Cofanetto “Legends” Senna-Prost

All’interno le due Formula 86/89 riproducenti la mitica livrea McLaren

La rivalità Prost-Senna si riferisce al dualismo sportivo, spesso animato da scontri in pista, che ha contraddistinto le carriere dei piloti automobilistici Alain Prost e Ayrton Senna, che si contesero il campionato del mondo negli anni 1988 e 1989 quando corsero nella stessa scuderia.

L’inizio della rivalità tra i due piloti risale al 1988, quando il brasiliano militava per la prima volta nella stessa scuderia per la quale il francese guidava ormai dal 1984, vincendo lui stesso due volte il campionato.
Al Gran Premio del Portogallo ci fu il primo screzio, quando Ayrton Senna, mentre duellava con Alain Prost per la prima posizione, strinse il compagno di squadra contro il muretto; il francese, nonostante la vittoria ottenuta, accusò il compagno di squadra di aver compiuto una manovra pericolosa.

Prost chiuse il campionato a 105 punti totali, distanziando Senna relegato a 94; tuttavia, a causa del sistema di punteggio vigente all’epoca, in particolare per la regola degli scarti — che imponeva ai piloti di poter sommare solo i migliori 11 piazzamenti stagionali, eliminando i peggiori 5 dal computo finale —, fu il brasiliano a laurearsi campione del mondo con 90 punti effettivi contro gli 87 del francese.
Fu la seconda e ultima volta, nella storia della Formula 1, in cui la regola degli scarti si rivelò decisiva per l’assegnazione del titolo piloti.

Cod. SET11 – Edizione limitata 600 pezzi

Questo mese uscirà anche la Mercedes-AMG Gulf edition #30 della 24H Paul Ricard 2016.

Con codice 0153AW la versione anglewinder, mentre
0153SW quella sidewinder

Riguardo

Moto, Auto, Kart e Slot Car

I commenti per questo articolo sono chiusi.