1° Gran premio Gherlinda a Perugia
……di proprietà di Ivan Alunni e Paolo Pellegrini, è stata montata in tre nottate di faticoso lavoro e resa disponibile fin dal giovedì sera, alle numerose le richieste di partecipazione alle due sessioni di prove di qualificazione svolte nei giorni di venerdì e sabato. Le iscrizioni alla gara erano gratuite, pertanto molti superavano la soglia della curiosità e si gettavano nella mischia tentando le qualifiche. Per le prove erano state approntate ben tre formula 1 di marca carrera, che purtroppo, visto lo spirito “caliente” di alcuni, non arrivavano sane alla disputa della gara. La formula di gara prevedeva: 5 giri di qualifica cronometrati a disposizione di ciascun partecipante. I migliori 8 piloti delle categorie under 18 e over 18 la Domenica si sarebbero disputate le finali. Ben 34 piloti della under 18 e 32 della over si sono sfidati per aggiudicarsi i ricchi premi messi in palio dalla direzione del Gherlinda. Per ciascuna categoria erano stati messi in palio: al primo classificato 200 euro, al secondo classificato 100 euro ed al terzo 50 euro in buoni acquisto.
A svettare nelle qualifiche della categoria under 18 erano: Bracalente, Paoletti, barafani e Baiocco. Mentre per la over 18 la pole e le successive posizioni erano appannagio di tre vecchie conoscenze: Martini che si aggiudicava la pole position, seguito da Frenguelli e Fichera. Grande exploit di Michela Mordivoglia che si aggiudicava la quarta piazza.
La finale under 18 era appannaggio di Paoletti Michele che si aggiudicava la gara e i 200 euro proprio agli ultimi secondi, quando la macchina dell’avversario, fino a quel momento sempre in testa, usciva di pista e riportava qualche danno di troppo. La finale over 18 vedeva la sfida in pista fra Martini e Fichera il quale si aggiudicava la gara e il premio di 200 euro con una gara combattutissima. Fin dalle prime fasi era Martini a dettar legge mostrandosi più veloce sul giro, ma purtroppo anche più discontinuo, uscendo più volte al “cavatappi”, un tornantone in discesa già teatro di clamorose sconfitte nel campionato rally.
Folto pubblico anche ad assistere alle varie dimostrazioni di guida e di tecnica di macchine rally 4 ruote motrici, per l’occasione fatte “danzare” sulle curve del circuito dal “papà” della pista Paolo Pellegrini, dal campione regionale rally in carica Raffaele Gentili e dal vice campione regionale rally Massimo Cellini. Grande interesse ha mostrato anche la parte tecnica della dimostrazione con vetture “denudate” della carrozzeria e mostrate nelle loro parti meccaniche, dimostrando la semplicità di smontaggi e assemblaggi delle varie parti. Ma veniamo alla giornata di domenica. La gara. Iniziata con un leggero ritardo rispetto al previsto a causa di una forte affluenza di pubblico che ha avuto la possibilità di fare qualche giro in pista. Vede come formula lo scontro diretto tra i 10. Ogni batteria era composta da due gare di 5 giri per corsia, con inversione di corsia, per dar modo ai piloti di essere sempre a pari condizioni al termine della gara. Dai quarti di finale in poi la gara veniva fatta disputare sulla lunghezza di 2 minuti per corsia con somma dei risultati.
Il bilancio della manifestazione è stato più che positivo, con un grande successo di pubblico, per lo più incredulo del fatto che ora potranno rispolverare la vecchia pista riposta in soffitta. Molte le richieste di partecipazione ad altre manifestazioni e soprattutto curiosità nel voler provare questi piccoli “mostriciattoli”, così definiti da un gentile signore sulla cinquantina. Noi del MontebelloSlot restiamo a disposizione, eventi del genere non possono far altro che del bene a questo nostro sport. Intanto ci diamo da fare a concludere gli ultimi preparativi per il Campionato che avrà inizio il 17 aprile e che, alla luce delle richieste avute in questi tre giorni di manifestazione, si prospetta sempre più “interessante” sotto il profilo delle partecipazioni.
ULTERIORI DETTAGLI E FOTO LE TROVATE NEL SITO
WWW.MONTEBELLOSLOT.IT
Massimo Cellini