IRN a Soragna, il ritorno di AA!!
Era da parecchio tempo che si aspettava questa data, e finalmente è arrivata!! La partecipazione è stata più che buona, e abbiamo visto in pista tantissimi piloti preparatissimi. Ma andiamo con ordine.
La prima categoria a partire è stata la Classic con 37 partecipanti. Ed è qui cha abbiamo la prima, e gradita, sorpresa.
A vincere è stata una Ferrari P4 Racer, vettura stupenda forse da troppi sottovalutata. A portarla alla vittoria è stato Antonio Avanzini (chi se non lui poteva farlo….).
Ma la gara è stata tiratissima grazie alla monoruota NSR e ai motori dati a sorteggio. Addirittura tra i primi 7 piloti in classifica non c’era neanche un giro di distacco!! Bellissime le prestazioni di Biacchi (ma il “Prof” non è una sorpresa) e di Enrico Montefiori. Nei primi 10 anche gli altri esterni, Segante Davide, Arturi, Bulzoni e Pavan. I giochi per il campionato non sono ancora chiusi, e si deciderà tutto al Magical di Cilavegna.
Questa è la classifica finale:
1 AVANZINI antonio 74 118
2 BALLOTTA rossano 74 83
3 BIACCHI claudio 74 51
4 MONTEFIORI enrico 74 30
5 FAROLDI Alberto 73 176
6 FALLINI lorenzo 73 176
7 SEGANTE davide 73 174
8 ARTURI mario 72 187
9 BULZONI roberto 72 183
10 PAVAN manuel 72 39
11 PALLINI davide 72 19
12 ADDIA roberto 71 182
13 ALBERTINI mauro 70 186
14 CAVANNA claudio 70 178
15 JUGLAIR Ezio 70 113
16 ZAGO michele 69 74
17 ARNABOLDI Gabriele 69 34
18 ZAMBONI mass. 68 175
19 IIRILLI Massimiliano 68 174
20 VENTURA cico 67 131
21 AROSIO roberto 66 198
22 MARTINEZ domenico 66 144
23 PILOTTO Raffaele 66 94
24 DICILLO emanuele 66 72
25 SEGANTE lorenzo 65 198
26 BENVENUTO massimo 65 51
27 FOSSATI simone 64 206
28 ROSSI giancarlo 64 176
29 Secchi John 64 97
30 DESANTI umberto 64 91
31 GALBUSERA aramis 62 30
32 Belladonna Marco 62 25
33 QUERCI alessio 61 176
34 Nalin Pier Emilio 61 44
35 LAMBERTINI mauro 59 91
36 AGOSTI fabrizio 58 163
37 BINDA ivo 55 145
Aumentano, nel pomeriggio, i partecipanti nella categoria GT, e la faccenda si fa veramente “calda”, non solo a livello metereologico. 51 i partecipanti, ma tutti gli occhi erano per Segante e Biacchi, che si giocavano il campionato. Peccato non averli visti in batteria assieme, sarebbe stato fantastico. Alla fine l’ha spuntata il “Professore”, con una buona prestazione che gli ha permesso di concludere quarto, appena giù dal podio.
Dunque il Campionato GT ANSI IRN ha emesso il suo primo verdetto, Biacchi succede a Balbo nell’albo d’oro della categoria GT.
Per cio che riguarda la gara è stato un monologo targato Avanzini (anche lui “convertito” alla Dallara motorizzata Shark…AHAHAHAAHAH…Antonio Antonio!!!). A insidiarlo ci hanno provato Fallini Lorenzo e Faroldi Alberto, ma non sono stati in grado di mantenere il suo ritmo.
