I Campioni Italiani 2003

I tracciati erano a 8 corsie affiancati con il palco del direttore di gara centrale

IMMAGINE NON RECUPERABILE

Per la cronaca dettagliata vi rimando appena avrò in mano le classifiche complete, per ora accontentatevi dei vincitori che sono stati:

DTM Ninco gruppo 2 – Lorenzo Fallini (NSR Team) – Ayrton Senna Slot Club – Soragna

IMMAGINE NON RECUPERABILE

GT Light e Open – Francesco Galatrinchera – Napoli Slot Promotion – Napoli

IMMAGINE NON RECUPERABILE

DTM Ninco gruppo 1 – Salvatore Noviello – NSR – Salerno

IMMAGINE NON RECUPERABILE

Classic – Daniele Malangone – NSR – Salerno

IMMAGINE NON RECUPERABILE

Riguardo

Moto, Auto, Kart e Slot Car

41 commenti su “I Campioni Italiani 2003

  1. Manca la foto di un altro grande vincitore, per la sua costante presenza ed impegno già dal venerdì, Lui, l’Unico, Irripetibile, Grandioso…….

    PACO !!!!!!!!!!

    E, oltre a Lui, premio per la simpatia e l’impegno, un grazie a tutti i ragazzi di Soragna e a tutti coloro che hanno preparato e allestito l’impianto, senz’altro un lavoro immane e fuori dall’ordinario.

    Emilio & GAS La Spezia

  2. Complimenti Complimenti Complimenti BRAVISSIMIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIII.
    Cari slottisti plasticari italiani grazie.
    non so da dove cominciare ma da qualcuno bisognerà partire, grazie a Paolo Niccolai Direttore Gara Bravissimo, sempre molto attento e preciso, grazie a Paco , che ci ha donato qusi tutta la sua voce oratore bravissimo nello spiegare , prima di ogni categoria al pubblico presente quello che di li a poco stava per iniziare, grazie ad Antonio AMICO VERO , grazie a Giacomino , pilota che si farà ma come uomo trainante di manifestazioni è già molto molto avanti , grazie all’A.N.S.I . a Giovanni ,e Complimenti Sinceri ai 4 CAMPIONI Bravi .
    Per ora mi fermo qui perchè sono di fretta .
    Ciao

  3. bene,adesso conosciamo i nomi dei vincitori a cui faccio i miei piu’ sinceri complimenti,a quando i nomi dei “vinti”? sopratutto mi incuriosisce conoscere il risultato dei campioni del campionato precedente, se non altro per comparare il responso con quello passato, disputatosi con ben’altra formula.
    Complimenti ancora ai vincitori,e a chi ha ideato questi straordinari circuiti!

    • Si è parlato molto anche di te nei 4 giorni della manifestazione; forse eri presente o forse no, ma sei cacciato e prima o poi cadrai nella rete.

  4. Bellissimo, davvero entusiasmante.
    Mai si era visto almeno per quello che mi riguarda un livello così alto di bravi piloti ,sarebbero tutti da menzionare.
    Fin dal venerdì si è visto subito che aria tirava e si è capito subito che per vincere le gare ci sarebbe voluto una preparazione e una concentrazione davvero notevole.
    Un’errore e sei fatto!
    Ho davvero goduto a stare in mezzo a gente così simpatica e cordiale ma nello stesso tempo preparata e professionale nel preparare per bene i loro modelli slot.
    L’Ayrton Senna ha lavorato ,ha lavorato tanto ma voi tutti con la vostra partecipazione da tutt’italia avete reso onore al nostro lavoro e che onore!
    Non vorrei essere retorico ma nel salutarci ho visto persone commosse e anch’io lo sono stato non ridete ma è stato veramente così.
    W lo slot !!!!!!!!!
    Un caloroso abbraccio a tutti gli amici che ho potuto vedere in questi bellissimi e faticosi 3 giorni di slot.
    a presto
    Antonio Avanzini.

    • La voglia di stare insieme e di competere insieme è più forte che mai e questo commenta e compensa tutti gli sforzi fatti da voi ragazzi di Soragna e dintorni.

      Un grazie a tutti per tutto.

      W lo slot !!

      Giovanni Montiglio

    • Antonio, hai colpito nel centro!

