F1 Interclub Milano – GP MilanoSlot

Ieri sera si è riconfermato il successo della Formula 1, queste auto hanno saputo divertire anche i più scettici; con una corrente adeguata e con la mono gomma P4 Slot.it che ha garantito un’ottima tenuta, le F1 SCX si sono comportate in maniera impeccabile.

32 le F1 sulla griglia di partenza, Williams, McLaren, Jordan, Jaguar, Toyota, Minardi, Ferrari e altre livree personalizzate come la Bar Honda di Avanzini, ne hanno fatto la categoria con più modelli diversi in pista.

I tempi fatti registrare da queste macchine si avvicinano parecchio alla categoria GT, ma sono decisamente più umane da guidare, danno quel giusto respiro che ti consente di ragionare e goderti la gara.
I telai praticamente uguali e la carrozzeria ininfluente, fanno si che tutte le macchine si equivalgono, non c’è un modello meglio di un’altro, avrete solo il piacere di correre con la macchina che più vi piace e non essere obbligati al modello che va meglio.

I piloti di casa hanno saputo sfruttare il vantaggio della perfetta conoscenza del tracciato conquistando i 3 gradini del podio

Primo degli esterni Avanzini seguito da …è lui o non è lui? E’ lui , è proprio lui… Tanuzzo che dopo essersi sfogato tritando i maroni da qualche altra, è tornato più rilassato che mai e il suo 5° posto è li a dimostrarlo.

Spettacolare anche la gara di Cillo, per la prima volta lo vediamo nella parte alta della classifica, la sua McLaren volava e lui ha saputo sfruttare al meglio il mezzo.
Devo dire che si è sentita la mancanza delle qualifiche, la F1 è la F1 e le prove di qualifica per determinare la griglia di partenza avrebbero dato tutt’altro fascino alla gara.
Ne è rimasto penalizzato il Proff Biacchi, costretto a correre in una batteria non certo al suo livello. Con numerosi doppiaggi da fare, si sa, i rischi aumentano e il Proff si è trovato più volte sbattuto fuori pista.
Non che agli altri sia andata meglio, i valori in campo bene o male si conoscono e la compilazione delle batterie per il prossimo GP, sarà valutata al meglio.

Questo però non toglie pregio alla gara di Mario Arturi che ha guidato alla perfezione la sua Jaguar facendo registrare dei tempi da paura anche sulle corsie più ostiche.

Per il prossimo GP sicuramente le cose cambieranno, la pista Polistil del Milano 90 è un’incognita, non si è mai corso con le F1 e molti piloti che hanno preso sottogamba queste macchine, si daranno da fare per dimostrare il loro vero valore.

CLASSIFICA

1 Arturi Mario Jaguar 121,70
2 Biacchi Claudio Williams 120,41
3 Fumagalli Dario Jaguar 118,9
4 Avanzini Antonio Bar 117,47
5 Tanuzzo Jaguar 115,67
6 Cillo Mc Laren 115,7
7 Arturi Eligio Jordan 115,6
8 Segante Davide Williams 114,103
9 Andreoni Willy Jordan 114,103
10 Montani Ennio Toyota 114,68
11 Sartori Luca Ferrari 113,82
12 Bollani Fabrizio Porsche 113,75
13 Bulzoni Roberto Williams 113,68
14 Simoni Paolo Williams 113,37
15 Piccinni Vincenzo Minardi 113,18
16 Lampertico Emilio Ferrari 110,103
17 Grazioli Giacomo Ferrari 109,98
18 Tiboni Giorgio Jaguar 109,81
19 Arosio Roberto Williams 109,71
20 Testori Fabio Toyota 108,108
21 Segante Lorenzo Ferrari 108,74
22 Sartori Federico Mc Laren 107,90
23 Fabbri Stefano Ferrari 106,65
24 Bardone Vittorio Williams 105,73
25 Taddeo Pino Arrows 105,39
26 Rosti Oliviero Williams BMW 105,16
27 Buziol Roberto Toyota 104,84
28 Amadori Arturo Mc Laren 103,8
29 Collica Raffaele Mc Laren 101,17
30 Maglione Gianni Minardi 90,39
31 Arturi Stefano Toyota 89,95
32 Callegarin Bruno Toyota 37,0 (ritirato)

Sui siti www.milanslot.com e www.milano90.it troverete le classifiche complete con i migliori tempi sul giro.

Il 2° GP è in programma mercoledi 30 novembre sul circuito Milano 90

Riguardo

Moto, Auto, Kart e Slot Car

8 commenti su “F1 Interclub Milano – GP MilanoSlot

  1. Lodevole competizione interclub e magnifica scelta delle F1 SCX complimenti.
    Una domanda: anche sulla pista polistyl di Milano 90 si useranno le gomme slot it P4?
    Ciao a tutti con la speranza di poter essere con voi per la prossima gara del 30 novembre.
    (Da Torino non si scolla mai nessuno!!!!!!!!!!)

    • Utilizzando i cerchi F1 la scelta è obbligata, se Slot.it avesse a catalogo la gomma F1 mescola P2 avremmo optato per quella sul fondo Polistil gommato.

    • Certo sempre le P4 anche da noi…
      Nella speranza che tu la prossima gara possa stare tranquillamente a casa tua…

      Ciao Beppaccio!!

      GA

      • Ciao Beppe,
        non fare come Gabriele che: ” SE NON VENGO SCRIVO “
        ahahahahahahahahaha
        Ciao Mario

        • Visto che ieri sera non ho potuto “dire la mia” lasciami almeno stuzziccare Beppe…

          Mi spiace non essere stato da voi ieri, ma proprio non potevo. Alle prossime non mancherò!

          Ciao, GA

  2. mahhh mi sa che se la formula 1 ha sucitato cosi’ tanto successo la prossima estate quando i campionati dei club saranno finiti al posto del japan
    ci sarà il FORMULINO !!!!!!
    pur non essendo stato presente concordo con giacomo che le qualifiche avrebbero il loro fascino !
    giro di lancio e giro secco !!!!!
    veloci e concise da non piu’ di 30 / 35 secondi per pilota
    tempi morti compresi
    ciao a tutti
    renato

I commenti per questo articolo sono chiusi.