Quelli che Italia Slot

Quelli che … grazie sig. Bona che mia ha dato una macchina in cambio di 87,00 Euro.
Quelli che … dobbiamo ringraziare tutti il sig. Bona per quello che fa per noi.
Quelli che … c’è la crisi perché non si corre con la scatola.
Quelli che … la scatola ammazza lo slot.
Quelli che … adesso ho capito perché ti ha sposato.
Quelli che … il pulsante elettronico è proibito.
Quelli che … il futuro dello slot è una sola corsia con il sorpasso.
Quelli che … ho fatto la mia home page per spiegarvi come si cambiano le spazzole.
Quelli che … insulto te, tua mamma e tua zia, però…:-)
Quelli che … voglio aprire un club ma non ho la chiave.
Quelli che … vorrei comprare una macchina ma non ho i soldi.
Quelli che … le Parma sono brutte.
Quelli che … è vietato saldare il pignone sul telaio.
Quelli che … le carrozzerie non possono essere deformare da come le vende il produttore.
Quelli che … le carrozzerie si devono per forza scaldare con il phon per dargli la forma giusta.
Quelli che … ma chi è ‘sta Madàm Ussèin?
Quelli che … ma che è finita la binzina?
Quelli che … a me Battisti mi da la carica!
Quelli che … alle 21:00 in punto dobbiamo dare il via.
Quelli che … alle 21:30 in punto me ne voglio andare.
Quelli che … qualcuno di voi ha un dremellino?
Quelli che … ma tu sei di Torino?
Quelli che … non scrivere cose strane!
Quelli che … insomma quando ce ne andiamo?
Quelli che … se il regolamento è così ci sarà il suo buon motivo.
Quelli che … questa proposta l’avevamo già fatta noi però diversa.
Quelli che … ci vuole un rettilineo di 15 metri per mettere a punto il DTM.
Quelli che … vi ricordate gli anni ’70 quando c’era la pista Policar?
Quelli che … avete anche le curve sopraelevate?
Quelli che … ma quando le macchine escono di pista che cosa succede?
Quelli che … ma certe corsie sono più lunghe ed altre più corte.
Quelli che … dove lo attacco il joystick?
Quelli che … professione scalextrista.
Quelli che … ma cosa c’entra questo con lo slot?

Riguardo

Slot racing

14 commenti su “Quelli che Italia Slot

  1. E’ vero:del metallo non parla mai (quasi ) nessuno.
    Il fatto però di esserci sentiti inserire in una delle strofe di Jannacci ci riempe di orgoglio , e così facciamo anche la figura dei cretini , perchè tali sono , secondo uno dei miei cantautori preferiti , quelli che….compaiono dopo la dicitura “quelli che”.
    Grazie , ce n’era veramente bisogno!
    Secondo te , si parla veramente così tanto del metallo?
    E se sì , in che modo?
    Forse ripetendo a squarciagola (e ne abbiamo tutti un po’ piene le palle , veramente…. ) che le nostre macchine sono brutte?
    Oh , cazzo : mi sto accorgendo impercettibilmente che anch’io , scrivendo questo mio sfogo , sto inesorabilmente entrando nella grande cerchia di “quelli che”…
    Non si salva più nessuno!
    E così , non ci possiamo neanche più lamentare : siamo diventati anche noi metallari …”quelli che”….
    Thank you!

    Francesco Guastamacchia
    (Tecnoslot Milano)

    • Caro Franceso, se si parla così poco del metallo non è certo colpa del portale o di chi lo frequenta. Se il metallo si è “ridotto” in questo stato, la colpa non è di certo di chi ha scelto la “plastica”. La colpa è solo vostra, caro mio!!!!!! Che in questi anni (tanti e di questo ve ne do atto) non avete saputo rendere appetibile una categoria alla quale VOI siete molto legati. Io ho provato la vostra pista a Slotlandia….e poi mi sono chiesto……tutto qui?!? Non mi ha saputo emozionare ecco! E invece quella era l’occasione giusta per rilanciarsi presentando qualcosa di nuovo o di fantastico (non saprei che cosa, non è il mio campo). Comunque per avvicinare Italiaslot al metallo, basta prendere carta e penna (monitor e tastiera scusa) e scrivere recensioni, risultati delle gare ecc….
      In questo modo avvicineresti sempre di più altri “metallari” e diventereste sempre di più. E’ così che funziona in un portale. Dunque fatevi autocritica e non andate a caccia di fantasmi. Come dice il bun Palmiro Cangini: FATTI, NON PUGNETTE!!!!
      Con questo articolo non intendo riaccendere il solito diverbio metallari/plasticari, ma volevo solo precisare alcune cose dopo aver letto un articolo (anzi due dopo quello in risposta al “Balenottero” del buon Mimmo) che, secondo me, non hanno alcun senso.
      Ciao Lorenzo.

