6° prova IRN DTM Ninco Nord – Magical Slot Club Cilavegna – Risultati
Una bella festa, resa possibile dalla partecipazione di 12 amici dell’Ayrton Senna Slot Club (sempre i soliti, nel senso che sono sempre i più numerosi, adesso hanno pure il vivaio, sono dolori per tutti) , di 9 piloti locali del Magical Slot Club, di 4 prodi di Milano 90 e di 4 “nostalgici” del Nuvolari Slot Club. Completavano la rosa dei presenti anche 4 cosiddetti indipendenti. Ma da cosa ? Boh. Sempre per la cronaca, da segnalare i 21 TT, le 10 MERCEDES CLK e le due OPEL ASTRA. Qualche preferenza sul modello da adottare ? Forse.
Dopo le prove libere partono le qualifiche, e il primo tempo di rilievo è quello di Stefano Gattaccio Gatti, 10,56. Scendono sotto i 12 secondi anche Porta, Magnaghi, Maglietta, Borredon e Fumagalli, ma il tempo di Gatti resiste. Sono 12 i piloti che si mette dietro, sino a quando in pista non appare Simone “CinCin” Carta. E’ in grande forma, ha una buona macchina, e molti lo danno per favorito. E lui non si nasconde, anzi spaventa tutti quanti con una pole provvisoria di 11,31. E’ Pooooooole.
Al Magical quest’anno nessuno ha fatto meglio. Anche se nelle gare di club si è sempre usato un motore a sorteggio, rigorosamente non rodato. E dopo Carta ecco un ottimo Guarnieri con 11,64.
L’ordine di partenza delle qualifiche è dato dalla classifica generale letta al contrario, quindi per ultimi partono i migliori. E infatti i tempi si abbassano sempre più. Un velocissimo Claudio Mantello si ferma a 12 centesimi da “CinCin” ,e sotto i 12 secondi vanno anche Arturi, Grazioli, Paco, Mazzarella, Biacchi, il giovane Ferri e Sana.
Ma in pista va il vincitore di gara 5, Max Iirilli, che si presenta con la calma dei forti e con la consapevolezza di poter puntare ad un buon risultato. La sua prova contro il tempo è splendida, di soli 7 centesimi superiore alla pole. Tocca poi al brasiliano Franco Mufalli, che promette battaglia, e la dà: 10,35 e sono appena 4 i centesimi che lo separano da Carta, sempre al comando.
Il “binario” non ha il tempo di raffreddarsi, perchè con un TT eccezionale per accelerazione Sandro Balbo va alla ricerca della pole. Quest’anno a Cilavegna ne ha conquistate ben 10, record man assoluto. 10,38 è il suo tempo, straordinario, ma non abbastanza per la prima piazza. Riuscirà a conquistarla Fallini ? Il poltron(ieri) di Soragna è l’ultimo a partire, stacca un tempo discreto ma non va oltre la 15° posizione. Onore a Simone Carta che conquista la sua prima pole position in una gara di interregionale.
Giusto il tempo di scegliere le corsie e si parte.
In batteria 8 troviamo Gatti, che aprendo la macchina di fatto rinuncia alla 2° batteria per partire nell’ultima. Esattamente come Gaetano Tanuzzo Teknometal Giuffrida. Delendati, Oliva e Palumbo, alla sua prima gara, completano la cinquina che inaugura l’ultima prova di questo campionato. Gatti è veloce e regolare, fa valere la legge di chi gioca in casa e chiude con quasi 97 giri. Sarà 8° assoluto.
In batteria 7 Crippa e De Santi danno vita ad un interessante testa a testa che dura sino a metà gara. Da qui in poi prende il sopravvento il più esperto Crippa che vince la sua batteria con due giri di vantaggio su De Santi. Seguono staccati Cremonesi e Pilotto. Crippa concluderà 20° assoluto.
