Meeting Metallo
Ringraziamo quanti ci hanno voluto onorare con la loro presenza, sperando di riaverli tra noi al prossimo appuntamento di Campionato Italiano.
Grazie a tutti
IMMAGINE NON RECUPERABILE
Classifiche:
1/32
1° Trigilio giri 280
2° Valle 269
3° Marcolini 256
4° Nicoli 239
5° Montanariello 236
6° Guarino 212
7° Bertocchi 205
8° Nicolino 146
9° Zantedeschi 42
1/24
1° Trigilio Giri 269
2° Valle 266
3° Nicoli 264
4° Montanariello 263
5° Marcolini 261
6° Bertocchi 247
7° Torchio 243
8° Belladonna 229
9° Guarino 214
10° Nicolino 196
sinceramente voglio sperare ke il metallo non sia così in crisi e mi voglio convincere ke la bassa adesione al meeting sia stata dovuta al meteo, a motivi personali di alcuni piloti e al fatto ke tra 20 giorni inizia il campionato italiano del metallo a roma….
“Ringraziamo quanti ci hanno voluto onorare con la loro presenza, sperando di riaverli tra noi al prossimo appuntamento di Campionato Italiano.
“
io invece spero di vedervi tutti a roma il 20 febbraio!…poi a verona, sulmona, milano, soragna…….se vogliamo vincere la crisi.
la crisi non è una cosa ke ci hanno assegnato per punizione…la crisi siamo noi se non andiamo a fare quelle 5 gare di campionato italiano invece ke aspettare i soliti 10 sfigati girovaghi sulla pista di casa.
spero a presto
piero castricone
Forse è come dici tu..però è altrettanto vero che se procurarsi il materiale per il metallo è diventato così complicato..,se non per la stretta cerchia dei Top drivers…
Per quanto riguarda i “10 sfigati girovaghi sulla pista di casa”, forse sarebbe più opportuno un pò più di rispetto.
Credo che senza gli sfigati sarebbe un pò triste organizzare un campionato italiano in 5/6 persone….
Per quanto mi riguarda io a Roma non ci sarò, ma certo non sarà una grossa perdita.
Nicola Guarino
Non te la prendere Nicola, forse L’amico Castricone intendeva “sfigati” nel senso che sono sempre i soli a muoversi, mentre gli stessi di casa rimangono latitanti… credo che volesse fare un elogio più che mancare di rispetto…… Vero Castri!?!?
Certo è che è un vero peccato che questo tipo di slot trovi difficoltà …. è un vero peccato che a Milano non ci possa essere un posto dove fare slot se non in casa di Francesco….
Se i materiali sono difficili da trovare, mentre per i top no, forse sarebbe meglio rivogersi ai top…. del resto hanno, avete, dimostrato disponibilità…. Io ad esempio, Prima con Noviello, poi con Valle e Mori, ho sempre ricevuto tutto…. anzi, solo il meglio, visto che non comprano a caso. Basterebbe organizzarsi un pò ed avere un pò di umiltà per imparare uno slot non certamente immediato come la plastica, ma entusiasmante come pochi.
Ho letto con piacere la categoria Turismo light… con il famoso Super16 di NSR…. se ci fossero le piste sarebbe la formula ideale per iniziare, per tutti..
Mi rammarica solo la paura di alcuni slottisti plasticari che pensano che facendo l’una categoria (plastica), non si possa fare l’altra, metallo, e viceversa…. o peggio che si abbandoni l’una per l’altra….. Lo slot è slot! Punto.
Prima o poi troverò un locale dove mettere due piste….. e dimostrerò che organizzandosi bene i due mondi possono convivere benissimo.
Per Mori intendevi Monti…? Visto che recentemente sono stato io a rifornirti per bene.
Un saluto…e spero di vederti a Roma e su tutti gli altri campi di gara.
Leo Monti
Per Mori intendevi Monti…? Visto che recentemente sono stato io a rifornirti per bene.
Un saluto…e spero di vederti a Roma e su tutti gli altri campi di gara.
