Plafit
Non parliamo di assetti e prestazioni, non è ancora il momento, ma certo l’avvio è promettente: il telaio Plafit si trova già montato (meno male, con tutte quelle viti…) basta allungare il passo a misura della carrozzeria, sistemare cuscinetti e assali ed il motore e stringere bene tutte le viti. Riguardo al motore, ho montato il “Bison” che è forse quello più diffuso in questa categoria, anche se poi lo fanno girare a 15-18V anzichè a 12-13 come usuale da noi, però è un motore “ingombrante” e per eliminare problemi di ingranaggio ecc.. non ho trovato di meglio che fare un nuovo foro nel telaio e spostarlo più indietro e più a sinistra. Forare il telaio non è un problema, basta usare una punta per metallo ben affilata e tutto fila liscio.
Le ruote posteriori sono le Scaleauto SC2123, spugnose e simili alle Tuna, con tanta aderenza, le anteriori sono le originali del kit Tamiya montate su cerchi Sigma SG8021P: la misura coincide perfettamente. Anche gli inserti dei cerchi sono quelli del kit, però ho dovuto tornirli per portarli a misura ed il risultato lo vedete.
La parte più “rognosa” è adattare la carrozzeria al telaio: si tratta in sostanza di tagliare il fondo del modello con il Dremel e la lima e tanta pazienza, ma una volta creato lo spazio per il telaio, la carrozzeria ci cade sopra perfettamente, poi basta del biadesivo o del nastro per fissare il fondo con i fianchetti flottanti del telaio.
La carrozzeria è una Opel Astra Dtm della Tamiya e non occorre che mandiate i complimenti, perché la trovate già dipinta e quasi completamente montata (mancavano solo i “pontoni” laterali ed il fondo). Anche la Mercedes che vedete nelle foto è una Tamiya ed è stata completamente montata e dipinta da Tullio Moro che ha utilizzato un identico telaio Plafit. Al momento non ci siamo preoccupati degli interni, vedremo in seguito.
Alla prossima
Lucio
quanto costa il kit?
il kit € 76, escluso motore (€11) e gomme (€11).
La scala è 1/24 giusto?
confermo!
esistono comunque anche degli altri telai “più piccoli” da poter utilizzare per carrozze (in 1/24) tipo Mini, Fiat 500, Abarth 1000.
segnalo un sito (in inglese) dedicato all’argomento //www.slotracinglemans.com
grazie 1000 per il sito,un po’ lo mastico l’inglese!!!