Quarta prova Campionato Regionale Sicilia DTM-NINCO & GT

Si comunica che oltre la prevista gara della categoria DTM-NINCO nella stessa giornata si svolgerà a seguire la gara della categoria GT, prevista inizialmente per il 16 Novembre.

Nello specifico gli orari della manifestazione sono i seguenti:
Warm -. up DTM: 8 – 9,30 (per i piloti di casa una sola corsia per 4 minuti)
Iscrizioni e Parco Chiuso DTM: 9,30, -.9,50
Partenza gara DTM: 10,00

Warm -. up GT: 13 – 14,30(per i piloti di casa una sola corsia per 4 minuti)
Iscrizioni e Parco Chiuso GT: GT: 14,30, -.14,50
Partenza gara GT: 15,00

Gli orari indicati possono subire variazioni in relazione al numero dei partecipanti.
In questa occasione. piu’ che mai, è d’obbligo la puntualità.

Per ulteriori informazioni e comunicazioni:
Raimondo Comito: 339.3483195
protoslot@supereva.it

Per informazioni sulla pista e ubicazione del club si rinvia al sito:
http://protoslot.supereva.it

Per coloro che desiderano effettuare delle prove libere nei giorni antecedenti la manifestazione ci dichiariamo fin da subito disponibili, pregandovi di contattare i riferimenti prima indicati.

11 commenti su “Quarta prova Campionato Regionale Sicilia DTM-NINCO & GT

  1. Nell’articolo precedente, riguardante la 3 prova del campionato, sono state inserite alcune foto.

    Giacomo

    • nessuno aveva dubbi potevi evitare di manifestare il tuo interesse e’ sempre quello !!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!1

      • Azzo! il mio amico DiDo….. ha fatto la battutaaaa!
        Sai amico mio, essendo siculo conosco molto bene quel posto, e a ottobre, se becchi la giornata buona, è uno spettacolo … il mare!
        Poi, casualmente c’è un club con due piste, una in legno per il metallo e l’altra per la plastica …. insomma divertimento assicurato.
        Hai mai visto la costa siciliana? da qualsiasi lato? Tirrenica, Ionica, canale di Sicilia …. altro che costiera Amalfitana!
        Comunque le donne hanno un posto privilegiato nel mio cuore….. due in particolare …!
        Ciaooooooooooo DiDo! Ma tu da dove ti colleghi?
        Tanuzzo

        • dalla spagna: ho gia’ visitato la sicilia ma ci tornerei volentieri; purtroppo e’ solo una competizione tra donne!!!!!!!!!!!!!

  2. Si specifica che vigge il regolamento tecnico ANSI 2003 e che le categorie sono la DTM – NINCO NC2 e la GT OPEN

  3. Caro (per modo di dire) Paliddo,
    te lo dico per l’ultima volta:
    se non mi dici cosa sono gli anelletti al forno, non vengo!
    Spero di essere stato chiaro.

    • Eccoti accontentato:

      Anelletti al forno
      Ingredienti (Dosi per 4 persone)
      400 gr. anelletti (Anelli siciliani Barilla)
      200 gr. carne di vitello tritata
      200 gr. carne di maiale tritata
      100 gr. parmigiano grattugiato
      300 gr. piselli (Primavera Findus)
      100 gr. pangrattato
      1 cipolla
      1 spicchio d’aglio intero
      50 gr. di estratto di pomodoro
      1 melanzana
      1 mazzetto di prezzemolo
      Sale e pepe
      Fate imbiondire mezza cipolla tritata in olio extravergine di oliva a fuoco
      basso, aggiungete quindi i piselli e mescolate. Unite il prezzemolo tritato
      e lo spicchio d’aglio intero che dovra’ poi essere eliminato, un po’ di
      sale, due bicchieri d’acqua e lasciate cuocere.
      Intanto preparate il ragu’ soffriggendo la carne con la cipolla rimasta,
      sfumate con il vino e quando sara’ evaporato aggiungete sale, pepe ed
      estratto di pomodoro allungando con qualche bicchiere d’acqua.
      Coprite il tegame e lasciate cuocere a fuoco basso per circa un’ora
      aggiungendo di tanto in tanto, se necessario, un po’ d’acqua.
      Tagliate la melanzana a fette e friggetela a parte in padella.
      Appena cotta sistematela su un piatto con carta assorbente per eliminare
      l’olio superfluo.
      Lessate gli anelletti in acqua salata, scolateli bene e conditeli con il
      ragu’, i piselli e una meta’ del parmigiano.
      Imburrate una teglia antiaderente e spolverizzatela con pangrattato,
      foderate la teglia con le fette di melanzane fritte, quindi versate nella
      teglia gli anelletti conditi e completate con l’altro parmigiano.
      Mettete in forno caldo a 180 gradi per circa 20 minuti.
      Prima di sformare sul piatto da portata, lasciare raffreddare per 5 – 10
      minuti.
      Buon Appetito! ;-))

I commenti per questo articolo sono chiusi.