3° prova Campionato Slot Sardegna
Con appuntamento alle ore 16 (Moi come al solito aveva capito male e si era presentato alle 15 tutto contento, senza aver trovato nessuno) i partecipanti hanno sistemato la vera novità di questa gara. Infatti per ovviare al malfunzionamento del contagiri elettronico Magrosoft (e più precisamente della fotocellula della corsia verde) è stata sistemata una telecamera puntata verso il traguardo in modo da monitorare ogni passaggio delle vetture ed avere un margine di errore praticamente nullo in raffronto al “contagiri umano” utilizzato nella gara precedente (basta saper contare…).
Terminate le iscrizioni e le verifiche alle 16.30, si è deciso di iniziare con il GT Plastica, con la prima batteria composta dagli Juniores Christian Pedocchi e Federico Porrà unitamente a Carlo Magro, che di sua spontanea volontà decide di correre con i piloti più piccoli.
Magro andava via col suo passo, spedito e in forma come non mai, mentre alle sue spalle si svolgeva un duello rusticano fatto di sportellate e ruotate tra Pedocchi e Porrà. Con il procedere della batteria, a seguito di diverse uscite di Porrà, Pedocchi si avvantaggiava di qualche giro, che si sarebbe portato sino alla fine della gara. Al termine la classifica recitava Magro con 102 giri e 55 settori, a conferma di una ottima prestazione, Pedocchi (83,60) bravo a mantenere la concentrazione e anche abbastanza veloce, e Porrà (79,32) attardato da diverse uscite.
Nella batteria seguente, Renato Sailis, Andrea Moi e Rudy Pedocchi erano chiamati a fare anche loro una prestazione sopra le righe per controbattere il risultato di Carlo. Al via Moi si issava subito in testa, ma il mancato avviamento della telecamera costringeva i piloti a ripetere la procedura di partenza. Al secondo via ancora Moi andava in testa seguito da Sailis, che non riusciva a mantenere il passo del battistrada, e da Pedocchi.
Pur con qualche uscita di troppo Moi terminava le prime tre frazioni con circa un giro di vantaggio su Sailis, invece molto regolare e sempre in pista, ma con una velocità sul giro minore di quella dell’avversario (miglior tempo di Moi 6,500 contro un miglior crono di Sailis di 6,700) mentre Pedocchi non teneva il passo dei primi due. Quindi Moi si trovava a dover recuperare un giro in proiezione finale Magro avendo fatto dei parziali di 25-26-25 contro i 25-26-26 del suo avversario.
Con un ottima prova in corsia bianca (26 giri) Andrea riusciva nel suo intento ed eguagliava al settore la prova di Carlo (102,55) risultando quindi ambedue vincitori della gara visto il risultato di Sailis, terzo, che non riusciva a far meglio di un pur ottimo 100,90 il quale rappresenta un passo indietro di ben due giri rispetto alla gara precedente. Quarto, ai piedi del podio, si classificava Rudy Pedocchi (88,14), suo miglior risultato in carriera, quinto Christian Pedocchi e sesto Porrà. Nel GT Metallo la prima batteria salutava il graditissimo ritorno alle corse di Efisio Argiolas, campionissimo degli anni passati, che correva unitamente a Carlo Berry e Rudy Pedocchi. La batteria era molto combattuta con Efisio che inseguiva Carlo, mentre Rudy era costretto a fermarsi per la rottura della corona. Nell’ultima frazione Carlo si trovava davanti ad Efisio, il quale, con una straordinaria rimonta e aiutato da qualche uscita di troppo dell’ avversario si avvantaggiava di tre giri a terminava la corsa con un risultato di 89,80 davanti appunto a Berry (86,85) e Pedocchi (58,67). La batteria dei big, composta del capo classifica Sailis, Magro e Moi viveva sul duello tra i primi due con Moi, dotato di materiale meno performante, che faceva la sua onesta gara con la testa rivolta al risultato della batteria precedente. Dopo vari cambi di posizione in testa, con Renato che si rendeva protagonista di una falsa partenza (e due..), proprio Renato si imponeva su Carlo con circa tre giri di vantaggio (123,78 a 120,69). Terzo si classificava Moi staccato di 18 giri (105,19) che regolava Argiolas, Berry e Pedocchi, maglia nera della serata. In Classifica GTP Sailis (26) mantiene la testa ma sente il fiato sul collo di Moi (22) che gli recupera 4 punti tutti insieme balzando al secondo posto in virtù dell’ assenza di Sechi (13). Magro con 18-punti sale al terzo posto superando anche lui Sechi mentre R. Pedocchi sale a quota Il mantenendo il 5° posto. C. Pedocchi (4) raccoglie i primi punti in carriera e si issa all’8° posto, mentre Porrà entra in classifica al 9° posto con 3 punti. Nel GTM ancora Sailis in testa con 28 punti conquistati su 30 disponibili, il quale ha 10 punti di vantaggio su Sechi, fermo a 18. Terzo Magro (13) e sale al 4° posto Moi (11) con Pedocchi che scala posizioni e va al 6° posto (8). Berry aggancia Cannas a 8 punti (8°) mentre entra in classifica Argiolas al 9° posto con 5 punti.
3 giugno 2007
www.autogp.it/slot
Complimenti Carlo….finalmente sei riuscito a organizzare un vero campionato…..
Noi ci siamo conosciuti in occasione del campionato italiano itinerante (BELLISSIMO) del 2001 a Napoli……
Sentiamoci e vediamo se possiamo organizzare un incontro fra le nostre isole…
Paolo Motta, Catania Slot