Slotlandia 2005 – Una grande festa! – parte 1
Gli importatori delle grandi case produttrici di slot, hanno finalmente dedicato ampio spazio al settore e un occhio di riguardo ai club, non più visti come nicchia, ma come importanti promotori.
Slot.it, Ninco, Scalextric, SCX, Carrera, NSR, Racer e BRM hanno presentato le proprie novità e le produzioni future, mentre i negozi specializzati presenti, sono stati presi letteralmente d’assalto fin dalle prime ore del venerdi.
L’Hobby Model Expo di Novegro è stato anche un perfetto teatro per i professionisti che si sono cimentati nelle gare in programma. Sabato la Endurance Gruppo C Slot.it a squadre, mentre domenica nella Japan super GT Ninco
La terza gara in programma è stata la Top Racer, l’ambito trofeo ad inviti che ogni anno la Racer mette in palio tra 8 piloti presenti, che nell’arco dell’anno si siano particolarmente distinti.
Le auto scelte per la gara, sono state le Ferrari 250 LM in versione allargata del 1968
5 minuti per manches con le macchine fisse sulla corsia, hanno dato vero spettacolo al pubblico presente, 8 dannati piloti che non ne volevano sapere di staccarsi uno dall’altro
Salvatore Noviello (campione italiano GT) – Paco Ballotta (responsabile ANSI grande serie) – Maurizio Ferrari (produttore meccanica Racer) – Manuel Pavan (vincitore IRN Classic) – Roberto Addia (pluri campione italiano) – Daniele Malangone (campione italiano Classic e detentore del titolo Top Racer 2004) – Claudio Biacchi (detto il professore, spauracchio dei club del nord e vincitore del JGTC Japan GT Championship) – Antonio Avanzini (che ha portato per la prima volta alla vittoria, una Ferrari 412P Racer, nel campionato IRN Classic).
La gara è stata vinta da Avanzini, partito subito in testa, ha controllato gli agguerriti inseguitori che a turno si insediavano in seconda posizione. Alla fine la spunta Biacchi (2°) su Noviello (3°) e Ferrari 4°.
Per la cronaca, le 250 LM erano motorizzate con un V12/2 23.000 giri e gomme BRM Classic, visti i tempi sul giro, un perfetto compromesso tra potenza e tenuta di strada.
Sabato è stata una giornata interamente dedicata alle Gruppo C che stanno riscuotendo grande successo nel campionato itinerante Slot.it. Medesimo regolamento, motore e gomme fornite, ma tipologia di gara diversa: Endurance a squadre di 2 ore.
14 le squadre iscritte, qualcuno con aspirazioni di vittoria, ma tante con l’intento di dare spettacolo e far correre magari, insieme a piloti esperti, i novelli del proprio club. Ammirevole il “Magical Cilavegna”, glorioso club con alle spalle numerose vittorie nelle gare endurance che, con a capo “Gattaccio”, ha dato modo di far divertire anche ai nuovi Fabrizio Agosti, Fortunato Persico e Ivo Binda.
Un altra squadra che ha incuriosito i presenti, è stata i “Kaimani”. Finalmente li abbiamo visti uscire dal loro stagno, e lo hanno fatto alla grande presentandosi nel migliore dei modi con una Porsche 956 super sponsorizzata da una delle testate più lette nell’ambiente slottistico
Al di la del risultato in gara, ci ha fatto molto piacere averli tra noi e speriamo di vederli con più assiduità su altre piste.
La gara è stata dominata (praticamente dall’inizio alla fine) da “Via col Vento”… “Spazzati dal Vento”… “Spinti dal Vento”… (quando mi entrerà in testa…) COME IL VENTO, niente niente una squadretta messa in piedi in pochi minuti e composta da: Maurizio Ferrari (si è dovuto progettare le macchine a misura di dito per poter vincere, Roberto Addia (tenetelo d’occhio perché promette bene e farà strada), Claudio Cavanna (le spalle più fotografate dello slot, pilota Amazing dell’Ayrton Senna Soragna, sempre in prestito ad altre squadre) e Pascal Fluckiger (lo straniero).
Gli unici a rendergli la vita difficile, è stata un’altra squadretta capitata li per caso: IRN, (Interregionale Nord) niente popodimeno che i vincitori di 3 dei 4 campionati ANSI appena conclusi.