Dunque questa è la classifica finale:
1 AVANZINI antonio 88 132
2 FALLINI lorenzo 86 151
3 FAROLDI Alberto 84 133
4 BIACCHI claudio 84 60
5 BALLOTTA rossano 83 188
6 CAVANNA claudio 83 173
7 MONTEFIORI enrico 83 98
8 SEGANTE davide 83 94
9 FERRI davide 83 72
10 SAINI Davide 82 189
11 ARTURI mario 80 180
12 NICOLAI paolo 80 102
13 ARNABOLDI Gabriele 80 36
14 ALBERTINI mauro 79 201
15 PALLINI davide 79 198
16 GNOCCHI franco 79 156
17 PAVAN manuel 79 145
18 ADDIA roberto 78 41
19 BULZONI roberto 78 38
20 DELENDATI marco 77 180
21 AZZALI Paolo 77 120
22 REGOLI senio 77 98
23 VENTURA cico 77 41
24 ZAGO michele 77 37
25 ZAMBONI mass. 76 119
26 DESANTI umberto 74 188
27 Arosio Roberto 74 173
28 PILOTTO Raffaele 74 132
29 JUGLAIR Ezio 73 178
30 IIRILLI Massimiliano 73 134
31 RAVAGNANI Iller 72 186
32 FOSSATI simone 72 186
33 Nalin Pier Emilio 72 35
34 Belladonna Marco 71 201
35 ROSSI giancarlo 71 176
36 BENVENUTO massimo 71 93
37 Secchi John 71 77
38 MARTINEZ domenico 69 187
39 GALBUSERA aramis 69 177
40 FRATTINI bruno 68 91
41 SEGANTE lorenzo 67 113
42 QUERCI alessio 66 196
43 DICILLO emanuele 66 188
44 FRATTINI andrea 65 187
45 LAMBERTINI mauro 60 177
46 Zaramella Roberto 60 125
47 AGOSTI fabrizio 60 40
48 FABBRI Luca 60 31
49 D’ALFONSO gianluigi 55 166
50 BINDA ivo 49 37
51 GUARNIERI tommaso 36 0
Concludo ringraziando tutti partecipanti, a nome di tutto il club, rinnovo i complimenti all’amico/nemico Biacchi e al dominatore di giornata Antonio.
Alla fine della manifestazione c’è stato un momento importante, almeno per noi del club. Abbiamo consegnato, in segno di ringraziamento, alla giunta comunale una targa, per dimostrare la nostra gratidudine per l’interesse e la collaborazione che hanno sempre dimostrato nei nostri confronti. Questo per ricordarci che se il nostro “impianto” è ancora più che vivo è grazie anche a loro.
Fallini Lorenzo
A.S. Soragna
Antonio RE di Soragna !!!!!!! ma vieniiiiiiiiiiiiii !!!
complimenti al “Prof.” nazionale che tiene alta la bandiera del Milano Slot, si vede che adesso “la peperonata” riesce a digerirla meglio !! 😉
GRANDE !!
Ragazzi, voglio ringraziare tutti per come ci avete fatto passare la domenica (anche la cena di sabato) in quella magnifica atmosfera che vige nel vostro club. Tantissimi complimenti è ovvio per la pista, ma anche per come avete allestito tutto il locale e per come mettete a proprio agio i vostri ospiti. Un Bravo al grande Antonio, ma direi un bravo anche a tutti i partecipanti che si sono battuti alla grande per cercare la migliore prestazione. Inoltre mi sembra di avere notato un certo miglioramento di professionalità e di serietà comportamentale (che non guasta mai), che senza dubbio fa crescere tutti noi.
Sperando che tutto ciò continui nel migliore dei modi spero di rivedervi TUTTI al Verbano.
Nicco
Mi unisco ai complimenti, un GRANDE ad Antonio che con la Classic ha resistito agli attacchi del supermotore di Pavan che volava in rettilineo ma nella foga anche usciva.
Mentre nella GT, lui era di un altro pianeta (imprendibile).
Un ringraziamento a Pavan per le dritte su come sistemare la mia Fly Classic e a Fallini che fortunatamente si è accorto che la mia corona (sempre sulla Classic) era di 38 denti anziché 36 (ecco perché non andava in rettilineo e neppure al Campionato Italiano)
Ciao Michele
Grazie a te Miky per i cevapitciciulici e la compagnia!!!!!
Pensa se oltre ai ceva portavo, anche i rasnicj e le palacinche. 🙂
………..allora si!!!! Ne avremmo viste delle belle!!!