      Effettivamente è stata l’occasione di conoscere persone simpatiche anche per chi, come me, abitualmente non frequenta il circuito delle gare.
      Persone disponibili, non assatanate (qualcuna sì, ma ci poteva stare….), pronte alla battuta, nervose il giusto, ma sempre ragionevoli.

      Emilio

      • E non solo conoscere persone nuove, ma riscoprire quelle già conosciute che ti STANNO DAVANTI!!!!!!

        IL TUO Webmaster.

        P.S. Senza Te non posso vivere!! e con Te non riesco a fare le semifinali !!!!!

        • Questa manifestazione ha avuto, per me, due momenti di tristezza:
          -uno quando in semifinale DTM2 ti sono stato davanti
          -l’altro quando io sono andato in semifinale DTM1 e tu no

          Ho compensato facendo il pirla nei due GT….. tanto era tardi e la semifinale non volevo farla…….
          AH AH AH AH !!!!!!!

          Certo…… quella sportelleta bastarda nel GT dopo che ti avevo aspettato perchè uscivi anche in rettilineo…… ME LA POTEVI RISPARMIARE, EH????

          Il tuo ammiratore….. come webmaster….. e dopo Paolo, naturalmente
          Emilio

    • Il lavoro fatto da te Antonio, insieme a tutto il gruppo di Soragna , è stato davvero immane.
      Bellissime le due piste , scorrevoli senza gobbe e facili da imparare, come devono essere per gare di questo tipo.
      Bella poi l’atmosfera che si respira arrivando a Soragna, la cordialità e la simpatia che ti accolgono sono ormai proverbiali.
      Peccato che non abbia potuto apprezzare fino in fondo tutto questo, purtroppo rimane l’amarezza di non aver potuto partecipare alla gara a cui tenevo in modo particolare, ma di questo voi non avete nessuna responsabilità
      A presto
      Maurizio

  5. Visti i risultati ” Fallini a parte ” N.B. team NSR, e visti i risultati anni precedenti , debbo dire che sono sempre più convinto che il campionato potrebbe chiamarsi ” Campionato del regno delle due Sicilie” Dovranno scomodarsi gli eredi dei Borboni per premiare i campioni .
    Scherzi a parte complimenti ai nuovi campioni, complimenti ai vecchi campioni che hanno onorato la manifestazione.
    Ciao e un complimento al metallaro campione DTM gr1.

  6. GRANDI I RAGAZZI DI SORAGNA…..! Ero stato già il mercoledì con Antonio, a dare un’occhiata e già mi rodeva il fegato….!

    Mentre ero a 2300 m di altezza a godermi il sole con gli sci sotto i piedi ed una neve fantastica (mia figlia scia meglio di me!!!), tra una seggiovia e l’altra telefonavo per sapere come stava andando…….. Avete fatto vincere il Nano nel dtm nc1 con una BMW…….. ora chi lo sopporterà…!!!!!!!
    Anche Fallini…. incredibile, NC2, una categoria che non corriamo….
    Bravo Galak …. mi sà che è più bravo come pilota che altro.
    Daniele….. lo “scugnizzo” più famoso!

    Complimenti ai vinti….. !!!!!!!

    Ma, anche se da sempre non avevo dubbi, un enorme plauso ad Antonio, Paco, e a tutti i ragazzi di Soragna per l’impegno senza frontire nel credere e organizzare una manifestazione per un hobby come lo slot.

    Ho saputo che Giacomo ha fatto solo presenza…. gli mancava lo stimolo…..

    Il mio coinquilino, Càludo, si è difeso…. sarà per il prossimo anno!