  2. Carissimo Fallini,
    la tua risposta (offensiva) a ciò che ho scritto nei confronti di “Quelli che” e del “Balenottero” , ha , a mio avviso , qualcosa di personale nei confronti del sottoscritto o della categoria (i “metallari”) , che francamente mi sfugge.
    Io non volevo offendere nessuno , men che meno te.
    Ti sei ben guardato da dirmi in faccia ciò che pensavi di fronte all’esibizione di “Tecnoslot” a “Slotlandia” , anzi , se ben ricordo , ti prodigasti in complimenti dicendo :”se non altro qualcuno sta facendo qualcosa..” .
    Ti ricordo che la pista era sempre piena , senza il bisogno di tirare in ballo innovazioni tecnologiche (C’erano anche quelle , a dire il vero…) ed esibizioni da circo per invogliare la gente a divertirsi.
    Invece no! Ecco che , dopo cinque mesi , mi ritrovo con un parere un tantino diverso da quello che avevi espresso allora (sarò anche un metallaro bastardo , forse puzzo e violento i bambini , ma la memoria ce l’ho buona…) e che , oltretutto , è pure offensivo , dato che irride apertamente a ciò che ho fatto con degli amici per risollevare (in modo così deprimente , per i tuoi gusti?) le povere sorti del metallo.
    Cito testualmente:”Tutto qui?”
    Che cosa volevi , un incrocio tra “Matrix” ed un giro record di Schumacher? , così , giusto per deliziare i Vs. sofisticati palati così avidi di novità tecnologiche e di spettacolo?
    Ti ricordo che eravamo lì per il pubblico , per “divulgare” , e non per fare un congresso del CNR.
    Io non mi faccio pugnette di nessun genere , e lascia perdere le metafore!
    Inoltre la celebre frase è di un comico e francamente vorrei essere giudicato con un termine di paragone un tantino , diciamo così , più “ad hoc” .
    I fatti citati citati nel mio ultimo aticolo su “Il balenottero” sono , a mio giudizio (per carità , non insindacabile…) qualcosa di più che una pugnetta ….
    Forse non sarà una scopata con Naomi Campbell , ma certamente non erano pugnette! Grazie per l ìnsulto!
    Credo che aver letto un po’ meglio quello che ho scritto , ti potrebbe indurre a pensare che questo povero cretino , insieme ad altri poveri cretini , ha fatto qualcosa per il metallo , magari in modo schifoso e poco soddisfacente per te , che però , a quanto pare , non sei stato prodigo di consigli…
    Cosa devo fare? Tatuarmi “Ninco” e “Fly” sulla fronte per far vedere a tutti che sono anch’io uno del giro e che , per dirla con Orwell , “amo il grande fratello”? .
    A me , detto per inciso , quel tipo di slot non fa affatto schifo….
    Secondo te spendere qualche milione (in lire…sai , noi metallari siamo indietro anche con il denaro….)
    per pura passione , e dedicare alcuni metri quadrati della propria casa per fondare un club(nel quale , detto per inciso , sarai accolto come un fratello…), sono “pugnette”?
    O sono fatti?
    Chi c’era al posto mio , altrimenti?
    Perchè devo fare autocritica quando , per fare un esempio , non ho mai considerato “i metallari” o “i plasticari” , ma semplicemente “gli slottisti”?
    Lo sai da chi ho imparato questa simpatica distinzione?
    Mi hai mai sentito parlare male della”plastica”?

