Mondiali – Campionati Italiani e altro
Prima però (giusto per far incavolare EMILIO) vi dò il podio della finale 1/24 Eurosport che ha chiuso i mondiali ISRA 2006.
Con 2 titoli in tasca e 1 mancato per un pelo, le speranze per i nostri piloti erano tante.
Per soli 4 giri il bravo Piero Castricone non riesce nell’impresa e il titolo migra oltre oceano.
Il NewYorkese Paul Gawronski, già vincitore della 1/24 Team Production, si porta a casa anche il titolo della 1/24 Eurosport.
1. Paul Gawronski
2. Piero Castricone
3. Paolo Trigilio
3° gradino del podio per Paolo Trigilio (Campione del Mondo F1).
Sabato sera la truppa del mondiale ha festeggiato con la cena di chiusura e le premiazioni.
Si sarebbero dovute svolgere anche le premiazioni dei Campionati Interregionali ANSI, ma l’ora tarda ha consigliato una bella dormita.
Come ogni anno, in occasione di un evento importante, viene eletto da una commissione non ben individuata il “Personaggio Slot dell’anno”.
Questo premio è assegnato a chi durante l’anno in corso, si è distinto per l’impegno nel far crescere e funzionare lo slot nel nostro paese.
E chi poteva essere il “Personaggio Slot 2006”, dopo tutto quello che ha fatto se non il nostro Paco Ballotta, responsabile grande serie ANSI.
Lui e la plastica sono oramai inseparabili!
Per occupare i tempi morti dei piloti che attendevano il proprio turno, ai campionati di quest’anno ci si poteva svagare provando la pista rally gestita da Enrico Demarchi e Fabrizio Cervellati
Un impegnativo tracciato Ninco con ambientazione fatta al momento e numerose auto da mettere alla prova.
Altre auto in prova erano queste fantastiche e velocissime Abarth 595.
Carrozzeria in resina scala 1/24 con telaio in carbonio, costruite da Taddeo del Nuvolari Brianza e messe a disposizione da Mondoslot, sempre presente sui campi di gara con ricambi e le ultime novità.
Notevole l’impatto del parco chiuso con le 101 AW Ninco
Come avrete potuto notare dalle foto degli articoli precedenti, i commissari indossavano un giubbotto fluorescente per essere meglio individuati ed evitare che qualcuno facesse il furbo.
Questo sistema ha funzionato alla perfezione, ha evitato tempi morti per chiamare o aspettare i commissari e se qualcuno faceva il furbo, lo vedevi lampeggiare anche in lontanaza. Tutto questo lo dobbiamo ad Aldo Quintili che dopo anni di lotta dura nelle riunioni ANSI, finalmente è stato accontentato.
Caro Aldo, ottimo lavoro, PECCATO PER LE FOTO. Non pensavo che i tuoi giubbotti “sparassero” tanto e la quantità di foto che ho dovuto cestinare a causa delle “lucciole” intorno alla pista, è stata notevole.
Se EMILIO riesce a resistere, (non hai ancora scazzottato il monitor?) vi faccio vedere anche dei modelli fatti da Pascal Baratella (BRM)
Niente male vero? La Toyota Supra “Playboy” con tanto di “sguince”,
Grintosa la Mosler MT900R con colorazione Davidoff
E ora… (Emilio giù le mutande e preparati) ecco la Mosler NSR di Tommaso Melioli
Assenza totale di pesi (praticamente come le macchine che prepara EMILIO)
Sospensioni MB Slot
Cerchi e gomme PRS
Il dito di Tommaso non è compreso nel prezzo.
Chiudo con il ringraziamento a quanti hanno contribuito allo svolgimento di questi Campionati.
E’ a due persone in particolare però che dobbiamo veramente tutto: Saio e Izu. Sono stati instancabili per 3 settimane di fila, giorno e notte, lavorare con loro ti dava una carica incredibile. Anche nei momenti di sconforto, quando pensi >, arrivano loro e ti danno la forza per continuare. Grazie Saio, grazie Izu, siete stati veramente il vero motore di queste giornate.
Noooooo!!!! Guggiù come 6 brutto!!!
E’ una foto di repertorio………..o un fotomontaggio!!! Ormai sta surclassando Paolino come uomo immagine dell’AS!!!!
Grazie Giacumazzu…..
Anke senza il tuo aiuto avremmo concluso poco, dai invece niente male è……….
Grazie al camion di Azza, al muletto e al traspallets….
Ciao Izu
Però Izu non è giusto, Sayo imboscato con le sguince, tu hai una foto che te la boccerebbero anche al cimitero!!!!!!!!!!!!!
AHAHAHAHAHAHAHAHAH!!!!!!!!!!!!!
E grazie a Azza? no?
va bhè lo dirò io….grazie Azza!
Ma se ti facevi vedere solo quando c’era da mangiare………..AHAHAHAHAHAHAHAHAHAH!!!!!!
