Riunione Interregionale DTM – GT.
Buongiorno a tutti, ieri sera, come tutti sapete, si è svolta, a Milano 90, la riunione della commissione tecnica con i rappresentanti di alcuni club e di amici che hanno voluto contribuire con le loro idee. ( Tranne Fallini che di idee non ne ha, solo quelle abusive e polemiche, quindi autoescluso…..è andato dalla mamma…..e ancora piange!!!!)
Il risultato, conclusosi dopo tre ore, è stato piacevolmente accettato da tutti, anche se come al solito, Giacomo ha voluto esprimere con grande veemenza e forza le sue idee di slot fantascentifico ( poi abbiamo scoperto che prima di entrare si era fatto una canna in compagnia di Ezio e Paolo!….Meno male che si era portato la macchina fotografica, così si è potuto distrarre!)
Comunque, alla fine L’interregionale DTM del prossimo anno sarà sulla falsa riga di quelllo già trascorso ( Antonio e Muffalli hanno dimostrato piena soddisfazione sulla decisione presa, si sono alzati davanti a tutti e hanno ballato un tango insieme). Abbiamo anche deciso di rimandare l’omologazione della BMW a dopo la endurance che si correrà a Milano 90. Le ragioni sono proprio nella mancanza di prove comparative con altri modelli, si vuole evitare che un modello abbia una diversità netta sulla pista. Il nostro spirito è quello del divertimento nella competizione. Se ci fosse un modello completamente diverso, come lo è la BMW, potrebbe creare un campionato monomarca oppure verrebbe completamente scartato.
(Mantello ha detto la sua ma dopo l’ennesimo pugno in testa da parte di Muffa….stanno ancora litigando e gli inquilini di sopra hanno scommesso su di loro!)
Il regolamento tecnico ha ricevuto leggerissime modifiche e indirizzate più alle procedure della gara e delle verifiche, mentre i modelli omologati rimango quelli di sempre con l’aggiunta della Opel Astra che comunque ha corso le ultime tre gare. (Piccini, il Notaio del’INT. Leggeva il regolamento passo per passo, con voce ferma e decisa………tutte le sue modifiche sono state cancellate inesorabilmente……….siamo rimasti sorpresi nel vedere quanti capelli si drizzavano per la rabbia……MIRACOLOOOOO!)
I membri della commissione tecnica sono stati confermati, ma come è sempre successo, la collaborazione di tutti e suggerimenti sono sempre stati la base per fare un buon lavoro.
( Arnaboldi, ha accennato una pallida candidatura…………Fucilato sul muro all’istante! Ma sappiamo che ci aiuterà comunque…….Questa mattina mentre uscivo da casa una Gazzella con dentro anche un magistrato mi ha bloccato…..Anche Giacomo è nella stessa camera con me! Aspettiamo gli altri entro sera…sigh!)
Si sono fissate delle date che verranno confermate nei prossimi giorni e le prove valide saranno sei, con due di scarto.
I club che organizzeranno le gare sono appunto sei e sono stati confermati tutti i circuiti del 2002, ad eccezione della pista di Varese che è stata sostituita da quella di Aosta.
La novità di quest’anno è la nascita di un Interregionale GT che si svolgerà su quattro prove, e speriamo tanto che si possa convalidare come circuito valido per il campionato ANSI. Su questo argomento si è discusso molto soprattutto sulle caratteristiche tecniche che i modelli dovrebbero avere per rendere le gare interessanti, che permettano l’uso e l’equilibrio di quasi tutti i modelli, e soprattutto che renda DIVERTENTE la competizione.
Quindi abbiamo formulato delle proposte all’Ansi, in particolare rivolte a Francesco, rappresentante del settore plastica. “Paco Pacone” è il nostro portavoce! Scelto apposta per il suo aspetto gioivo e leggiadro! Sembra un ballerino della scala………dopo anni di inattività! Provate ad arrabbiarvi con lui, l’ho avuto seduto accanto per tutta la sera e ho il braccio destro spappolato!
Siamo sicuri che un punto di incontro lo troveremo. Anche perchè siamo già sugli stessi binari.
Anche L’OPV è stato sfiorato dalle discussioni, sono mancati gli organizzatori, peccato, ma abbiamo fatto in modo che le gare non fossero coincidenti, ne con le varie prove di DTM e GT, ne con le Endurance più importanti della nostra zona, La 6 ore di Paruzzaro Fly Classic e la Endurance BMW di Milano 90.
Be! Alla fine siamo tutti soddisfatti del lavoro, il risultato è un circuito completo di gare che abbraccia diversi modelli e diverso modo di gareggiare, gare per i singoli, gare per le squadre. Abbiamo anche e per la prima volta una gara con pista sconosciuta, che verrà montata il giorno prima da Alberto Elli e il tracciato sarà provato solo due ore prima della gara stessa.
I particolari dei nuovi regolamenti DTM verrà pubblicato nei prossimi giorni, quello dell’OPV da Merlo & Compani, mentre quello GT avrà bisogno di qualche giorno di riflessione, anche se già pronto.
Abbiamo concluso aprendo due bottiglie di vino, offerte dal gentilissimo Dallù (padre) che ha dimostrato una signorilità e una passione per lo slot degna di essere presa come esempio. Giacomo era già appartato in un angolo, seduto per terra, per vedere il risultato del suo lavoro fotografico, ma anche per finire il resto della canna che aveva lasciato a metà!
Tanuzzo
Commissione organizzativa
Interregionale DTM – GT
PS: E tutti vi chiederete: “E TU!?!? MMMMMM!……….Sono rimasto solo…..sono fuggiti tutti e hanno promesso che questa è l’ultima volta che fanno una riunione con me. Qualcuno ha anche proposto di estromettermi…..il solito ignoto!
