Campionato regionale Sicilia – Quarta prova Fly Classic

Dopo le prove libere alle 11 il parco chiuso, in cui sono presentati 18 modelli, il modello che la maggioranza dei piloti utilizza in gara è la Porche 917 spyder, sono presenti anche alcune Porche 908 ed un’unica Ferrari 512 S.
Lo schieramento di partenza è stilato, come previsto, in base alla classifica di categoria.
Alla terza batteria prendono parte Paolo Amodeo; Giovanni Sabella; Paolo Sciascia; Francesco Ciacimino e Raimondo Comito.
Prendono subito il comando delle operazioni Paolo Amodeo e Francesco Ciancimino, li seguono ad un paio di giri Giovanni Sabella e Raimondo Comito, più staccato Sciascia.
Nel corso della terza manche si delineano meglio le posizioni, come in altre occasioni l’esterna corsia rossa è decisiva, nel caso specifico Ciancimino paga un giro ad Amodeo, ma anche le corsie centrali sono importanti, in queston caso l’esperto Comito (impegnato sulla corsia arancio) guadagna un giro sul giovane Giovannino Sabella impegnato sulla verde.
Ma non significa nulla, mentre Paolo Amodeo insiste con la sua guida pulita e veloce e mantiene il suo vantaggio su Ciancimino, nelle manche successive la maggiore dimestichezza della pista fa sì che il giovane Sabella raggiunga e quindi superi Comito impegnato sulle insidiose corsie esterne.
Protagonista della manche conclusiva è ancora Paolo Amodeo che incrementa ulteriormente il ritmo e conquista un altro giro su Ciancimino, questo fa sì che a fine batteria la classifica sia: Amodeo Paolo 137 giri; Ciacimino 135 giri; Sabella Giovanni 132 giri; Comito 129 giri; Sciascia 120 giri
Paolo Motta; Mario Sparatore; Gaspare Sabella; Pasquale Augello; Lorenzo Puleo e Mimmo Martinez sono i piloti che animano la seconda batteria.
Fin dalle prime battute si intuisce che i piloti di casa hanno un altro passo, degli “altri” il più combattivo è Paolo Motta, mentre Mario Sparatore sembra avere qualche problema.
Dopo due manche il terzetto di casa, che procede quasi appaiato, ha gia un vantaggio di 3 giri su Paolo Motta, seguono più staccati gli altri.
Nella terza manche Augello, impegnato sull’insidiosa rossa, complice qualche uscita di troppo deve rallentare perdendo la testa della corsa ma mantenendo un certo vantaggio su Paolo Motta.
La quarta e la quinta manche vedono in testa una situazione sostanzialmente invariata, con Sabella che sembra acquisire un certo vantaggio su Lorenzo Puleo e Augello che incrementa il ritmo. In coda Mario Sparatore è impegnato in 2 pit stop per la sistemazione delle spazzole che gli fanno perdere contatto con gli altri.
Nell’ultima manche Gaspare Sabella conferma la sua splendida gara con un’ottima prova sull’esterna rossa, mentre Lorenzo Puleo non sfrutta la centrale verde al meglio e consente a Pasquale Augello di affiancarlo nel finale.
Al termine della batteria la classifica è: Gaspare Sabella 137 giri; Augello 136 giri; Lorenzo Puleo 136 giri; Motta 132 giri; Martinez 122 giri; Sparatore 117 giri
Nella prima e conclusiva batteria sono schierati Davide Santagati; Fabio Amodeo; Calogero Alcamisi; Felice Mirone; Valeria Sciuto e Beppe Ricca.
Nella prima manche lo “Zio Lillo” Alcamisi imprime un ritmo impressionante e sfruttando appieno la centrale verde conquista un giro di vantaggio su Fabio Amodeo, più staccati gli altri.
La seconda manche vede in parte riequilibrarsi la situazione con Alcamisi sempre in vantaggio di un giro sul gruppo, un po’ più staccata la lady dello slot siciliano, Valeria Sciuto, in difficoltà su un fondo per lei desueto.
La terza manche vede Fabio Amodeo avvicinarsi ad Alcamisi e dividere con lui la testa della batteria, staccati di un giro li seguono Santagati e Ricca, mentre Mirone impegnato sull’esterna rossa deve difendersi da Valeria Sciuto.
Nel corso della quarta manche Alcamisi è impegnato in lungo pit-stop per la regolazione delle spazzole, questo consente a Fabio Amodeo di conquistare in solitario la testa della batteria, seguono ad un giro Santagati e Alcamisi, quindi a tre giri Ricca e Mirone (in rimonta), più staccata Valeria Sciuto.
Le manche finali vedono Amodeo insistere e mantiene la testa della batteria seguito da Santagati, di contro Alcamisi, impegnato sulle corsie esterne, forza il ritmo per recuperare lo svantaggio ma si disunisce, consentendo a Felice Mirone, impegnato sulle corsie interne, di rimontarlo. Entusiasmanti gli ultimi minuti gara con la lotta a tre fra Mirone, Ricca e Alcamisi per il terzo posto di batteria.
Al termine la classifica è: Fabio Amodeo 136 giri, Santagati 135 giri, Mirone 131 giri/53 settori , Ricca 131 giri/5 settori, Alcamisi 130 giri, Sciuto 128 giri.
Le verifiche regolari dei primi tre confermano la classifica finale che è:
Pos. PILOTA CLUB Giri set. g.p.v. corsia AUTO
1 Sabella Gaspare Sciacca Slot 137 96 10,16 blu Porsche 917 Spyder
2 Amodeo Paolo Sciacca Slot 137 48 10,26 gialla Porsche 917 Spyder
3 Puleo Lorenzo Sciacca Slot 136 83 10,26 blu Porsche 917 Spyder
4 Amodeo Fabio Sciacca Slot 136 53 10,26 arancio Porsche 917 Spyder
5 Augello Pasquale Sciacca Slot 136 35 10,16 blu Porsche 917 Spyder
6 Ciancimino Francesco Sciacca Slot 135 84 10,10 blu Porsche 917 Spyder
7 Santagati Davide Catania Slot 135 78 10,20 gialla Porsche 917 Spyder
8 Sabella Giovanni Sciacca Slot 132 64 10,42 gialla Ferrari 512 S
9 Motta Paolo Catania Slot 132 30 10,49 blu Porsche 917 Spyder
10 Mirone Felice Catania Slot 131 53 10,37 arancio Porsche 908
11 Ricca Beppe Sciacca Slot 131 5 10,38 arancio Porsche 917 Spyder
12 Alcamisi Calogero Sciacca Slot 130 20 10,10 verde Porsche 917 Spyder
13 Comito Raimondo Palermo 129 86 10,55 verde Porsche 917 Spyder
14 Sciuto Valeria Catania Slot 128 78 10,71 blue Porsche 908
15 Martinez Mimmo Slot Palace 122 86 11,25 verde Porsche 908
16 Sciascia Paolo Sciacca Slot 120 6 11,20 verde Porsche 917 Spyder
17 Sparatore Mario ASC Catania 117 53 10,91 arancio Porsche 917 Spyder

Riguardo

Slot, Libri, videogiochi, viaggi

1 commento su “Campionato regionale Sicilia – Quarta prova Fly Classic

  1. Paliddo come al solito ti faccio i miei più cordiali complimenti i tuoi commenti sono sempre precisi è impeccabili. grazie a nome mio e di tutto lo slot club sciacca.
    Pasquale.

I commenti per questo articolo sono chiusi.