    Io non c’ero!
    Tanuzzo

  7. Non abbiamo parole, parlo al plurale visto ke l’amico Pilotto non ha possibilità di collegarsi al portale, ma appena entrati nella palestra siamo rimasti senza fiato nel veder le piste, i box, il palco della direzione gara, la reception con addirittura le miss ke ritiravano le iscrizioni, le postazioni piloti, si è vero le conoscevamo gia, ma nel contesto stavano veramente a doc, il mitico Paco sempre con una precisione incredibile nel spiegare al pubblico cosa stava accadendo simultaneamente alle gare, Antonio con la sua consueta precisione ha strutturato le 2 piste in modo perfetto e con la sua calma incredibile teneva un po’ tutti informati e s’informava ke tutto procedesse per il meglio nonostante si dovesse occupare anke delle sue makkine, poi notare e vedere il livello altissimo dei piloti, incredibile x noi, quasi come vedere dei marziani in pista e cosa gradita è stata l’occasione di conoscere e di rincontrare persone a cui lo slot ci accomuna alla grande e questa è stata l’occasione + bella e + puntuale per poterlo fare, veramente un peccato per tutti quelli ke non sono venuti, si sono persi un’occasione veramente unica!!! ECCEZIONALE e GRANDIOSO il lavoro svolto da parte del gruppo dell’AYRTON SENNA S.C. sempre pronto e preciso senza mai lasciare nulla al caso……siete INSTANCABILI e un bravo a tutti quelli ke hanno poco o tanto partecipato anke con la sola presenza alla realizzazione di questa meravigliosa impresa sperando ke ci sia sempre un seguito a queste realtà a dir poco FANTASTIKE!!!
    Vogliamo ringraziare vivamente l’organizzazione per la targa ricevuta e ci siamo emozionati anke noi Antonio è stata una sensazione senza precedenti!!!!
    Grazie ancora a tutti per averci fatto passare un magnifico week-end all’insegna dello slot avvolti in un’atmosfera a dir poco INCREDIBILE!!!

    Davide Pallini & Raffaele Pilotto

  8. x tanuzzo…trenta giorni a novembre con april giugno e settembre….di 28……non è che x caso ti 6 perso con i giorni …e ti presenti a Soragna tra 2 sett.. visto che hai rotto i coglioni x 2 mesi sul portale….e poi……..sei stato a sciare ……..come dice le frase di galeazzi…….mmm…..

    • No..no… ho proprio saltato la gara….. e ho rotto i coglioni per mesi… altrimenti saltavate voi la gara…

      Infatti, grazie alla indiscusse capacità di chi ha scelto le date….. a Soragna eravate soltanto in.. ???
      Non ho mai messo in discussione le capacità organizzative, ma ho messo in discussioni le capacità decisionali.. è un’altra cosa.

      In un hobby, nonostante la voglia di venire, non è possibile stare fuori dalle famiglie con 3 giorni di ferie a dicembre.

      Ma come al solito tacete…. e tutti sono felici!

      Azzamuffa! Lunedi ti massacro definitivamente!

  9. Una voce fuori dal coro …
    Al dilà dei complimenti per chi ha organizzato una tale manifestazione , mi riferisco agli amici di Soragna che so con quanto impegno e fatica hanno approntato tutto l’apparato, e al di là del piacere provato nel rivedere tanti amici vecchi e nuovi , spero di dimenticare al più presto i campionati italiani 2003.
    Mi sono preparato per due mesi per la categoria GT light. A dire il vero preferivo la categoria GT open, ma impegni di lavoro inderogabili mi hanno obbligato a scegliere la partecipazione solo al sabato 6 dicembre : quindi DTM2 e GT LIGHT
    La gara DTM2 avrebbe dovuto aiutarmi a prendere confidenza con la pista ed è stata affrontata con la giusta concentrazione pensando alla categoria GT.
    In ogni caso ci sarebbero state altre prove .
    Ma i primi dubbi affiorano già nella tarda mattinata.
    I tempi sono lunghissimi, conti alla mano non si finirà la gara DTM prima di sera ! Poi arrivano le discussioni , vuoi vedere che….
    Che , purtroppo, la mia unica gara è stata quella DTM.
    Alle 19 , ben prima dell’inizio della finale DTM , nel corso dell’ennesima discussione per stabilire chi doveva prendere parte alla finale, me ne sono andato sconsolato.
    La sveglia alle 5 della domenica mettina non mi lasciava alcuna scelta. Mi si obietterà che i miei impegni non contano, ma io obietto a mia volta che un campionato non parrocchiale ma ITALIANO dovrebbe avere tempi ben più precisi, soprattutto in presenza di due piste da 8 corsie funzionanti contemporaneamente.
    E non parliamo della validità tecnica dei risultati.
    Ho dovuto cambiare l’assale anteriore della mia DTM ( giustamente ) perchè avevo la scritta Ninco sulla gomma internamente e non esternamente come prevedeva il regolamento ed i regolamenti che piaccia o no devono essere rispettati.
    Ma allora qualcuno deve spiegarmi perchè è STATO SISTEMATICAMENTE NON RISPETTATO L’ARTICOLO 1.2 DEL REGOLAMENTO TECNICO che dice : i motori che non rientrano nei giri limite alla verifica saranno TRATTENUTI fino al termine della gara.
    Ho visto gente far misurare anche 5,6 volte lo stesso motore dopo averlo congelato , martellato , stretto , schiacciato ecc. per rientrare nei 16.500 giri previsti.
    Alla faccia dei regolamenti
    Per finire : Complimenti vivissimi a tutti, ma scusatemi se vi ho già dimenticato!

