Riassunto riunione Lodi 24-07-03 int. Nord.
Cercherò in breve di riassumere anche alcune decisioni che si sono prese in forma quasi ufficiale per migliorare le cose nel prossimo anno cercando di facilitare il più possibile le cose a tutti gli slottisti.
La prima notizia che vi dò è che la gara Dtm di Cilavegna è stata anticipata al 16 Novembre ,tale data verrà rettificata anche nelle sezioni speciali in modo da rendere ufficiale la cosa e dal club stesso.
Il secondo punto è riguardante lo strumento di misurazione dei motori.
Infatti nella stagione 2004 lo strumento ufficiale di misurazione sarà il kelvin light.
Si è consigliato così a tutti quei club che ancora non l’avessero (vedi il club del sottoscritto) di acquistarlo in modo che tutti possiamo avere le stesse unità di misura in qualsiasi momento.
(voglio però dire un grazie al vecchio strumento che fino ad ora ci ha assistito e ahimè anche segato qualche volta).
Si è passato così forse all’argometo più importante cioè la formaula del nuovo campionato che sarà stilato in tredici gare così suddivise:
5 gare cat dtm
4 gare cat fly classic opv
4 gare cat dtm light.
Ad eccezzione di Milano astenuto come votazione per dovere di cronaca si è riscontrata come voto l’unanimità degli altri club partecipanti alla riunione che elenco: Aosta, Magical,Milano 90,A.S. Soragna, Lodi,Nuvolari Lissone, e Gilles Villeneuve cantù non presente ma il sottoscritto faceva da portavoce.
Dunque un torneo non stravolto , ma solo modificato per poter dare il giusto peso e importanza a tutti i campionati in vigore ed alle loro commissioni tecniche che elenco visto che qualche stravolgimento dell’ultima ora ha lasciato qualche posto vacante.
Infatti è di pochi giorni fà la decisione Di Gaetano Giuffrida di lasciare la ct Dtm di cui ha fatto parte lo scorso anno e questo in corso.
Colgo l’0ccasione per ringraziarlo a nome di tutta la commissione tecnica dtm per il lavoro svolto in questi due anni.
Il suo posto fino alla fine del 2003 è stato preso da Davide Pallini presidente del Nuvolari slot club,benvenuto.
Anche la commissione tecnica fly classic ha mantenuto gli attuali membri più l’inserimento di Fallini Lorenzo se come si è ventilato il dimissionario Franz Cicogna lascierà il suo posto a fine anno (correggetemi se sbaglio ).
Per la classe Gt light la commissione sarà così formata :sandro balbo(magical), manuel pavan (aosta),avanzini antonio(soragna) uffa semper lu!,(fino a fine anno) in attesa di un sostituto volenteroso.
ed eccoci alle date in forma ufficiosa ma quasi definitive salvo cambiamenti dell’ultimo momento.
partiamo dalle gare di durata sicure e confermate.
11-01-04Milano 90 6h
07-03-04 (3-6 h ?? soragna ds)
19.20-6-04 24 h verbano
categoria dtm
25-01-04cilavegna
29-02-04 milano 90
23-05-04 aosta
10-10-04 lissone nuvolari
28-11-04lodi pista ninco.
categoria fly classic opv
08-02-04 nuvolari lissone
28-03-04 cilavegna magical
12-09-04 aosta
14-11-04 soragna
categoria gt light
14-03-04 soragna
18-04-04 gilles villeneuve cantù
90-05-04 lodi pista carrera
24-10-04 milano
a queste date presumibilmente sarà da aggiungere paruzzaro, slotlandia e la coppa Valle d’aosta a data da destinarsi fra luglio ed agosto gli slotters devono ancora decidere in forma definitiva.
Sono state immesse anche due piste di riserva che sono la pista di Desio Raffaele Pilotto e gli amici del Gas La Spezia che ringraziamo per la disponibilità.
Spero di avervi informato su tutto quello che si è detto se mi è sfuggito qualcosa perdonatemi ma le altre persone probabilmente commentando questo articolo vi daranno le delucidazioni mancanti.
