Cronaca seconda tappa regionale AW Sicilia
Alcuni piloti catanesi
Piloti palermitani
Al mattino presto la pista è stata presa d’assalto dai piloti esterni, che hanno svolto lunghe e approfondite sessioni di prova.
I piloti hanno ben preparato e verificato i loro mezzi
E la commissione tecnica ha svolto egregiamente il suo lavoro
Ecco il parco chiuso
La direzione gara è stata affidata all’inossidabile Filippo Daniele, il quale ha condotto magistralmente il tutto, come al solito, fornendo anche il software di gestione della stessa su Excel.
I piloti partecipanti sono stati 20, divisi in 5 batterie.
Modelli prima batteria
Piloti prima batteria
Modelli seconda batteria
Piloti seconda batteria
Modelli terza batteria
Piloti terza batteria
Modelli quarta batteria
Piloti quarta batteria
Modelli quinta batteria
Nella seconda batteria si è purtroppo registrata la inopinata assenza di un pilota che, pur avendo fatto intendere di voler partecipare alla gara dopo aver presentato il suo modello in parco chiuso, si è allontanato dal campo di gara e si è presentato quando la batteria in cui avrebbe dovuto correre, la seconda, era ormai finita da un pezzo!
Ma si sa… Gaetano è un tipo sui generis e, dopo avere perso il giro più veloce in gara nel campionato Classic del nostro club, è diventato uno slottista pentito! 🙂
Questa la cronaca sintetica delle varie batterie:
Nella prima Vincenzo Basile fa agevolmente il vuoto dietro di se, compiendo ben 96 giri e rifilandone tre a Giuseppe Gamuzza e Silvio Pitari, mentre Antonio De Vita subisce un distacco di ben otto giri.
Nella seconda batteria, sulla carta molto agguerrita, Giulio Tarascio compie a sua volta 96 giri, Giovanni De Vita lo segue a ruota con 95 mentre Massimo La Gioia, che ambiva alla vittoria finale, è costretto dalla malasorte a compiere una gara icolore, attardato da problemi di gomme ma soprattutto da un motore che non andava. Viene così a mancare uno dei possibili pretendenti alla vittoria finale!
Nella terza batteria corrono finalmente dei piloti non di casa e quì Davide Santagati impone il suo ritmo ma, avendo perso un giro sulla ideale tabella di marcia nella prima corsia, conclude solamente a 95 giri, rifilando un distacco di tre giri a Paolo Motta, di 15 a Paolo Sciascia e di 18 a Giuseppe De Lisi!
Nella quarta batteria l’unico alfiere del club ospitante compie una gara maiuscola, percorrendo anch’egli ben 96 giri e distaccando di 6 giri Manuel Pace e Giuseppe Ricca, mentre Mario Sparatore è attardato di due giri da questi ultimi.
La quinta batteria, la cosiddetta finale, vede anch’essa un colpo di scena: L’attesissimo Salvo Daniele delude le aspettative e rimane attardato, forse a causa del motore, mentre Felice Mirone compie un’ottima gara e i soliti 96 giri dei piloti di testa; seguono Antonio Savatteri con 94 giri, Salvo Daniele con 93 e Raimondo Comito con 89.
Questa è la classifica al termine della gara
Che dire… FINALMENTE HO VINTO UNA GARA REGIONALEEEEE!!!
Complici i problemi dei due piloti più forti del club di casa, Giulio Tarascio vince la sua prima gara importante.
I piloti di casa, comunque, non deludono le aspettative, dato che il podio è formato nell’ordine anche da Filippo Daniele e da Vincenzo Basile… diciamo che si tratta di un podio di giovani piloti emergenti 😉
Bella la gara di Felice Mirone, che è il primo dei piloti esterni in classifica, mentre Giovanni De Vita precede nell’ordine sua eccellenza Davide Santagati e Mr. Antonio Savatteri… non so se mi spiego!
Evidentemente i piloti esterni non sono riusciti a digerire del tutto il tracciato siracusano, mentre osservo che i primi tre modelli sono state delle NSX a dir poco perfette…
Si dibatteva se fosse meglio la Supra o la Honda e in effetti grosse differenze non ce ne sono state, ma a mio modo di vedere l’NSX consente al pilota che conosce bene il tracciato di tirare un pelino in più perchè trasmette maggiore sicurezza, mentre la Supra ha più trazione, anche troppa.
