Gazzetta dello Slot n° 58

Care talebane slottiste ed inoperose, mentre MimmoMartinez era alle prese con il balenottero 2 – 3 -4 ecc… io mi sono dedicato all’articolato regolamento Ansi 2003 plastica.


Ciao a tutti
Sergio
Napoli Campania Italia

Riguardo

slot - musica

30 commenti su “Gazzetta dello Slot n° 58

      • Io ci avevo già provato prima, naturalmente senza successo.Adesso ci provo con Sergio, ai visto mai!

        • Cari Giacomino e Beppe, siete proprio sicuri di quello che dite? Guardate che se insistete io Monica ve la lascio…. facciamo per mese!
          Tenete conto che l’eventualissima restituzione sarà a pagamento!!!!!!
          Meditate gente, meditate!!!!!!!!!

          • Si, sei proprio come pensavo, vediamoci! magari per la prossima gara qui da me, al Nord!
            Sarai il mio babba!

  1. Ho trovato personalmente questa “gazzetta dello slot,tutt’altro che “spiritosa”e “ironica”, a me sembra un’attacco esplicito(non a torto) agli slottisti del nord,che hanno monopolizzato le scelte regolamentari del 2003 ANSI,in’effetti questo regolamento e’ di una confusione mostruosa, e sopratutto (cosa piu’rilevante),manca una vera categoria da scatola, pesi ovunque,assali corone pignoni cerchi e motori di ogni varieta’,daccordo che si devono favorire i commercianti e i distributori, ma cosi’ lo slot defunge.
    (ps.M.Martinez sei esilarante,dovremmo ringraziare tutti il Prof.Basaglia…..)
    “Barclay67”

    • Non so come iniziare a risponderti,

      dunque…

      caro barclay67, stiamo parlando di Campionato Italiano, si suppone che chi vi partecipera’ non si spaventi davanti ad un’assale “professionale” (io lo chiamo “semplice”, sviti una brugolina e lo monti, cosa pretendi di piu’ semplice dalla vita?) e nemmeno a un po’ di piombo.

      Nella gara di Interregionale appena svolta, (62 iscritti alla faccia dello slot che defunge), bastava che chiedevi una mano ai piloti piu’ forti che prontamente ti mettevano in condizioni di avere una macchina competitiva tra le mani.
      Le gare Interregionali servono anche per imparare, niente e’ esasperato.

      Sono pienamente d’accordo su una categoria da scatola, ma non ad un Campionato Italiano; sono i Club che si devono organizzare e fare categorie “entry-level” con macchine da scatola.
      Penso che prima o poi si arrivera’ ad avere tutto cio’, basta avere pazienza, si sta’ gia’ facendo salti da gigante e alcuni club gia’ si stanno muovendo in tal senso soprattutto nei Rally.

      Conto di vederti alla prossima IRN Nord

      Ciao Giacomo

    • Dimenticavo una cosa, spiegaci in che modo abbiamo monopolizzato le scelte regolamentari del 2003

    • Pienamente daccordo con te Barclay 67.
      Io non ci sono stato a SlotLandia ma da quello che ho letto sul portale tale manifestazione aveva lo scopo di avvicinare lo slot alle masse, che fine ha fatto questo proposito? Il treno è stato, a mio parere, perso definitivamente. Complimenti!!!
      E lo slot facile con regolamento unico?????????
      Altra curiosità, vorrei sapere quanti nuovi slottisti sono entrati nel “movimento” perchè sul portale i nomi sono sempre i soliti (ad eccezione del grande MimmoMartinez) se lo scopo di tale mezzo è quello di parlare tra voi non potete telefonarvi?(questo è un paradosso non vorrei che qualcuno si offendesse PERCARITA’).
      Con questo non voglio sminuire il lavoro di nessuno e in primis di Paolo ma vi siete accorti che vi state chiudendo sempre di più in voi stessi e nei vostri INCOMPRESIBILI REGOLAMENTI?
      Non ho nessun fine polemico, e soprattutto magari mi sbaglio e sarò smentito immediatamente, ma la sensazione che ho è proprio quella che nulla sia cambiato, se non in peggio, rispetto ai grossi proclami di SlotLandia.
      Un umile osservatore
      Cristiano

      • Ho voglia di rispondere a modo mio ma………qualcuno mi ha fatto notare che è meglio che lasci perdere polemiche e discussioni.
        Ma una risposta la devo al simpatico studente-lavoratore di torino. Non solo il treno è passato ma si è fermato in nuove realtà, nuovi club, tante persone nuove che frequentano e gareggiano. Tu dov’eri a slotlandia, ci sei salito su questo treno oppure sei rimasto a guardare?!?
        E poi, il portale, mica è il metro dello slot? In molti ancora non hanno voglia ne tempo di collegarsi ma di fare slot vero.
        Noi ogni giorno parliamo e organiziamo, non sempre siamo tutti d’accordo, ma almeno lo facciamo per far divertire la gente come te!
        L’unica cosa che ci fà passare la voglia è proprio la lettura di commenti come il tuo, basati solo su sensazioni e forse interpretazioni sbagliate.
        I regolamenti non sono definitivi, ma ricordiamoci che in questo hobby non ci sono dei professionisti che si dedicano soltanto allo slot, ricordiamoci che dietro agli sforzi di ogni commissione o organizzazione di qualche manifestazione, ci sono soltanto degli appassionati. Slotlandia è stato un grande successo, di partecipazione, commerciale ma soprattutto ha fatto crescere questo movimento in maniera esponenziale. Forse a Torino un pò meno, ma allora chiediti il perchè!