Un grazie di cuore a tutti i partecipanti di ieri sera , una riunione fantastica dove secondo me si è lavorato per un fine comune, quello di rendere lo slot ancora più bello e di massa.
Ringrazio anche chi non è potuto venire ma che comunque telefonicamente o tramite messaggi privati mi ha fatto sapere le proprio intenzioni confermando date o piste a disposizione.
Un grosso abbraccio a tutti.
Antonio Avanzini.
Personalmento ho apprezzato il tono estremamente amichevole della serata. Un grazie a tutti. In particolare a Paco per l’entusiasmo trascinante e ad Antonio per la pacata leadership. E’ stato piacevole.
Ho avuto un solo momento di perplessità. E’ stato quando si sono assegnate le varie gare ai club. Devo dire che mi è spiaciuto assai vedere un calendario che non assegnava al mio club la gara di GT. Da noi è stata sicuramente la categoria che quest’anno ha visto la maggior partecipazione. Peccato, mi dicevo. Ma poi, ragionando. mi sono detto che non era una serata nata per considerare gli interessi dei singoli club. La serata era rigorosamente riservata alle necessità di un “movimento” che sta cercando conferme sempre più ampie. E in questa ottica ho capito che era giusto dare ascolto e dare fiducia a chi, come commissione tecnica GT, sosteneva che ci fossero piste più adatte.
Credo sia importante sottolineare che anche le commissioni tecniche contribuiscono a dare credibilità a questo splendido “movimento”.
A noi del Magical è toccato l’onore di aprire la stagione 2004, cercheremo di farlo nel migliore dei modi.
Ciao
Maglios – Magical Slot Club
Volevo solo specificare alcuni punti che per la fretta non sono stati ufficializzati, ma che tutti i presenti n’erano a conoscenza e favorevoli.
(correggetemi se sbaglio)
I tre campionati composti come specificato da Antonio, formuleranno le proprie classifiche con i relativi Campioni d’ogni singola categoria, andando a sommare i punti delle 4 gare con lo scarto del peggior piazzamento. Inoltre ci sarà alla fine dell’anno 2004, un Campione “UNICO” Interregionale, stabilito dalla “Classifica Combinata” dei tre campionati, con lo scarto dei due peggiori piazzamenti.
Anche i Club avranno la loro Classifica, che seguirà le impronte di quella che già quest’anno si ha nelle categorie GT e Fly Classic OPV, ma con la sola differenza che non seguirà un singolo campionato, ma la somma dei tre campionati.
Tutto ciò è stato pensato per invogliare e amalgamare i partecipanti a tutte e tre le categorie, senza discriminazioni e con il buon senso di tutti.
Terminando affermo anche che, il Campionato Fly Classic 2004, si adeguerà agli altri due, per quanto riguarda il punteggio. Se leggerete le classifiche di quest’anno, capirete a cosa mi riferisco. (25 punti al primo, anziché 20)
Saluti a tutti.
Claudio Mantello
Ciao Claudio,
leggendo quello che hai scritto riguardo il punteggio da utilizzare per eleggere il Campione Unico IRN 2004 mi viene da chiederti:
Perchè se in ogni singolo campionato c’è uno scarto sono permessi solo due scarti per stilare la classifica del Campione Unico?
Non sarebbe più facile e più giusto sommare esattamente i tre punteggi fatti da quel pilota in ognuno dei tre campionati singoli?
Da quanto hai scritto tu, per ipotesi, uno potrebbe correre tutte le gare dei 2 campionati nei quali ritiene di andare meglio e scartare 2 gare dello stesso campionato nel quale và meno bene rispetto agli altri due.
Ho forse interpretato male le tue parole?
Un saluto
Cavanna Claudio
Ayrton Senna slot club – Soragna (PR)
Assolutamente tutto giusto ciò che hai affermato.
La tua potrebbe essere una proposta molto valida.
