Interregionale D.T.M. 2002
Dopo ben 3 ore di prove libere, si è giunti alle Verifiche Tecniche dei 40 modelli che hanno preso alla manifestazione, con esito corretto per tutti quanti, andando così a svolgere le qualifiche in fretta e furia per vedere chi poteva essere il più veloce fra tutti, sulla nuova pista di Cilavegna.
Come in molti si aspettavano, F.Mufalli faceva segnare il miglior tempo con un 10,42 da record, ma la sorpresa logicamente era non per la posizione acquisita, ma ben sì per il tempo di A.Avanzini, che con il suo 10,55 faceva tremare il “Muflone”.
Bella anche la lotta fra Sandro Balbo (10,70), il Famoso “Cauto” (10,71) e me stesso “Claudio Mantello” (10,72) e E. Piccinni (10,74), per essere il terzo pilota più veloce della giornata.
A seguire tanti altri piloti esterni, hanno potuto dire la loro, facendo segnare in ogni caso tempi molto competitivi, potete leggere i resoconti a fondo pagina.
Puntualissimi alle ore 12:30 si è chiuso baracca e burattini e si è corsi sino al ristorante dove ci aspettavano, per servirci a mio avviso, un buon pranzo.
Ore 14:30 si riparte con le prime finali, che vedevano alla partenza il neo Papà E. Piccini (tanti complimenti per la passione dimostrata), il quale ha chiesto espressamente di partire prima in modo da poter raggiungere la sua famiglia da pochissimo tempo ampliata, che fa segnare i suoi 106 giri, i quali li permetteranno di rimanere in vetta alla classifica per ben tre quarti dell’intera manifestazione.
Via anche le seguenti manche, con duelli ben equilibrati, sino ad arrivare alle battute finali, dove gli agguerriti piloti si scannavano per cercare di fare più giri possibili in previsione dei Grandi Campioni.
La penultima manche, vedeva partire Jordaney Fabio con una TT niente male, Franco Gnocchi con la sua CLK in lotta per il secondo posto in classifica generale contro Lorenzo Fallini anche lui su CLK ed iome pure con la CLK. Gnocchi sin dalle prime curve non è riuscito a tenere il passo di chi si è involato verso la vittoria, la vittoria finale. Sì perché Fallini dopo aver superato anche me, ha proprio letteralmente volato verso i suoi 107 giri e 124 settori, cioè molto vicino ai 108.
L’ultima Batteria, Avanzini, Mufalli, Balbo e Cauto, hanno dato tutto e forse anche di più con l’intenzione di andare a prendere Lorenzo, ma nulla da fare… la pista non era in condizioni per esprimere al meglio la preparazione delle loro auto e così il giovane Fallini, metteva dietro di se nell’ordine, il Campione Interregionale 2002 Antonio Avanzini, Franco e il Grande Cauto.
Terminando vorrei ringraziare tutti voi per la notevole affluenza, simpatia e disponibilità. Inoltre mi permetto anche di ringraziare NSR, MEG e GIOCHERIA, per i premi messi in palio ad estrazione.
Grazie a tutti!!
Un caloroso arrivederci al prossimo anno con la nuova edizione dell’Interregionale.
Claudio Mantello
Magical Slot Club Cilavegna
P.S.
Chi vorrà ricevere le classiche della giornata, può richiederle via email a me stesso.
Giornata stupenda, gara magnifica e premi superlativi.
Un doveroso ringraziamento, ovviamente, anche ai vari sponsor “tecnici” che hanno messo a disposizione di noi piloti dei premi davvero molto belli ed appetibili.
Quindi che dire ancora?!? …..non vedo l’ora che inizi la stagione 2003 per potermi divertire ancora di più (e magari riuscire anche io a mettere le mani su qualche premio… eh! eh! eh!).
bye, U.
PS: e complimenti ancora ai vincitori!!!
grazie a tutti per la disponibilità dimostrata e per la simpatia che caratterizza il mondo della plastica.
ottima gente quindi ottime gare e tantissimo divertimento nel bel mezzo di una competizione.
gli organizzatori del’interregionale meritano un complimento in più perchè hanno dimostrato un professionalità impeccabile
ciao
max
A parte il viaggio di andata e ritorno sotto una pioggia torrenziale è stata una splendida giornata di slot!
