Salone dell’Hobby di Barcellona – Le novità
A dir la verità mi sarei aspettato di vedere, per quel che riguarda lo slot, tutti o quasi i produttori del nostro settore e invece, con mia grande sorpresa, l’unica casa ufficialmente rappresentata è stata la Ninco.
Chi invece la faceva da padrone sono stati i negozi, montagne e montagne di auto slot a prezzi decisamente convenienti, facevano bella mostra in ogni angolo della fiera.
Si potevano trovare anche auto da collezione, i prezzi erano un po’ meno accessibili, ma per gli amanti del genere c’era da lustrarsi gli occhi.
Veniamo alle novità, nel gigantesco stand Ninco, oltre alle 2 piste dove si svolgeva la Ninco World Cup, la novità a mio avviso più interessante era la Renaul Megan
2 livree (ma ce ne saranno molte altre), motore angelwinder, cerchi da 18 (enormi), PK incassato che rende la macchina molto bassa da terra.
A vedersi è molto bella e pare anche andare molto forte ma, come è stato per la Porsche 934, anche in questo caso la si potrà usare solo in gare monomodello.
Sul fronte Japan la Honda NSX EBRO dovrebbe chiudere le livree previste per il 2005.
Proseguono le versione Tuning, sia Honda che Toyota usciranno con questi colori:
Nuova anche la Porsche 934 Jagermaister in versione ProRace, mentre la Raid si arricchiscono della WW Tuareg con livrea Red Bull molto accattivante.
In Italia giravano voci che Ninco avrebbe prodotto la 9a e 10a corsia della sua pista, ho messo sotto tortura un paio di personaggi in rosso, ma hanno entrambi smentito, gli sforzi saranno tutti dedicati alla pista digitale. Peccato, con le curve 9 e 10 ne sarebbero uscite piste fantastiche.
Speravo proprio di poter vedere la pista digitale funzionante, ma mi sono dovuto accontentare di un pezzo di pista e un paio di modelli con montata la schedina di controllo.
Novità anche il pulsante elettronico, ampio visore dove poter vedere i numerosi settaggi che si possono fare; regolazione del freno, della rapidità e la funzione Turbo.
Interessanti anche le piste che verranno commercializzate senza auto, studiate per sfruttare al massimo lo spazio di pannelli standard che si possono trovare nei vari supermercati del legno.
Le misure dovrebbero essere 80×180/200 cm, praticamente un tavolo.