    • Caro Maurizio, non sai quanto mi sia dispiaciuto purtroppo questa cosa.
      Sabato era il primo giorno e il rodaggio è stato particolarmente difficile.
      Nessuno forse sapeva esattamente come preimpostare la cosa per partire al meglio.
      La domenica e il lunedì è stata tutta un’altra musica.
      Giusto anche la parte seconda del tuo articolo .
      Sicuramente ciò che è sfuggito nell’ambito di questa prova spero possa servire a tutti quanti organizzatori e commissioni per essere d’insegnamento per la prossima volta ovunque si disputerà.
      D’altronde sbagliando si impara ma credo che come inizio a parte il primo giorno non si è andati male.

      • hai detto bene Antonio, anche a me è sembrato un grosso “rodaggio”, di cose da sistemare ce ne sono parecchie a partire dalle verifiche, troppo blande oppure paranoiche, si è passati da un eccesso all’altro. Poi bisogna dare dei tempi più precisi a tutto, chi c’è c’è chi non c’è o ritarda … mi dispiace per lui ma stà fuori e così tante altre “cosette”, che ci serva da insegnamento.

    • come disse quel famoso scienziato l’intelligenza ha un limite…….la stupidità…..no….

  10. Ringrazio tutti coloro che hanno avuto belle parole per me riguardo la direzione gare di questi stupendi Campionati Italiani, ma non dimenticate che tutto il merito è dei piloti i quali con la loro lealtà sportiva in gara hanno dato prova di maturità, facendo sì che tutto filasse liscio senza particolari questioni. Ringrazio tutto lo staff dei ragazzi di Soragna (non dico niente di nuovo), in primis Antonio e Paco, capisco cosa vuol dire ORGANIZZARE. Spiace per quelli che trovano sempre il modo di criticare in negativo.
    Due cose però lasciatemele dire: la prima è che personalmente mi aspettavo più concorrenti. Perchè non sono venuti? Perchè facciamo gare di interregionale e siamo tantissimi ed in queste magnifiche occasioni non si presentano? Non credo che tutti siano andati in montagna oppure avessero avuto problemi familiari, riusciremo a dare una risposta??? Comunque chi era assente ha perso una buona occasione per essere presente.
    La seconda cosa mi vede abbastanza triste, perchè mi aspettavo di poter disputare il Memorial per due grandissimi AMICI, invece ho tenuto il “groppo” in me per tutto il fine settimana, Speriamo nel prossimo futuro che si riesca a fare qualcosa.
    Con l’occasione ne approfitto per fare a tutti voi i migliori auguri di buone feste e felice anno nuovo e non dimenticatevi di essere buoni non solo durante le feste Natalizie ma anche per tutto il resto dell’anno. Buon SLOT 2004

    Nicco

    • Caro Nicco, mi permetto di darti una risposta che solo chi è mancato può darti, perchè solo chi è mancato sà esattamente “cosa a perso”.

      La mia è una risposta di riflessione, perchè in molti hanno dato pareri e giudizi verso gli assenti, avvolte anche pesanti, costruendo castelli con le carte da gioco di DarioFranco (battutta all’inglese).

      La prima osservazione è “problemi di famiglia”; credo che nessuno abbia problemi di famiglia, tranne Emilio (altra battuta…) e spero che nessuno ne abbia, ma sono sicuro che tutti gli assenti abbiano fatto una scelta ben precisa e non hanno messo davanti a tutto lo slot! Se fosse uno sport, lo capirei meglio, ma stiamo parlando di un Hobby, un passatempo, un momento di aggregazione che poi sfocia in gare, ma niente a che vedere con impegni di società, di agonismo puro e di quant’altro si possa immaginare. Voi, e avrei voluto esserci anch’io, vi siete divertiti tantissimo, perchè alla fine vi siete ritrovati, in secondo piano avete messo il confronto. Vorrei continuare su questo piano, ma non mi dilungo.

