In pista con la Lancia LC2
La più ammirata è stata la Lancia LC2 con livrea BP
La Sauber Mercedes Kouros
Alla Jaguar Silk Cut mancavano ancora le tampografie
E per finire la Porsche 962 K
La più ammirata è stata la Lancia LC2 con livrea BP
La Sauber Mercedes Kouros
Alla Jaguar Silk Cut mancavano ancora le tampografie
E per finire la Porsche 962 K
I commenti per questo articolo sono chiusi.
Scusate il dubbio, peraltro ininfluente data la forte somiglianza tra i due mezzi, ma la “coda lunga” non era una 956 o la memoria storica mi inganna?
Comunque sia, bellissime tutte!!!
Emilio
Emilio!!!!!
La 962 K era una “coda corta” e correva nelle gare di durata brevi, USA ecc.
A Le Mans con tutti quegli alettoni, sul rettilineo del Mistral l’avrebbero passata anche le tartarughe.
Quella rappresentata in foto ha corso a Imola
Evidentemente eri già grande al tempo….. io ero ancora un bimbo……
AHAHAHAHHAHHHHHAHAHHHHH!!!!!!!
Emilio
p.s.: la Sauber è un pò… dimagrita????
Ti posso solo dire che abbiamo confrontato i tempi in gara della 962 di Maurizio con quelli delle prove dopo gara con la Sauber Kouros e sono risultati identici.
Il pianale è leggermente diverso e subito dal primo giro si è vista la differenza.
WoW
Ahi Giacomo, il rettilineo di LeMans è l’Hunadieres il Mistral si trova al Paul Ricard.
Quando Vorrai delle info di LeMans chiedi alla bibbia vivente.
Ciao
Il ditone pelato.
P.S. I modelli sono come sempre belli, bravo Maurizio.
Ben detto!!!!!!!
Del Mistral mi ricordavo anche io… che sono molto più giovane……
AHAHAHHHAHHHHH!!!!!!!!!
Emilio
Eh, sì, e sul rettilineo del Mistral ci ho fatto un giro su una F1 (davvero). Lavoravo alla Life Racing nel 1990 e come al solito in prova avevamo fatto 400 metri, poi si era rotta la pompa della benzina. Sono salito io in macchina per riportarla ai box, trainata da una Renault Espace che mi sparava in viso tutto il brecciolino della pista. Per nulla divertente.
Ciao
Maurizio
Eh si..caro Mauri..con Mr. Vita la…vita era molto dura!!! Forse solo Bruno avrà visto qualcosina di soldi da Mr. Immagine…ma no sostanza!!!
Ahahahahahah!!!
Van BOFFEN
La Jaegermeister e’ una Porsche 956 in configurazione ‘high downforce’, erroneamente chiamata anche ‘coda corta’. La decorazione non e’ definitiva (in particolare, le scritte Jaegermister sono diverse).
Analogamente, le Porsche 956 e 962 fino ad ora viste sono ‘low downforce’ e non ‘coda lunga’.
A Le Mans si sono anche viste P962 ‘high downforce’ con buoni risultati alla fine degli anni 80/inizio anni 90
Ciao
Maurizio
Sai se esiste una bibliografia sulla storia delle “Gr.C”?
Ho dato un’occhiata in libreria (cosa per me durissima perchè odio i libri….), ma non ho trovato niente.
Emilio
Ciao Emilio, Dovresti trovare qualche cosa della Lancia LC2, ma non monografie, visita il sito http://www.giorgionadaeditore.it oppure http://www.libreriadellautomobile.it, se non riesci ad accedere prova a sostituire il .it con il .com. sai la vecchiaia. Comunque sia anche Tu non mi sembri di primo pelo, oppure li porti davvero male.
Hi!Hi!Hi!
Ciao
Il ditone pelato
Ho 20 anni, ma, essendo anche ciclista, si sa che la bicicletta consuma……
AHAHAHHAHHHH!!!!!
Più che slottisti vi considero dei maiali e visto che vi eccitate solo a vedere le slot nude, vi accontento subito.
Pervertiti!!!
Senti chi pirla, proprio tu che per eccitarti corri con i fili scoperti perche’ usi i preservativi corti!!