La batteria 6 è una delle più combattute: lotta tra i due Dallù, padre e figlio, Faroldi e Pallini. Sino a metà gara è in testa Dallù E., poi rinviene Faroldi che va a chiudere con un giro di vantaggio su Pallini. Faroldi sarà 19° nella classifica finale.
In batteria 5 sfortunatissimo Arturi, che vede la sua vettura fermarsi causa distacco di un filo. Fa invece corsa di testa Fumagalli, che vince con un giro di vantaggio sul coriaceo Grazioli e due su Albertini. Il fotografo del Nuvolari terminerà 15° assoluto.
Spettacolo in 4° batteria. Fallini, memore della sua vittoria su questa pista nel 2002, parte a razzo e compie 25 giri in corsia gialla, non male per la manche di inizio. Segue Magnaghi ad un giro, mentre Paco paga la corsia bianca e busca poco più di un giro. Attardato Lorenzo “Ing” Porta. Doverosa una nota di colore. Anzi di sapore, ma che dico, di odore. Si diffonde infatti irresistibile il profumo delle offelle. E Paco spinge sull’acceleratore dando vita ad una rimonta che lo porta in testa nel corso della terza manche e gli consente di chiudere vittorioso la batteria davanti ad un grande Fallini e ad un ottimo Magnaghi. Paco sarà 6° nella classifica finale.
Combattutissima anche la terza batteria, lotta all’ultimo sangue tra Ferri e Borredon, con Sana e Guarnieri a far da terzi incomodi. Grande equilibrio per tutti i 20 minuti, pochi sono i settori di differenza per tutto il corso della gara tra Ferri e Borredon. La spunta alla fine Ferri, il giovane under 18 di Soragna, che sarà 9° assoluto.
La seconda batteria vive sulla lotta tra i due Claudio, il mitico Mantello e l’insigne professor Biacchi. Arranca Mazzarella e si spegne subito Maglietta. Alla partenza Mantello schizza via come fulmine, ma Biacchi non demorde, ed in terza manche gli alita sul collo. Grande gara, nessuno dei due sbaglia. Vince Mantello, ma Biacchi non si lascia doppiare. Ottima prestazione la sua.
L’attesa è alle stelle, per la partenza della prima batteria. E lo spettacolo ripaga il prezzo del biglietto, perchè Balbo, Carta, Iirilli e Mufalli danno vita ad una bagarre entusiasmante. 25 giri per tutti nella prima manche, con Carta e Balbo che si alternano al comando. Nella seconda manche i piloti di casa allungano e i giri compiuti sono ancora 25 per tutti e tre. Che spettacolo! Carta al comando guida con autorità, senza errori, e costringe Balbo e Mufalli a pescare nel proprio bagaglio d’esperienza tutte le risorse necessarie. A metà gara CinCin è in testa davanti a Balbo. In terza manche Mufalli innesta l’iperspazio e vola in corsia gialla. Recupera terreno, supera Balbo e si avvicina alla prima posizione. Forse la consapevolezza di potercela fare gli allenta la tensione in corpo e lo tradisce. Un paio di uscite sembrano compromettere tutto, perchè Balbo lo ripassa e Carta è sempre là davanti. Sono 26 i giri per tutti e tre. Incredibile, dopo tre manche ben tre piloti sono a pari giri. E altri due, Mantello e Biacchi, che hanno corso nella batteria precedente, sono ancora perfettamente in gara. Leggermente staccato Iirilli. Quarta manche e passarella per Carta, che non commette errori, e va a vincere tagliando il giro numero 101. Balbo fa una uscita e si fa infilare da Mufalli che lo sopravanza di 16 settori. Chiude Iirilli, autore di una gara pregevole, a due giri. Due conti e la classifica è presto fatta. 1° Carta, 2° Mufalli, 3° Balbo, 4° Mantello.