Per la cronaca:
RAZNICI (si scrive così), saltinbocca di carne di maiale, serviti solitamente con cipolla cruda affettata fine fine e crostini di pane.
PALACINCHE, sono, per intenderci, delle crepes dolci. Famose quelle “alla Gundel”.
……..pensavi di sorprendermi è?!?!?!?!?!?!
Ok le palacinche te le do buone, ma i Rasnici no. Non sono altro che gli spiedini con maiale, lardo, peperoni, salsiccia ecc ecc
Grande Antonio!!!
Sia per la prestazione nelle due gare, riconfermandoTi grande pilota e preparatore, che per la “direzione” della gestione tecnica della pista, veramente impeccabile, da professionista; connubio che Ti rende unico !!!!
Emilio
la mia è stata solo una visita lampo per salutarvi e vedere il vs nuovo impianto…..
non ho parole per esprimere tutto il mio apprezzamento per l’opera che avete svolto , la grandezza dei locali , la pista modificata , i vs box..
ragazzi avete fatto un gran lavoro ….i miei complimenti……BRAVI DAVVERO !!!!!!!!!
renato
Che devo dire? Per noi veronesi alla prima timida uscita è stata una gran domenica di divertimento puro in un club
che è uno spettacolo sia per la pista che per la simpatia della
gente che lo gestisce.Grazie Antonio,Paco,Lorenzo e tutti.
Ci rivedremo presto.
P.S. Antonio: guarda che con una coppa così grande e quella espressione da divo di hollywood la foto sicuramente finirà su tutti i giornali di gossip europei ahahahahah!
Ciao, Marco B.
Finalmente i ragazzi di Verona si sono visti, e ciò non può che farci piacere!!! Speriamo di vedervi un po più spesso anche sulle altre piste dell’IRN!!!
Lorenzo
Se la foto finirà su tutti i giornali di gossip europei sarà solo perchè c’erano 33 gradi e lui nella foto ha la felpa (ed è anche più cicciotello).
L’unico ad avere le maniche lunghe era quel freddoloso siculo/milanese di Mimmo Martinez.
Quella è una foto di repertorio.
grandi i ragazzi di verona sarete sempre i benvenuti.
hai visto che la poltrona che avevi chiesto l’ho messa ? il tuo amico ha fatto un bel pisolo nel pomeriggio ah ah ah ah
Certo che Pier Emilio l’ha adoperata la poltrona! A testimonianza di ciò,il buon MimmoMartinez ha una vera e propria galleria di immagini che credo chiamerà”slottisti sfatti all’AS” che immortala numerosi piloti in uno stato che va dal pisolino breve alla catalessi pura ahahahaha.
A nome del Nuvolari ringrazio tutti i ragazzi del A. Senna slot club per averci fatto passare un week-end da sogno in un ambiente veramente al Top!!!
Non trovo altri aggettivi per dire che siete veramente grandi in tutto ed è grande esempio e stimolo per noi tutti slottisti per migliorare!!!
Alle prossime raga!!!
Ciao a tutti
Davide
Giornata di quelle calde in quel di Soragna…
rinnovato impianto fantastico…, finalmente la pedana di guida rialzata…, box padronali ed ospiti in grado di accogliere con comodità inimmaginabili altrove un reggimento di slottisti…
pista bellissima che riprende e…allunga la preesistente…non finisce mai…bellissimo anche il rinnovato plastico di contorno…insomma…il meglio del meglio…
Peccato non essere riuscito a fare qualche serata di prove libere prima della gara…
Un Antonio Avanzini in forma strepitosa ha saputo prevalere su un agguerritissima concorrenza d’un soffio con la Ferrari 330 P4 della RACER nella Classic grazie ad una condotta di gara pressoché priva di sbavature.
In GT è stato stratosferico ed inavvicinabile per chiunque.
Alla prossima.
Ciao
Gabriele
ooooohhhh là finalmente!!! ad Antonio il posto che gli compete!!! già si con la coppa in mano…
Sono contento x il club ma sopratutto x te.
