Ferrari 312 PB – Slot.it

La macchina sarà venduta in kit di montaggio preverniciato.

All’interno della confezione troveremo la classica vetrina contenente la carrozzeria verniciata e assemblata, più una scatola con 29 pezzi da assemblare.
Niente di difficile, telaio, motore, assali ecc.

Il supporto motore è Sidewinder, ma il telaio è in grado di montare anche il nuovo supporto Anglewinder.

La prima versione sarà quella con la riga gialla

seguirà quella con la riga blu

In pista ci si trova subito a proprio agio, la macchina fila pulita, silenziosa e scattante.

Il nuovo motore V12/3 garantisce accelerazione e freno in abbondanza.
L’inserimento in curva è preciso, le esse se le mangia come se fossero rettilinei, scorre che è un piacere.

Non ho ancora potuto provarla in configurazione anglewinder; ho però provato la Nissan e a momenti svengo nel vedere i tempi. Se tanto mi da tanto non oso pensare come potrebbe andare questa Ferrari 312 PB con il motore angolato.

Per la cronaca, mi pare giusto dirlo in un mondo di furbi e abusivi, questo modello viene prodotto con la licenza ufficiale Ferrari.

Riguardo

Moto, Auto, Kart e Slot Car

27 commenti su “Ferrari 312 PB – Slot.it

  1. Dalle foto sembra che di serie abbia il 12/34 con la corona da 18, giusto?
    Hai provato con il motore Fly per fare un confronto con le Classic Ansi in uso?

    Emilio

      • Di serie 11/34.

        Vuoi fare una prova a La Spezia? Posso mandarti un esemplare unico al mondo…da ritornare preferibilmente intatto 🙂

        Ciao
        Maurizio

        • Allora lascia perdere Maurizio. Altrimenti ti ritorna con una colata di piombo sul telaio e i cerchioni cementati. “…………..sai puntava un poco in curva e ho dovuto aggiungere peso!”.

          AHAHAHA!!!!! Vai Emilio!!!!!!

        • Una domanda per Maurizio: non vorrei sembrare incontentabile, ma é prevista la versione che vinse a Spa 1972 con Redman ed il grandissimo Arturo MERZARIO ?
          grazie e ciao
          Massimo

  2. bella, bella, bella. spero che non vada tanto bene quanto sembra perchè rischieremmo il monomodello in una categoria che è stata forse la migliore per la varietà dei modelli e delle livree in pista.

    G.Raffa

    • il rischio c’è e questo vorrebbe dire uccidere la categoria più bella degli ultimi tempi

      • E a questo punto cercate di omologare una configurazione che la limiti nelle prestazioni e che la livelli alle altre… Tipo banchino serrato o cose simili… Magari si riesce… Lo spero!

  3. Siamo alle solite, capisco che se una macchina va più forte delle altre la categoria diventa un monomarca e non piace a nessuno.
    Ma perchè adesso cosè? Ai campionati italiani ho visto solo Slotter, nessuno ha pensato di penalizzarla? Come mai?
    In compenso fino all’anno scorso era stata penalizzata la Racer che non poteva correre con i pesi… si diceva che andasse troppo forte ma nessuno l’aveva ancora usata in gara.

    • Mi sembra giusto penalizzarla, anzi, dato che di tutte le auto che affollano tradizionalmente il classic, è L’UNICA ad essere prodotta con licenza Ferrari, proporrei di strapparle gli scudetti con il cavallino, per mettere tutti sullo stesso piano.

      Maurizio

    • Fantastico non è ancora uscita e già pensiamo a penalizzarla.
      Caro Maurizio Slot.it questo è un mondo molto strano meglio inetti che capaci così ci si nasconde meglio.
      Felice slot a tutti.
      Ermete

    • Le Racer hanno corso senza pesi solo il primo anno di omologazione perchè, avendo una carreggiata di 65mm non sapevamo come sarebbero potute andare in confronto alle altre che, invece, avevano caratteristiche simili. Pensate se fossero state nettamente superiori, avremmo avuto un monomarca di Classic da oltre 100 € a macchina. Non penso che il movimento slottistico ne avrebbe beneficiato. Dal secondo anno sono state equiparate alle altre, anche perchè i ragazzi della Racer misero in produzione dei bellissimi, e più economici, kit racing. Ed era il 2005. Pertanto è 2 anni che corrono con lo stesso regolamento delle altre.

      Lorenzo

  4. In pratica avete già tirato le somme, avete già deciso (VOI) che la macchina sarà omologata ma con forti penalizzazioni……..io vi do solo un consiglio………..MENO PIPPE!!!!!!!!!!!! (mentali intendo).

      • Ma scusa Emilio, ho ragione o no? Pensa che agli Italiani ho già saputo con che motore si correrà la Classic nel 2007……………e io manco lo sapevo!!! Quello che ha messo in giro la voce si chiama Nostradamus!!!!!!!!!!!!!!!

        AHAHAHAHAHAHAHAHAHAAH!!!!!!!!!!!

        • Le voci sui regolamenti del 2007 spaziano dal ritorno dell’ NC1 al limite di giri/min. 40.000 ……
          direi che bisogna fidarci dell’equilibrio giusto dimostrato in questi ultimi anni, dove ogni scelta non era a caso.
          Probabilmente molti iniziano a preparare già la nuova stagione……

          Nel caso della Ferrari dato che la carta e la pista la danno per un buon modello come prestazioni, evidentemente si presume che verrà posto qualche handicap.
          Comunque, mi sembra che già ai C.I. ci sia già stato un quasi-monomodello e ciò, credo, dovrebbe far quantomeno riflettere.

          Ripeto, fidiamoci della CT……
          poi magari li meniamo….
          AHAHAHAHHHAHHHHAHAHAHH!!!!

          Emilio

          • “Ripeto, fidiamoci della CT……
            poi magari li meniamo…. “

            opss….. dimenticavo…. aspettiamo che non ci sia il “Responsabile della Plastica”….. lui non lo meniamo……. ;-))

            Emilio

          • Avrei una domanda per Maurizio: non vorrei sembrare incontentabile, ma é prevista la versione che vinse a Spa 1972 con Redman ed il grande Arturo Merzario ?
            In caso negativo, poco male: sapro’ accontentarmi delle altre…
            grazie e ciao
            Massimo

I commenti per questo articolo sono chiusi.