Disponibili sul mercato i nuovi prodotti Slot.it

Sono immediatamente disponibili sul mercato:

SIPA17-Mg : cerchio 15×8 in lega di magnesio, 0.9 g grano incluso.

SITM01 : Hawaiian Tropic Pit Lane Babes 1999 collection n.1. Tre miniature in scala 1/32, in metallo, dipinte a mano, riproducenti le ragazze Hawaiian Tropic viste a Le Mans nel 1999, set n.1

SIPA21 : inserti per cerchioni riproducenti i cerchi BBS anni ’80, con simil-raggi dorati e copricerchio venturi bianco (tipo Porsche 956). Compatibili con SIPA04-15-17

Saranno in distribuzione la prossima settimana:
SICA02a : Porsche 956 Kenwood n.21, 3. Le Mans 1983, Andretti/Andretti/Alliot. Era ora !!

Saluti
Maurizio Ferrari, Slot.it

18 commenti su “Disponibili sul mercato i nuovi prodotti Slot.it

  1. Senza parole

    tutta sostanza

    Le originali mi avrebbero dato più emozione, ma almeno gli omini di plastica dei box staranno in buona compagnia.

    Le Porsche 956 oramai spero che abbiate già viste!!!!

    • Quante confezioni sono disponibili delle “donnine”?
      Altro che alberi, box, macchine !!!!

      Peccato che a Beppelavanga non piaceranno, al limite il materiale che dovremo levare per fare spazio alle donnine lo regaliamo a lui !!!!

      Emilio

      • Si bravo!,arrivi giusto in tempo,stiamo allestendo una nuova pista Polistil 4 corsie a Malanghero (Caselle Torinese) per cui saprei dove mettere il materiale proposto e non quelle “donnacce”!

  2. Scusate ma quel che penso di aver già visto io, magari per tanti altri non è cosi, e allora eccoli accontentati

    • caro Giacomo io credo che questa volta ti sei sbagliato!! Hai fotografato quelle vere!!
      Complimenti davvero sia a te che al grande Maurizio.
      Coi vediamo a Soragna

      nicco

  3. I cerchi in magnesio sono omologati per l’italiano?

    In tabella è specificata la possibilità di impiegare i cerchi slot.it ma il dubbio è lecito dato che si tratta di un nuovo prodotto.

  4. Premessa doverosa :
    VERAMENTE BELLE !!!!

    Domande tecniche:
    -la versione Jagermaister?
    -il motore come è posizionato? Sidewinder?
    -a lume di naso, sarà omologata nel GT (domanda più per le C.T.) ?

    Emilio

    • 1 – La versione Jägermeister non si è mai vista in realtà nella 956 coda lunga, quindi non è in programma con questa carrozzeria – sarebbe un falso storico.

      2 – il motore è in posizione inline, ma il supporto motore sidewinder ‘ad hoc’ per le Porsche sarà disponibile a brevissimo. Lo stampo è pronto, manca la produzione fisica dei pezzi.

      ciao
      Maurizio

  5. Beh, non c’è che dire!
    I mezzi sono davvero una favola anche da vedere (oltre che da guidare!)… con un minimo di ambientazione si fa davvero fatica a capire che si tratta di modellini in scala!
    Ancora complimenti -se mai ce ne fosse ulteriormente bisogno- a Maurizio per queste nuove “creature”.
    bye, U.

  6. Scusa Maurizio, ma queste due sono per caso le auto che hai portato lunedì da fotografare e che poi avrei dovuto ritirare?????? Ok Grazie!

      • Tu la devi finire …… di ritirare premi senza vincere…. prima o poi questa storia deve finire..

        Più ritiri…… più giri ti becchi da me!!!

  7. non vedo l’ora d’averla tra le mani e di metterla in pista, se qualitativamente e’ come l’Audi penso ci sia da divertirsi,l’unico appunto(non voglio assolutamente fare polemica) e’ la livrea “Kenwood”,avrei preferito(e penso di non essere l’unico) uscisse per primo il modello “Canon”,e’ piu’ bello e si vede meglio in pista,e poi perche’ no la “Rothmans”?

I commenti per questo articolo sono chiusi.