IRN – Milano Slot

In generale la pista è tutta molto ritmata e semplice da imparare, prova ne è che molte gare vengono vinte da piloti esterni (senza nulla togliere ai TOP SuperMario e il Prof. Biacchi), in ogni caso, non si è mai sentito nessuno dire che il tracciato è difficile.

La partenza è situata subito dopo il ponte Dunlop, la corsia 1 (rossa) parte esterna, mentre la 6 (gialla) interna. Dopo circa 1 metro troviamo la prima curva a sinistra

Bisogna prestare molta attenzione se si parte in corsia 6, è un rampino che allarga in uscita. Nei giri successivi cercate di trovare un riferimento per la staccata in base al motore e alla regolazione del freno che avete; se la staccata è precisa il rampino si percorre velocemente senza scomporre la macchina.

Il breve rettilineo in salita porta alla curva 2 (sinistra).
La 6 gialla è interna e se avete la macchina molto bassa, in questo punto potrebbe toccare la bandella. Chi è in 1 (rossa) dovrà percorrerla con la massima pulizia possibile, qui la scodata si paga cara perché le barriere di protezione sono vicine e la velocità è alta. Se la macchina tocca la protezione, sarà catapultata in mezzo alle altre altre corsie o, peggio ancora perderete l’alettone con conseguente sosta per rimetterlo.

Rettilineo diagonale sopraelevato e doppia curva a destra

Anche in questo caso la seconda delle due curve è critica sia per la 1 (rossa) interna 90°: molto lenta; che per la 6 (gialla) esterna: la macchina derapa verso l’esterno.
Rettilineo in leggera discesa che vi porta a un’altra doppia curva, questa volta a sinistra.

Qui inizia un tratto in salita con curve raccordate sinistra-destra e leggere inclinazioni sopraelevate che favoriscono l’appoggio della macchina.

Finita la curva a destra inizia un lungo rettilineo in discesa che passa sotto le postazioni di guida.

Il rettilineo termina con una salita e si scollina con la staccata per la curva a sinistra. Le prime volte in questo punto si arriva lunghi perché l’occhio è ingannato dalla pista di ritorno; bastano pochi giri per non farsi più fregare.

Di nuovo in discesa per il curvone a destra

Se siete in corsia 6 (gialla) soffrirete un pochino nel vedere gli altri che vi sfrecciano all’interno. La corsia 6 è la più lenta di tutto il tracciato a causa degli ampi raggi di curva.
Sottopassaggio e curva a sinistra che immette sul rettilineo di ritorno.

La curva prima del rettilineo è il punto più critico del tracciato. Il commissario è costretto ad infilarsi in uno stretto passaggio e si perde parecchio tempo. Sulla pista è segnata una riga bianca, se la macchina che esce la oltrepassa, il commissario può chiamare “ponte”.

Siamo alla fine del giro, curvone a destra con variante verso sinistra alla fine, giù tutto il gas per il rettilineo d’arrivo.

E’ più facile girarci che spiegarvela, spero di essere stato d’aiuto almeno a quelle persone che non hanno mai girato al Milano Slot e possono farsi un’idea almeno del tracciato.

Milano Slot si trova in
Via del Ricordo 31
Milano

Zona Viale Padova – uscita tangenziale Est Palmanova

Non vi sono assolutamente problemi di parcheggio anche se avete un “TIR” – pizzeria-ristorante a 100 metri – bevande, caffè ecc. in pista con distributore automatico.
Se arrivate e vi trovate davanti un essere tutto verde con le manone e il testone pelato, non spaventatevi… è Oliva che vi dà il benvenuto!

Orari
Apertura pista 7,30
Iscrizioni e prove libere fino alle 9,00
Prima gara AW Ninco
Verifiche tecniche delle prime batterie (se avete un numero alto della ranking list ANSI vi preghiamo di arrivare in pista presto perché sarete i primi a partire – verificatelo su www.ansislot.it).
A seguire verifiche tecniche GT.

Riguardo

Moto, Auto, Kart e Slot Car

23 commenti su “IRN – Milano Slot

  1. Si, si va bene, facciamo un giro di pista insieme, ma tieni le mani a posto.

  2. Se volete informazioni sui tempi migliori delle varie corsie, vi consiglio di fare un giro su http://www.milanoslot.com. Ci sono le classifiche di tutte le gare del Milano Slot svolte fino ad ora, divise per categoria.

  3. Grande Giacomo ottimo lavoro,

    però con tutte queste dritte se arriva il GAS rischia di arrivare SECONDO!!!!!!!!!!

    AHAHAHAHAHAHA

    Ciao MAario

  4. Bravo Giacomo finalmente ho capito come si deve affrontare il circuito, ora si che non c’è nè per nessuno, le prossime gare di club sempre con il ditone a manetta.
    Evvai!
    Direi che la Tua disamina non fa una grinza, ora non resta che darci da fare per accogliere al meglio i partecipanti sia il sabato per la giornata di prove libere che la domenica con apertura già dalle 07,30.
    Buona gara a tutti.
    Il ditone pelato.

