Lo Slot degli anni 2000


La pista 2 corsie


I settori


Il pulsante.
Il più usato è il “Parma”, ma i più affezionati usano ancora quelli a siringa.


La presa magic (standard italiano).
In Spagna si usano le prese a bananas,


ma lo standard mondiale è invece la pinza a coccodrillo


Lo strumento per rilevare i giri e il tempo sul giro.


La pianta che serve come ornamento per la pista


Il liquido per il lavaggio e il rodaggio dei motori


Gli inmancabili Commissari


Il parco chiuso


I magneti (vietatissimi)


L’Associazione Nazionale Slot Italia ANSI

Ed ora passiamo alle categorie di auto che si usano per le gare ANSI


La Categoria DTM


La categoria GT


e la Classic

E per finire non potevo certo tralasciare il nostro bel portale

Italia Slot

Auguri a tutti voi per un fantastico 2005!!!

Giacomo

Riguardo

Moto, Auto, Kart e Slot Car

8 commenti su “Lo Slot degli anni 2000

  1. Io proporrei un campionato solo ed esclusivamente con i magneti !!!

    Buon Natale a tutti !!

    Paolo

  2. Si, si, W il GT, l’ho sempre detto che è una categoria bellissima. Poi un’altra bella categoria, potrebbe essere auto da scatola sopratutto con i MAGNETI, e più sono grossi meglio è, sapete con le mani che mi ritrovo.
    Buone feste a tutti.
    Il ditone pelato

  3. L’Audi R8C da due anni vince il Campionato di Spagna ‘GT Magneticos’ . Adesso avete capito finalmente???

    Ciao
    Maurizio

  4. Ecco perché in spagna sono tutti rallisti (neve) con magneti su magneti etc…siamo noi che non abbiamo capito un bel niente!!!!

    E…vvai Giacomo!! l’occhio + lungo dello slot.

  5. E’ si Giacomo avevi ragione l’altra sera, è proprio lei la biondona dei magneti, l’ho riconosciuta perchè sò con assoluta certezza che ha un piccolissimo puntino nero proprio dove c’e il tessuto del reggiseno che unisce le coppe. Sai com’è dopo un pò di tempo che non ci infili il naso può capitare di non riconoscerle al volo. Hi!Hi!Hi!
    Ciao
    Il ditone pelato

I commenti per questo articolo sono chiusi.