Leo Monti
AH ah ah ah … ti avevo scambiato per la Mori… AH AH ! Ciao Grande! Spero di rivederti presto…. così ti faccio un’altro assegno ah ah ah ! Incredibile storia…. neanche a raccontarla…!!
nicola credo che non ci siamo capiti! ha inteso meglio tanuzzo…quando mi riferivo ai “10 sfigati girovaghi” (“sulla pista di casa” non faceva parte del nomignolo), intendevo le solite sfigate persone (tra cui ci sono anch’io) che vanno ancora girando con la voglia di fare gare e di incontrare persone nuove….e sono sfigati nel senso che sono pochi, non per altri motivi…anzi!
sbagli a dire che la tua assenza non sarà una grande perdità, c’è bisogno di tutti affinchè il giochino vada avanti…non solo dei soliti (sfigati eheh) nomi.
io ero a verona l’anno scorso e verrò anche quest’anno e spero di incontrarti perchè se non ricordo male l’anno scorso non c’eri.
è vero che procurarsi il materiale per il metallo è complicato, ma non è impossibile! in italia c’è ancora qualcuno che distribuisce del buon materiale e cmq l’importante è non finire nelle grinfie delle persone sbagliate che tendono a infilarti in un odissea di materiali senza fine e soprattutto senza motivo! (forse non mi sono spiegato bene…ma in realtà ho le idee abbastanza chiare su questa situazione)
se posso aiutarti a renderti più facile il giochino “metallico” non esitare a chiedere.
spero di essermi chiarito, qui non si vuole offendere nessuno, piuttosto lodare i pochi che stoicamente resistono….
piero
Scusami tu,forse ero ancora un pò,risentito dalla scarsa partecipazione (anche locale…) al meeting.A Roma non ci potrò essere per motivi di lavoro, sarò in Austria per delle riprese(faccio l’operatore di ripresa), a verona c’ero come spettatore…
E’ vero che per portare avanti il GIOCO c’è bisogno di tutti,ed è per questo che vista la carenza di praticanti e piste
per il metallo, credo sia necessario da parte di tutti rendere
questa specialità dello slot tanto affascinante accessibile a tutti,cercando di avvicinare allo slot in metallo più gente possibile.
Il problema del materiale esiste, provabilmente se ci fosse la stessa facilità di reperibilità che c’è nel settore plastica forse le cose andrebbero differentemente, ma è chiaro che un negoziante non può investire nel settore metallo se non ha un ritorno economico.Così ci si trova a doversi arrangiare tra conoscenze e internet.
Quali le cause e le responsabilità? Credo potremmo passare ore ed ore alla ricerca del perchè…forse è più importante guardare avanti rimboccarsi le maniche e cercare di diffondere il più possibile tutti dai top ai semplici partecipanti come me la passione per lo slot in metallo, che senza togliere nulla agli amici della plastica, ti dà un tale senso di velocità da farti salire l’adrenalina.
Con simpatia
Nicola Guarino
Caro nicola ,come ebbi a dirti di persona:lo slot è
METALLO ;perchè se tutte le cose che hanno una fessura per giocare(più o meno seriamente) si chiamano slot,qui davanti sono appena passate due pezzi di slot che non finiscono più.
Marco
Quella della difficile reperibilità del materiale è diventata una leggenda metropolitana. Certo, se cerchi materiali per il metallo nei negozi di modellismo, avrai vita dura, ma ormai, nella nostra cerchia, si sa benissimo chi è in grado di procurare cosa senza troppi formalismi o acrobazie.
Saluti,
Leo Monti
Leo…. il problema è che non ci si organizza…. basterebbe veramente poco!
Comunque la tua “cantina” rimarrà impressa nella mia mente…. Invidia totale!
Ora capisco perchè i tuoi motori sono incredibili…. peccato per il dito! ah ah !
Beh, in quanto al dito…ti invito ai prossimi appuntamenti di campionato, così magari sarai costretto ad ordinarne uno nuovo…dopo che ti si sarà paralizzato nel vedermi girarti intorno!!!! Eh..eh…
P.S. I motori io non li compro, li “assemblo “personalmente, e questo vale per tutte le categorie, salvo sporadici e sperimentali casi.
Vedi di mettere bene a punto quel po’ di materiale che ti ho dato, così potrai sperare di prendere meno di 20 giri da me..!
Con affetto,
Leo