      Con estrema franchezza, sentendo gli assenti, non tutti sono andati in montagna, più che altro perchè costa parecchio, 250 € al giorno per 4 persone sulle piste, ma semplicemente perchè il sabato si lavora, per alcuni anche domenica e lunedì, perchè si è scelto di stare con i propri bimbi per tre giorni, magari al centro di Milano, oppure perchè semplicemente non si aveva voglia.

      Già da molto prima, qualcuno sapeva che non sarebbe venuta più di 80 persone… meno ancora.

      Il Nord si e il sud tutti, per avere una risposta a questo basta fare una semplice analisi dei presenti.. e capirai perchè non anche gli assenti.

      Per finire, ma la mia non è polemica, ma solo la voglia di esserci la prossima volta, e cazzo se non voglio esserci… devo tenere alto il prestigio del sud!
      Ma un campionato di SLOT, IL CAMPIONATO DI UN HOBBY, SI DEVE FARE IN UN WEEK END ANONIMO, DUE GIORNI, AD OTTOBRE AL MASSIMO ENTRO IL 20 DI NOVEMBRE. E LE CATEGORIE MASSIMO 3, DUE MEGLIO!
      Ma credo che tutti ve ne siate accorti, quindi non dico niente di nuovo.

      E basta col dire che quello non è venuto solo perchè non lo hanno coinvolto o non gli hanno dato la possibilità di utilizzare un proprio apparecchio… queste sono solo scuse meschine per mascherare la propria incapacità di pensare e fare scelte per tutti e non per il solo tornaconto. CAZZO!

      Ti aspetto sulla nuova pista di Tecnoslot, nella nuova seda, dove la memoria di Marco è sempre presente.

      Gaetano

      • caro Gaetano, ti ringrazio della tua giusta analisi e penso che in fin dei conti è giusto che ognuno prenda le sue giuste scelte; mi sono fatto prendere la mano. Forse personalmente stò dedicanto troppo tempo allo Slot.
        Quanto prima Vi farò visita alla nuova sede, anche per parlare del nuovo Campionato.
        A presto

        Nicco

  11. Caro Nickolay, dei 4 giorni fantastici che ho vissuto, la cosa che più mi ha rattristato è stato proprio il non poter commemorare due persone che poco ho conoscito, ma tanto ne ho sentito parlare.

    Salvatore era troppo preso con il suo team nella preparazione per vincere i 3 titoli, ma una cosa glie la voglio dire: Salva, dopo una settimana che facevamo le 5 del mattino, una mano per montare quella pista non l’avrebbe tirata indietro nessuno.

    A parte questo, non mi pare che ci sia da criticare questo o quello, eravamo li per correre e per ammirare dei veri campioni (e ne ho visti tanti).
    Per me è stato un piacere vedere finalmente in pista i vari Merulli, Gasperini, Mirone, Addia, Noviello, Malangone, Galak, Monaco, Santagati e molti altri.

    Mai avevo visto batterie così tirate, (si parla di 1-2 uscite per gara sulle 8 corsie) se questo non è spettacolo!!!!
    A chi non gli importa, gli consiglio di montare l’8 in casa e di fare “brum brum” con la bocca.

    Finito di smontare tutto, mentre eravamo in pizzeria a festeggiare Fallini, ripensavo ai giorni appena trascorsi e con il groppo in gola, mi sono lasciato sfuggire: “ragazzi, sarei pronto a ricominciare domani”.

    Giacomo

  12. Con un poco di ritardo ma arrivo anche io, sto cercando di recuperare le ore di sonno!!!!

    Cosa dire? Tutto magnifico, splendido, eccezziunale veramente!!!!!!! Ho passato 4 giorni in compagnia di amici, ho dato un volto a molti nikname del portale (ABBIAMO CONOSCIUTO MIMMO!!!!!) e mi sono divertito da matti. Un grazie a tutte le persone che sono venute, a cominciare dai piloti e da Paolo, direttore di gara fantastico e disponibile. Una tirata di orecchie alle persone che hanno ritenuto opportuno non essere presenti, lo slot è slot, con o senza pesi, con gomme scollate o incollate. Peggio per loro, che restino nel loro brodino pluririscaldato. Un abbraccio a tutti e ancora grazie.

    Fallini Lorenzo.