Io avevo pensato di eseguire il tutto in quel modo, solo per far si nel caso in cui appunto, chiunque per un motivo o un altro, avesse un campionato dove va meno, in modo da poter scartare i 2 risultati dello stesso.
Ho deciso per i due peggiori risultati e non tre, sempre per lo stesso motivo…invogliare tutti a fare tutti e tre i campionati.
Rimane logico, che chi partecipa solo a due campionati su tre, non avrà scarto.
CiaoCiao!!
Non penso assolutamente che quella dei 2 scarti sul totale delle 13 gare sia sbagliata, ma dovete pensare anche che 13 gare + 3 Endurance vuol dire passare 16 domeniche lontano dalla famiglia per cui risulta già difficile riuscire a fare i campionati singoli tenendo conto di uno scarto che potrebbe essere la pista più lontana o quella nella quale uno pensa di andare meno forte o addirittura un impegno inderogabile.
Tenendo conto solo dei 2 scarti in totale si rischia di far diventare il campione unico chi ha il tempo e la disponibilità di andare a fare tutte le gare e non il più forte in assoluto sui 3 campionati.
Tenendo i 2 scarti rischiamo che succeda come nel campionato italiano itinerante deglii scorsi anni, siamo sicuri che chi ha vinto era il più forte o era solo quello che poteva andare a fare tutte le gare dall’estrema Sicilia fino ad Aosta?
Questo è il mio punto di vista, nelle mie parole non c’è nessun interesse personale, anche perchè molto probabilmente riuscirò difficilmente a portare a termine anche solo un campionato.
Un saluto
Cavanna Claudio
Ayrton Senna slot club – Soragna
ATTENZIONE!!!!!
La data scritta da Antonio, in merito al Campionato Interregionale DTM 2003 – Cilavegna – è da considerarsi sbagliata, poichè il 16 Novembre è previsto il GT a Milano.
Tale data è stata modificata ufficiosamente come descritto qui!
Nei prossimi giorni sarà ufficializzata.
Claudio Mantello
infatti giusta correzione claudio ho fatto un pasticcio in novembre.
Abbiamo!
Complimenti a tutti, ottimo lavoro, non avevo dubbi che si arrivasse a tanto … pensando che L’Ansi non ci ha ancora comunicato ancora dove si svolgerà il Campionato assoluto e con quali modalità, mi viene da pensare che per il prossimo anno la sede di questa associazione si sposti verso nord … se vuole soppravvivere.
Sò che non è nelle vostre intenzioni… ma prendetela come una possibilità. Basterebbe eleggere un nuovo responsabile qui da noi…. abbiamo i numeri per farlo.
Grazie Antonio per le tue, mi sono divertito parecchio in questi due anni, forse, avvolte, ho preso troppo sul serio il ruolo, ma credo di aver contribuito per il successo di questo campionato, come del resto, anche Paco, Fallini, Cavanna, Segante, ed altri che hanno sempre partecipato alle nostre chiaccherate…. una commissione organizzativa veramente aperta.
Mi dedicherò, adesso soltanto alla gara, così non staccherò più il pulsante a metà …..
Ciao a tutti e buon Lavoro!
Tanuzzo.
Dimenticavo…. mi dedicherò anche al metallo…. l’altra faccia dello slot!
Ciao a tutti sono Walter, scusate se mi intrometto volevo solo sapere perchè si è scelto di adottare un’ attribuzione punti così corta, nel senso che se andiamo a vedere le gare DTM 2003, c’è sempre stato un nutrito numero di partecipanti dove il 30° il 60° e così via hanno solo un punto.Mi domando non sarebbe utile avere un punteggio che raccolga un ampio numero di persone? L’ AMSCI ad esempio parte da 400 punti e riduce in percentuale l’attribuzione (se non ricordo male è il 15%) così facendo ci sono meno piloti ad 1 punto.
Provate a vedere se può essere un’idea.
Ciao
Walter Oliva
Ciao Walter!