Si va alle verifiche, e subito il responso senza appello: out il motore di CinCin. Squalifica inevitabile, e grande delusione per il giovane pilota. Peccato, la sua gara è stata perfetta, ma evidentemente ha rischiato qualcosa di troppo. E giustamente non ha avuto scampo.
Vince così, comunque meritatamente, Franco Mufalli, davanti a Balbo e Mantello. 4° assoluto uno strepitoso Biacchi davanti a degli altrettanto strepitosi Iirilli, Ballotta, Fallini e Gatti. Complimenti a tutti.
Doveroso un ringraziamento a tutti coloro che sono intervenuti. Sono i piloti con la loro voglia di correre che rendono possibili giornate come questa. Grazie a tutti voi e alla prossima.
Eccovi il dettaglio delle qualifiche e la classifica finale della gara.
IMMAGINE NON RECUPERABILE
Sono arrivato in ritardo…. ho saggiato la nuova variante ……… ho fatto la gara subito e sono scappato…. ma ……..!
Mi hanno riempito di regalini…… incredibile!
A parte la mia sporadica apparizione…. devo dire un grazie a tutti i ragazzi del Magical per la loro disponibilità e la loro, come sempre, attenzione nel gestire la gara….
Complimenti al Vecchio…..! Ormai neanche le brasiliane ti……att……!
Ps: Non è che fate un’altra modifica per il prossimo anno? Magari…….!
Tanuzzo ..
Il parco chiuso
Simone Carta “Cin Cin” pole position
Palumbo, alla sua prima gara e De Santi i premiati da Fantasyland
Il podio con Franco Mufalli al 1° posto – Sandro Balbo al 2° e Claudio Mantello al 3°
Il castigatore di turno alla prova motori, Lorenzo Fallini con la super visione di Davide Pallini
Gaetano! Ma nella foto ti stava partendo l’occhio di vetro???
Fallini “Poltronieri”…hai trovato pane per i tuoi denti con SuperMaglios…
Hai letto che commentino?!?
Ho gia organizzato una cerimonia di investitura per l’Italiano a Soragna dove verrà eletto mio unico erede per il titolo nobiliare di “Poltronieri del portale”.
Sarà il mio delfino!! Però il Re Sole resto io!!!!!! EH EH!! ;-)))))
No no, mettiti tu di traverso sulla pista che ti investo io……
Stavo sbirciando……. !!!!!
nel parco chiuso vedo una macchina non citata nell’articolo di testa…una BMW M3. qualcuno l’avrà guidata e magari andando pure forte in mezzo ad un vagone di AUDI TT ….
Infatti il Grande SuperMaglios si è sbagliato…SANDRO BALBO ha corso con la BMW M3 e non con la TT.
Complimenti a tutti per la magnifica giornata trascorsa in compagnia di persone con vero spirito di gioco e sporività e complimenti alla puntuale precisione da parte del club Magical nel trasmettere celermente gli aggiornamenti della gara in corso di batteria in batteria!!!
Ciao a tutti.
Le foto fatte mi sembravano un pò troppe per metterle in questo articolo. Soono la testimonianza del clima allegro che ha caratterizzato la giornata. Volete vederle ? Andate su:
http://magicalslotclub.interfree.it/focila02.htm
Se andate a vedere le foto seguendo il link indicato nel mio precedente messaggio potrete partecipare ad un concorso a premi.
La domanda a cui bisogna rispondere correttamente per poter vincere è la seguente:
quale secondo voi è stato lo sponsor della manifestazione ?
Scegliete una risposta tra le seguenti:
A) Franco Mufalli
B) Lorenzo Fallini
C) Paco Ballotta
D) La Ninco
Quale risposta accendiamo ?
Sai che non mi ero accorto di quel cartellone così grosso?
Ma tutti gli euri che il nostro sponsor locale ci ha dato per la maniestazione, ora che gli abbiamo coperto il suo cartellone, li vorrà mica indietro?!!??
Bella prova!!!
Bravi a tutti!!