Belle foto! Preferisco senpre quelle del gruppo umanitario con il quale sei fuggito!ahahahahah!!!!
Marco
Sì, ma poi, come vedi, a preferito il mondo dello slot…..
scusate… ho perso un “h”…..
E io che pensavo vivesse laggiù con il gruppo e rientrasse nel paese natio solo per avvenimenti slottisci di una certa importanza……….
Ed io ho dimenticato”tis” di “avvenimenti slottistici” ehehe!
par condicio…..
AHAHAHHAHHH!!!!!
io di sauber ne ho tre di cui due intonse cosa faccio : le vendo o le butto se sono cambiati i pianali ?
forse le regalo per pasqua a qualche bambino.
comunque complimenti per i nuovi modelli.
saluti
gianni
A Pasqua nell’uovo potrebbero fare un figurone…ma ci vorrebbe un uovo molto grande 🙂
Niente paura, i pianali non sono cambiati. Giacomo voleva dire che il pianale e’ quello della versione Suzuka e non quello della prima versione (Che verra´usato ancora per le auto ‘tipo Le Mans’)
Saluti
Maurizio
Ciao, Maurizio, potresti spiegare meglio le differenze, per favore? Non ho capito se questa versione Kouros potrà correre nel gruppo C oppure no… insomma, non ho capito un bel niente! 🙂
OK, ho detto una stupidaggine:
il telaio è uno solo, che è stato aggiustato per eliminare una pecca che impediva la corretta chiusura del banchino motore, come discusso precedentemente su queste pagine. Niente che non si potesse già sistemare manualmente, ma adesso è OK di scatola.
Abbiamo realizzato due tipi di carrozzeria:
1 – Le Mans 1989
2 – Le Mans 1987 e gare ‘Sprint’
Le differenze stanno nell’anteriore, che nel secondo caso ha un lungo labbro invece delle due prese d’aria dei freni.
Esistono poi due tipi di ala posteriore: LE Mans e ‘Sprint’.
Quindi:
1 – ‘Press presentation 1989’: muso e ala Le Mans
2 – Suzuka 1989: muso e ala ‘Sprint’
3 – Kouros: muso ‘Sprint’ e ala Le Mans
Non dovrebbero esserci delle differenze per quanto riguarda le prestazioni, però devo dire che la prima Kouros che ho messo in pista va come la mia migliore 962, vincitrice dell’Endurance di Slotlandia. La Sauber è penalizzata su pista Polistil pappata, ma torno oggi dalla Spagna e, risultati di gara alla mano, su Ninco o Scalextric (Hornby) senza pesi è certamente competitiva con le 956 e 962.
Certamente tutte le C9 possono essere utilizzate nelle gare Gr.C Slot.it
Ciao
Maurizio
Complimentissimi Maurizio per la tua grande passione nel produrre modelli così celebri e ben fatti oltre ad esser concettualmente e meccanicamente eccelsi !
Complimenti ancora !
Sei un grande !!!
Con stima e affetto Davide.
Ciao a presto.
Bellissime tutte ma …a quando la LC2 in livrea Martini? 🙂
Ciao MarcoC
BRAVO MARCO….
la vera LC2……
Emilio
Ma per te le mutande delle donne devono essere solo o bianche o nere?
No, anche con la scritta “Martini”!
Comunque non gialle…..
Tu hai visto troppo la pubblicità con Charlize Theron….
E bravo Maurizio , glissa sulla domanda, si butta su Charlize Theron…. (piacerebbe èhhhh ! !) e non ci dice quando potremo trovare la martini nei negozi.
A dire il vero non sappiamo nemmeno quando troveremo la LC2 -BP . Non ci resta che avere pazienza , pazienza e molta pazienza.
Di certo la pazienza è la virtù di chi ama lo slot.
mah a me sembra ugale alla sauber vecchia cambia solo il retro del telaio e la scocca poi del resto…..
pensate che ne ho ordinata una stamattina non kouros ma quella dell’87’
mah a me sembra ugale alla sauber vecchia cambia solo il retro del telaio e la scocca poi del resto…..
pensate che ne ho ordinata una stamattina non kouros ma quella dell’87’