Il metodo di assegnare che utilizza l’AMSCI, io è da molto tempo che cerco di consigliarlo, ma in molti si spaventano…forse per i numeri molto più alti.
A me personalmente, qul metodo piace molto di più, perchè si danno i punti anche alle qualifiche e la cosa diventa molto più interessante e professionale.
Pensa che nel 2001, mi ero anche preso la briga di riportare tutti i piazzamenti del vecchio Interregionale, con il metodo AMSCI, ma niente.
Se poi vai a vedere anche il più recente (2003) articolo di Salvatore Noviello, dove si parlava di punteggi, anche li ho detto la mia, ma…
Pazienza, vorrà dire che noi “ultimi” continueremo a prenderci il famoso punto di consolazione e alla fine di un campionato a 4 gare, ne avremo 4.
CiaoCiao!!
E’ vero che il regolamento AMSCI prevede l’attribuzione di metà punteggio anche nelle qualifiche, ma lo si fà solamente alle gare di campionato ed alle selezioni del Team Italia.
Ciò è dovuto al fatto di non perdere per strada quei piloti veloci che magari sono qualificati direttamente in semifinale o addirittura in finale diretta e poi la domenica vedono vanificare il tutto dopo cinque minuti perchè rhanno rotto un servocomando.
Dobbiamo anche risordare che le qualifiche non sono di 1,5/2 minuti per corsia, ma si effettuano 3 o 4 turni di 5 minuti lasciando raramente alla fortuna un balzo verso la parte alta della classifica, nello slot ciò è molto più facile che si verifica visto che viene preso in considerazione il giro più veloce.
Comunque una soluzione la possiamo sempre trovare, ma come ha detto Antonio ne riparleremo dopo le ferie.
Un saluto
Cavanna Claudio
Ayrton Senna slot club – Soragna (PR)
Ciao a tutti volevo puntualizzare che nessuno a lodi ha parlato di punteggi questo lo faremo in un secondo tempo proprio per prendere eventualmente in considerazione le proposte delle varie commissioni tecniche in modo da trovare anche su questo punto una cosa che riesca a premiare più persone attribuemdo più punti come dice Claudio.
Per quanto concerne infine anche qui il modo e il metodo degli scarti della somma dei tre tornei con conseguente vincitore è tutto da discutere e decidere quindi anche questo punto rimandato a dopo le ferie estive in una seconda riunione .
Penso siate tutti d’accordo in modo da smorzare sul nascere cose che poi magari verrebbero cambiate o stravolte.
salutoni a tutti. antonio avanzini.
Be! puoi anche dirlo che il discorso per il punteggio era già stato deciso ad Aosta per il 2004… come tante altre cose, almeno per il DTM e GT.
Ringraziamo Mantello per la sua perseveranza!
ciao a tutti sono znarfdellago,
in riferimento a quanto detto, pardon scritto, da
antonio nell’articolo, con la fine dell’OPV 2003 non
farò più parte della CT dello stesso.
Questo solo perchè ho visto crescere la “creatura”,
l’ho vista diventare grande ed essere pronta a cam-
minare da sola. Un poco come la figlia che prima o poi mi lascerà per seguire la sua strada.
Posso così essere fiero di cosa è diventata, anche se, proprio come un vero papà, posso non condividere certe sue scelte; ma ripeto, so che è
ora, comunque, in buone mani. E non mi riferisco soltanto a Claudio ed a Dariofranco, accidenti non so mai quale sia il nome e quale il cognome, ma anche a quelle di chi mi sostituirà!
Ho parlato a lungo con Maurizio, con Dariofranco e con molti altri e se mi riuscirà di trovare una certa coesione, e ne sono pressochè certo, vorrei cominciare una nuova avventura con nuove macchi-
ne o chissà.
Grazie ancora a chi mi ha sopportato, DIO solo sa quanto è dura alle volte, ed a presto sulle piste, perchè chiaramente qualche gara qui e la vorrei proprio andare a farla.
A preso, a tutti.