Complimenti a tutti dagli organizzatori ai singoli concorrenti ed ai vincitori della gara e del campionato.
Personalmente sono rammaricato di non essere riuscito in gara a fare quel che di buono ero riuscito a fare in prova.
Sarà per l’anno prossimo.
Arrivederci a tutti.
Gabriele Arnaboldi
Come ormai di consueto,con” quelli “del Magical si passano sempre delle belle ore insieme. Arrivederci alla prossima settimana con l’ultima gara dell’altrettanto bel campionato OPV
Buona settimana a tutti ed un saluto particolare al valente Presidente Maurizio Merlo
Mi domando come mai si sia scelta per questa importante manifestazione la stessa data della tappa finale del campionato nazionale Grande Serie ANSI.
Non sarebbe opportuno un coordinamento almeno a livello di date?
Altrimenti, meglio che ognuno corra nel proprio orticello.
Penso proprio che nessuno dei partecipanti alla gara di Cilavegna sarebbe venuto in Sicilia a fare la gara di GT Ansi. Se non fosse così smentitemi.
Ciao (senza polemiche) Lorenzo.
Su questo ti do ragione, ma il problema del coordinamento prescinde da qualsiasi altra cosa (sempre senza alcuna polemica).
Ciao
Giulio
Mi riaggancio a quello che ha detto Claudio “Martello” Mantello. Quest’anno abbiamo avuto (per fortuna) Slotlandia che ci ha fatto sfasare tutte le date dei calendari. Non potevamo scegliere domenica prossima perchè sempre a Cilavegna c’è la finale del campionato OPV, la domenica dopo (8 dicembre) è festa e a Milano è il Patrono. Cosa facevamo? Rischiavamo di arrivare a correre con la pista tra il bue e l’asinello!!!
Ciao Lorenzo.
Concordo pienamente con quello scritto da Lorenzo, inoltre sostengo che il discorso riguardante l’Italiano sia gia stato ampiamente discusso e polemizzato e penso che fino a che non si cambierà la formula ben pochi piloti del Nord Italia vi parteciperanno, era inutile il commento abbondantremente fuori luogo, vai a rileggerti, o a leggerti le varie discussioni fatte sull’argomento e potrai capire i nostri pareri, visto che l’idea di cambiare c’è aspettiamo l’evolversi delle cose.
Con questo non ho nessuna intenzione di fare polemiche.
Con simpatia
Crippa Walter
Commissione Tecnica I.R.N. 2002
Di fuori luogo non c’è proprio niente, anche perchè anch’io sono pianamente d’accordo sulla necessità di cambiare la formula attuale.
Vorrei ricordarti che si è anche scritto su questo portale che è proprio dalla Sicilia che è più oneroso fare delle trasferte in “continente”, per ovvie ragioni geografiche e di distanza.
Detto questo, il fatto che la coincidenza di date tra le gare, tenendo conto dell’idea che tanto “fino a che non si cambierà la formula ben pochi piloti del Nord Italia parteciperanno” al campionato Italiano, non avvantaggia certo quei poveri stacanovisti disposti a sacrificarsi e a viaggiare e che magari debbono scegliere se disputare una gara o l’altra.
Comunque, non è il caso di discutere o polemizzare oltre, ma semmai di cambiare la formula.
Cordialmente
Giulio
Caro Giulio
Concordo pienamente con ciò che hai scritto, ma ti ricordo che se anche quest’anno il C.I. si è svolto così è perchè gli aventi diritto al voto hanno votato questa formula, e se non era per il macello fatto qui anche l’anno prossimo lo correvate allo stesso modo.
Simpaticamente un abbraccio
Walter
????????????????
A me quel “correvate” da l’impressione che, da parte tua e di chissà quanti altri, non ci sia stata mai l’intenzione di partecipare all’italiano.
Chissà quanti parteciperanno in futuro con la formula che sarà concepita dagli aventi diritto al voto che partecperanno alla prossima riunione di Giffoni.
Spero che il macello a cui ti riferisci serva ad ottenere una maggiore partecipazione e spero di vedere facce nuove, altrimenti si sarà fatto tanto rumore per nulla.
