5^ Prova GT IRC – Ravenna 7/11/04
Sulla pista Ninco 6 corsie di 32 metri del Club romagnolo MRC Slot, si sono presentati 21 concorrenti provenienti da Napoli, Perugia, Arezzo, Senigallia, Rovigo, Modena e Bologna, oltre, ovviamente, agli agguerriti piloti locali, decisi più che mai a sfruttare il vantaggio di gareggiare sul circuito di casa. Già alla vigilia i giochi erano fatti per la classifica finale del campionato, il leader Gasperini, per il gioco degli scarti, già matematicamente campione con 108 punti (che, in caso di vittoria, potevano arrivare a 112). Identico discorso per la seconda piazza, saldamente nelle mani di Merulli sul napoletano Mazza, che poteva al massimo aspirare ad una vittoria ed alla contemporanea debàcle del perugino per ridurre le distanze. Il solo Campriani, peraltro assente, avrebbe potuto contendere a Mazza il terzo gradino del podio. Il desiderio di una prova d’orgoglio, per contenere lo strapotere del veloce pilota aretino, alimentava però le aspettative degli avversari di sempre e dei piloti romagnoli che, già in occasione della gara DTM, avevano dato dimostrazione di essere assai competitivi fra le mura di casa. La gara offriva infatti un ottimo banco di prova in vista degli imminenti Campionati italiani. In qualifica strappava la pole Dalmonte, davanti all’altro pilota di casa Merloni che, nonostante fosse assente dalle gare da oltre 7 mesi (6 ore di Soragna del 20-21 marzo) dimostrava di non aver scordato l’arte del “dito”. Terzo Gasperini, quarto Merulli (tutti i primi racchiusi in pochi centesimi di secondo); mentre Mazza rimaneva escluso per poco dalla batteria dei sei “top drivers”. Via alla gara, in prima batteria si presentano solo in quattro perché Sgargi, per un malaugurato malinteso sugli orari della programmazione, si assenta per il pranzo proprio quando deve scendere in pista. La prima batteria si impernia soprattutto sul confronto fra il pilota di casa Greco e la perugina Pacetti Sarah, unica concorrente del gentil sesso. Parte bene il romagnolo e si porta al comando nella prima frazione, nella fase centrale della gara rinviene Sarah che raggiunge e supera Greco che, alla fine della quinta manche, accusa quasi due giri di ritardo dalla perugina. Seguono, più staccati, i due piloti marchigiani Ascoli e Strocchi. La sorte riserva ai due leader provvisori, per la manche finale, le due corsie esterne, ma la Pacetti è in corsia rossa, proprio quella più ostica, da sempre la più “lenta” del circuito romagnolo. Greco ci crede e compie gli ultimi 4 minuti di gara con un ritmo regolare e pochissimi errori, giro su giro recupera su Sarah che commette anche qualche errore di troppo, viene raggiunta ad un minuto dal termine e deve cedere al ritmo più elevato del pilota ravennate. Greco si porta a casa anche il miglior tempo sul giro: 8,956, unico pilota a scendere sotto i 9 secondi in questa batteria. Seconda batteria con cinque piloti alla partenza: in prima e seconda manche prendono la testa i due piloti di casa: Oriani e Quintili, seguiti da Melioli, Villa ed il perugino Pinca che, pur girando sui tempi dei migliori, compie qualche uscita di troppo che lo attarda nella prima fase di gara. Oriani tiene la testa fino alla metà della quarta frazione quando, forse per l’eccessiva usura delle gomme, la macchina diventa inguidabile, saltella ed esce di corsia a ripetizione, tanto che il romagnolo si innervosisce e si ritira. Nel frattempo Melioli ha raggiunto e superato Quintili ed al termine della quarta frazione viene così a trovarsi al comando. Anche Pinca, divenuto meno falloso nella parte centrale della gara, raggiunge e supera Villa. Ultime due manche con Melioli che se ne va e chiude in bellezza a 153 giri e 79 st.ri (gli manca un solo settore per arrivare a 158 giri). Quintili è secondo, Pinca terzo, Villa quarto. Nei tempi sul giro tutti scendono sotto i 9 secondi, il miglior tempo lo segna Quintili in corsia blu: 8,569.Terza batteria con il napoletano Mazza che se la deve vedere con tre piloti locali ed il perugino Giustiniani. Già nella prima frazione “Mazzanera” si rende conto che i piloti di casa sono tosti e difficili da piegare, il testa a testa con Bazzi e Battistini è bellissimo, il sottoscritto invece, forse per una scelta errata di gomme o per alcune maldestre modifiche dell’ultimo minuto (sostituzione del pick-up) si ritrova con un mezzo decisamente meno competitivo (e dire che al venerdì, nelle libere, avevo girato in 8,024 !) e riesce a contrastare il solo Giustiniani. In seconda manche Bazzi riesce a prendere un lieve margine su Mazza, mentre Battistini, complice la solita maledetta corsia rossa, si fa