        Un nobile osservatore
        Tanuzzo

    • Scusate una cosa:
      MA COSA VUOLE DIRE CHE IL NORD HA MONOPOLIZZATO LE SCELTE??????!!!!!??????
      Cosa pensate? Di essere VOI lo SLOT e gli altri si devono adattare alle vostre scelte? Ma fateci il piacere su! I ragazzi dell’ANSI hanno solo cercato di accontentare tutti, perchè lo slot si pratica in tutta Italia (anzi, in tutto il mondo), e non solo al Nord, al Centro, al Sud o sulle Isole. Anche per me i nuovi regolamenti hanno fatto un pò di casino, ma per quest’anno si cerca di sondare il terreno accontentando tutti, poi l’anno prossimo, dopo un anno di ESPERIENZE FATTE IN COMUNE, si tireranno le somme.
      Comunque aspetto con impazienza una risposta da Barclay.
      Ciao Lorenzo.
      Ricordati, nel rispondere, che la verità assoluta non ce l’ha in mano nessuno.

    • Scusami Barclay, avevo interpretato al contrario quello che avevi scritto. Ti chiedo ancora scusa.
      Ciao Lorenzo.

    • Barclay67 ma tu vieni ai campionati oppure hai delle idee tutte tue e virtuali?
      Lo slot muore proprio con la scatola, non è un concetto difficile, ma da quando si usano, e sempre di più si trovano nei negozi, i ricambi in alluminio, la gente si diverte molto di più.
      La scatola è un modo come un’altro per amplificare le differenze tra slottisti, un modo come un’altro per far morire dinuovo il movimento.
      Noi del nodd, abbiamo deciso di organizzare i nostri campionati insieme all’Ansi perchè crediamo che una associazione debba promuovere lo slot in generale, il divertimento e l’aggregazione, in ultimo anche la competizione. Ma se rendi difficile la competizione le gare le faranno i soliti ignoti!
      Tanuzzo

      • Ma il Sig:barclays è di Genova, quindi del nodd.
        Caro Tanuzzo noi del sud i campionati italiani li vinciamo (Addia,Daniele,Santagati) non li disprezziamo.
        A volte non siamo d’accordo sulle scelte delle COMMISSIONI TECNICHE, ma è un diritto di tutti contestare garbatamente ciò che si ritiene errato, o no!
        Grazie .
        Comunque i negozi non hanno vantaggi particolari, anzi sono quelli che pubblicizzano più di tutti lo slot, almeno qui da noi.

        • Ascolta “vandalo”,non vorrei essere brusco,ma secondo me non hai capito bene il mio messaggio,e poi chi sono mai questi campioni di “macchinine” che tu esalti? ma guarda che stiamo parlando di un gioco, per caso questi tuoi “campioni” hanno vinto questi campionati, con le solite macchinine superpreparate(non dico altro…),e magari io che parlo di modelli da scatola,mi prenderanno(te compreso)per “puppo”?(trad:gay)se i negozi non hanno vantaggi,spiegami se e’ ragionevole pagare un’assalino d’alluminio 6 euro e piu’, o un paio di cerchietti 8,si mi direte che e’ un’hobby,e come tale costa,ma non mi venite a dire che non ci si specula su.
          “Barclay del “nodd”(baciamo le mani “vandalo..)

          • Caro barclay67 (siamo vicini !!!! ci conosciamo?),
            premetto che non sono un negoziante ne ho guadagni dallo slot.
            I prezzi spropositati per il valore della materia prima del materiale slot o più in generale modellistico o, comunque, qualunque settore “di nicchia”, sono giustificati dalla piccola quantità e dal tipo di produzione quasi artigianale: non mi risulta che chi commercia o produce materiale slot sia mai stato un riccone.
            Piuttosto, è GENERALMENTE gente appassionata che cerca di viverci ricaricando quanto più gli è possibile!!!
            Poi, se tu avrai casi di rivenditori a cui non gli frega niente se non guadagnare, quelli non penso siano la regola.
            In ogni caso, a meno che lo slot non diventi un fenomeno popolare come il calcio (?????), penso che i prezzi che vediamo siano quelli corretti per il tipo di prodotto.
            Già che spezzo lance in favore, vorrei ricordare che non può esistere un regolamento che accontenti tutti: evidentemente la commissione Ansi, che DEVE essere il riferimento nazionale per dare un’immagine seria allo slot, ha valutato la media delle “teste” slottistiche nazionali.
            E fare diverse categorie non è sbagliato: cambiando un motore senza altre spese o rotture di palle (vedi GT light), diversifichi un pò ed eviti la monotonia.
            saluti da La Spezia
            Emilio Simonini

            P.s: quando, SPERO A BREVE, faremo l’inaugurazione della nuova pista potresti venire.