Claudio Biacchi, Davide Segante e Manuel Pavan, doveva essere della partita anche il Campione Italiano Lorenzo Fallini, ma un problemino con il nuovo biberon con la tettarella “ultragrip” della NSR, lo ha fatto rinunciare.
3° gradino del podio per “Ayrton Senna Soragna” che, tra un montaggio di pista e l’altro, direzione gara e informazioni varie, hanno trovato anche il tempo per due giri di pista.
Domenica l’affluenza nei padiglioni del Model Expo è stata qualcosa di eccezionale, i bravissimi e insostituibili Marco Costa e Walter Oliva, in forze allo stand Scalextric, hanno avuto il loro bel d’affare per tenere a bada il folto pubblico
Marco Costa mentre spiega il funzionamento della pista digitale a un “novello” slottista
Sulla pista dedicata al pubblico, una Scalextric 6 corsie, la distruzione delle macchine in pasto ai bambini è proseguita per 3 giorni a fila. Fortunatamente le scorte di modelli non sono mancate e le povere Maserati MC12, Maserati Cup, Porsche GT3, Opel Astra DTM e le Peugeot 307 4×4 ci hanno lasciato le penne. Ho visto bambini uscire con pezzi di carrozzeria tra i denti e il rigagnolo di olio che scendeva dalla bocca. Prometto che per le sacrificate ci sarà una degna sepoltura.
La giornata dedicata alle GT Japan Ninco, vedeva al via 48 piloti italiani e neanche un giapponese… (ma non potevamo fare la formula “Panda”?). Veloci e facili da preparare, questi modelli continuano a riscuotere un notevole successo tra i piloti.
Gomme uguali per tutti fornite dall’organizzazione e poi tutti in pista; ad ogni partenza di batteria, bisognava allontanare dalla pista il pubblico che non si capacitava del livello raggiunto dalle piste elettriche. Mi sono molto divertito ad ascoltare i vari commenti che la gente faceva che, per la maggior parte, la pista elettrica si era fermata alla Polistil ricevuta in dono a Natale. Figuratevi a vedere 60 metri di pista 8 corsie con macchine che andavano come siluri.
I primi 3 a podio, hanno tagliato il traguardo a pochi settori uno dall’altro, tutti su Toyota Supra:
1° Claudio Cavanna, 2° Antonio Avanzini, entrambi dell’Ayrton Senna Soragna, 3° il Prof. Claudio Biacchi del Milano Slot
Concludo questa prima parte di articolo con una curiosità, Salvatore Noviello e Daniele Malangone, nella serata di sabato hanno voluto farsi ritrarre in compagnia dell’ambitissimo premio Pollo-Position del Milano Slot.
Sul sito: WinCrono potrete trovare tutte le classifiche dettagliate delle gare di Slotlandia.
continua…
Bel servizio Giacomo, peccato non possa confermare il successo che ha riscosso la manifestazione all’interno del tendone, ma se l’afflusso di pubblico è stato almeno la metà di quello che è passato da noi (stand Scalextrix) devo dire che non è stato male, anzi!
Meno male che mi hai ritratto di fronte, se no che figura ci avrei fatto facendomi vedere con i tacchi a spillo e la minigonna?
Ciao
Il ditone pelato
ho vissuto solo per poche ore il grande entusiasmo
l’agonismo il divertimento che tutti voi avete creato .
credo in asslouto siano state le giornate piu’ belle da quando personalemente frequento slotlandia
persino la mia dolce metà è rimasta colpita e caso strano non ha brontolato…..mio figlio luca aveva il dito tremuolo rimproverandomi di non averlo coinvolto nelle gare mentre il piu’ grande ha avuto un lieve ritorno di fiamma ….mahhh non si sa mai…
per chi ha ricevuto la mia mail …ricordatevi dell’uomo di colore ….okkio ragazzi rischiamo grosso……ma allora è per questo motivo che mia moglie non ha brontolato ??????
okkio non vede cuore non duole ……
idiozie a parte …..i miei complimenti a tutta l’organizzazione …….
renato
Grassi ringraziamenti da parte dei kaimani tutti per l’entusiastica accoglienza e la simpatia dimostrata nei nostri confronti!
Spero personalmente di riuscire in futuro a radunare il gruppo di sciamannati e tornare a fare danno su qualche pista fuori dallo stagno.