2 gare su 2 combattute e vinte.
anche se la foto è di repertorio va bene cosi!!
continua prolungheremo pista e …….bacheca!!!
complimenti by Azzafumy
Da segnalare anche il ritorno alle gare che contano di Azzafumy. Per lui in visibilio la nuova tribuna in fondo al rettilineo, tarbordande di fans!!!!!!
un Azzafumy più allenato con pulsante adeguato e qualche km in più sul nuovo tracciato avrebbe potuto anche dire la sua nella top ten della classifica finale………….
I complimenti si sprecano per tutti davvero, in primis voglio farli a chi come al solito si è sobbarcato parco chisuo ,verifiche giri,, commenti ,tempi ,batterie, e quant’altro per far funzionare al meglio l’organizzazione di questa gara IRN, dunque bravi Paco Lorenzo Enrico Manuel e scusate se dimentico qualcuno non me ne voglia.
Scrivo questo pubblicamente dopo aver fatto i miei complimenti a loro di persona e prima di vincere le gare ,quindi a risultato non acquisito . Per il resto voglio salutare davvero tutti gli slottisti intervenuti vecchi e nuovi come ad esempio i veronesi persone squisite fra le quali metto insieme
anche Roberto Addia portato in trasferta da loro.
Saluto Michele Zago , i ragazzi di Aosta , Niccolai, Regoli, Arnaboldi,Pilotto ,Pallini , Arturi e chi ha fatto anche solo una volata giù a Soragna (come gli amici Tradico e Mufalli ) per dire la sua o farsi vedere un ‘attimo pur di esserci e tutti davvero tutti gli altri(Emilio dove sei? chi l’ha visto? guarda che Enrico viaggia davvero non scherza).
Da un pò di tempo non facevo una gara di regionale, ho puntulamente constatato il livello dei partecipanti molto più alto che in anni precedenti e questo è davvero molto bello e sopratutto eleva la qualità della gara ,grande preparazione e professionalità di tutti.
Grande la mancanza dell’amico Giacomino (detto da me il pasticcione) , avrei voluto proprio vederti aaaaaaahhhhhhhhhhhhhhh!!!!!!!!!!!!!!!!!! che ridere.
Per il resto non voglio commentare altro se non una grande soddisfa per esser stato il primo dopo alcuni tentativi ad aver portato alla vittoria una splendida 330 p4 Racer, che per i miei occhi era una vera libidine da veder girare in mezzo alle alte stupende fly classic dove ho apprezzato la bontà delle gomme, del motore a sorteggio che rende di fatto questa categoria un pò più rilassante .
Chiudo ringraziando ancora tutti quanti penso che il club dopo tanto lavoro si sia meritato una giornata così.
Antonio Avanzini.
Ho la giustificazione: LA COMUNIONE!!!!
Altrimenti la trasferta era in programma.
Ma una parte di me c’era: hai visto la Classic di Enrico????
Emilio
Bravo “fighino”, grande prova tua e di tutto lo staff.
Scusa per la foto di copertina che ti ritrae una ventina di chili fa, ma non mi sono ancora giunte le foto di domenica; probabilmente arriveranno verso sera e le pubblicherò immediatamente.
Sai quanto mi è dispiaciuto non essere della partita, ma con le tue cronache via SMS era come se fossi li.
Bravissimo “Rossano” (questa ranking list mi costringe a nomi meno fraterni), secondo a pochi centimetri “dall’animale” non è da poco.
A nome di tutto il MILANO SLOT volevo unirmi a tutti i complimenti fatti e rinnovarli.
Complimenti ad Antonio per la superba prova con la RACER nella categoria CLASSIC;nella GT hai dimostrato la Tua superiorità convertendoti e passando ad una macchina supercompetitiva spista da una CALCOLATRICE SHARK!!! AHAHAHAHAHA
Grazie a tutti e alla prossima
Mario Arturi
A fronte della mia peggiore prestazione di tutti i tempi, qualche foto per ricordarmi che la domenica a Soragna ci siamo divertiti (forse mi sono divertito troppo e concentrato poco!) e che c’era un sacco di bella gente.
La “pistina” di Soragna; ho sperimentato personalmente, non basta una settimana per impararla.
