Torna la Milano90 Historical
Porsche Haus, noto concessionario di Milano del marchio di Stoccarda, ha voluto essere della partita istituendo un “Trofeo Porsche Haus” e, per l’equipaggio che vince (tutti e tre i componenti), avranno un invito alla presentazione e prova della nuova Porsche Carrera 911 (cambio PDK) in pista a Vairano alla fine di Ottobre.
Le macchine sono decisamente belle e per fare ancora più interessante una gara così particolare, si sono scelte le fantastiche 935K3 della Racer.
Per l’occasione la Racer ha coniato una carrozzeria appositamente alleggerita a 24 grammi, con una resina molto elastica e resistente agli urti. A breve tutti i kit racing della Racer avranno le carrozzerie fatte con questa resina.
Ai Team iscritti verrà fornito un kit racing ad un prezzo decisamente interessante di 50 euro.
Il kit contiene:
carrozzeria grezza
vetri, fari, abitacolo
2 telai in plastica
assali in acciaio 3/32
cerchi in alluminio
Inserti BBS
PK, spazzole, gomme e viti completano il kit
Per chi volesse una seconda carrozzeria grezza, può richiederla al prezzo di 10 euro.
Non essendo una fornitura standard del modello, non sono compresi nel kit il supporto motore Slot.it CH15 e la corona che è libera. (Vedi regolamento)
Per le iscrizioni inviare mail con l’intenzione a partecipare a: info@milano90.it, verrete contattati e vi daranno istruzioni su come avere la macchina e come procedere all’iscrizione.
Il costo dell’iscrizione è di 90 euro (+50 kit). I posti disponibili sono 12.
REGOLAMENTO TECNICO
MODELLO
Porsche Kremer 935K3 della Racer in versione Racing.
TENSIONE D’ALIMENTAZIONE
In corrente continua e stabilizzata fissata a 11 Volt.
TELAIO
Di serie e senza alcuna modifica.
CARROZZERIA
È ammesso rinforzare i piloncini dove si avvitano le viti. I vetri laterali e il parabrezza devonosempre essere trasparenti. Il peso minimo della carrozzeria dovrà essere di 24gr. Èobbligatoria la sua riverniciatura. Per fissare la carrozzeria all’abitacolo è possibile utilizzare 4 o 6 viti a piacimento. Nel caso si opti per quattro viti dovranno essere usate le quattro sedicerchiate nella foto sottostante evitando l’uso di quelle indicate dalle frecce.
ALETTONE
Sempre presente a inizio manche. In caso di distacco deve essere rimontato con corrente inpista.
MAGNETE
Vietato.
SUPPORTO MOTORE
Slot.it CH15 (supporto per motori cassa lunga)
MOTORE
L’unico motore ammesso è il Gnik di MB Slot fornito in parco chiuso con pignone in acciaio dadieci denti sempre MB. Il motore può essere fissato al banchino solo con viti. Tra vite ebanchino può essere interposta una rondella.
SPAZZOLE – FILI DI ALIMENTAZIONE
Spazzole libere. I fili, liberi, possono essere fissati al telaio e non possono avere altra funzionetipo ammortizzamento assale anteriore.
CERCHI E GOMME
I cerchi ammessi sono solo i Racer forniti con il Kit all’anteriore mentre al posteriore gli Slot.itSIPA19 ALS (alluminio). All’anteriore deve essere presente sempre la borchia originale, in caso di perdita dovrà essere riposizionata con corrente in pista. Gomme anteriori libere diametro minimo 16,8mm, le gomme dovranno avere diametro uniforme su tutta la ruota e coprire in toto il cerchio. Gomme posteriori le Slot.it P2 20×11 fornite in regime di parco chiuso.
CARREGGIATA
La carreggiata massima misurata alle gomme anteriori deve essere di 58mm e al posteriore èfissata 64mm.
ASSALI
Liberi.
CORONA
Libera non si ammettono limature e/o rettifiche.
PICK-UP
Unico pick up ammesso lo Slot.it SICH26 (nero o grigio). Non si ammettono limature. In casodi eccessiva usura (a giudizio dei verificatori) ne verrà richiesta la sostituzione.
VITI DI FISSAGGIO
Libere.
PESI
Liberi, il telaio pronto gara privo di motore e gomme posteriori non dovrà comunque superare i46gr.
PULSANTE
Di qualsiasi tipo purché inerte.
QUANTO NON È ESPLICITAMENTE SPECIFICATO È DA CONSIDERARSI VIETATO.
…quindi sono vietate le brugole.
???
Ciao, Ga
NON sono ESPLICITAMENTE SPECIFICATe quindi sono CONSIDERARSI VIETATe, no?
Mimmo……….e basta con ste canne !!!!!!