottobre, perchè dovrebbe nascere mio figlio.
ciao e grazie per la pronta risposta.
Dunque per Ottobre potrebbe essere il 14 o il 21, dipende da quando c’è la castagnata.
Quindi penso che tu ti debba occupare di ben altre cose in quei giorni….
Augurissimi ciao
valter
Presente ! Appuntamento irrinunciabile. Troppo bello lo ” slot match race ” di Vaglio, per non parlare della trattoria …..
Siamo arrivati a Giovedì sera.
domenica c’è la gara.
Per ora hanno confermato la loro presenza
Maurizio Merlo
Cin Cin
Fabio
Pietro Razzano
Davide Friselle
Paolo Furno
sono 6 più io facciamo 7.
Dai, non c’è nessun altro ?
Ciao !
Valter
Siamo arrivati a Giovedì sera.
domenica c’è la gara.
Per ora hanno confermato la loro presenza
Maurizio Merlo
Cin Cin
Fabio
Pietro Razzano
Davide Friselle
Paolo Furno
sono 6 più io facciamo 7.
Dai, non c’è nessun altro ?
Ciao !
Valter