Znarfdellago
Grazie per la fiducia Franz e sono pienamente convinto del grande successo di ciò che starai già studiando…
CiaoCiao!!
Ciao Franz.
Come avrai letto sopra sarò io a prendere in mano le redini della tua creatura (con Dario e Claudio). Spero di farlo nei migliori dei modi. Ma prima che tu lasci vorrei ringraziare te (assieme a tutti i tuoi vecchi compagni di avventura) per averci fatto conoscere il “mondo delle Fly classic”. Proprio così, prima, dalla maggior parte degli slottisti, venivano considerate delle macchinette slot belle da tenere in vetrina e con le ruote di plastica! Invece con un po di applicazione si sono dimostrate delle vere e proprie slot car da compezione.
Ora, come hai detto tu, è ora di tentare il salto, di fare crescere la “creatura”, numericamente e a livello organizzativo. A Lodi (ma sarai gia al corrente di questo) si è parlato di equipararlo agli altri campionati, adottando le stesse regole che determinano lo svolgimento delle gare (logicamente non quelle tecniche), questo per farlo crescere assieme a tutto “il movimento”.
Addirittura si è mosso Mr. NSR (the world champion!!!!) in persona, producendo le gomme ideali e alto materiale per venirci incontro. Questo vuole dire che il campionato interessa e ci si sta muovendo nella direzione giusta.
Pertanto ti ringrazio ancora e vorrei invitarti a tutte le gare che si svolgeranno, in particolare a quella di Soragna, “per vedere (come diceva Jannacci) l’effetto che fa” nel vedere la tua creatura “grande”.
Ciao Lorenzo.
Ma ti colleghi ancora prima di far colazione ? Io alle 7 e 19 sto ancora dormendo.
Comunque a Soragna ci vengo pure io se mi fai mangiare il vero gnocco fritto.
Ciao
Io sto gia lavorando da un’ora e diciannove minuti. Comunque gnocco e gnocca agogo!!!!! Quest’ultima la porta Dario! Vero???????
;-)))))
Pronto ad una nuova avventura!
Se poi come abbiamo già accennato si chiamerà
F.S.C. , sarà ancora più bello!!!!
In ogni caso avrai il mio modesto contributo
Ciao , Maurizio
Ritengo di dover dire due parole su Franz amico di vecchia che insieme ad altre persone è stato il fondatore del campionato opv con le auto fly classic.
grazie a voi queste auto le abbiamo potute apprezzare (almeno il sottoscritto le teneva solo in vetrina) ed ora le amiamo tanto quanto le altre categorie quindi mi sento di dare un grosso consenso a quanto da voi fatto.
Per quanto riguarda il tuo mandato carissimo Franz è una tua libera decisione ma credo che però se eventualmente ci ripenserai saremo tutti felici di questa tua decisione io per primo .
Per me infatti nessuno vieta che la commissione fly classic possa diventare di quattro persone.
Se invece le cose rimarranno come hai deciso o scritto ti faccio un “in bocca al lupo” per ciò che vorrai intraprendere.
E suvvia Antonio, quasi quasi mi fai commuovere e
mi fai pentire della decisione presa. Grazie per le belle parole, ma non intendevo smettere di frequentare le gare OPV DTM GT, volevo soltanto trovare il tempo per fare altre cose (sempre in ambito slottistico). Approfitto di queste due righe per chiederti una cortesia: siccome a Susa, purtroppo. mio malgrado, non riusciamo più a mettere insieme un equipaggio per le Endurance, mi
faresti cosa gradita se da voi fosse possibile, come a Gernignaga per la 24 ore del Verbano, l’iscrizione del singolo pilota da ficcare poi in qualche buco; sai
benissimo che a me non interessa minimamente la
classifica, mi interessano molto di più simpatia e disponibilità. Se non fosse possibile, pazienza!
Ancora un grazie ed un saluto a te e tutti quelli che conosco e non conosco dell’AS Soragna
Znarfdellago.
sicuramente provvederemo a fare quanto chiesto da te te lo prometto.