Emilio,te l’avevo già scritto:NON CI SONO PESI! è ora di finirla con le macchine che pesano come l’ancora del Titanic!
Finiscila di sezionare incudini per nasconderle nelle auto che prepari! Ahahahahahaha!!!!!!!!
Marco
Figurati se metteva i pesi!!!!!!!
Rifilava 10 giri a tutti!!!!!!
Emilio
AHAHAHAHAHA!!!!!
Mi dispiace contraddirti, ma per la gioia di Emilio c’è un pò di peso, solo che dalle foto non si vede. Sono due pezzettini messi sotto l’assale posteriore, tutto qui…
Colgo l’occasione per ringraziare tutti quanti, dal Club di Ravenna dove sono cresciuto a Gas che mi ha preparato un paio di gomme che volavano ed a Sgargi per avermi portato un pulsante favoloso!!!
Senza ombra di dubbio è stato un week end favoloso, dopo la “delusione” della classic mi sono rifatto con gli interessi nella GT!!!!!
A presto
Tommaso
L’ho visto a Soragna il peso,Tom,l’ho visto,me l’hai fatto vedere tu.
E …che se non mi lasci un pò divertire con il buon Emilio sul concetto metafisico del piombo…..Eh scusa!Ahahahahah!!!!
Tommaso,a Verona corriamo il GT giovedi 9 novembre,ti aspetto,da casa tua ci metti 52 minuti scarsi.A presto
Marco
Ciao,
il 3 novembre parto per i campionati spagnoli e quando torno mi aspettano gli ultimi lavori per finire la pista a Rovigo, ma soprattutto purtroppo ogni tanto devo anche fare finta di studiare altrimenti non finisco più!!!!
Tranquillo che prima o poi vi vengo a trovare!!!
Caro Giacomo e cari tutti, il progresso non si arresta, perciò ho già pronte le richieste per l’anno prossimo: intanto, per salvare le foto, le strisce catarifrangenti devono essere sostituite da altre all’uranio impoverito, perciò poi servono sia alcuni contatori Geyger, per il monitoraggio dell’esposizione ai raggi gamma dei commissari (che non mi si vada ad ammalare qualcuno; per il Chief Marshall un sotto-giubbotto di piombo, dato che lo deve indossare continuamente), sia alcuni visori all’infrarosso che indosserrano sia il Chief Marshall che i Direttori di Gara; poi un fischietto ad ultrasuoni (per i Warnings) che per essere udito solo dai commissari e non arrecare disturbo ai piloti dovrà essere corredato da 16 (ma facciamo 20, che non se ne vada a rompere qualcuna) cuffie monoauricolari (con l’altro orecchio si devono poter sentire i richiami e/o gli insulti dei piloti) per la trasformazione della frequenza, che indosseranno solo i commissari e gli arbitri. Inoltre il Chief Marshal ha bisogno di un piccolo aeromobile a cavitazione magnetica per poter sorvolare in silenzio entrambe le piste. Invece manterrei i badges di cartone, perchè se arrivassimo a quelli magnetici (come in Spagna) non avremmo più il piacere di essere sfruculiati dalle slottine durante le sessioni di prove.
Volete che chieda il preventivo alla NASA, che so che sta facendo una svendita di fine stagione?
Ah dimenticavo: propongo anche 2 settimane di meritatissime ferie pagate per Izu e Saio alle Maldive in compagnia delle slottine… Grazie regaz!
Quintaldo
Grazie Aldo mi sa ke ci vogliono proprio tutte……
Cmq anke il tuo aiuto con i commissari è stato favoloso, grazie!!!!
Ciao Izu
Giacomo
Chi è Taddeo ?????
Non sarà mica per caso Taddia…..?
Ciao
Walter
Oh! E nessuno dice niente sulla macchina che ha vinto il GT? Alla sua prima uscita “ufficiale” la Moslersalvatore vince l’italiano, mandando nel museo delle auto-storiche la Dallara superdominatrice degli interregionali e nessuno ha qualcosa da dire? E della Toyotatornado di Santagati che dire? Guardate i tempi sul giro!!! Volava!!!
Salvatore l’hai fatta grossa! Il “cuore matto” ti ha tenuto lontano da Soragna, ma hai trovato il modo di essere protagonista lo stesso! King e Mosler hanno spopolato!
Vi saluto ragazzi, grazie a tutti per le belle giornate di slot!!! Devo collegarmi su e-bay, dicono che ci siano un sacco di Dallara in offerta speciale!!!
Ciao, Chaparral
Ma come Andrea,un appassionato di GT one come te,che compra Dallara?Su e-bay si comprano Toyota Proslot a due euro e poi si aggiorna con telaio Scaleauto,culla Slot-it e motore King,anche se ne hai tre o quattro come me,di Toyota e Chaparral non se ne hanno mai abbastanza,ahahahah!!!!
Mamma mia,che invidia che mi fai per il poster con dedica di Jim Hall,Grrrr…..ahahahaha!
Ciao
Marco