  5. Come in tutte le piste un conto è girarci ed un altro essere competitivi…siamo seri…
    i piloti esterni che vengono a vincere sono anche soliti assidui frequentatori delle gare del club…
    in realtà, e le foto del resto parlano chiaro, è un toboga realizzato sfruttando al massimo lo spazio disponibile (bravo Dario…) con curve di raggio spesso anche variabile una diversa dall’altra…
    Giorni e orari per prove libere?

  6. orari per prove libere

    venerdì dalle 21.00 alle 24.00

    sabato dalle 14.00 alle 18.30

    buone prove
    Mario

      • “ora non resta che darci da fare per accogliere al meglio i partecipanti sia il sabato per la giornata di prove libere…”
        scusa Walter ma la GIORNATA di prove libere sarebbe solo dalla 14:00 alle 18:30? Vedete cosa potete fare per sabato mattina…

        • Scusa ma il periodo che va dalle 14,00 alle 18,30 non fà parte della giornata di sabato?

          • …se ci fai vabbé….ma se ci sei….

            ad Aosta il sabato prima della gara la pista per gli esterni è stata aperta dalle 13 sino a notte fonda…questo tenuto conto che è situata in un pub e che chi è andato a provare si è pure fermato a dormire ma…
            qualcosa meglio credo che lo possiate fare anche voi dai…

          • Allora, divido per punti la risposta:
            1) Al Milano slot al sabato c’è sempre aperto, oramai da diversi mesi, con ingresso per prove libere gestito da una gentilissima e disponibilissima persona. Percui sabato scorso se Tu avessi voluto avresti potuto provare in santa pace.
            2) Il venerdì sera da noi è sempre serata dedicata alle prove libere ed è quasi sempre comunicato nel forum.
            3) Per ultimo, anche se sono un amante degli sport estremi, sappi che non intendo seguirTi in quello in cui sei esperto, cioè l’arrampicata sugli specchi.
            Chiuso l’argomento non intendo perdere ulteriore tempo in inutili repliche.
            Ciao come slottista avrai sempre il mio rispetto.
            Il ditone pelato.

          • non avendo il dono dell’ubiquità se sabato scorso ero a Soragna stai tranquillo che non avrei potuto venire a provare a Milano…

            avrete tenuto aperto per i vs. soci ma non per coloro che seguono l’interregionale perché eran pressoché tutti là…

            comunque mi viene una riflessione…
            ospitalità al primo posto al Milano Slot… per la serie: “se vuoi provi solo quando fa comodo a me, non vorrai mica far bene vero?”

            Walter, se c’é qualcuno che si arrampica sugli specchi quello non sono io…

            ma fra le decine di frequentatori del club che giustificano la possibilità di ospitare una gara del campionato interregionale Nord… non ce n’é uno che può venire ad aprire la pista al sabato mattina?

          • Se leggi bene ho scritto che è da mesi che al sabato la pista è aperta, ma tu hai sentito qualcuno telefonicamente prima di scrivere tutto questo fiume di inutili polemiche? In questo momento in difetto ci sei solo Tu.
            Il ditone pelato.

          • Guarda che quello che sta cercando di metterla in polemica e di arrampicarsi sugli specchi per cercare di giustificare il fatto che probabilmente sabato mattina la pista sarà chiusa non sono io….sei tu.

            Io vorrei solo poter venire a provare sabato mattina se ci fosse qualcuno che apre la pista…

            Oltretutto stamattina ho saputo che la pista è stata aperta anche ieri sera, e che c’eri pure tu… scriverlo?

  7. Da pilota esterno che ha avuto l’onore di vincere una gara IRN sul bellissimo tracciato del Milano Slot vi consiglio vivamente di stare attenti alla staccata dopo il rettilineo sotto le postazioni di guida. L’occhio inganna, la curva è velocissima e si rischia di fare dei capitomboli incredibili. Per il resto è tutto molto semplice.

      • Però l’ho fatto bene!!!!!! ;-)))) Secondo me è stata la grappa che mi aveva portato Pavan da Aosta. Me ne sono bevuto un bel sorso alle 9 del mattino!!!! Ero dopato!

        • guarda che quella droga è finita perchè il puscher (Guido!) ormai pensa solo a muovere il bacino come john travolta a ritmi sud-americani…

  8. Heilà Fallo, ma và là non raccontare bugie, ma quand’è che hai vinto una gara da noi!!!!
    Hi!Hi!Hi!
    Dai scherzo, siccome è da tanto tempo che non Ti si vede con il pulsante in mano che certe cose si sono perse nella notte dei tempi.
    Spero di poterTi rivedere entro breve, e come sempre Ti giunga il mio: Auguri buona gara.
    Il ditone pelato.

    • Era il lontano 2005……….bei tempi quelli!!! E che battaglie col Prof, Gas, Paco, Mario, Davide ecc..ecc…. (lacrimuccia).

      Comunque un giorno ritornerò, incazzato come un’ape!!!!

      Auguroni e buona gara anche a te Walter!!!!

I commenti per questo articolo sono chiusi.