    • Sei stato GRANDISSIMO!
      Non so come tu abbia fatto a preparare macchine, assali e altro in così poco tempo, considerando la famiglia ed il lavoro: ogni volta che con le macchinine in mano ti chiamavo al telefono tu eri sempre al lavoro, incredibile! passando poi le nottate in pista a provare e poi di nuovo in fabbrica!
      E dire che mi hai anche mandato un sms scusandoti per la scarsa preparazione dei mezzi….. mava….. hai fatto miracoli con classic e gt, con le quali ci è solo mancata esperienza e test.

      La nostra è stata una squadra fantastica, hai retto benissimo lo stress e la tensione.
      Non so come tu abbia fatto, in verità non me ne sono nemmeno accorto, a COSTRUIRE DA ZERO le due fly classic per Daniele e per me con le quali abbiamo ottenuto Vittoria e terzo posto in una gara senza esperienza per noi!
      Sei stato davvero grande, poche parole ma molto concreto, come piace a me.

      Daniele ha fatto il proprio dovere, scrollandosi il soprannome scherzoso di “scagnozzo NSR”, ora anche lui è Campione Italiano Plasticaro :-)))
      Voleva assolutamente dimostrare anche agli altri che non era lo “scagnozzo NSR” ma un componente del Team NSR!

      • Daniele ha conquistato di diritto i gradi di CAPOSQUADRA del team NSR; ha un primo, un secondo e un terzo posto!!!!!!
        Tu sei stato molto, ma molto più lento!!!!!

        Alla prossima gara te Salvatore, se necessario, dovrai fare come Barrichello, lasciando a Daniele-Schumi la macchina più veloce!!!

        AHAHAHAHAHAHAHAHAHAHHAAHHAH

  13. Soragna, Campionato Italiano 2003:
    esperienza indimenticabile, vissuta con la trepidazione di ottenere un buon risultato, ma allo stesso tempo con entusiasmo e compartecipazione.
    L’organizzazione del team capitanato da Antonio e Paco è stata ottima, io ho dato il mio modesto contributo, dato che quando tutto è così bene messo a punto, è tutto molto più facile.
    La perfezione non esiste, le critiche sono sempre dietro l’angolo e tutto si può migliorare, ma sicuramente l’evento che abbiamo vissuto rappresenta un’ottima base di partenza.

    Abbiamo dimostrato che le divisioni tra nord e sud, tra enneciunisti e enneciduiani sono solo distorsioni dovute al fatto che alcuni si incontrano solo davanti ad una tastiera e, tutto quanto scrivi, magari sull’impulso di un momento, viene analizzato, vivisezionato e spesso duramente controbattuto.
    Tanti ragazzi dell’IRN hanno apprezzato l’NC2, io e molti altri del centro abbiamo scoperto con entusiasmo il 23k e il Fly classic!
    Senza nulla togliere a questo portale (che tanto ha fatto, sta facendo e farà per lo slot), quando ci siamo trovati di persona ci siamo resi conto che spesso basta uno sguardo, un cenno di assenso, una sola parola per risolvere tanti problemi.
    Io stesso ultimamente mi ero lasciato andare in esternazioni un po’ dure, ma chi mi ha conosciuto solo a Soragna ( o là mi ha conosciuto meglio) ha fatto subito amicizia con me.

    Cosa ricorderò di questo lunghissimo weekend?
    Le strette di mano alla fine di ogni batteria tra qualificati ed eliminati, tra vincitori e vinti… la tranquillità e la serenità con la quale sono state effettuate le verifiche tecniche, con misura ma con serietà… la gioia di ritrovare amici che magari non vedevi da mesi o anni, il confrontarsi per scoprire che siamo tutti bambini appassionati allo stesso meraviglioso gioco… la condivisione e la commistione delle regole e dei protagonisti, Fallini che vince l’Nc2, Galak che vince il Gtlight oltre l’Open, il Team NSR che domina Fly e Nc1… Giacomo infaticabile fotografo e coreografo, il mitico Paco paziente e preparatissimo oratore, il direttore di gara Paolo Niccolai misurato e ineccepibile…un gruppo di piloti straordinariamente veloci, cinque gare giocate sul filo dei decimi o di un’uscita di pista di troppo… Avrei voluto vincere un campionato: poco male, sono comunque soddisfatto di 3 ottimi piazzamenti in finale…Avrei voluto disputare la finale del Flyclassic, ma la mia macchina si è rotta dopo pochi giri: poco male, ho fatto la telecronaca di una gara al cardiopalma!