Se ho capito bene:
classic e dtm di sicuro faranno parte dello “zonale” (anche perchè l’ansi ha adottato in pieno il collaudatissimo regolamento tecnico irn e opv) mentre per il gt paco, con le sue buone maniere, cercherà di trovare un accordo amichevole con galak….
giusto?
ok, tanto abbiamo già acquistato uno stock di 300 auto ninco rally/gt con motore nc1 da strappare…
la prossima settimana vi spiegherò le strategie che adotteremo per favorire gli slottisti.
Pensi sempre al vil denaro!
Per il GT vedremo cosa si diranno tra di loro. Noi abbiamo esperienza di un campionato multimodello che và alla grande. Basta non essere fermi sulle prorpie posizioni e riflettere sui risultati che sicuramente faremo un anno di slot fantastico!
Volevo solo afermarmi su quanto detto da Tanuzzo a proposito delle gare…
Le gare saranno 6 di cui una sola si potrà scartare e per rientrare nella classifica finale, si dovrà partecipare ad almeno 4 manifestazioni. Come scarto non si potranno utilizzare le eventuali squalifiche.
In sintesi, su questo punto, non è cambiato nulla. Tutto praticamente uguale al campionato appena concluso.
Mentre per quanto riguarda i rappresentanti dell’OPV, Caro Tanuzzo, ti assicuro che almeno un rappresentate era presente. (Peccato che tu ascolti solo quello che dici tu e non ascolti quello che dicono gli altri).
Invece per la canna di pre-riunione, avrei da dire che al mio arivo (ore 21:10), quello che aveva l’aspetto più fatto, gli occhi più lucidi e la rabbia in corpo era proprio lui….TANUZZO!!
Concludendo volevo fare i miei complimenti alla C.T., che dimostra ogni volta sempre più maturità, facendo le cose seriamente ma senza mai dimenticarsi di ridere e scherzare.
CiaoCiao!!
In due parole e un’immagine vi faccio un sunto della serata senza troppo girarci in giro:
rimane tutto come quest’anno e il rompicoglioni e’ sempre lo stesso (vedi foto).
Un grande elogio a Enzo Dallu’ che insieme al figlio hanno corso tutte le gare di quest’anno e ieri sera ci ha dato dimostrazioni comportamentali presentandosi con 2 bottiglie di ottimo spumante (vedi foto).
FOTO
Non puoi negare che ieri hai dato il meglio di te stesso, tra una canna e l’altra e una foto e l’altra, i tuoi commenti sono stati fatti su argomenti già decisi da ore, eri sfasato completamente. Dovevo portare la telecamera per filmarti! Mi hanno detto che sei rimasto in corso Sempione, seminudo, che cercavi di fermare qualche cliente…….com’è andata?
Giacomino!! Eri talmente fatto che non ti sei accorto che era Braccetto!! Lo spumante è bianco, quello era rosso!! E qui siamo sul pianeta terra, ricordi tutto ora?!?
Ciao Lorenzo.
Anche se “lui” continua a mandarmi in privato email accusatorie e offensive dicendomi che devo stare zitto, volevo chiedere alla commissione tecnica se fosse possibile inserire una classifica per i CLUB dal prossimo anno.
Il criterio per assegnare i punti, a mio avviso potrebbe essere: I primi tre piloti di ogni Club, assegnano i loro medesimi punti al Club di appartenenza.
Cosa ne pensate?
A me piace. Poterbbe essere una sfida nella sfida.
Ciao Lorenzo.
Trovo che la tua idea non sia niente male , trova tu la formula e proponila la considero una cosa tua da portare avanti,facci sapere il criterio senza farlo di difficile utilizzo .
Dopo la riunione posso dire di essere pienamente soddisfatto. Il regolamento TECNICO è stato riconfermato in toto. Ma del resto, cambiare la formula dopo il successone e l’equilibrio che hanno regnato nelle gare di quest’anno, sarebbe stato da pazzi. I numeri sono li a dimostrarlo, oltre al numero dei partecipanti vorrei sottolineare che quasi tutte le gare sono finite “a settori” con i primi 2 o 3 racchiusi nello stesso giro e abbiamo visto 6 vincitori diversi in altrettante gare. Inoltre a Cilavegna c’erano 26 piloti racchiusi in un secondo nelle qualifiche (dal primo al ventiseiesimo) e nella finale “A” erano rappresentati tutti i 3 modelli della “nuova generazione Ninco”, segno di un perfetto equilibrio tecnico. Inoltre ho trovato corretto omologare ancora i vecchi modelli Ninco, dando l’opportunità a chiunque di correre con quello che ha in casa dopo qualche anno di “stop slottistico” senza andarsi a ricomprare tutto. In più abbiamo visto vicere almeno una gara, sia l’Astra che il TT che la CLK, cosa volete di più?!? Come ultima cosa…………….TANUZZO (detto occhio di falco) ABUSIVISSIMO E MENARUDOOOOOO!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!! (sempre di più dimostra che di slot non ne capisce niente!!! AHAHAHAHAHAH!! Lunedì ti fracasso te e la tua Pro slot)
Ciao Lorenzo.
allora se sono stati confermati i vecchi modelli io posso far correre ancora la mia vecchia alfa155 sia nel DTM che nell’OPV!!!!
che bello ragazzi
grazie!!!!
:-PPPP
No Franco, ti sbagli.
La tua Alfa andrebbe bene nei raduni veteran, non nelle Fly classic.
;-)))))
Scioccone! ! l’OPV si corre con le FLY classic