rimontare da Gulminelli e Giustiniani. In terza manche Mazzanera suona la riscossa, sulla veloce corsia blu, nonostante una frazione funestata dai “ponte” e da qualche incidente; purtroppo la Porsche di Battistini decollava ripetutamente in accelerazione, proprio nel breve rettilineo sotto il ponte, andando a “parcheggiare” in corsia bianca (vuota) e rendendo problematico il recupero. A dispetto delle numerose interruzioni Mazza percorreva 28 giri in terza manche, che gli valevano la provvisoria leadership della corsa con pochi settori su Bazzi, tre giri su Battistini, quattro su Giustiniani e cinque sul sottoscritto (Gulminelli). Seconda metà della gara con Mazza che aveva definitivamente ragione di Bazzi, colpevole di qualche errore di troppo che gli costava il secondo posto a favore di Battistini, autore di un forte ritorno nel finale con ritmi pari a quelli del napoletano. Il sottoscritto, con una Porsche saltellante come un capriolo, chiudeva al quarto posto (ma dietro a Melioli e Quintili in classifica generale) riuscendo ad avere ragione solo del perugino Giustiniani, disunitosi nelle ultime frazioni di gara. Tempi migliori di tutto rispetto per i leader provvisori della gara, ampiamente sotto gli 8 secondi e mezzo, con il best lap fatto segnare da Mazza in 8,242 in corsia gialla. Ultima batteria “piena” con sei concorrenti alla partenza, l’eterno confronto Merulli-Gasperini, l’outsider Radicchi ed i tre più forti piloti di casa. Gara praticamente “monomarca” con tutte Porsche Gt1 Evo’98 racing. Partenza a razzo di Garotti in corsia blu (29 giri) che è già un ammonimento per gli “stranieri”: a 28 giri, con distacchi ridottissimi fra loro, Merloni, Gasperini e Merulli, il sornione Dalmonte è solo quinto ma è partito dalla “maledetta corsia rossa”, dove ha comunque staccato un ottimo risultato (27 giri e mezzo), Radicchi è un po’ stordito dalla aggressività degli avversari e non riesce a prendere un buon ritmo. Nella seconda frazione mantiene la testa il romagnolo Garotti, Dalmonte inizia la rimonta e conclude il primo terzo di gara a pari giri con Merulli, Gasperini e Merloni. Terza manche con Dalmonte che fa valere il vantaggio di gareggiare in casa: 29 giri in corsia blu e miglior tempo sul giro della gara (8,018); contiene le perdite il solo Gasperini, mentre Merulli rimonta Garotti e prende un lieve margine su Merloni, Radicchi è frastornato e fa una manche disastrosa (solo 24 giri in corsia bianca). Quarta e quinta manche con Dalmonte che fa la lepre ed imposta un ritmo tale da rendere vano ogni tentativo di rimonta degli altri concorrenti (29 giri in entrambe le manche). Gasperini conserva la seconda piazza ma Merulli, gli fa sentire il fiato sul collo e nel corso della quinta frazione riduce il gap dall’aretino a circa mezzo giro. Merloni segue il perugino come un ombra a pochi settori ed è ancora in gara per la piazza d’onore. Garotti perde un po’ di grinta in quarta frazione ma ha una reazione in quinta manche dove, nella ostica corsia rossa, percorre ben 28 giri. L’ultima frazione di gara è una passeggiata per Dalmonte, visto che può facilmente amministrare il vantaggio sull’aretino al quale la sorte ha riservato la difficile corsia rossa. “Gas” è nervoso, tira a far risultato comunque ma non va, la sua Porsche in quella corsia non riesce a scendere sotto gli 8 secondi e mezzo (meglio di lui avevano fatto quasi tutti gli altri avversari di manche), Merulli recupera e opera un primo aggancio e sorpasso, vanificato però subito da un errore, ma sbaglia anche Gasperini e Walter gli è di nuovo a ridosso, lo supera di forza viaggiando di media due decimi in meno. Anche Alex Merloni è subito alle loro calcagna, basta un errore di troppo e tutto può cambiare. Garotti invece sbaglia e perde il ritmo, giocandosi di fatto la quinta piazza finale a favore di Mazza. Radicchi conclude decentemente ma ormai la sua gara è compromessa. Chiude Dalmonte a 169 giri conservando un ampio margine e bissando il successo dell’altra gara casalinga nella categoria DTM. A 167 giri è secondo Merulli con 15 settori di vantaggio sul rivale Gasperini ad occupare il terzo gradino del podio. Al quarto posto l’altro pilota di casa Merloni, a soli 9 settori dall’aretino, quinta piazza per Mazza e sesto Garotti. Premiazioni ai primi sei classificati, con contorno di belle ragazze e garetta finale con le piccole e bellissime Fiat 500 “dell’artista” Melioli da Rovigo, dove si è imposto Merulli. A nome mio e del Club MRC Slot Castiglione di Ravenna i più sinceri ringraziamenti ai partecipanti ed un arrivederci a Soragna ed alle prossime, speriamo affascinanti, avventure slottistiche.