Big Boss Paco “Cisco” alla direzione di gara, implacabile martellatore di ammennicoli, ma il microfono era proprio necessario?
Mister John Secchi from London
… e come diceva Ayrton “sulla pista di Imola non si è mai fatto male nessuno!”
I modelli delle ultime due batterie della gara GT.
La macchina con cui Lorenzo Segante ha partecipato alla gara Gt; non c’è qualche pezzo di telaio Dallara che esce dalla carrozzeria?
Giacomo la vuole chiamare Ringo: panna e cioccolato e poi non si sa cosa c’è dentro!
Comunque complimenti alla commissione tecnica: occhio di lince Fallini, aquila Pavan e il magnifico rettore Biacchi.
Eravamo 51 slottisti, nessuno è stato capace di vedere dove diavolo è finita la mia vite?
Pronti per la partenza della batteria dei migliori… tanto ha già vinto Avanzini.
Mister Avanzini from Soragna!
Bella ma bastarda! Io non mi fiderei di ‘sta tipa col manganello in mano.
Dalla foto ricordo del podio delle Classic manca Biacchi che era già a casa da un pezzo.
Sul podio delle GT con Avanzini e Fallini anche il giovane Alba.
I rappresentanti della giunta comunale ritirano la targa ricordo.
Ma chi è che sostiene ancora che lo slot non sia uno sport?
Guardate in che magnifico stato di forma si sono presentati Addia, Regoli, Arturi, etc. etc.
Caro Mimmo, mi allaccio al tuo post per chedere alla commissione tecnica ANSI GT un chiarimento proprio sula macchina con cui tu dici che Lorenzo Segante ha partecipato alla gara Gt (quella che mostri in foto), che è la bellissima Dome Judd della SCX.
Dato che non la vedo tra l’elenco dei modelli omologati per il GT, pur essendo un modello molto interessante, vorrei sapere se ciò è una semplice dimenticanza e se è possibile utilizzarla e, se la risposta è affermativa, con quali eventuali accorgimenti regolamentari.
Giulio
La Dome Judd di Lorenzo ha corso fuori classifica. Non si trattava di una SCX, ma di un ibrido. Telaio Dallara (Spirit) e carrozzeria SCX (Dome). Visto che i buchi corrispondono, per puro divertimento e spirito sportivo, il “Papo” ha voluto cimentarsi con questo modello.
Lorenzo
Ma a questo punto non si potrebbe prendere seriamente in considerazione l’omologazione della Dome Judd SCX originale?
Un macchina in più in mezzo al mare di modelli omologati, anche obsoleti, che male farebbe?
In questo modo non ci sarebbe nemmeno il bisogno di creare degli strani ibridi e chi volesse impazzire nel tentativo di montare un motore omologato nella Dome potrebbe farlo…
Oppure, in alternativa, si potrebbe omologare l’ibrido creato da Lorenzo, tanto per variare un poco le livree presenti in gara…
Giulio
Come specificato dal pilota stesso in parco chiuso e detto in loco a chi si poneva la tua stessa domanda “corro fuori classifica”.
Ora è di dovere dell’ANSI di aggiornare la classifica IRN ricordandosi di questo particolare!!!
Ciao
Davide
Già fatto, non preoccupatevi……….
Dimenticanza non da poco a cui desidero in qualche modo riparare ma le cose da far per tutti erano davvero tante …………
Desidero ringraziare Meg Modellismo di Milano e l’amico Walter Crippa per il bellissimo modellino dato come premio per questa prova di intereg si tratta di una bellissima Corvette della revell a cui però non è stato trovato un padrone a causa delle molte defezioni alla premiazione dato l’orario.
si è concordato quindi con le commissioni tecniche che sarà messa in accumulo come monte premi della prossima gara di interegionale.
Ancora grazie a Meg scusandoci per il disguido.
Dopo una settimana di black-out del mio PC posso unirmi ai complimenti per le bellissime giornate di sabato e domenica in vostra compagnia.
Grazie al mitico Iller che ci ha ospitati sabato sera.
Caio a tutti. Jack