O.P.V. – Tris di Jordaney
Ma veniamo alla gara : favoriti d’obbligo i piloti di casa Walter Ruatta e Beppe Nappi unitamente al leader della classifica Fabio Jordaney. Le prove libere confermano i favori del pronostico ma , si sa , la gara può sempre riservare sorprese.
La prima batteria della serata vede al via un terzetto di Cerano -Rossetti, Soave, Leone – in compagnia di Paolo Furno – Santhià. Vittoria e miglior tempo per Graziano Leone che , con 113 giri si porta al comando della classifica provvisoria.
La seconda batteria vede al via nell’ordine Beppe Nappi, Stefano Ubezio, Valter Baccalaro e Simone Carta – Cin cin. Sono tutti più veloci dei piloti della batteria precedente, soprattutto Ubezio e Nappi che si giocano il primo posto per tutti i 20 minuti della batteria. Alla fine la spunta Stefano Ubezio, autore di una prova molto attenta senza sbavature e si installa al comando con 117 giri e 42 settori.
Arriviamo alla batteria dei primi in classifica – Jordaney, Merlo, Cicogna – cui si aggiunge il padrone di casa Ruatta, super favorito della corsa. Dopo i primi 5 minuti di grande equilibrio Ruatta, sfruttando la perfetta conoscenza della pista, imprime alla corsa un ritmo impossibile per gli altri e progressivamente aumenta il suo vantaggio sul trio Merlo-Jordaney-Cicogna. La gara sembra non avere storia per il primo posto, mentre è avvincente la lotta per la piazza d’onore. Ma proprio quando Ruatta sembra ormai irraggiungibile , la sua corona decide di abbandonarlo ed in pochissimi giri si …appiattisce! Gara finita con tanto rammarico e via libera allo sprint finale che vede sul traguardo nell’ordine Jordaney, Merlo e Cicogna.
Questa la classifica :
-1° Fabio Jordaney 123,18
-2° Maurizio Merlo 122,20
-3° Franz Cicogna 121,07
-4° Stefano Ubezio 117,42
-5° Beppe Nappi 117,23
-6° Walter Ruatta 116,01
-7° Simone Carta 114,41
-8° Valter Baccalaro 114,29
-9° Graziano Leone 113,18
-10° Roberto Rossetti 106,31
-11° Paolo Furno 106,16
-12° Gianpaolo Soave 100,15
per una classifica generale ( dopo 4 delle 6 prove previste )
-1° Jordaney p. 73
-2° Merlo 54
-3° Carta 44
-4° Gatti 32
-5° Cicogna 31
-6° Nappi 29
-7° Mufalli 25
-8° Massarenti 17
-9° Baccalaro 16
-10° Pavan 15
seguono altri 20 piloti classificati.
La prossima gara, la 5° prevista il 20 maggio a Susa, potrebbe essere disputata su di un’altra pista a causa del protrarsi dei lavori di costruzione della nuova pista di Susa. Sara comunicata la nuova sede non appena stabilita.
Per finire un GRAZIE !!! di cuore a Franz per il solito paziente e preciso lavoro di verifica e di montaggio gomme. Davvero insostituibile!
Alla prossima
Maurizio
Complimenti per la gara : indubbiamente la categoria di questo campionato è veramente avvincente e la commissione tecnica dell’OPV avrà qualche difficoltà per trovarne una altra altrettanto valida . Peccato che la MG Vanquish abbia praticamente smesso di lanciare nuovi modelli Can Am (ps: ho letto che c’è stato una calo di vendite dopo il primo boom).
Piuttosto non ho capito dove si correrà la gara sostitutiva di Susa.
Speriamo non troppo lontano, perchè non chiediamo anche agli amici dell’ECA ? Beppe cosa ne dici ?
Per la pista ECA non dovrebbero esserci problemi,
sarebbe opportuno tuttavia sentire prima le proposte della C.T.
Ciao a tutti i drivers
Ciao maurizio c’è un errore nella classifica generale OPV, nella gara di santhià manca ubezio che si è classificato 5°.
la classifica generale dovrebbe essere questa.
1-jordaney- 73
2-merlo- 54
3-carta- 44
4-gatti- 31
5-cicogna- 30
6-nappi- 28
7-ubezio- 25
8-mufalli- 24
9-massarenti- 17
10-baccalaro- 15
ciao a tutti.
PS. buona l’idea di vaglio.
Mi scuso per l’errore! Grazie per aver provveduto alla correzione.
ciao