A Norimberga la Racer spicca il volo
Continuerà la collaborazione con Slot.it per quanto riguarda la meccanica, mentre il telaio e la carrozzeria saranno prodotti dalla Sideways che, ci assicurano, saranno altamente performanti mantenendo l’indubbia preziosità di particolari a cui la Racer ci ha abituato e un prezzo in linea con i prodotti del settore slot di plastica.
La Racer continuerà a produrre i modelli da collezione in resina con telaio in plastica; nello stand le novità esposte sono numerose a partire dalla Chaparral 2E Mosport Can-Am 1965 praticamente finita e con una tale perfezione nei particolari che sembra non ci sia limite per questa casa, nel continuare a migliorare un prodotto già unico nel suo genere.
E’ appena uscita la Ferrari 330P scuderia Bear che già la segue a ruota l’americana N.A.R.T. della 24 ore di Le Mans del 1964
Livrea bianco-azzurra Sachs per la Porsche 935K3
Esposte anche due nuove versioni della Ferrari 350P Can-Am
Laguna Seca Can-Am 1967 – versioni: A n.23 e B n.27
9 ore Kyalami 1968
Non poteva mancare la Ferrari P3 della 24 h Le Mans 1966. I modelli saranno quelli della scuderia ufficiale con: versione A n.20 – versione B n.21
Da urlo la Ford P68 del 1968
e l’Alfa 33/3 del 1970; verranno prodotte sia in versione coda lunga che coda corta
La Ferrari 312P spyder
Delle 312P verranno prodotti anche i Kit racing, carrozzerie preverniciate monocolore da utilizzare per le competizioni.
Per gli amanti dell’1/24 è quasi pronta la Renault R5 Maxi Turbo da montare su telai tipo Plafit.
Qua urge un campionato Racer……non so cosa ne pensate voi. Ma vedere uno schieramento con queste macchine farebbe venire i brividi.
COMPLIMENTONI!!!!
Sono spettacolari!!! Bellissima la P68!!!
@Fallini: Però vedendo alcune volte le “toccatine alla prima curva” altro che brividi…
Ciao, Ga
Gabriele!!!! Mettiamo i gommoni paraurti tipo autoscontro!!!!!!! AHAHAHAHAHAHA
Si può fare….si sono già iscritti Bill Gates,Luca di Montezemolo,Il proprietario della Rolex,3 sceicchi del Dubai,e gli azionisti di maggioranza della Gulf.Aspettiamo nuovi iscritti.
Marco.
Hanno fatto le versioni racing per alcuni modelli…sperare non costa nulla. Basta metterci dentro carrozzeria (verniciate e smontata perchè a pittare sono una schiappa), telaio e banchino. La meccanica ce l’ha ognuno di noi. Non costerebbero tanto più di una classic attuale, e sicuramente mooooooooooolto meno di un GT attuale.
Mi iscrivo anch’io,non centro niente ma la cosa è interessante!!!!Deve essere una figata!!!!
si, così poi, le penalizzano tutte.
lampo
…..non posso più farlo Lampo….. :(((
al TSR lo stiamo facendo per la seconda volta, addirittura lo facciamo in notturna, venite a farvi un giro nel nostro forum: TsR Trino Vercellese; è qui nel forum e le trovate nei titoli delle prove Classic. Ciao.
La presentazione di Marco: