IRN AW Ninco – GT
Anche l’IR Nord pare essersi svegliato dal letargo invernale e si è visto un maggior interesse da parte dei piloti giunti al Nuvolari Slot Club Brianza per questa seconda gara di AW Ninco e prima gara GT.
All’alba il club apre i cancelli e i paddok cominciano ad animarsi, televisione accesa per l’imminente partenza del GP F1 della Malesia e cominciano le prove libere.
In parco chiuso, dopo le verifiche, gran numero di Tyota ma anche qualche Honda che si sono dimostrate molto competitive su questo tracciato.
Il Nuvolari svolge oltre alle gare di club dedicate agli adulti, anche un campionato Junior e in questa occasione le giovani leve hanno dimostrato che stanno crescendo alla grande, i gemellini Taddia si sono difesi fino all’osso facendo sudare non poco due grandi dello slot
La gara ha visto Claudio Biacchi lottare a lungo con Davide Pallini, a tallonarli la rosa Honda di SuperMario Arturi.
Biacchi nell’ultima manche perde la vite anteriore della sua Toyota ed è costretto a fermarsi per ripristinarla mandando in fumo qualsiasi possibilità di rimonta.
SuperMario ha la meglio anche su Simone Fossati, la giovane Wild Card taglia il traguardo in terza posizione. PolloPosition per Max Zamboni.
In questo IRN si sono rivisti in pista persone date oramai per disperse, inutili erano state fino ad ora le ricerche fatte a “Chi l’ha visto?”, Balbo, Mufalli, Crippa e Avanzini hanno voluto togliersi un po’ di ruggine dal dito.
Grande l’ospitalità dei ragazzi del Nuvolari con questa bellissima torta e di MEG Modellismo che ha premiato gli incredibili gemellini Taddia per la loro prestazione.
Guardando la classifica si può ben capire come sia combattuta questa categoria, un’uscita di troppo ti fa perdere dalle 5 alle 10 posizioni, penso che poche altre volte si sia vista una cosa del genere.
GT
Nella GT il Prof. Biacchi si prende la rivincita e vince su Pallini 2° e il valdostano Manuel Pavan (a mio avviso con la migliore macchina della giornata, una Nissan Slot.it come ne ho viste poche), 3° all’arrivo ma autore del giro più veloce della gara.
La Nissan di Pavan in configurazione side winder OFFSET
La Dallara di Biacchi
Numero di partecipanti leggermente ridotto rispetto alle AW Ninco, ma si sa, la GT non è una categoria per tutti
12 Dallara Spirit
10 Nissan Slot.it
1 Porsche 911 Fly
La commissione tecnica è stata impeccabile, oltre alle normali verifiche hanno anche controllato il magnetismo dei motori e se vi possono interessare vi do alcuni dati.
Numero + alto = magnetismo maggiore
Shark: da 3,3 (Mario Arturi) a 4,7 (Giancarlo Rossi)
King: da 6,8 (Oliviero Rosti) a 8,5 (Gabriele Arnaboldi)
NC6: 6 (Stefano Fabbri)
Buone le gare di Balbo, Frattini Andrea e Pilotto, mentre Max Zamboni è stato penalizzato da alcuni commissari non troppo attenti.
Ora vorrei mostrarvi come NON DOVETE PESARE la Dallara visto il risultato che ha poi ottenuto in gara. Quella che vi mostro è la macchina di Arnaboldi che per tutta la settimana di prove l’ha tenuta coperta ad occhi indiscreti e guai a chi si azzardava a sbirciare sotto lo straccio che la copriva, manco avesse scoperto il segreto per vincere!!!!
So che mostrando queste immagini rischio la solita denuncia, ma la macchina in parco chiuso non me la sono fatta scappare
Prossimo appuntamento con l’IRN è fissato per il 9 Aprile sulla pista di Aosta.
Bravi a tutti! Si vede che la 6 ore di Soragna ha fatto tornare la voglia di correre a qualche desaparecido!
Non mi ricordo più… Ad Aosta si correrà con Classic e…
Grazie a tutti i ragazzi del NUVOLARI, in particolare a Raffaele, per la proverbiale simpatica accoglienza.
a presto. Jack
Grande pista.
E’ la seconda volta che vengo ma mi diverto sempre tantissimo.
Peccato per la torta … sarà per la prossima!
Un caloroso ringraziamento a tutti i ragazzi del Nuvolari.
Ho passato una splendida mezza giornata ritrovando i vecchi amici, mi sembrava di essere tornato indietro di quattro anni, dal mio risultato si denota un’incriccamento della mano destra poco importa.
Grazie
Walter
MEG Modellismo
MONDOSLOT
Alla faccia del piombo……………………….ma va ancora di moda????
Ma quanto pesa “quella Dallara”????????????
Complimenti ai vincitori delle gare .
A presto
Andrea
Bellissima giornata di sport e gran agonismo sportivo da parte di tutti, si proprio così perché gia dalla mattina presto nella categoria AW molti piloti giravano con tempi molto ma molto simili contrariamente a quella GT che motorizzata con quei super shark, king, ecc. non era assolutamente facile da domare ma sempre affascinate nel veder uscire dalle curve con accelerazioni pazzesche e staccate a mozzafiato in fondo ai rettilinei e tutto faceva presagire che nella prima categoria sarebbe stata una gran gara tiratissima con molti piloti all’arrivo divisi in pochi settori rispetto alla seconda con distacchi maggiori .
Dalle classifiche pubblicate noterete che è stato proprio così e penso che l’AW, categoria molto terrestre, debba sinceramente continuare su questa strada senza esser stravolta per poter dare a tutti la possibilità di divertirsi senza stravolgere troppo le auto (vedi famiglia Taddia, hanno corso in 3, penso che questo sia significativo)……….. nel GT sarebbe stato un’utopia !
Mi ha fatto molto piacere rivedere Sandro e Walter alle prese nuovamente con il pulsante in un IRN e sinceramente il mix tra i gemellini e i veterani dello slot, Franco e Antonio, ritratti nella foto di Giacomo parli da sola e a cui non si debba aggiungere nient’altro se non ché vederli in bagarre insieme era uno SPETTACOLO!!!
Ringrazio tutti i partecipanti, vincitori e vinti per essere intervenuti così numerosi e di essersi adoperati in tante occasioni come aiuto e supporto al club, un ringraziamento a Giacomo per il bellissimo reportage dell’evento che come sempre con le sue splendide foto esalta spettacolarmente e puntualmente l’evento e un ringraziamento particolare a tutti i ragazzi del Nuvolari, siete stati tutti fantastici, da chi ha svolto più turni di commissario per agevolare la commissione tecnica diretta dal Grande ed inconfondibile Mr. Paco e tutta la sua gang dell’Ayrton Senna, impegnatissima nelle verifiche e a chi si è alternato in consolle della direzione gara per aver diretto professionalmente il tutto alla garnde!
In fine ringrazio Meg Modellismo/Mondoslot per aver messo in palio una splendida Lola Racing della Fly e vinta dai partecipanti più piccini “ i mitici gemellini “ e la pasticceria Tagliabue di Lissone che per l’occasione a reso omaggio all’evento con una squisitissima torta da noi tutti gustata a modi GT!!!
Ciao a tutti e ci si vede al terzo appuntamento IRN che si disputerà il 9 Aprile ad Aosta, confidando in una bella giornata di sole!!!
Davide
direi che ha gia detto tutto davide……………
un super grazie a tutti i piloti esterni che si sono sobbarcati la trasferta per venirci a trovare; alcuni di loro hanno affrontato la trsferta anche solo per fare una sola categoria.
Bellissima la gara della AW gran bagar e tempi buoni per tutti i piloti, anche per gli esterni che non conoscono la preparazione specifica delle macchine sulla nostra pista; direi che è una categoria perfetta per far si che la gente sia invogliata ad andare in giro a fare gare, forse un poco limitata per i “primi della classe” ma slottisticamente non esistono solo loro.
Il GT sinceramente non mi ha entusiasmato, o meglio, credo che sia molto bella per i piloti particolarmente bravi e preparati (eccezzzzzzionale manuel pavan ) ma per tutti gli altri credo che le macchine siano troppo impegnative per pensare di andare a fare gare su piste che non si conoscono, senza una preparazione specifica approfondita. Nelle prime manche del GT ( a differenza dell’AW) quelli che correvano piu di tutti erano i recuperi, impegnati a rimettere in pista le macchinine che passavano piu tempo attacate alle reti che non nello slot…meditiamo gente …..meditiamo!!!
Un “denkiu” personalissimo al nostro mitico FRA PACO da SORAGNA che sempre omini presente in giro per l’Italia è il vero collante del nostro giochino, anche ieri impegnatissimo a gestire tutto il circo delle verifiche, e che anche ieri ha pagato a caro prezzo il suo impegno per gli altri, con una macchina che nel GT ……….”grattava il fondo”.
ci si vede ad Aosta….spero
max zamboni
direi che ha gia detto tutto davide……………
un super grazie a tutti i piloti esterni che si sono sobbarcati la trasferta per venirci a trovare; alcuni di loro hanno affrontato la trsferta anche solo per fare una sola categoria.
Bellissima la gara della AW gran bagar e tempi buoni per tutti i piloti, anche per gli esterni che non conoscono la preparazione specifica delle macchine sulla nostra pista; direi che è una categoria perfetta per far si che la gente sia invogliata ad andare in giro a fare gare, forse un poco limitata per i “primi della classe” ma slottisticamente non esistono solo loro.
Il GT sinceramente non mi ha entusiasmato, o meglio, credo che sia molto bella per i piloti particolarmente bravi e preparati (eccezzzzzzionale manuel pavan ) ma per tutti gli altri credo che le macchine siano troppo impegnative per pensare di andare a fare gare su piste che non si conoscono, senza una preparazione specifica approfondita. Nelle prime manche del GT ( a differenza dell’AW) quelli che correvano piu di tutti erano i recuperi, impegnati a rimettere in pista le macchinine che passavano piu tempo attacate alle reti che non nello slot…meditiamo gente …..meditiamo!!!
Un “denkiu” personalissimo al nostro mitico FRA PACO da SORAGNA che sempre omini presente in giro per l’Italia è il vero collante del nostro giochino, anche ieri impegnatissimo a gestire tutto il circo delle verifiche, e che anche ieri ha pagato a caro prezzo il suo impegno per gli altri, con una macchina che nel GT ……….”grattava il fondo”.
ci si vede ad Aosta….spero
max zamboni
Grazie 1000 Antonio per il tuo sms ricevuto ieri e anche voi siete un club organizzatissimo e operativo al 100\%, basta vedere la fantastica notturna che avete diretto e uno si rende conto di tutto ciò che siete!
Grazie ancora!
Ciao a presto.
Davide