Ciao, Andrea Gulminelli – MRC Slot
Posiz. Batteria Pilota Club Auto Giri settori Best Lap Corsia
1 A DALMONTE L. RA Porsche Gt1 169 30 – 8,018 blue
2 A MERULLI W. PG Porsche Gt1 167 8 – 8,120 blue
3 A GASPERINI A. AR Porsche Gt1 166 73 – 8,191 blue
4 A MERLONI A.o RA Porsche Gt1 166 64 – 8,070 blue
5 B MAZZA E. NA Porsche Gt1 164 19 – 8,242 yellow
6 A GAROTTI “Gato” RA Porsche Gt1 162 60 8,179 yellow
7 B BATTISTINI C. RA Porsche Gt1 161 26 8,340 yellow
8 B BAZZI L. RA Audi R8 C 160 6 8,457 blue
9 C MELIOLI T. RO Porsche Gt1 157 79 8,621 blue
10 C QUINTILI A. RA Porsche Gt1 153 42 8,569 blue
11 B GULMINELLI A. RA Porsche Gt1 152 37 8,617 blue
12 A RADICCHI S. PG Porsche Gt1 151 74 8,288 orange
13 B GIUSTINIANI A. PG Porsche Gt1 150 6 8,730 green
14 C PINCA M. PG Porsche Gt1 149 60 8,730 orange
15 C VILLA M. MO Audi R8 C 148 7 8,839 orange
16 D GRECO G. RA Porsche Gt1 140 75 8,956 orange
17 D PACETTI S. PG Porsche Gt1 139 70 9,339 blue
18 D ASCOLI M. AN Audi R8 C 133 12 10,159 blue
19 D STROCCHI S. AN Porsche Gt1 121 66 9,937 red
20 C ORIANI E. RA Porsche Gt1 94 0 8,738 orange
21 D SGARGI A. RA Porsche Gt1 n.p.
MI HANNO RUBATO IL SECONDO POSTOOOOOOOOOOO …………… pensavo di bastonarlo il “perugino” ! invece questa volta non aveva il solito troiaio di macchinina . AHAHAHAHAHAHAHAHAH
Mi sono divertito tantissimo … ho anche provato il brivido di essere sorpassato da un aviogetto !!!!!!!!!!!!!!!!!!! ( la macchinetta di Luca )
Grazie anche al simpaticissimo e fortissimo ( con il DTM ) amico GATO che ci ha invitato a dormire a casa sua… Walter ha avuto la fortuna di dormire vicino a me !!!! … forse sperava durante la notte di copiare qualche trucco !!!!!!!!!!!!!! AHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAAHAHAHAH
adesso devo salutarvi … il lavoro mi aspetta! C’ho da preparare duemilaaaaaaaa gomme ………………………………
Ciao a tutti e GRAZIE ROMAGNA !!!!
Andrea Barabba , S. C. AREZZO
……….. AHAHAHAHAHAHAHAHAH
………………… ora tiro fuori le macchinine buone !!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
…………..AHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHA
mi sono scordato… bravo Chaparral !!! i tuoi commenti sono sempre molto precisi… Luca non ha certo tempo da perdere su queste cose !!! AHAHAHAHHAHAHAH
Mi unisco ad Andrea Gulmi per ringraziare tutti coloro che hanno partecipato alla gara di Domenica scorsa.
Gaspe ho già avvisato il mio carrozziere per la riverniciatura della tua macchina.
Da buon amico ti prometto che non ti sorpassero’ più così velocemente da sverniciarti la fiancata.
Spero che tu già da mercoledì sera abbia ricominciato a dormire
Salameeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeee
mi sono divertito anche troppo con i miei muletti….
AHAHAHAHAHAHAHAHAHA
adesso è arrivata l’ora di fare le cose serie !
e poi SALAMI che non siete altro……. venite nella mia pista che vi giro intorno
HIHIHIHIHIHIHIHIHIHIHIHIHIHIHIHIHHII
………………………………………………………………………………adesso magari considerando che è venerdi sera vedo se riesco ad andare un pò a F… !
Cavolo almeno una serata alla settimana fatemi scordare che esiste lo slot !!!!!!!!!
Buon week end a tutti ….. anche ai SALAMI !!!!!!!!!
Ciao ANDREA
P.S. W.L.F.
Aoh?!Gas..ma stai più fuori di melone di un infisso!!!
Porca vacca..l’anno prossimo mi vorrò fare tutte le trasferte..così si che faremo DAVVERO un gran puttanaio!!!!!!
Bye da Van Boffen