22-03-2006 l’ADF Club chiude le attività (per il momento)
da MarcoC:
Premetto che questo non vuole essere un epitaffio dell ADF anche se un velo di malcelata tristezza, almeno per me, ha segnato un po’ tutta la serata. Sarà per la mia indole da “buono per forza”, ma questa chiusura mi dispiace davvero.
Io sarò un romantico ma Mercoledì 22-03-2006 ho corso con nella testa le parole di una canzone:
….Let’s make it a memory, a night of our own
A thing to remember when we’re all alone
So dance, it’s our way to say goodbye….
(ABBA – Dance while th music still goes on)
Qualcuno forse sorriderà, o proverà addirittura una certa soddisfazione, ma io inviterei tutti quelli che ci sono stati a ricordare il periodo d’ORO dell’ADF Club… almeno una volta lasciamo da parte le ideologie e culliamoci nei bei ricordi…
A me piace ricordare (senza che si sollevi alcuna polemica, eh? ) che qualche anno fa proprio all’ADF di Fecchio si concentava una fetta significativa di slottisti della zona e non, che almeno agli inizi si limitavano a fare di ogni serata di gara un occasione prima di tutto di ritrovo tra amici piuttosto che di avversari.
I partecipanti “in trasferta” venivano da distanze notevoli, se si considera il contesto dell’ambiente di gara (e l’ambiente stesso, inteso come locali ): oltre ovviamente a Comaschi e Canturini sono venuti amici da Novara, Borgomanero, Milano, Varese, la Svizzera, almeno una volta ci sono stati ospiti da Soragna, qualche amico forse da anche più lontano.
Si correva quasi senza regole scritte, con un’atmosfera da “gentlemen’s agreement” che ad oggi non è di certo facile trovare, tra regolamenti, smussature, bilancine, contagiri e tornietti vari…
E come potrei dimenticare quando agli inizi due “neo-slottisti” milanesi si davano appuntamento il Mercoledì vicino all’idroscalo per andare a correre a Fecchio, e nel tragitto uno dei due iniziava a coltivare nella sua testa pelata l’idea di un portale italiano dedicato allo slot, di cui (mi pare) l’altro è stato il primo Utente Registrato ?
E ancora, che dire di quelle serate in cui la preoccupazione era “ma il pavimento di assi reggerà al peso? Cerchiamo di stare verso il muro…”, da tanti che si era , mi pare che il record sia stato di 35-36 partecipanti ad una gara Fly Classic, nello stesso periodo in cui agli Interregionali erano in 20…)
Da un paio d’anni c’è stata una contrattura della partecipazione, a me piace pensare sia stato a causa della ovvia “diluizione” dei partecipanti tra le varie piste e Clubs che sono nel frattempo fioriti in zona, lasciamo perdere per oggi le questioni di simpatie ed antipatie o addirittura insofferenze che fanno parte dello spirito umano (o meglio: “animale”, lo siamo tutti no ).
Invito tutti quelli che almeno una volta si sono potuti divertire sui saliscendi del “Fecchio-ring” ad unirsi a me nell’augurio allo storico gruppo dell’ADF di trovare presto una nuova collocazione ed a riprendere le attività di Club.
A presto, ADF!
Con amicizia, Marco Costa
Caro Marco, cosa mi hai fatto rivivere con queste tue righe …. un bellissimo ricordo.
Mi ricorderò sempre la prima volta che mi hai portato “da turista”, c’era una gara sulla neve (farina), non potevo credere ai miei occhi, tutti quei modelli che giravano sulla pista sparando farina dappertutto, una continua derapata, ad un certo punto mi ritrovai un pulsante in mano e …. “tieni, questa è la tua macchina … vaii” un’emozione incredibile, un divertimento pazzesco.
Tornai a casa dopo quella serata completamente ricoperto di farina, bianco come un panettiere dopo il suo turno di lavoro, ma con una felicità immensa e con un solo tarlo nella testa, devo buttarmi nella mischia !
Da lì è partito tutto, la rinata passione lasciata da ragazzino sulla pista di Milano/San Babila è riesplosa sul bellissimo tracciato dell’ADF di Fecchio, tutta settimana ad aspettare il mercoledì sera per correre in quel di Cantù per divertirsi in pista e poi giù in birreria a raccontarcela e a ridere a più non posso, bello … bellissimo.
Un club particolare quello dell’ADF, adiato e amato, odiato da chi dallo slot vuole tutto, massima libertà, massima esasperazione, massima competizione, amato da chi tira fuori la macchina una volta la settimana dalla valigetta la mette in pista dopo due controlli sommari e via …. questione di gusti, questione di pensiero.
Auguro a tutti gli amici di Fecchio, anche a quelli che oramai non conosco, di trovare giusta sede dove poter ripartire alla grande, e che possa essere anche per altri, come lo è stato per me, fonte di gran divertimento, aggregazione e stimolo per fare sempre di più.
In bocca al lupo.
Con affetto, Paolo.
Cari amici, anche se sono parecchi anni che non frequento più l’ADF, quella pista mi è rimasta nel cuore.
Forse è perché è stata la pista con cui sono tornato a fare slot dopo circa 30 anni, per i suoi saliscendi e il “cavatappi” che mi piaceva da morire, per l’ambiente che si respirava nei primi periodi o forse perché è su quella pista che ho conosciuto Paolo che mi bastonava regolarmente.
Fatto sta che non vedovo l’ora che arrivasse il mercoledi per andare a Fecchio, luogo in culo al mondo dove la prima volta per arrivare, ricordo che nevicava alla follia, ci ho messo una vita sbagliando strada innumerevoli volte. Le volte successive ovviamente ci arrivavo in un baleno.