    IN QUALE CAZZO DI PARTE DEL MIO ARTICOLO : 1)PARLO MALE DEL PORTALE

    2) DO’ LA COLPA DELLA CRISI DEL METALLO AI PLASTICARI ED AI FREQUENTATORI DEL PORTALE

    3)HO OFFESO QUALCUNO

    Non ho alcuna intenzione di ritirare i complimenti che ti ho fatto all’inizio dell’articolo precedente (non ricordo se riguardo al”balenottero” o a “quelli che…”)
    Ti dirò solo che nella vita come nello slot , non c’è peggior cieco di chi non vuol vedere .
    Così , oltre a non aver letto i complimenti ed i ringraziamenti che ti ho fatto , non hai neanche letto (o voluto intendere…) le iniziative di “Tecnoslot” per dare una mano a questa disciplina. Ti assicuro , quelli erano fatti , non “pugnette” .
    Mi dispiace tantissimo che i miei commenti siano stati fraintesi (o capiti male?…..) , ma se c’è una spaccatura tra metallo e plastica 1) non l’ho voluta ed alimentata io , 2)non è solo colpa mia .
    Io non ho accusato nessuno , non ho offeso nessuno.Mi avrebbe solo fatto piacere qualche consiglio e , ammesso che questo termine non sia caduto in disuso , comprensione , come io ne ho avuta parecchia nei confronti di chi pratica un tipo di slot diverso dal mio.
    Ma si sa , l’orgoglio e la voglia di avere ragione e voler avere sempre l’ultima parola , fanno sempre più scivolare verso le “pugnette” (soprattutto quelle mentali)e non verso i fatti .
    Se in futuro potrò essereti d’aiuto per qualsiasi cosa (ovviamente soprattutto slottistica!) , fammi sapere : io non mi rimangio la parola e , soprattutto , non mi tirerò indietro.
    Vorrei tanto che facessi così anche tu.
    Con affetto (slottistico e non) ,

    Francesco Guastamacchia
    (Tecnoslot Milano)

    • Innanzi tutto ti vorrei invitare ad utilizzare dei toni più pacati, visto che siamo qui per discutere e non per offendere. E visto che questo portale è di dominio pubblico. Poi vorrei aggiungere solo che “chi ha orecchie per fraintendere fraintenda. Ma la tua risposta così aggressiva mi fa solo pensare che ho centrato in pieno il problema e che ti rode parecchio. Per rispondere alle tue domande fatte in maniera così……..gentile:
      1- Non ho detto che tu hai offeso il portale o i suoi frequentatori, ma non è la prima volta che ti vedo scrivere “nessumo parla mai (o abbastanza) del metallo”. Ti ho solo invitato a scrivere quanto più puoi, per attirare quanti più slottisti “metallari” su questo fantastico mezzo di comunicazione. E l’ho detto a te in quanto so che sei un appassionato VERO come me (anche io ho una pista in casa di 40 mt Polistil a 4 corsie).
      2- Io non ti ho assolutamente accusato di dare la colpa della crisi del metallo al settore plastica (si chiama grande serie non grande fratello).Trovami dove l’ho scritto e rettificherò subito, visto che ho scritto male. Ho solo dato la colpa al “movimento” (che più che muoversi stava immobile) che c’è attorno al metallo (soprattutto al nord). In questi anni non siete riusciti a rinnovare la vostra immagine.
      3- Dove è che ho offeso qualcuno?!?!?!?!!?!?Non mi sembra di averlo fatto. Io non ho niente contro di te a livello personale (come tu insinui) o contro la categoria dei “metallari”, anzi, sono in buonissimi rapporti con persone come Giovanni (Monty), o Salvatore (NSR).
      Dunque datti pure una regolatina.
      Infine ti vorrei dire che io non mi rimangio la parola, forse mi confondi con qualcun altro, a Slotlandia ho provato la tua pista 10 minuti il sabato mattina, e poi ho ceduto il pulsante a non so chi. Dunque ripensaci bene.