Giulio
Ciao Giulio
Allora il “correvate” si riferisce all’anno passato perchè se non sbaglio il C.I. si è concluso con quest’ultima gara in Sicilia, correggimi se sbaglio.
Poi parlo solo ed esclusivamente per me, con questa formula non ho mai corso l’Italiano e mai lo correrò se ci sara un solo spiraglio di possibilità che rimanga tale, ma non perchè non mi piacerebbe conoscere te e chissà quanti altri, ma perchè ne sono impossibilitato dal lavoro.
Per quanto riguarda il futuro penso che la formula sia più accessibile a tutti con una sola grande gara su pista nuova per tutti, e con ciò che importa di più una sola trasferta anche di 4 giorni ma una sola.
Spero di essermi spiegato meglio
Ciao Walter
Pienamente d’accordo con Walter. Il calendario slottistico è ormai saturo, almeno qui al Nord, tra IRN, OPV e la bellissime endurance di Paruzzaro, Milano più non so quanti altri eventi (scusate se non li ricordo tutti).
Ciao Lorenzo.
Concordo al 100%
Ma se concordiamo cosa cacchio stiamo qui a litigare?!? AHAHAH!!!
Ciao e ci vediamo, Lorenzo.
A prescindere da quanto detto da Fallini, vorrei affermare che il 24 di Novembre è stata una data obbligata per il Magical, poiché abbiamo dovuto traslocare la pista e perdendo molto tempo per strada, si è dovuto decidere o per una data o per non svolgere la gara a Cilavegna.
Caro GT, inizialmente si era evitato l’accavallamento di tutte le date dei campionati più importanti, quali OPV, D.T.M. e Italiano.
CiaoCiao!!
per quanto possa importare mi associo a quanto detto da Fallini. Punto secondo mi auguro venga rivista la formula del campionato Italiano – gare per zona + finale con gara unica . Ciau
Vorrei unirmi anche io ai 2000 complimenti che sono stati fatti. Agli organizzatori che ci hanno creduto, ai club che ci hanno ospitato e sono sempre stati disponibili a far provare le loro piste nei giorni antecedenti alle gare, agli “sponsor” che hanno messo a disposizione premi, ed infine a quella che io considero la “spina dorsale” dell’ IRN, i PILOTI!!!!! Per quanto mi riguarda è stata una giornata eccezionale, e vincere la mia prima gara fuori dalle “mura amiche” proprio al Magical è stata una emozione fantastica, in quanto ho sempre considerato questo club come uno dei più ostici da battere in casa, data la qualità e l’esperienza dei piloti che lo compongono.
Grazie a tutti, Lorenzo.
Bravo Fallini gran bella gara! ci vediamo domenica per OPV
Ci spero Beppe!!
Complimenti Lorenzo sono stato veramente contento di vederti trionfante a Cilavegna.
Walter
Permettetemi un ringraziamento particolare a tre persone , Franco Mufalli, Claudio Mantello e Simone Carta ( Cin Cin ). Solo il loro impegno e la loro passione hanno permesso lo svolgimento della gara di Cilavegna: Da soli hanno pulito, allestito box, computer , organizzato le prove libere, le qualifiche, la gara , hanno fatto i commissari , hanno dato i tempi e tutto quanto altro poteva servire a rendere piacevole l’ultima giornata dell’Interregionale.
E’ stata la prima gara ufficiale sulla nuova pista di Cilavegna ed il loro impegno ha permesso che tutto riuscisse alla perfezione . Ho sentito tanti commenti favorevoli, tanti “arrivederci ancora su questa pista” che mi riempiono di orgoglio e che vanno ad arricchire la storia del Magical slot club di cui ho l’onore di essere il presidente.
GRAZIE Franco, GRAZIE Claudio, GRAZIE Simone e GRAZIE ai tanti amici che ci hanno aiutato in questa memorabile giornata.
A tutti un arrivederci a presto
Maurizio Merlo
Siete stati grandi in così pochi a gestire una gara di 40 persone. Ancora complimenti!!!
Ciao Lorenzo.
Ciao a tutti mi unisco a tutte le persone che hanno scritto sotto l’articolo di Claudio per ringraziare tutti coloro che hanno reso possibile la disputa di questo campionato così bello ed appassionate e vorrei partire dallo staff di Italiaslot che ha reso possibile l’escalation di questa manifestazione.