          • W le lezioni di economia del mitico Emilio!!! Comunque ha centrato il “problema prezzi”.
            L’unico RICCO SFONDATO è Salvatore che quando va in bagno a fare la……..ehm……pupù…….(non mi vaniva la parola), si lava con le banconote da 500 Euri!!!!!! Vero Salva?!? AHAHAHAHAH!!!!!!
            ;-))))))
            Ciao Lorenzo.

          • Carissimo:
            Io ho capito che ti piace correre con macchine di scatola, è sono in perfetto accordo con te.
            Nel mio club il DTM si farà nel 2003 con vetture di scatola, unica parte cambiabile “i Contatti”.
            Purtroppo se il regolamento ANSI è fatto in un determinato modo, occorre adeguarsi e tentare di vincere.
            Noi Siciliani purtroppo abbiamo vinto tutti e quattro i Campionati italiani grande serie, fino a qui organizzati, abbiamo superato tutte le verifiche, e non siamo mai stati squalificati od altro per irregolarità.
            Altri forse lo sono stati ed a volte anche “graziati” .
            Quindi ti prego non fare confusione, lo slot è sempre un gioco, ma anche il calcio lo è …. o no?

          • Ma Gasperini e’ siciliano? ha vinto il campionato italiano ANSI 2002 “grande serie” cat:”Fly avant”,o forse non lo consideri neppure,perche’ detta categoria era “quasi” da scatola,e quindi anche lui “puppo”????

          • Hai ragione, ma il Fly avant è una categoria anomala, ” di scatola non aveva nulla o quasi, ed è la categoria con maggiori squalifiche per irregolarità”.
            Comunque complimenti a Gasperini, ma non me ne voglia, il fly avant era un campionato minore, e non ha avuto seguito, tanto che nel 2003 non esiste più.CHIARO

        • La prendo come battuta la tua, io che sono della tua stessa latitudine, forse 10 km prima, ma fà lo stesso. A me del Nord o del Sud non fà differenza, abito qui per caso, ma se fossi da qualche altra parte farei slot nella stessa maniera.
          Io spero che a questa finale unica ci siano proprio tutti così vediamo chi è che fà slot e chi rompe solo i coglioni!

        • Scusa Vandalo, vedo che hai dimenticato Martinez.
          Sarà stata sicuramente una svista.

  2. Sergio mi hai fatto letteralmente impazzire.

    Giacomo
    Ciccione in dieta con “GT light”
    Milano (SUD) Lombardia Italia

  3. Evvai sergio, sto piangendo (dal ridere), chissà che magari l’Ansi metta in pruduzione la “GT Bio”, cosi accontentiamo il nostro amico Barclay67.

    A riguardo di Barclay67, ormai qui siamo abituati a tutte le critiche, il che va anche bene, quest’anno, però si sono fatti grandi passi avanti, e l’Italia slottistica sta cercando di unificarsi (forse arriviamo anche a mille e tutti abbiamo la maglia rossa). Qui non si tratta di nord e sud, ma di varie esperienze vissute che cercano (ed è difficilissimo) di accontentare tutti e tutto. La semplicità non è nella “scatola”, la semplicità è nel fare andare la slot il meglio possibile con il minor tempo possibile al minor costo possibile e più veloce possibile. Purtroppo questa non è la realtà della “scatola”. Comunque bisogna mettere le mani sulle auto, e visto che lo facciamo, facciamolo con la testa e che tutti siano in grado di farlo. E’ chiaro che l’ANSi è in una fase di transizione, di svolta e tutto potrà essere sempre migliorato, l’importante è che tutti ci aggreghiamo e costruiamo insieme il nuovo progetto con “fatti non pugnette” (per dirla come il buon Cangiro Palmiri di Roccofritto).

    Spero quindi che tua sia dei nostri ovunque tu ti trovi perchè la collaborazione di tutti è sacra anche di chi gioca in casa.

    Senza rancore
    con affetto

    Ezio Sana
    Team Amazing

  4. Tanto e sempre cosi….
    Questo portale , non me ne voglia l’ amico Paolo,
    mi da sempre di piu’ l’ impressione che sia frequentato da navigatori di internet che non da slottisti, forse perche’ sanno usare il “dito” per pigiare sulla tastiera e non sui pulsanti.
    E poi i “franchi tiratori” ci sono in politica figuriamoci sui portali……..Complimenti comunque
    A CHI SI IMPEGNA NELLO SLOT X ORGANIZZARE TUTTO CIO’ sbagliato o giusto che sia …e tutto sempre opinabile…..

  5. Peccato non si sia istituita una categoria (ad esempio il ‘GT light’) senza piombi.

    Maurizio

I commenti per questo articolo sono chiusi.