Ciao io nn sarò un grande esperto di macchine ma ho diversi dubbi su questa macchina , a prima vista nn è che mi esalti cosi tanto come può essere la Pagani o la Ferrari 360 Ninco ma magari il risultato finale di questo primo abbozzo di macchina potrà risultare più piacevole Cordialmente Max Payne . Franco L.
non ti esalta perchè?
domanda per MB. volevo sapere che programma usi per disegnare il 3d? ciao grazie Yuri
Mi rendo conto che la Zonta non ha un grande impatto , in quanto macchina poco diffusa , e priva di storia agonistica , ma direi che anche la Mosler o la Dallara , non siano poi queste gran belle macchine. Per noi slottisti quel che conta è se in pista funzionano , il resto è relativo. Da quel che vedo , penso che MB abbia ( almeno dal disegno) realizzato qualcosa che funzionerà , poi si vedrà. ciao
A parte che la Pagani è la Zonda e viceversa, comunque vedrai che con un pò di decals sarà bella come le altre.
Emilio
secondo me invece è veramente bella!….moolto elegante e cattiva….nella sua versione originale va come il vento!!!! (infatti si chiama Zonda che è un vento argentino andino….) nella sua versione slot invece la vedo mooolto bene, primo perchè è un qualcosa di particolare, secondo perchè a vedere il telaio mi sembra moolto competitiva….probabilmente siamo davanti all’antimosler…..solo una cosa ( ma di poco conto) non mi convince, il telaio sotto la corona aperto, non si rischia di tirare su sporco o cos’altro? Comunqe concordo con emilio, una grafica accattivante e un’po di decals…ed è bella come le altre…..magari anche di+!!!!!
quindi grande MB…per quando l’uscita???? conto di vederla e prenderne una a slotlandia!!!! CIAO CIAO!!!
Resta comunque l’handicap del motore in linea contro le AW o SW…….
Emilio
…e se la versione definitiva avesse il motore verticale…?!?
Si accorcia l’interasse tra motore e post, ma il baricentro si alza…… …. anzi…. se resta in linea si alza solo il baricentro…. e l’asse post….. eh???
Emilio
Tutti state qua a scrivere e scrivere ma non arrivate mai al succo della questione…..quando pensate di omologarla? E come pensate di penalizzarla?
Mha !! a me nn convince più la guardo e anche se uso un pò di fantasia x vederla con decal e numeri nn mi convince forse perchè le foto sono quelle di un primo prototipo ma …………….. Comunque come mia abitudine il mio è solo un parere personale ( discutibile dai molti) .
Non ho avuto il piacere di vedere dal vivo il prototipo per poter giudicare se è fatta bene. Certamente l’inquadratura delle foto penalizza notevolmente le linee del modello, mi ricorda vagamente la P5 della Polistil.
Ciao io nn sarò un grande esperto di macchine ma ho diversi dubbi su questa macchina , a prima vista nn è che mi esalti cosi tanto come può essere la Pagani o la Ferrari 360 Ninco ma magari il risultato finale di questo primo abbozzo di macchina potrà risultare più piacevole
Cordialmente Max Payne .
Franco L.
non ti esalta perchè?
domanda per MB.
volevo sapere che programma usi per disegnare il 3d?
ciao grazie Yuri
Mi rendo conto che la Zonta non ha un grande impatto , in quanto macchina poco diffusa , e priva di storia agonistica , ma direi che anche la Mosler o la Dallara , non siano poi queste gran belle macchine.
Per noi slottisti quel che conta è se in pista funzionano , il resto è relativo.
Da quel che vedo , penso che MB abbia ( almeno dal disegno) realizzato qualcosa che funzionerà , poi si vedrà.
ciao
A parte che la Pagani è la Zonda e viceversa, comunque vedrai che con un pò di decals sarà bella come le altre.
Emilio
secondo me invece è veramente bella!….moolto elegante e cattiva….nella sua versione originale va come il vento!!!! (infatti si chiama Zonda che è un vento argentino andino….) nella sua versione slot invece la vedo mooolto bene, primo perchè è un qualcosa di particolare, secondo perchè a vedere il telaio mi sembra moolto competitiva….probabilmente siamo davanti all’antimosler…..solo una cosa ( ma di poco conto) non mi convince, il telaio sotto la corona aperto, non si rischia di tirare su sporco o cos’altro?
Comunqe concordo con emilio, una grafica accattivante e un’po di decals…ed è bella come le altre…..magari anche di+!!!!!
quindi grande MB…per quando l’uscita???? conto di vederla e prenderne una a slotlandia!!!!
CIAO CIAO!!!
Resta comunque l’handicap del motore in linea contro le AW o SW…….
Emilio
…e se la versione definitiva avesse il motore verticale…?!?
Si accorcia l’interasse tra motore e post, ma il baricentro si alza……
…. anzi…. se resta in linea si alza solo il baricentro…. e l’asse post…..
eh???
Emilio
Tutti state qua a scrivere e scrivere ma non arrivate mai al succo della questione…..quando pensate di omologarla? E come pensate di penalizzarla?
Mha !! a me nn convince più la guardo e anche se uso un pò di fantasia x vederla con decal e numeri nn mi convince forse perchè le foto sono quelle di un primo prototipo ma ……………..
Comunque come mia abitudine il mio è solo un parere personale ( discutibile dai molti) .
Non ho avuto il piacere di vedere dal vivo il prototipo per poter giudicare se è fatta bene.
Certamente l’inquadratura delle foto penalizza notevolmente le linee del modello, mi ricorda vagamente la P5 della Polistil.
La versione corsaiola dovrebbe rendere meglio