In secondo ringrazio le ditte sostenitrici Meg ,NSR , e Bruno Giocheria per i premi messi in palio , Claudio Cavanna (Caludo) per la tenuta impeccabile delle classifiche delle gare e relative e class.generali nonchè la commissione tecnica (persone speciali naturalmente il sottoscritto esluso) ed infine ma la cosa più importante voi slottisti intervenuti in massa che avete dato lustro ed importanza ad uno dei campionati interregionali più belli degli ultimi anni .
Inoltre ringrazio Claudio Mantello, Franco Mufalli, e Maurizio Merlo, perchè ieri hanno gestito in maniera impeccabile e professionale una gara da quaranta persone cosa non facile .
Ciao a tutti ed arrivederci al prossimo anno.
Antonio Avanzini.
Vorrei fare i complimenti a tutti per la riuscita di questo campionato, dai componenti della commissione tecnica, ai negozianti compreso NSR che hanno messo a disposizione dei fantastici premi cosi permettendo anche ai non vincitori effettivi di portare a casa un premio, a tutti gli Slottisti che hanno preso parte alle manifestazioni.
Spero che l’anno prossimo ci sia un ulteriore miglioramento sia come organizzazione che come partecipazione, non si finisce mai di imparare quindi di migliorarsi anche se penso che la riuscita è stata gia eccellente così.
Vorrei proporre a tutti di dare un parere sulla commissione tecnica quindi di riaffermarla o se ci sia un qual’cosa che per voi non è andata bene di cambiarla così che si possano incontrare per dar vita ad un miglioramento per l’Interregionale 2003.
Grazie di tutto…….
Crippa Walter
Commissione Tecnica I.R.N. 2002
Bravo Fallini per l’ottima vittoria “fuori casa” e per il secondo posto assoluto. Un Bravo al the Best va ad Antonio Avanzini che vince così il campionato IRN 2002. Bravi tutti gli organizzatori e a tutti noi che con questa formula ci siamo divertiti e fatto un sacco di sane risate (specialmente ai vari ristoranti) e scambiati un sacco di artefici per la preparazione gara delle auto. Lo “spionaggio” era alle stelle, ma alla fine il dito è dito.
Ciao alle prossime.
Ezio Sana
Team Amazing
Ciao a tutti, a mio dire è stata una gara fantastica, io sono felicissimo del mio settimo posto e anche del fatto che l’allievo ha superato il maestro, almeno per questa volta, il mio maestro (M. Merlo) secondo me ha intenzione di fare una buona gara di O.P.V. e io ho intenzione di contrastarlo anche questa volta, vabbè forse mi sto montando la testa, ma una cosa è certa: ce la metterò tutta. a domenica…. ciao a tutti gli slottisti.
Ciao ragazzi un po tardi ma oggi è stata una giornata pesante.
Ringrazio per primo Il GRANDE MAGIMBU scusate ma era doveroso grazie a Cin Cin e al Vecchio Professore Maurizio Merlo .
Grazie ai nostri sponsor veramente di cuore per questa lieta sorpresa un piccolo regalo di Natale anticipato.
Grazie a Italia slot Team Amazing per aver contribuito a far conoscere sempre di più le piste i tracciati e i volti dei vari piloti.
Grazie al vecchio E. Piccini ho provato un’emozione enorme a vederlo in pista dopo essere diventato padre da una settimana , ammirrevole questo si che vuol dire essere persone serie che ci tengono veramente , scusate queste parole.
Grazie atutti voi slottisti che avete permeso che questo Interegionale 2002 fosse così bello.
Preparatevi ora perchè il 2003 è già quì , ci vediamo presto.
Franco Mufalli
Commissione Tecnica IRN 2002
Magical slot Cilavegna
Inoltre è da sottolineare il fatto che, nonostante fosse l’ultima gara e i giochi del campionato fossero praticamente chiusi, erano presenti 40 piloti. Questo a dimostrazione che il campionato, la formula e le persone (soprattutto queste) sono validi/e.
Ciao Lorenzo.
Sottolinemolo a BUON INTENDITOR POCHE PAROLE.