Non sarà semplice perchè, come tutti sapete, gli impegni di famiglia, lavoro, ecc. rendono veramente difficile trovare una giornata da dedicare ad un sano divertimento come lo slottaggio.
Complimenti a tutti coloro che si sono sbattuti per organizzare e gestire le competizioni.
Io mi sono molto divertito ed ho passato una bella giornata con amici “vecchi” e “nuovi”!
Grazie ancora a tutti e, speriamo, arrivederci.
roberto scandella – Kaimano Slot Club
Senza dubbio, meritate il premio per la migliore decorazione!
ciao
Maurizio
Beh, che dire? Mi ha fatto un gran piacere poter essere di nuovo della partita (anche se magari mi sarebbe anche piaciuto fare qualche giretto in pista… 🙁 ), ma non si può avere tutto…
Mi sembra che il digitale abbia comunque suscitato molto più interesse dello scorso anno, grazie anche alle 3 marche impegnate su questo nuovo fronte, SCALEXTRIC, SCX e CARRERA).
Grazie a chi (Giacomo) mi ha dato questa opportunità, spero di poter essere più “attivo” nelle gare di quanto fatto in passato.
Ciao a tutti, la stanchissima “standista pelosa (sotto) MarcoC”
Mi unisco al coro dei tanti commenti che verranno per ringraziare innanzi tutto gli animatori ed organizzatori di questo evento che stà dimostrandosi sempre di più non solo un punto di riferimento per noi slottisti ma anche e sopratutto un formidabile mezzo di promozione verso tutti i potenziali futuri slottisti.
Tanta collaborazione da parte di tanti slottisti dimostra che si è presa la strada giusta e che lo spirito dell’Associazione ha fatto finalmente breccia anche verso i più scettici….alla prima edizione mi ricordo che c’erano state discussioni pesanti su chi dovesse prendersi più merito e su chi dovesse sentirsi “tagliato fuori”….
Oggi il vedere e sentire che tutti “remano” nella stessa direzione è fantastico !!
Ci sono dei meriti particolari a delle persone particolari e permettetemi di ringraziarne un paio a
rappresentanza di tutti gli altri…grazie Giacomo e grazie Paco !
W lo slot
Giovanni Montiglio
Non posso che unirmi ai complimenti degli alltri slottisti che mi hanno preceduto; sono stato presente solo il sabato ed ho partecipato all’endurance: è stata una giornata veramente eccellente. L’organizzazione di Giacomo e dei ragazzi di Soragna è stata come al solito degna della manifestazione.
La cosa che mi ha fatto veramente piacere è stato vedere il pubblico che ha continuamente affollato il bordo pista creando, alcune volte, qualche problema ai commissari. Se questi sono i problemi speriamo ce ne siano spesso.
Un saluto a tutti e di nuovo un grazie agli organizzatori.
Alessio (Slot Club Prato)
Grazie ragazzi,per noi veronesi è stata una magnifica occasione per rivedere e conoscere tanta gente per quello che è praticamente il nostro anno di esordio nella plastica.
Un grazie particolare a chi si è dato tanto da fare per una manifestazione così ben riuscita,grazie Giacomo,Paco,Antonio,Iller(praticamente impazzito alle prese con il computer domenica)e tutti coloro che non citiamo per non dilungarci.Arrivederci alla prossima!
Marco Belladonna x il Vrslot
Come al solito IMPECCABILI…
Complimenti a Giacomino, al grande Paco e a tutto lo Staff organizzativo.
Due giornate fantastiche organizzate e gestite in maniera magistrale.
Grandi complimenti a coloro che con impegno e passione hanno ancora una volta dato vita a Slotlandia, ad iniziare da Giacomo Grazioli, da tutto lo staff di Italia Slot e dall’Ayrton Senna Slot Club di Soragna che, come di consueto, non ha lesinato forze per dar vita a questa ormai collaudata manifestazione.
Quest’anno poi c’erano piste in ogni dove…
Complimenti anche a tutti i vincitori e vinti delle gare che si sono svolte.
All’inizio delle batterie e delle singole manches era a volte necessario chiedere al folto pubblico che si assiepava attorno alla pista Ninco ad 8 corsie principale di allontanarsi per permettere ai commissari di fare il loro lavoro…bellissimo.
Alla prossima
Gabriele
Bellissima manifestazione,ogni anno è sempre più bella ed interessante!!
Peccato solo per una cosa …..le veline dello scorso anno dove sono finite????