Nuovi pulsanti regolabili NSR-ECO
La realizzazione interamente artigianale di questi 2 pulsanti è nata dalla forte richiesta dei mercati esteri di un pulsante di fascia media, dai costi non esagerati, che permettesse almeno la regolazione della frenata, dato che molti utenti utilizzano motori cassa lunga dal freno davvero elevato oppure utilizzano il magnete, che tende a far “inchiodare” la macchina.
La base di partenza scelta dalla NSR è il Parma Economy, dopo un periodo intenso di studi, ricerche, modifiche e prove, il nuovo pulsante “NSR-ECO” è stato migliorato con il nuovo grilletto in teflon dalla forma ergonomica.
Il corpo pulsante è davvero contenuto nelle dimensioni, e noi della NSR ci siamo impegnati a non farle lievitare con protuberanze non eleganti, prediligendo da sempre pulsanti dalle dimensioni raccolte.
Abbiamo studiato e messo a punto un INEDITO sistema per miniaturizzare la regolazione del freno.
Un classico potenziometro dalla potenza elevata richiesta avrebbe avuto delle dimensioni tali da impedirne il montaggio all’interno del corpo del pulsante Economy, stravolgendo il nostro principio.
Abbiamo aggirato l’ostacolo utilizzando un piccolissimo potenziometro da soli 9x11mm (basta pensare che lo stelo ha diametro 6mm!) appositamente per noi realizzato dalla Bourns su nostre specifiche; ovviamente con dimensioni così ridotte la potenza è talmente bassa e l’impedenza talmente alta da renderne normalmente impossibile l’utilizzo per regolare il freno, dove passa corrente.
Il piccolo potenziometro infatti è “pilotato” da un transistor (anch’esso dalle dimensioni davvero ridotte), che “lavora” e permette così una regolazione del freno “elettronica”.
Si tratta di una applicazione inedita, che è ovviamente utilizzata anche sul Pulsante Elettronico NSR.
In pista tutto questo si traduce con la possibilità per il pilota di una regolazione micrometrica della frenata (infinite regolazioni), che dalla posizione di massimo freno arriva a togliere fino a 10Ohm circa, molto più di quanto possa servire.
La manopola è dotata di disco gradutato trasparente con scala numerata da 0 a 10 di facile lettura.
La versione NSR2206 ha la regolazione “elettronica” del freno.
La versione NSR2207 ha in aggiunta la doppia regolazione della resistenza:
– Se si acquista il pulsante con resistenza base da 45 ohm, con questa versione si ha la possibilità di poter passare da 45 a 25 Ohm, oltre naturalmente alla regolazione elettronica del freno.
– Se si acquista il pulsante con resistenza base da 25 ohm, con questa versione si ha la possibilità di poter passare da 25 a 15 Ohm, oltre naturalmente alla regolazione elettronica del freno.
– Se si acquista il pulsante con resistenza base da 15 ohm, con questa versione si ha la possibilità di poter passare da 15 a 10 Ohm, oltre naturalmente alla regolazione elettronica del freno.
A richiesta si possono avere regolazioni personalizzate, essendo un prodotto interamente artigianale.
Con il pulsante NSR2207 si è raggiunto il “top” per un pulsante di fascia media: ingombri ridotti, funzionamento molto efficace, costi davvero contenuti.
A Slotlandia la versione NSR2207 da 45/25 ohm è stata provata in pista sia da esperti che da neofiti guidando la Mosler NSR, che è una macchina GT con motore dalle elevate prestazioni, ed è stata definita la migliore combinazione dal punto di vista prezzo/prestazioni.
Prezzi al pubblico:
59,50 eur NSR2206 Pulsante NSR-ECO con regolazione elettronica del freno
69,50 eur NSR2207 Pulsante NSR-ECO con regolazione elettronica del freno + doppia regolazione ohm
Il prezzo davvero contenuto (nonostante siamo costretti ad acquistare i pulsanti dalla Parma…) fanno di questo nuovo prodotto NSR IL PULSANTE REGOLABILE PIU’ ECONOMICO SUL MERCATO MONDIALE!
Ricordiamo che la Valigetta NSR1707 “Mosler START” costa soltanto 129,00 euro e contiene una NSR Mosler MT900R Xavex SW + Pulsante NSR-ECO 2207 con regolazione elettronica della frenata e doppia regolazione ohm!!
Felice di questa novita in quanto x colpa dei signori importatori che obbliga ad attese estenuanti cerca di acquistare pulsanti della ditta americana Parma .
……..e vai con il made in italy ……..
ciao Max
Vorrei solo precisare che i due pulsanti in oggetto sono presenti nel nostro listino, realizzati e commercializzati sia in Italia che all’estero sin da Marzo 2006.
Tecnicamente aggiungo che questi pulsanti, avendo la resistenza ceramica, funzionano benissimo con qualsiasi motore con assorbimenti “da plastica” (quindi niente magneti al cobalto o gruppo12 eh! eh!).
Anche se sulla vostra auto ci piazzate 4 magneti, giusto per la libidine di fare la pista da 40mt tutta in pieno in 5 secondi, il pulsante funziona benissimo e non scalda assolutamente.
Garantito!
Salvatore… che delusione! Pensavo si trattasse del primo pulsante ECOlogico, raccomandato anche da Pecoraro Scanio!!!! Tutto in materiale biodegradabile e riciclabile! Se non funziona lo butti… e non danneggi l’ambiente!
Scherzi a parte è il “dito” che mi manca, visto il prezzo però, vale la pena fare anche questo esperimento…
Ciao, Chaparral
Beh… quello ECOlogico magari fallo fare a qualcun’altro, visto che i nostri pulsanti funzionano, e anche bene :-)))
Ho dimenticato di scrivere che come sempre è possibile passare da un pulsante di livello inferiore a quello immediatamente superiore NSR.
In questo caso specifico si può spedire il semplice pulsante economy e chiederne la trasformazione in NSR2207 con la sola differenza di 35euro; non male eh?
Quando il marchio è NSR
la qualità a mio avviso è sempre indiscutibile.
Da inventa pulsanti quale sono ho un dubbio ENORME…
come funziona un semiconduttore sul freno???
fino ad adesso il mio cruccio era far funzionare bene un transistor sulla regolazione del power…non sul brake…
Salvatore ti sei inventato l’antispin sul freno???
Complimenti per il nuovo prodotto con un ottimo rapporto qualità/prezzo e per il made in Italy.
C’è chi fà lavorare i bambini cinesi e chi fà lavorare i ragazzi Italiani.
Giulio.