Bel periodo… è vero, i rapporti tra me e “Quei di Machinett”, così si chiamavano i frequentatori dell’ADF, col tempo si sono un po’ corrosi, ma penso che la colpa non sia di nessuno in particolare, semplicemente non ci siamo capiti. Forse pensavano che avrei rovinato quel loro modo di fare slot, a distanza di anni spero di aver dimostrato che non avrei mai rovinato un gioco in cui mi divertivo da matti.
Ne è passata di acqua sotto i ponti, mi spiace veramente che la pista venga smontata, spero solo che se trovate un posto nuovo, la pista rimanga la stessa, non fatevi prendere lunghezze stratosferiche o pluri corsie, non contano niente, l’unica cosa che conta è rendersi conto di continuare a girarci e non stufarsi mai!
Mi rivolgo ai giovani dell’ADF, ora tocca a voi, non demoralizzatevi, fatevi avanti e vedrete che troverete un’altra cascina dove poter ritrovare il clima e l’atmosfera che ha sempre contraddistinto l’ADF.
Fate presto, che la voglia di tornare a girare sul cavatappi è tanta
Giacomo
Per chi volesse vedere la pista il sito è
http://xoomer.virgilio.it/adfracing/
Cliccando sul tracciato visualizzerete le foto dei vari punti.
Non danno realmente l’idea delle salite e delle discese ma è già qualche cosa.
Proposta:
perchè prima che venga smontata la pista non organizziamo una spedizione in quel di Fecchio per una serata di puro divertimento ?!? buttiamo giù qualche macchina e via ….. ci spariamo qualche bella ingarellata in pista …….. daiii
Paolo
Direi che ne vale la pena.
Io sono presente
…temo sia troppo tardi, ormai!
La pista piccola è stata già smontata, ed in occasione della gara di Mercoledì scorso ci si è avvalsi di un “permesso speciale” del nuovo parroco supplente di Fecchio.
Per inciso, la settimana precedente, in occasione della gara FLY Classic alla domanda “entro quanto si deve liberare? “ la risposta era stata praticamente “per ieri!!!”
Purtroppo il vecchio “Don” è stato trasferito, non c’è più un parroco residente e mi sa che la cascina intera verrà destinata ad altro uso, suppongo maggiormente remunerativo per la locale Curia…
Speriamo che possa essere rimontata presto altrove, senza troppe modifiche magari.
Sono anche state scattate diverse foto, speriamo che qualcuno le metta in rete…
Ciao, MarcoC
Sarebbe una bellissima idea … e ci avevamo pensato pure noi … ma purtroppo gli eventi sono precipitati e da quello che sono a conoscenza io … e per ordini superiori … abbiamo ottenuto la possibilità, il tempo e l’accesso solo per lo smontaggio del tutto ..
Sarebbe una bellissima idea … e ci avevamo pensato pure noi … ma purtroppo gli eventi sono precipitati e da quello che sono a conoscenza io … e per ordini superiori … abbiamo ottenuto la possibilità, il tempo e l’accesso solo per lo smontaggio del tutto ..
a presto Giorgio
In bocca al lupo a quei di machinett, non sono riuscito a farvi visita perchè la passione è appena scoppiata.
Andrea.
E’ triste commentare una notizia così. Leggo i vari interventi di tanti amici che condividono il nostro hobby e non posso che associarmi all’uno, all’altro. Condivido tutto quanto detto sul club di Fecchio, anche il fascino di un posto …in culo ai lupi, per non parlare del rientro a casa. Ricordo la sera in cui, non sapendo assolutamente da che parte andare, alle 2 di notte, mi è venuto in aiuto il buon Marco Casnici : ” seguimi, che ti porto fino a Milano …” …ci siamo persi a Meda o da quelle parti !
Ma sono questi ricordi che fanno di un posto qualunque un posto mitico, E Fecchio con quei di machinett lo è e lo rimarrà, anche se non ci sarà più.
L’amicizia con Ventimiglia , Brenna, Molteni, Lavazza e tanti altri di Fecchio, dopo la lunga avventura insieme al Magical di Mortara, rimane immutata e ormai non dipende più dallo slot. A Mortara prima e a Fecchio dopo si è creata l’atmosfera giusta per condividere un hobby e per viverlo nel modo giusto e serio, come solo persone giuste e serie sanno fare.
E i ricordi di tante, tantissime serate trascorse a preparare macchinine, a provarle, a combattere per pochi settori di differenza e , alla fine, guardarsi in faccia e dirsi …” che bello ! “, NESSUNO potrà mai cancellarli !
Vi abbraccio
Maurizio
Noooo!!!!
Appresa questa notizia sono diventato triste. Si perchè in quelle notti gelide insieme a Giacomo e Paolo c’ero anch’io. E’ all’ADF che ho conosciuto lo slot, mi sono appassionato e tutt’ora mi diverto. La pista e la gente sono indimenticabili. Il tempo ci ha divisi, ma ho sempre l’ADF nel cuore. A pèresto ragazzi
ciao ezio
ehi si, belle gare all’ADF!
vorrei solo ricordare quello che Giorgio, Alex, CHR, Rezz, Stefano avevano già adottato oltre 6 anni fa:
– macchine senza pesi
– gomme non incollate
altri hanno dovuto fare milioni di giri per arrivarci!
avanti ragazzi, mi sembra che le gare dell’ADF possano continuare nel 2006 e poi….. un giorno, un nuovo posto fisso!
ciao Canturini!