    W LO SLOT

    Walter Merulli

    • Bravo walter …raramente ho visto passione e professionalità in una persona…..venuto per vincere ma soppratutto x partecipare….. complimenti

      • Grazie Paolo, complimenti ancora per tutto il lavoro del vostro staff!!!
        Grazie ancora per la dritta alla locanda del lupo, dove non avrei potuto trovarmi meglio…
        senza il tuo aiuto avrei dormito in palestra sui materassini!

  14. Ha ragione Antonio a dire che ha visto gente commossa.
    Io ero uno di quelli e non me ne vergogno, anzi ne sono fiero.
    Mi sento di dover pubblicare qualche inedito sms (registrato gelosamente) che ci siamo scambiati ieri per testimoniare l’affetto, la stima, la sportività che accomuna tutti noi slottisti.
    Con il gruppo di Soragna è poi davvero speciale.

    Salvatore ha scritto:
    “Sono dovuto scappare altrimenti avrei pianto come un bambino.
    Avevo gli occhi lucidi dalla commozione.
    E’ stato tutto bellissimo.
    La realizzazione di un sogno”

    Antonio ha scritto:
    “E’ stato troppo bello questo anche grazie a te.
    Mi hai commosso quando ti ho visto così.
    Sei stato un grande.
    Ottimo pilota sia tu che Daniele ma non lo scopriamo oggi!”

    Salvatore ha scritto:
    “La pista, la gara, la tensione, le verifiche, gli amici come voi…
    Siete stati davvero unici.
    Incomparabili.
    Poi con te è una sensazione davvero speciale.”

    Salvatore ha scritto:
    “Battersi in pista ad un ritmo impossibile per gli altri è stata una dimostrazione di altissimo livello tecnico, fisico e psicologico.
    Roba davvero speciale”.

    Antonio ha scritto:
    “Guarda ti dico una cosa: avete onorato alla grande il nostro lavoro e soddisfa più bella non ci poteva essere.
    E poi te l’ho detto che livello fantastico di piloti.
    Per me più il livello è alto e più è bello.
    Ancora adesso sto male dal piacere a pensarci.”

    Salvatore ha scritto:
    “Tutti dobbiamo ringraziarvi per quello che avete fatto e che fate.
    Anche i genitori di quei ragazzini che voi strappate alla strada e alla droga insegnando loro a stare con gli altri”

    Salvatore ha scritto:
    “Io ho sempre sostenuto che lo slot è una palestra di vita.
    E la vostra è la palestra migliore che ci sia.”

    Poi la memoria del cell si è riempita e non ho potuto memorizzare quelli scambiati con Paco, il quale era fuori dalla felicità, ma dispiaciuto per la lunga distanza che ci separa (800km).

    Ho replicato dicendo che la distanza non conta, ma tutto il resto sì:
    amicizia, stima, fratellanza, disponibilità, tutte qualità che a Soragna sono dentro di ognuno di voi.

    Mia moglie dice che sono gay, io le ho detto che non capisce una mazza.
    Le femmine pensano solo alla cellulite…

    • Confermo, quando siamo insieme mi dice sempre: “fortuna che ci sei tu, mio marito, oltre ad essere un nano, è anche gay”.

      E via!

      • Meno male che c’è Giacomino a consolare le nostre mogliettine, adesso oltre a lui stà facendo da nave scuola anche ad azzafumy!!!!.

        • ah ha ha ahha haa hah ah ha haha ha ha ha ahhahah ahah ahha haha ha a ah ah hah h a……giacomino 6 ancora li?????? ah haha hah aha

  15. Mi sento di ringraziare anche la gnocca della pizzeria danda, che ci ha fatto gustare la polenta con pancetta e altro, tagliatelle mitiche alla pasta di salame e altro, con finale di ottimo tiramelosu con frutti di bosco, il tutto condito da vino “azzali” (azz, pure il vino ti sei messo a fare??? ahahaha)

    pensate che non ho voluto le patate fritte, che per me sono una vera istituzione a tavola, come le posate!

  16. e se mi trasferissi a soragna ????????? il garage è sempre disponibile ????????? grazie a tutti i ragazzi del club piu affascinante d” italia ……… e grazie ad antonio per la squisita disponibilità … tornerò presto a rompervi le scatole …..

    • Caro Andrea l’idea non sarebbe poi niente male.
      Sarai anzi sarete sempre i nostri ospiti più graditi.

I commenti per questo articolo sono chiusi.