      • Forse è meglio chiuderla qui : sono stanco e vecchio (25/5/62).
        Anche se non sono vecchio , lo sto diventando.
        “Fatti , non pugnette” , “tutto qui?” , ed altre amenità di questo genere , non fanno parte del mio vocabolario : magari ogni tanto bestemmio , ma non mi permetterei mai di dire a qualcuno cose del genere , e non me ne frega nulla se la frase in questione è di qualche “Zeligaro” di turno , alle volte non ho neanche tanta voglia di ridere…
        Dopo tutto quello che ho fatto per “Slotlandia” insieme agli amici della mia società , “Italiaslot” , “Carmen & Bruno Giocheria” , “Easyslot” , Marco D’Amato , Giuseppe Torchio , Stefano Sandoli ed altri , mi trovo a leggere che “per il movimento….” ecc., ecc.
        Mi rode , caro mio , eccome! Ma in un modo completamente diverso da quello che tu hai immaginato : ho la coscienza a posto , so di avere fatto molto , non ho rimpianti.
        Semplicemente , siccome la mia psiche è un po’ quella che è , non ne posso più , sono stanco e demotivato .
        Leggere certe cose , anche se sono state da me fraintese , dopo aver speso soldi , tempo , fatica , litigate con la moglie ecc. , hanno avuto su di me l’effetto di una coltellata.
        Stai tranquillo : non avrete certo l’occasione per dire un’altra volta “tutto qui?” , oppure “fatti , non pugnette”.
        Perchè al prossimo “Slotlandia” non ci sarò , non ho più voglia di fare un cazzo.
        Mi rendo conto di essere un rompicoglioni permaloso , ho perso ogni motivazione.
        Amerò anch’io il “Grande fratello”.
        Non era una svista , so benissimo la differenza con la “grande serie”.
        La mia era semplicemente una considerazione triste e pessimistica.
        Tranquilli : il “grillo parlante” dello slot metallico (almeno su questo portale , ma vi fa più comodo pensarlo come scarafaggio?) a Slotlandia non ci sarà più .
        Lo avete schiacciato per bene….

        • Ciao Francesco.
          Mi spiace sempre più che tu scriva cose del genere. Come ti ho gia scritto, sono state fraintese tante cose. Ti ho anche lasciato il mio telefono per poterci parlare, ma hai preferito fare l’offeso e dire “…..a Slotlandia non ci sarò più”, oppure che ti abbiamo schiacciato per bene (paragonandoti ad uno scarafaggio). Qui nessuno ha voluto schiacciare nessuno. Non è così che ci si comporta.
          Forse ho capito perchè quello che ho scritto ti ha offeso. Hai interpretato tutto come se fosse rivolto a te e alla Tecnoslot. A Slotlandia (adesso sto facendo mente locale) abbiamo parlato (c’era anche Paco) prima che io provassi la vostra pista. Stavate dando il fondo. Ero stato prodigo di complimenti nei tuoi confronti e nei confronti della Tecnoslot, visto che siete stati gli unici a fare qualcosa. E questo lo ripeterò all’infinito!!!!!!!! TECNOSLOT E’ STATO L’UNICO PUNTO DI RIFERIMENTO PER IL METALLO A SLOTLANDIA!!!!!!!!! Le mie considerazioni riguardavano le macchine che mi avete fatto provare, non mi sono piaciute, ma questa è solo una mia considerazione personale. Io prima di essere uno slottista ero un appassionato di gare (quelle vere in scala 1:1 che fanno brum brum), e “la grande serie”, è quella che mi da più la sensazione di “avere per le mani” una di queste auto. Però, se anzichè fare l’offeso provassimo a venirci in contro e parlare forse……….
          Ciao e spero di rivedere te e la tua pista a Slotlandia 2003.
          Lorenzo.

