Magnetic Bench
Negli anni abbiamo visto vari strumenti per misurare la trazione magnetica dei motori, hanno tutti fatto, e lo fanno ancora, il loro servizio anche se, utilizzati per verifiche in gare titolate, si sono verificate incongruenze fra lo strumento “ufficiale” e quelli personali dei piloti a causa delle diverse tarature.
MSlotRacing ha realizzato uno strumento di facile utilizzo che consentirà a tutti di avere misurazioni univoche.
Il Magnetic Bench può misurare la trazione magnetica del solo motore o del motore montato sulla macchina.
La piastra superiore su cui andrà appoggiata la macchina è fatta in modo che si possa misurare la trazione magnetica facendo compiere al rotore del motore un giro completo.
Inoltre sulla piastra sono incise delle utili righe millimetrate che ci aiutano a posizionare il modello con precisione.
In pratica, una volta stabilito che il modello A ha un certo interasse e il B un’altro, andrò a posizionare il centro della ruota anteriore di tutti i modelli A e B sulle rispettive righe prese di riferimento per avere il motore nella stessa posizione.
Le righe posteriori servono per misurare la carreggiata e aiutarci a centrarla rispetto alla carrozzeria. Massima misura 70 mm.
Sul piatto della bilancia è attaccata una piastrina in ferro zincato. Una volta accesa la bilancia e fatta la tara, con display a 0 si appoggia il motore o la macchina sulla piastra millimetrata.
Il magnete del motore attirerà la piastrina della bilancia e sul display avremo la misurazione in negativo dei grammi.
La misurazione dei motori smontati dal telaio è molto semplice e veloce.
Si appoggia il motore sulla piastra in corrispondenza della bilancia sottostante e avremo la misura del tiro magnetico.
Se si volesse confrontare fra di loro motori della stessa marca e modello, è bene metterli sulla piastra avendo l’accortezza che il rotore sia nella stessa posizione e rilevare le misure da entrambi i lati.
Siccome difficilmente i motori hanno due magneti uguali, un valore simile fra un lato e l’altro ci indicherà un motore più equilibrato.
Per confrontare più motori di uno stesso tipo già montati sulle macchine, è necessario che alcuni componenti della meccanica siano uguali: offset supporto motore e diametro delle ruote.
Utilizzando il Magnetic Bench nelle verifiche di gare monomarca dove è certo il valore di magnetismo dei motori, è molto semplice e veloce accertare eventuali manomissioni di supporti motore / boccole.
Per farvi un esempio ho preso due meccaniche con stesso offset di supporto motore. Su quella con telaio nero sono montate le boccole standard con foro da 1,9mm. Su quella con telaio bianco le boccole con foro 2,3mm.
L’abbassamento del motore rilevato dalla bilancia è evidente.
Per ulteriori informazioni potete contattare:
Massimiliano Iannuzzi – 3342422928
Facebook: Massimiliano Iannuzzi