I campionati regionali siciliani, comunque, quest’anno mi sembrano molto interessanti ed equilibrati, segno che il movimento slottistico in sicilia è ben radicato ed esprime buoni talenti.
Alla prossima!
GT
Felice Mirone “è unu ca cià sapi” cammina comeilvento, dentro e fuori casa.
Complimenti a Felice e a tutti gli intervenuti.
Vorrei sottolineare che ben 11 concorrenti sono racchiusi in quattro giri.
Il signò Paolo è stato l’unico dei concorrenti non di casa, ad aver gareggiato con l’NSX (si viri ca au caputu com’era u fattu).
Giovanni De Vita l’unico dei concorrenti di casa, ad aver gareggiato con Toyota (si viri ca nunna o caputu com’era u fattu)
Scherzo AAAAAATTTTTTTIIIIIIIILLLA !!!!!!! Hooooooo fattooooo na battuta!!!!!!
U’ CAPIU, U’ CAPIU………Davanti a un mostro sacro……..A’ prossima uso honda dove serve Toyota ahahahahahahah
AAAAATTTTTTTIIIIIIILLLLLLOOOOOOOOOOOO
La classifica dopo due gare
Scusate l’errore, De Lisi appartiene al Palermo Slot Racing
Grazie Filippo per i complimenti, considerato che provo poco non mi lamento del risultato !
Invece ho visto un buon pilota a Siracusa si vede che la pista sta dando i suoi frutti per la scoperta di nuovi talenti
……….come si
ma …..aspetta……….DanieleFilippo………………. mi pare!!! ahahahah
La classe e classe…. spiegalo a IMME!!!!
Complimenti a Giulio per la gara perfetta!!
Era al 1994 che non vedevo un podio (approposito di nuovi talenti) in una gara regionale. Certo devo ringraziare la malasorte dei ns. due alfieri Massimo e Salvo “sinnò cu mi ciaò puttari!!!!!!!!!!!
Volevo sottolineare la bella prova di Silvio PITARI classificatosi al 10 posto, considerato che in realtà corre solo per gli eventi.
A com’è ca ma nsulti sempre!!!!!!! HAHAHAHAHA Dire che ho fatto la gara più brutta della mia carriera slottistica (insieme a napoli 2001) e verità….. ma che posso farci è andata così mi rifaro”SPERIAMO”! Complimentoni a Felice che forse forse ha ritrovato smalto diciamo che gia mi ha battuto troppe volte quest’anno e ancara non e finita qui!!!!!!! Cmq grazie a tutti i drivers intervenuti (catania e palermo e Savatteri)!!!ciao e alla prossima (PALERMO) “non vedo l’ora” finalmente si corre con la GT !!!!!!!!!!!!!!!!!!
Complimenti a Giulio per la splendida vittoria e complimenti pure al “Vecchietto” Filippo Daniele…….
Astavota u razzu do finistrino nonnu niscisti, veru ????
Paolo anche se devo dire che “u razzu do finistrino” era leggermente rientrato, la macchina era veramente guidabilissima e attaccata a terra, voglio fare un complimento a lei che mi ha consentito di arrivare secondo ” a mpilu di………….. dalla prima posizione.
Ringrazio Felice e Paolo per i complimenti. La macchina era bene assettata (merito mio) e motore e gomme erano ok (merito della sorte).
Ad esempio ieri sera, nell’ultima gara del campionato interno, sono riuscito soltanto a fare un pò peggio di quanto ho fatto al regionale (colpa delle gomme), mentre Filippo ha fatto meglio… La sua sì che è stata una gara perfetta!
Ecco la foto dei piloti della quinta batteria

E la foto dello storico podio!!!

Ma sto Podio, quanti anni somma 150!!!!! ahahahaah
Salvo FORSE dimentichi che a Sciacca hai VINTO la GT e Io sono arrivato penultimo “GRAZIE” alla rottura del telaietto, quindi sei in vantaggio Tu!!!!
Non dimentico ma se ti devo battere lo devo fare lealmente senza agenti esterni (vedi rotture e cose del genere) Ancora complimenti!!!!