      • Ok , ci sto.
        La pace è fatta.
        E’ inutile stare a litigare , perchè facciamo del male a noi stessi e anche al mondo dello slot , indipendentemente dal fatto che sia plastica , metallo , ceramica o carbonio!
        Facciamo in modo , invece , che la prossima “Slotlandia” (Dio , aiutami! Speriamo che si faccia!) sia un gran successo per tutti.
        Io qualche idea ce l’ho.
        Per esempio : una categoria un po’ speciale per far correre la plastica sul legno , e poi….. i dragster!
        Che ne dite di mostriciattoli che fanno i 120 Km/h su 30 metri?
        La plastica su legno fila che è una meraviglia ……
        Ho fatto dei tentativi con un regolamento un po’ particolare , ma fondamentalmente la macchina era del tutto “plastica”!
        Cambiano gomme , pick.up , pesi , ecc. e bisogna , a mio avviso , togliere l’abitacolo con il pilota .
        Ma vi assicuro che con un buon motore ed assetti “giusti” , ci si diverte un mondo!
        Chissa’ che la polemica tra me e Fallini , invece che generare attriti , dia la nascita a qualcosa di veramente importante e diverso dal solito?
        Se è cosiì , Fallini ed il sottoscritto , invece che accoltellarci a vicenda , avremmo dato lo spunto per qualcosa di particolare .
        Se non sarà così , sarà comunque una bella soddisfazione (a livello umano , che poi è la cosa più importante….) , aver fatto , come auspica Mimmo , la pace.
        Ad ogni buon conto , mi dispiace che , statisticamente , ed indipendentemente da quello che dico , sia rimasto uno dei pochi (per non dire l’unico) , che su questo portale dice e discute e litiga per il metallo.
        Ci sono stati altri esempi e segnalazioni varie (MRC , Reggio Emilia e Verona soprattutto) ma quella “verve” che tante volte viene a mancare per sostenere un “movimento , francamente non la vedo .
        “Slotlandia” fu una occasine più unica che rara per far conoscere alle grandi masse (bambini , genitori , modellisi in genere ) lo slot.
        Mi pare di capire che , se il sottoscritto non si fosse attivamente incuriosito alla manifestazione , il “metallo” avrebbe perso l’ennesima occasione per
        farsi conoscere e per presentarsi al grande pubblico.
        Per “Slotlandia” di quest’anno , io avrei delle idee , sarebbe bello essere supportati anche da altri.
        Ad ogni modo ringrazio per l’ennesima volta “Carmen & Bruno Giocheria” (Bruno Callegarin ) , “Easy Slot” (Roberto Marini di MRC Forlì) , i miei indimendicabili e bastardissimi soci (E’ detto , ovviamente , con affetto….) Fabio , Niccolò e Stefano , Giuseppe Torchio e Marco D’Amato (vecchi volponi del metallo e soci sel club Tecnoslot) e , last but not least , Stefano Sandoli , al quale devo molto del mio know-how slottistico , nonchè sinceri momenti di passione “veteran”.
        Alla fine , ringrazio anche te , caro Fallini , perchè alle volte dalle polemiche , può nascere qualcosa di costruttivo ed intelligente.
        Ah , dimenticavo ! A “Slotlandia 20003” , se ci sarà , ci sarà anche “Tecnoslot” , con una pista in legno di nuova concezione….
        Vi anticipo subito che il colore sarà un po’ “shock” (verde acido metallizzato , tipo Triumph Trident ).
        Vedete come si fa in fretta a cambiare idea?
        Ciao , Fallini!
        Spero di sentirti presto.
        Con Affetto ,
        Francesco Guastamacchia
        (Tecnoslot s.n.c. Milano)

        • Vedo che le mie provocazioni hanno risvegliato il “metallaro DOC” (quello VERO, cattivo ed inkazzato, nel senso positivo) che c’è in tè. E’ questo quello che volevo dire Francesco!!! Stupiamo il mondo a Slotlandia 2003!!! Poco importa se Tecnoslot e il suo piccolo gruppo di persone sono rimasti (come mi hai scritto tu) gli unici nelle regioni del nord/ovest. Vorrà dire che il proverbio “pochi ma buoni” avrà colpito nel segno. E poi basta una telefonata e una mano la danno tutti. In questo tuo ultimo intervento hai centrato in pieno quello che veramente volevo dirti. In ultimo, perchè non fai venire sul portale tutto il tuo club e non parlate di metallo? Così si creerebbe curiosità attorno alla specialità, e non si sa mai………
          Ciao e a presto, Lorenzo.

I commenti per questo articolo sono chiusi.